FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   test di crescita muscolare su caso disperato (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10308-test-di-crescita-muscolare-su-caso-disperato.html)

asama000 01-02-2010 09:11 AM

cardio
 
leggendo i diari di Ironpaolo ho trovato qualcosa di simile. Cioè capita che dopo un po' che uno/a si applica ad un esercizio con determinazione (nel suo caso era la panca) e ci carica un obiettivo importante (ad. es. competizione) risulta così stressato che l'esercizio gli/le causa "nausea" , cioè voglia di non farlo, stanchezza etc.
Non so quale potrebbe essere la soluzione nel tuo caso (penso che le soluzioni siano sempre personali, cioè ognuno rielabora per sè quello che impara) ma forse variare gli stimoli per l'aerobica aiuterebbe. (ad. es. nuoto o bici invece corsa).
ciao!

DesperateGymwife 01-02-2010 09:47 AM

In effetti hai ragione. Io ormai ho proprio un rifiuto del tapisroulant...mi produce un catastrofico mix fra ansia da prestazione e noia.
Il consiglio di sostituirlo è sensatissimo, perchè ostinarsi passerebbe il sottile limite fra lodevole costanza e irragionevole masochismo...:)

Oggi devo cambiare a tutti i costi per ritrovare un po' di voglia di sudare.

DesperateGymwife 02-02-2010 12:23 PM

allenamento del 1/2
 
Rassegnamoci...sarà l'età che avanza :eek:, sarà l'anemia, sarà la dieta anche se non mi sembra possibile visto che nel weekend non l'ho rispettata, fatto sta che faccio sempre più fatica.
Tanto che non so come facevo a correre fino a un po'di tempo fa, adesso le gambe sono come inchiodate, il fiato manca, la percezione della fatica si fa subito insostenibile.

In realtà è circa da quando ho aperto il diario (in agosto) che noto un progressivo peggioramento, e sto perfino cominciando a pensare che mi porti sfortuna quello...:confused: ma visto che la mia superstizione è anche molto razionale sto pensando anche di fare una visita cardiologica, magari con ECG sotto sforzo, che non faccio da anni, per vedere se c'è qualche problema particolare oltre alla mia "seghite" costituzionale.
Nel frattempo continuo a fare quel che riesco, per il solo scopo di bruciare un po' di calorie in più.

Ieri:
15' camminata veloce in leggera pendenza, e fin qui tutto ok
15' interval training 1' corsa e 1' di camminata, e qui non avrei potuto fare di più neanche se inseguita da una tigre
15' camminata in salita (visto che correrere era troppo faticoso)
15' bici sui 120 bpm

Addominali

Ho le gambe spesso stanche e pesanti, con l'impressione che non recuperino fra un allenamento e l'altro. Mercoledì e giovedì sono fuori per lavoro e ne approfitterò per riposarmi (muscolarmente parlando, perchè per il resto sarà una bella faticata :(

IlPrincipebrutto 02-02-2010 12:32 PM

Va ora in onda un suggerimento subliminale: chi e' forte si stanca meno.

:-)

Buona giornata.

luxor 02-02-2010 12:46 PM

ciao desperate, scusa l'intrusione nel tuo diario ma leggendolo ho capito quanto ti stia a cuore l'esercizio che tanto ho amato anche io e che spero di poter riprendere presto (lo squat).
ho visto i tuoi video e valutato alcune cose. di consigli ne hai ricevuti ma uno in piu' spero non guasti:)
premesso che alla base di ogni esercizio ci sia la tecnica e su questo non ci piove, la tua potrebbe nettamente essere migliorata basta capire da dove iniziare e come il resto verra' spontaneo.
il fatto che nella tua palestra non ci sia un rack o dei cavalletti dove poter caricare un bilanciere, non rappresenta un vero e proprio problema, se a te questo esercizio piace si potra' sempre raggirare l'ostacolo.
potresti imparare il front squat, ma prima di questo esercizio potresti dedicarti al power clean, ti ritornerebbe utile per il front squat visto che non ci sono appoggi dove caricare un bilanciere.
mi permetto di allegarti l'esecuzione dell'esercizio
YouTube - Power Clean
per quanto riguarda lo squat o il front squat ho imparato alcune cose importantissime che mi hanno aiutato a migliorarlo e che spero aiutino anche te:
1) come e dove incastrare il bilanciere sembra una sciocchezza ma ha la sua importanza. la posizione iniziale che comprende il corretto posizionamento dei piedi.
2) la posizione iniziale che comprende il corretto posizionamento dei piedi.
3) e forse la piu' importante, la traiettoria delle ginocchia durante le due fasi (eccentrica e concentrica)
4) sempre sotto il parallelo per 2 motivi.........attivi tutta la catena cinetica posteriore, non stressi le ginocchia. ho visto espertoni squattare sopra il parallelo con 150 kg e dopo qualche anno, avevano le protesi alle ginocchia:)
ritornando al front squat o squat l'esecuzione e' questa........ti allego l'immagine dove ho evidenziato in giallo la posizione corretta, infatti piu' le tue tibie andranno in avanti, piu' stresserai le ginocchia e rischierai di fallire l'esecuzione.

a momenti si siede in terra altro che sotto il parallelo qui:)
la postura e' questa e non credo che una volta appreso il meccanismo tu non possa esegure questo esercizio prendendoti le tue soddisfazioni;)
ti chiedo ancora scusa per l'intrusione e ti faccio i miei migliori auguri per i tuoi allenamenti, ciao:)

IlPrincipebrutto 02-02-2010 12:54 PM

Mi permetto di far notare le braccia e le spalle della signorina nella foto, una che probabilmente non si fa troppi problemi con la dieta, ma ci da' dentro alla grande con la ghisa.
E a buon indenditor, poche parole.




