Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