PS x Luxor:
scommetto che la foto viene da un forum di Crossfitters. Quanto ci sono andato vicino ?

luxor 02-02-2010 01:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 166623)
PS x Luxor:
scommetto che la foto viene da un forum di Crossfitters. Quanto ci sono andato vicino ?

Non ci sei andato vicino, hai semplicemente fatto centro:)
sposerei questa donna solo per come esegue l'esercizio, c'e' solo un piccolissimo problema.........mia moglie mi spaccherebbe la testa se mi leggesse:D

IlPrincipebrutto 02-02-2010 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 166627)
sposerei questa donna solo per come esegue l'esercizio, c'e' solo un piccolissimo problema.........mia moglie mi spaccherebbe la testa se mi leggesse:D

La soluzione mi pare ovvia: insegna il front squat a tua moglie :-)

Buona giornata.

luxor 02-02-2010 01:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 166629)
La soluzione mi pare ovvia: insegna il front squat a tua moglie :-)

Buona giornata.

lo esegue meglio di me ecco perche' l'ho sposata :)

DesperateGymwife 02-02-2010 01:50 PM

Urca, devo essere rimasta indietro...credevo ancora che per farsi sposare fosse più utile saper cucinare un delizioso pranzetto che fare il front squat.

Che poi se avessi dovuto farmi sposare per quello ero ancora single: passo di certo più tempo in palestra che ai fornelli, e l'arrosto mi viene anche peggio dello squat... :D

Comunque, se è un fattore chiave della seduzione, sotto con lo squat...e prossimo video in intimo di pizzo e ghisa sulle spalle...;)
Oh Gesù, ma come la mettiamo con le scarpe? Si squatterà bene con le decolletè tacco dieci?

Comunque, stasera in palestra riprovo (con le Adidas, eh) e cerco di mettere in atto i vostri consigli.


PS e te credo che la signorina della foto non si preoccupa della ciccia, lei ha gli addominali scolpiti a vista!

DesperateGymwife 02-02-2010 06:45 PM

Niente, allenamento saltato, lo sapevo che dovevo andare in palestra in pausa pranzo...:mad:
Domani e dopodomani idem, venerdì se riesco a trovare il tempo farò cardio. Insomma, desolata, ma fra un allenamento di pesi e l'altro passeranno una decina di giorni.
Di sicuro così è dura aumentare i carichi...

DesperateGymwife 04-02-2010 10:23 AM

allenamento del 3/2
 
Per fortuna, ieri al lavoro mi sono liberata prima del previsto, e sono riuscita ad andare in palestra verso le 19.
Da programma avrei dovuto fare la tabella cardio, ma ho preferito fare quella pesi primo perchè mi piace di più, secondo perchè è passato più tempo dall'ultimo allenamento.
Per l'esattezza è passata una settimana esatta, e ho più volte notato che una settimana di pausa per me è già troppo, e non solo non miglioro ma anzi regredisco, soprattutto sugli esercizi della parte alta.

1) panca e lat machine in superserie.
Come previsto, forse proprio per la settimana di pausa, li ho trovati più faticosi dell'ultima volta: nella panca ho fatto 25 e 27,5, ma non ho neanche azzardato una serie con 30kg; e nella lat machine non riuscivo a completare le serie

2) distensioni su panca e low row in superserie 4x12, con 10+10 le prime e 35 il secondo

A questo punto dell'allenamento ero molto depressa, fortuna che sono arrivati due tizi con cui scambiare due parole, e mi sono distratta ascoltando prima la success story di quello che è dimagrito senza sforzi di 16 kg. e poi le meraviglie del pilates applicato allo sci sperimentate dall'altro.
Un pelo seccante vedere in entrambi tutto quest'entusiasmo quando tu ti senti uno straccio, ma almeno ti togli dai pensieri più negativi e continui l'allenamento.

3) distensioni sopra la testa con manubri, da seduta 4x12-10 con 8+8

4) aperture ai cavi per deltoidi posteriori 2 x 12 a 2,5+2,5; sembravano leggere e ho provato 3,25 kg. facendone 7 la prima serie e solo 4 la seconda.

5) squat prima serie 20 con 13 kg., poi 3x15 con 18 kg.

6) stacchi 4 x 20 con 28 kg.la prima e 33 le altre

In teoria la mia scheda finirebbe qui, e se vado in pausa pranzo non ho tempo per fare altro.
Ieri sera però alla fine mi era venuta voglia di continuare, e ci ho aggiunto un po' di altri esercizi non troppo faticosi.
1) pectoral machine 3x 12 a 27,5
2) rematore con bilancere 3 x 12 a 20,5
3) alzate laterali 4x10-12 con 5kg.
4) upper back 3x10 a 20kg
5) curl alternati manubri 4x 12 con 7
6) kickbacks 4x 12 con 6
7) crunch obliqui su bosu

Ho notato che in dieta ipocalorica gli allenamenti lunghi sono molto più stancanti, ma d'altra parte a me piace la sensazione di affaticamento muscolare che lasciano.

IlPrincipebrutto 04-02-2010 10:51 AM

Ciao Desp,

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 167138)
5) squat prima serie 20 con 13 kg., poi 3x15 con 18 kg.

come va lo squat ?
Sei pronta ad alzare un po' il carico ? 20 Kg dovrebbero starci tutti.

Buona giornata.

DesperateGymwife 04-02-2010 11:34 AM

Sulle gambe probabilmente ci stanno, ma ho paura di non riuscire a sollevare il bilancere dietro la testa :o!

E poi c'è un altro fatto...anzi il principale.
Non riesco a conciliare allenamenti pesanti delle gambe un giorno con gli allenamenti cardio del giorno dopo, perchè se sforzo molto le gambe coi pesi, poi il giorno dopo me le ritrovo stanche e indolenzite, e fare la tabella cardio è un supplizio, soprattutto ora che sono in dieta ipocalorica e in palestra mi sento sempre a corto di energie.
Quindi devo fare una scelta, e benchè veda che lo squat qui ha molti più appassionati del tapis roulant, io fra i due do la priorità al secondo... (so di averti deluso, Prince, e ne sono desolata ;))

Anche perchè adesso il mio obiettivo principale è tornare alle misure che avevo fino a settembre, quindi mi interessa relativamente aumentare i carichi dello squat e penso che dovrei soprattutto bruciare un po' di calorie col cardio.
So che tu non condividi, e ritieni che l'obiettivo dovrebbe essere diventare più forti, ed era anche il mio quando ho aperto il diario e l'ho chiamato così, ma all'epoca ero più in forma. Adesso mi preme di più dimagrire qualche chiletto, e soprattutto qualche centimetro.

IlPrincipebrutto 04-02-2010 11:47 AM

Your body, your choice.

E' un peccato, ma hai sempre la possibilita' di cambiare idea.

Buon lavoro.

DesperateGymwife 04-02-2010 12:42 PM

Grazie, e altrettanto, naturalmente.
In realtà se riesco a perdere quei detestabili centimetri in più sui fianchi sarò felice di cambiare obiettivo e tornare a quello originario.:)

123CocaButon456 04-02-2010 12:55 PM

...x me dai troppa importanza al cardio e agli "esercizietti".
Se davvero vuoi trasformare (parlo di estetica) il tuo corpo "esistono" solo 3 esercizi (vabbè tra 2 minuti mi banneranno), in ordine di importanza:

Squat
Military Press
Trazioni sbarra (adattate se necessario x deficit di forza)

...volendo fare una deroga diciamo anche rematori, dip, deadlift, panca...e stop !

..l' effetto estetico e/o funzionale dipende poi solo dai parametri di allenamento.

Quanto detto è la mia opinione sull' allenamento, sull' alimentazione non mi pronuncio, ma secondo me non ha senso essere perfezionisti (parlo di estetica, non di salute) nel mangiare se prima non si rispettano le basi del trainng.

Ciao

DesperateGymwife 04-02-2010 03:16 PM

dieta
 
A Coca: okay se l'obiettivo è far crescere i muscoli, ma non se la necessità prioritaria è ridurre i cuscinetti su fianchi e glutei, e al momento la mia è assolutamente quella.
Per quello temo che l'unica strada sia mangiare meno di quel che si consuma, e da qui dieta e cardio.

Che poi non mi danno molta soddisfazione, anzi mi pesano entrambi moltissimo:
-sacrifico il gusto :mad:
-ho fame :eek:
-in palestra sento che mi stanco prima e fatico il doppio :(
-rompo le scatole all'intero mondo :D

Approfitto per chiedere una cosa sugli esercizi base.
Vedo che spesso si consiglia di limitarsi a pochi esercizi fondamentali, soprattutto ai principianti, il che sembra avere un senso.
Però io se faccio pochi esercizi non ho la sensazione di aver lavorato, è normale?
In un altro thread Baiolo diceva che per le donne ci vuole più volume, proprio perchè l'intensità è più bassa, e io infatti ho proprio quell'impressione per quanto mi riguarda.

IlPrincipebrutto 04-02-2010 03:47 PM

Desp,

>> A Coca: okay se l'obiettivo è far crescere i muscoli, ma non se la necessità prioritaria è ridurre i cuscinetti su fianchi e glutei, e al momento la mia è assolutamente quella.

non hai ancora accettato il fatto che far crescere i primi puo' servire/aiutare a ridurre i secondi. Anzi, direi che per ridurre i secondi uno dei metodi piu' efficaci potrebbe essere proprio quello di far crescere i primi.
Pensi che la tipa del front squat pubblicata qualche pagina fa abbia cominciato con una ipocalorica ?

Riguardo alla sensazione di "lavorare poco", questa e' dovuta soltanto alla scelta di carichi troppo leggeri. Aumentando ad ogni allenamento, si arriva ben presto a trovare il carico allenante. Questo e' uno dei principi di base di un allenamento di forza, che pero' viene spesso disatteso.
La prima volta che fai squat con 20 Kg il tuo corpo subisce uno shock. Nei giorni seguenti, recupera, e si prepara. Se la volta dopo rifai 20 Kg, per il tuo corpo questo non e' piu' uno shock, perche' si e' adattato.
Non solo; non essendo uno shock, 20Kg rifatti la seconda volta non costituiscono uno stimolo allenante, e quindi il tuo corpo smettere di adattarsi, cioe' di diventare piu' forte. Si adagia nel suo nuovo stato di equilibrio, e solo un altro shock (22Kg) puo' smuoverlo.

Questo non per farti cambiare idea su quello che vuoi fare, solo per fornirti un punto di vista che magari non avevi considerato.

Buona giornata.

123CocaButon456 04-02-2010 08:51 PM

Ciao DGW,
proviamo a procedere con ordine

Quote:

A Coca: okay se l'obiettivo è far crescere i muscoli
..confermo ciò ke ho già scritto, l' effetto dipende dai parametri allenanti, non dalla scelta degli esercizi, sempre ke si parli di esercizi fondamentali.

Quote:

ma non se la necessità prioritaria è ridurre i cuscinetti su fianchi e glutei, e al momento la mia è assolutamente quella.
Per quello temo che l'unica strada sia mangiare meno di quel che si consuma, e da qui dieta e cardio
..rimanendo nell' ambito del "geneticamente possibile" immagino ke a Te interessi migliorare il tuo aspetto, e non necessariamente ambire alla taglia 38.
Detto questo, inutile tirare in ballo sofismi sul come si fa a "ridurre i cuscinetti"...accontentiamoci di sapere ke con l' allenamento possiamo migliorare "quello ke c'è sotto" e ke nelle donne l' accumulo di grasso sessuale può essere aggravato da problematiche di ritorno venoso (il tapis farà bene...mah...).
Senza poi farsi intrippare da teorie astuse, ci basta sapere (xkè su questo siamo d' accordo immagino) ke il cardio non è "dimagrante" xkè durante l'esercizio consumiamo tot calorie ke equivalgono a tot grassi ke riusciamo a strappar via guardacaso proprio dai glutei, ma xkè incide sull' ottimizzazione del nostro "sistema di alimentazione".
Quindi è inutile ke ragioniamo sui minuti di tapis necessari a tamponare quel kinder bueno...

Quote:

Che poi non mi danno molta soddisfazione, anzi mi pesano entrambi moltissimo
..com' era quel fatto...ah sì..i perdenti trovano scuse...i vincenti trovano strade !

Quote:

Approfitto per chiedere una cosa sugli esercizi base.
Vedo che spesso si consiglia di limitarsi a pochi esercizi fondamentali, soprattutto ai principianti, il che sembra avere un senso.
Però io se faccio pochi esercizi non ho la sensazione di aver lavorato, è normale?
In un altro thread Baiolo diceva che per le donne ci vuole più volume, proprio perchè l'intensità è più bassa, e io infatti ho proprio quell'impressione per quanto mi riguarda.
...qui si può parlare fino al prossimo millennio, ma siccome non ho molto tempo ti dico ke x "fare volume" in modo produttivo si devono appunto fare i fondamentali, tutto il resto è "volume spazzatura" ke toglie + di quello ke dà.
Il discorso del "sentire di aver lavorato" , peggio ancora se ci si riferisce ad uno specifico distretto corporeo, è argomento ancor + controverso.
Mi ricorda i discorsi sul significato dei doms.
X la cronaca qualche tempo fa feci dei pistols praticamente ad esaurimento:
x 4 giorni sembrava mi avessero impallinato nel sedere.
Quando faccio squat e stacco i glutei non li "sento".

Ora qualcuno interverrà a dire "nel pistol l' indolenzimento è dovuto allo stretch ecc ecc" e qualcun altro obbietterà "sì ma se ti fai fare un emg durante lo squat vedi ke lo stimolo elettrico sul gluteo ecc ecc" .......

...quindi, tralasciando il discorso "cuscinetti" , x tonificare (kissà poi cosa significherà) i glutei bisogna fare lavori ke si "sentono" o farne altri ke si sa ke "attivano".........?????????????

...come diceva un mio prof....quando su un argomento ci sono almeno 2 teorie...nessuna è vera.


Ciao

DesperateGymwife 05-02-2010 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 167266)
Desp,

>> Pensi che la tipa del front squat pubblicata qualche pagina fa abbia cominciato con una ipocalorica ?
.

:D no, credo proprio di no, credo che non ne abbia mai avuto bisogno!

Ragà, voi mi inducete in tentazione...perchè in realtà preferirei di tutto piuttosto che dieta e cardio :eek:.
Ormai piuttosto che toccare il tapis roulant salto gli allenamenti, ma poi mi sento in colpa peggio che se avessi ammazzato qualcuno...

Perchè anche se non scioglierà magicamente i miei detestati cuscinetti, a livello di bilancio energetico dà pur sempre una mano a farli fuori, e un anno e mezzo fa mi ha aiutato molto a dimagrire (poi sono stata maledettamente stupida, e da settembre a gennaio ho recuperato tutto...:( )
Ma purtroppo, anche se mi lasciassi morire d'inedia, la taglia 38 per me rimarrà un sogno proibito come il fisico delle donne Na'vi!

Illuminante invece la questione delle sensazioni soggettive. Se ho ben capito non sono molto significative, e l'allenamento può essere efficace anche se alla fine non ci si sentono le membra a pezzi.
Buona notizia, perchè appunto a me succede sempre solo per le gambe, ma per la parte superiore quasi mai, se non ora che sono a dieta e ho meno energia.

DesperateGymwife 06-02-2010 02:31 PM

pausa di riflessione
 
Dunque, sono "a dieta" da quattro settimane. Risultati zero.
Non ho perso nè un chilo nè un centimetro, anzi un chilo l'ho preso :eek::(:eek:!
Qualcosa mi dice che la mia cosiddetta dieta non funziona...
Non era eccessivamente restrittiva, e mi ero basata sul principio letto un po' dappertutto che sia meglio perdere peso lentamente, senza sottoporre il corpo a regimi troppo ridotti. Benissimo, anzi meglio così non si patisce la fame e si fanno meno sacrifici, ma QUANTO LENTAMENTE??
Almeno un fottutissimo chilo al mese bisogna pur perderlo, se no direi che la dieta si può considerare ufficialmente sbagliata.
In compenso, non so a causa della dieta o di altro, i miei allenamenti sono peggiorati di nuovo tantissimo, soprattutto quelli cardio, dove non riesco più a correre.

Insomma, un percorso fallimentare che non voglio più portare avanti, ma non ho neanche le idee chiare su cosa fare in alternativa.

1) priorità al dimagrimento
Tagliare ulteriormente le calorie, vedere quanto resisto mangiando davvero poco (al max una settimana!), e vedere se riesco a ridurre quella detestata ciccia su fianchi e glutei. Fregandomene di tutti i noti effetti collaterali della cosa. Abolendo gli allenamenti cardio per mancanza di energia, e mantenendo la scheda "pesi" coi carichi minimi che riuscirò a fare.

2) priorità al recupero della forma a livello cardiovascolare e non estetico.
Focalizzare gli allenamenti solo su quello, eliminando tutti gli esercizi per le gambe che me le stancano troppo. Fregandomene della linea per vedere se mangiando a sufficienza il mio corpo recupera dalla fiacchezza che mi assale non appena salgo sul tapis roulant.

3) priorità all'allenamento pesi, abbandonando la dieta per una normocalorica attenta a non svaccare e riducendo il cardio (questa però è l'ipotesi che mi convince meno...)

Che fare? :confused:

DesperateGymwife 07-02-2010 09:52 PM

Per tre giorni scandaloso abbandono ai vizi capitali di gola e pigrizia :(

Giovedì ero ancora stanchissima dall'allenamento di mercoledì sera, e in pausa pranzo al posto dell'allenamento cardio ho optato per il McDonald (che come è noto produce esattamente gli stessi risultati...:D)
Venerdì sentivo ancora le gambe non in forma, e stavolta al posto dell'allenamento cardio mi sono fatta le tigelle con le colleghe (idem come sopra...)
Sabato non avevo scuse, ma ugualmente ho schivato la palestra come la peste, e mangiato senza rispettare minimamente la dieta.

Stamattina sono tornata in palestra e sebbene l'allenamento non sia stato il massimo mi ha confermato alcune cose banali che dovrei già sapere, ma che mi illudo sempre che cambino come per magia...

1) Le mie risorse fisiche sono molto limitate. Anche se siamo ottimisti, e non pensiamo a vere e proprie malattie, sono cronicamente afflitta da quella che mio marito definisce "seghite".

2) Alla seghite concorrono in verità anche alcuni problemi fisici reali: anemia, prolasso della valvola mitrale con lieve insufficienza, difetti del ritorno venoso nelle gambe...niente di invalidante in sè e per sè, ma tutti fattori che contribuiscono a farmi sentire più stanca

3) Non posso pensare di allenarmi come vorrei, ho bisogno di recuperare di più, altrimenti ho le gambe sempre stanche e rendo sempre meno

4) Per curiosa ironia della sorte, la dieta da 1500 Kcal non è abbastanza per farmi dimagrire, ma lo è abbastanza per farmi sentire uno straccio

DesperateGymwife 07-02-2010 11:22 PM

allenamento del 7/2
 
Allenamento cardio svolto nelle condizioni più favorevoli: riposo completo di tre giorni, tutto il sonno necessario e nessuna limitazione calorica nei tre giorni precedenti...

Viste le premesse poteva venire meglio, soprattutto l'interval training, ma era comunque tutta un'altra cosa rispetto ai veri e propri supplizi degli ultimi tentativi. C'è poco da fare, non appena calo le calorie introdotte ne risento tantissimo, e contrariamente a quel che ci si può aspettare ne risente più l'aerobica dei pesi.

Da come reagisce il mio corpo deduco che il mio utilizzo dei grassi a scopo energetico è particolarmente inefficiente: in carenza di carbo, invece di attingere dai cari cuscinetti, il mio corpo semplicemente si ferma!:mad:
Probabilmente, riesco a utilizzare i grassi solo a regimi di intensità decisamente bassini, più bassi della mia fascia lipolitica teorica, e più l'intensità cresce più per il mio organismo è indispensabile avere ampie riserve di glicogeno da cui trarre energia.

15' camminata veloce in leggera pendenza
15' corsa
10' IT, avevo impostato 15' ma ho ridotto troppo i primi recuperi e mi sono bruciata il fiato, in più al 10' mi sono dovuta comunque fermare per un dolore al fianco destro
10' camminata in salita. Anche qui avevo impostato 15', ma è arrivato un amico a farmi chiacchierare e ho prima ridotto la pendenza e poi sospeso
5' IT a completamento del primo giro
5' corsa

Addominali soliti più obliqui
(e anche nel fare questi ho notato la differenza in positivo che danno il maggior riposo e le calorie più alte...)

DesperateGymwife 09-02-2010 01:09 AM

allenamento del 7/02
 
Di nuovo cardio, anche se l'ho fatto anche ieri, per rispettare lo schema settimanale e non partire sfasata che poi ne risento tutta la settimana.

A parità di intensità l'ho trovato decisamente più faticoso di ieri, ma ho notato che mi capita sempre se provo a ripetere lo stesso allenamento del giorno prima.
La dieta l'ho ripresa solo nel pomeriggio, dopo l'allenamento, quindi non avrei dovuto essere in riserva di energie, ma non avevo recuperato del tutto dal giorno prima.

15' camminata veloce in pendenza leggera
15' corsa
5' IT ridotto a pochi minuti
10' salita
15' bike, livello 5

Salto gli addominali perchè era più tardi del solito e dovevo rientrare di corsa in ufficio.

Call 09-02-2010 01:35 AM

con tutto il rispetto, ma avere la taglia 38 è una fissazione universale, tanto per capire? se si porta la 40 o la 42 si prende l'ergastolo? :D

No, perchè altrimenti se vuoi dimagrire non faresti questo tiramolla...o forse tu incosciamente sei stanca di questi sacrifici? :)

Ah, per la cronaca porto la 52 di pantaloni...:rolleyes:

DesperateGymwife 09-02-2010 01:40 AM

Devo riprendere la dieta, ma non sono per niente convinta.
Da un lato credo che dovrei abbassare le calorie visto che finora non ho perso un beato pisello, dall'altro vorrei trovare il modo di compromettere il meno possibile gli allenamenti, e non farli diventare una specie di supplizio che poi finisco per evitare.

Ho provato ovviamente con gli spuntini pre-workout, dalla frutta allo yogurt alle barrette di vario tipo, fino al molto poco dietetico Kinder Bueno di oggi. Servono a calmare un po' la fame, a parte lo yogurt che non fa neanche quello, abbastanza da permettermi alle 12.30 di andare in palestra anzichè a pranzo, ma non mi danno abbastanza energia per un work out decente.

Ho anche letto nella sezione Nutrizione di alcune diete che consigliano di mettere i carbo solo prima e dopo l'allenamento, ma la mia sensazione è che se li metto poco prima non ho neppure il tempo di assimilarli. :confused:

Devo studiarmi un po' di proposte e fare qualche esperimento.

Call 09-02-2010 01:44 AM

a parte che non so la situazione lavorativa, ma hai mai pensato ai frullati? il pasto liquido se non erro si assimila molto velocemente...e comunque il fatto di non sentirti al top per il wo non dipende dal pasto immediatamente precedente, ma dalle calorie ingurgiate sin dalla colazione...

DesperateGymwife 09-02-2010 09:26 AM

Sì infatti, la mia sensazione è proprio quella: non basta lo spuntino poco prima per dare energia, ma le calorie messe dentro dalla colazione, o addirittura dalla sera, prima quando mi alleno in pausa pranzo.

Eh, bè, ammettiamo che la taglia 38 è un sogno di molte :D! Ma io me la posso scordare, ho il bacino largo come ossatura e non ci starei mai neanche se diventassi uno scheletro.
A dir la verità sono anche alta 1 e 72 , e in effetti non ho mai rischiato la galera anche con la taglia 42...:rolleyes:

DesperateGymwife 10-02-2010 07:07 PM

allenamento del 9/2
 
Nonostante sia arrivata in palestra con una fame da lupi, l'allenamento è venuto meglio di come pensavo, forse per via del fatto che erano le sei di sera e io a quell'ora ho più energia che in pausa pranzo.

1) panca e lat machine in superserie. Panca 25-27,5-30, Lat sempre a 30 ma 8-10 ripetizioni

2) distensioni su panca e low row in superserie 4x12, con 10+10 le prime e 35 il secondo. Mi piacerebbe anche provare ad aumentare i manubri, ma sipassa a quelli da 12 e io non riesco a sollevarli la prima volta :o

3) distensioni sopra la testa con manubri, da seduta 4x12 con 8+8

4) aperture ai cavi per deltoidi posteriori 2 x 12 a 2,5+2,5; sembravano leggere e ho provato 3,25 kg. facendone 7 la prima serie e solo 4 la seconda.

Alposto delle gambe, ho preferito mettere altri per la parte alta
1) pectoral machine 3x 12 a 27,5
2) rematore con bilancere 3 x 12 a 20,5
3) alzate laterali 4x10-12 con 5kg.
4) upper back 3x10 a 20kg
5) curl alternati manubri 4x 12 con 7
6) kickbacks 4x 12 con 6
7) crunch obliqui su bosu

Mi spiace per tutti quelli che mi hanno spronato a fare squat, ma ho deciso di abbandonare gli esercizi per le gambe, mi stancano troppo.
Non è tanto la fatica di farli, ma la stanchezza che mi lasciano dopo. Purtroppo credo che in questo incidano molto i miei problemi di circolazione, ma le mie gambe sono sempre stanche e pesanti, e questo senso continuo di fatica e pesantezza è molto fastidioso.
Come ho detto, le mie energie sono limitate e non riesco a fare tutto quel che vorrei, ma devo scegliere, e fra stancare le gambe sul tapisroulant e stancarle coi pesi do la priorità al cardio. Il che non significa che mi piaccia di più, anzi per certi versi mi piace meno e lo trovo più faticoso.

Ma il mio obiettivo estetico principale è dimagrire, e in particolare dalla vita in giù il volume mi interessa toglierlo piuttosto che metterlo, e per questo sono fermamente convinta che un'ora di cardio funzioni meglio di 4 serie di squat.

DesperateGymwife 11-02-2010 12:58 AM

allenamento del 10/2
 
Oggi pessimo allenamento cardio, come al solito ormai.

15' camminata
15' corsa
15' IT 1' di corsa /1'di camminata
Dopodichè ho iniziato la camminata in salita ma le gambe si rifiutavano letteralmente ci continuare. Ho abbassato la pendenza e continuato per qualche minuto, poi ho rinunciato e sono passata agli addominali.

Uff, non so quanto sia dovuto al calo di calorie e quanto ad altri problemi, fatto sta che le mie gambe ultimamente sono sempre stanche, e si inchiodano subito. Ho anche ripreso da una settimana la cura di Daflon che l'angiologo mi aveva consigliato per i problemi di insufficienza venosa, ma non ho notato miglioramenti. Forse una pastiglia è poco, rileggerò il foglietto illustrativo per aggiustare la dose.

Questo mi scoccia moltissimo, perchè mentalmente avrei voglia di fare mille cose in palestra, ma ho la deprimente sensazione che il mio corpo non mi segua.

DesperateGymwife 11-02-2010 01:50 AM

voglio diventare anoressica!!!!
 
C'è un corso? Si può imparare a diventare anoressici dopo una vita da golosi? Perchè se c'è lo voglio fare!!!!
Scherzi a parte, perchè non sono come il mio dirimpettaio in ufficio, che non l'ho mai visto mangiare niente fuori pasto in cinque anni? Gli ho offerto di tutto (qui non vorrei essere fraintesa, il signore è troppo magro per i miei gusti :D) e in cinque anni tutto quel che sono riuscita a fargli mangiare sono 2 Mon Cherì. Non è a dieta, semplicemente "non gli va".

Ecco, io vorrei essere come quelle persone lì. Oppure quelle che mangiano una mela e sono sazie, o quelle che mangiano poco perchè se no digeriscono male. Per non parlare di quelle che non sentono l'irresistibile richiamo del sapore dolce...

Leggo di persone che seguono la dieta zona a 11 blocchi e oltretutto si allenano molto più intensamente di quel che faccio io, e si sentono piene di energia. Anzi, neanche hanno fame. Di altre donne che vivono da anni con 1400-1500 calorie, magari sempre facendo sport.
Io davvero non capisco come cacchio possono fare. Ma ne leggo parecchie, al punto che mi chiedo se sono io ad avere qualcosa che non va, che ne so, qualche disfunzione fisica o disturbo mentale...

Perchè io a 1400 kcal ho fame, e non mi ci sono abituata neanche dopo 4 settimane.
Abituata a colazioni supercaloriche, con quello che mangio adesso ho già di nuovo fame prima delle dieci. Ok, spuntino con yogurt o frutto, ma chi diavolo mai si sazia con uno yogurt?
Alle 12.30, quando dovrei andare in palestra, ho davvero fame, e la sola idea di faticare anzichè mangiare mette a dura prova la mia volontà.
E vogliamo parlare del pomeriggio, che il mio pranzo dopo un'ora non mi ricordo neanche più di averlo mangiato? Ok, bevi molta acqua, fatti un tè o un altro infuso, ma sono palliativi che ingannano lo stomaco per non più di dieci minuti.

Vi prego, non mi dite di saziarmi di verdura. E' peggio che patire la fame. Prima ti sforzi di mandare giù qualcosa che non ti piace, poi ti senti gonfissimo per una mezz'oretta scarsa, e infine dopo un'altra mezz'ora ti sembra neanche di averla mangiata.:(

Resisto, ma per ora è dura...

DesperateGymwife 11-02-2010 10:20 AM

Da Rileggere Una Volta Al Giorno
 
Durissima, ma ecco alcuni buoni motivi per continuare la dieta nella speranza che prima o poi funzioni.

DA RILEGGERE ALMENO UNA VOLTA AL GIORNO

1) più magra mi piaccio di più. E pazienza per tette e braccia che sono i primi punti dove calo quando sono anche gli unici dove sto meglio con un po' più di ciccia in più :mad:!

2) se non dimagrisco non riesco più a entrare in metà dei miei vestiti :(

3) il 12/3 ho un appuntamento "importante" e mai vorrei fornire lo spunto per commenti del tipo "Però l'altra volta era più in forma..." ;)

4) LAST BUT NOT LEAST, anzi in realtà first: non è solo una questione estetica, ma di salute.
Con il peso attuale il mio assetto ormonale va in tilt, e mi ritrovo squilibri mestruali e fastidi vari legati presumibilmente all'eccesso di estrogeni causato a sua volta da una percentuale di grasso troppo alta.

Tuttavia, in alternativa alla dieta, sto prendendo in seria considerazione un piano B per il lato B...domani ho un consulto con un chirurgo estetico, e sento cosa suggerisce. All is fair in love and war...:cool:

IlPrincipebrutto 11-02-2010 11:14 AM

Carissima Desp,

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 169004)
Uff, non so quanto sia dovuto al calo di calorie e quanto ad altri problemi, fatto sta che le mie gambe ultimamente sono sempre stanche, e si inchiodano subito.

Hai mai considerato la possibilita' che le tue gambe si stanchino perche' sono semplicemente troppo deboli ? A parita' di peso da spostare, un muscolo piccolo e debole deve lavorare di piu', cioe' piu' intensamente, che uno grande e forte. Il che vuol dire che il primo si stanchera' prima del secondo.


Buona giornata.

luxor 11-02-2010 11:18 AM

Se una sta bene a 1400-1500 calorie non per forza la cosa deve e puo' funzionare su di te.
sul forum si legge di tutto, persone che si allenano a digiuno e rendono, altre che scoppiano.
Diete low carb, diete perfette, diete assurde......... (si mangia sporchissimo) e si hanno risultati.
Alla fine mi pare ovvio che non tutto possa funzionare su tutti allo stesso modo.
Tu secondo me stai rallentando il metabolismo a favore del grasso.
Il trucco sta nella dieta + allenamento e' da li che devi partire, rivaluta tutto, cerca di capire cosa non sta funzionando e perche'.
Quanta acqua bevi al giorno?
Altezza 1.74 e non sei messa male, secondo me con una buona dieta e l'adeguato allenamento potresti prenderti le tue soddisfazioni.
Sono contrario alle diete drastiche, chi pratica sport intensi, deve mangiare stop.

DesperateGymwife 11-02-2010 04:50 PM

al Principe:
bè, certo un arto più forte si stanca mano, ma le mie gambe sono sempre state così, non è che quest'estate erano più forti di adesso,eppure l'allenamento cardio era molto più agevole.
Il problema è che non reggo i due tipi di allenamento, devo sceglierne uno solo, e preferisco concentrarmi sul dimagrimento

a Luxor:
diete drastiche mai azzardate, per carità! 1400-1500 calorie non è affatto drastica in teoria, è il 20% in meno del mio fabbisogno, calcolato a 1900 dalla dietista sulla base di misure corporee e attività in palestra.
In teoria secondo lei non dovrei neanche notare un calo di energia o avvertire fame.
Forse è perchè non sono abituata, o forse in effetti fra la teoria e la pratica ci stanno tutte le variabili individuali.
Magari devo fare un po' di esperimenti, ora vado a leggermi i thread in evidenza in Nutrizione...:)

DesperateGymwife 12-02-2010 12:47 PM

problemi femminili
 
Ieri niente dieta e niente palestra. Mi sento un po' in colpa, ma fino a stamattina speravo che almeno facilitasse il recupero in vista dell'allenamento di oggi.
Poi mi sono venute le mestruazioni in anticipo :mad:, con corredo di crampi e malessere, e non ho più voglia di andare in palestra.

Ho sempre notato una correlazione molto stretta fra peso (nel senso di % di adipe, per me varia solo quello :o) e andamento del ciclo mestruale.
Se ho dei chili di troppo compaiono irregolarità varie tutte tendenti a una maggior perdita di sangue, che fra l'altro per una che ha anche problemi di anemia comportano un peggioramento anche su quel fronte.
Questi problemi mestruali spariscono se riesco a tenere il mio peso forma, e io mi sento decisamente meglio. E questo dovrebbe essere un altro incentivo a continuare la dieta...

Secondo il ginecologo i miei problemi sono dovuti allo squilibrio fra estrogeni molto alti e il progesterone che invece è carente. Probabilmente calando la massa grassa si riduce un poco la produzione di estrogeni, e quindi si ristabilisce un rapporto equilibrato fra questi e progesterone.

Inizialmente, alcuni anni fa, su sua indicazione ho seguito per alcuni mesi una terapia di progesterone per integrare la carenza, e in effetti i disturbi si erano ridotti (anche se non proprio scomparsi). Tuttavia, dopo 3-4 mesi lui stesso mi ha detto che non era il caso di continuare la terapia per sempre, e devo dire che per quanto funzionasse aveva anche qualche effetto collaterale.

L'unica alternativa per evitare lo squilibrio quindi sarebbe mantenere il peso forma senza ingrassare.
Almeno finchè non riesco a trovare qualche medico compiacente che mi mandi in menopausa anticipata ;)...

DesperateGymwife 14-02-2010 09:20 PM

piano B per il lato B
 
Venerdì sono andata a fare una visita da un chirurgo estetico, per valutare un intervento di liposuzione.
E' la quarta volta in due anni esatti che faccio vedere il culo a un chirurgo, nella speranza di una soluzione definitiva, ma se sono ancora ferma il motivo non è solo la mia cronica indecisione...

Febbraio 2008, visita a pagamento in un centro medico della mia città. Responso del chiururgo: "si potrebbe togliere qualcosa e migliorare un po', ma è da valutare bene perchè non posso garantirle un gran cambiamento, forse non perderebbe neanche una taglia. Secondo me sarebbe più indicato riequlibrare la figura ingrandendo il seno..."
Costo indicativo della lipo: 3000-3500€, e con queste premesse non me la son sentita di spenderli per un cambiamento modesto.

Luglio 2008, visita gratuita nel centro La Clinique di Milano (la prima visita è sempre gratuita con loro).
Responso del chirurgo: "più che una lipo nel suo caso è indicato un trattamento di medicina estetica. Provi a informarsi per la lecilisi...(tipo mesoterapia con iniezioni di fosfatidilcolina che dovrebbe sciogliere l'adipe)"

Poco dopo mi metto a dieta, e prova a risolverla così. Al minimo peso raggiunto ero abbastanza soddisfatta, ma non sono riuscita a mantenerlo e comunque il lato B continuava ad avere difetti anche una volta dimagrita.

Luglio 2009, visita da un luminare della chirurgia estetica, il dott. Carlo Alberto Pallaoro di Padova.
Responso del chirurgo: "ma invece del sedere, ha mai pensato di rifarsi il naso?" E lei ha mai pensato di andare affanc...?:mad:

Febbraio 2010, visita al centro Clinique di Bologna, sempre gratuita almeno.
Responso del chirurgo: "Non ci sono le indicazioni all'intervento. Se trova qualcuno che la opera significa che non è onesto. Se toglie quel grasso che vorrebbe togliere l'effetto estetico peggiora perchè la pelle si svuota e cade."

Bon. Il piano B si può considerare fallito. Per cercare di migliorare, bisogna solo continuare faticosamente fra dieta e palestra.
Rassegniamoci e vediamo i lati positivi:
- non spendo 3500€
- non c'è poi così tanto adipe da togliere

Rimane sempre la speranza del piano C...come cavitazione a ultrasuoni.

DesperateGymwife 14-02-2010 10:56 PM

allenamento del 13/02
 
L'allenamento cardio di oggi conferma l'impressione che ho spesso avuto: per allenarmi meglio dovrei riposarmi di più fra un allenamento e l'altro e mangiare di più.

Mangiare di più in realtà spesso finisco per farlo perchè trasgredisco alla dieta, ma visto che il mio obiettivo ora è raggiungere il peso forma sarebbe meglio che riuscissi a evitarlo.
Riposarmi di più ho iniziato a farlo, rinunciando ad allenare le gambe perchè mi sono accorta che altrimenti le ho sempre stanche e pesanti.
Per migliorare la circolazione ho anche passato da 1 a 2 le compresse di Daflon suggeritemi dal mio medico. In realtà ho visto che il dosaggio minimo è 2, è il mio medico che si vede che sempre paura di avvelenarmi.

Comunque ieri dopo due giorni di riposo e di non-dieta ho sentito subito che le gambe rispondevano meglio, nonostante in teoria ci fosse lo svantaggio di essere al secondo giorno del ciclo, cosa che però non mi ha dato nessun fastidio.

15' camminata veloce in leggera pendenza
15' corsa
15' IT 1' corsa e 1' al passo (purtroppo non riesco più ad alternare corsa veloce e corsa lenta, e così almeno diventa una cosa fattibile)
7' corsa
10' camminata in salita

addominali

Colonna sonora: l'ultimo dei Kiss "Sonic Boom", visto che ho anche già comprato il biglietto per il concerto di maggio ;), più i 3 brani dei Chemical Brothers che ascolto sempre in palestra "Hey Boy Hey Girl" e le cover del tema di Mission Impossible e di Voodoo People degli altrettanto grandi Prodigy.

IlPrincipebrutto 15-02-2010 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 170196)
per allenarmi meglio dovrei riposarmi di più fra un allenamento e l'altro e mangiare di più.

Alleluja !

Il prossimo passo sara' l'annunciazione dello Squat onnipotente. Attendiamo fiduciosi pieni di speranza e misericordia :-)

Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013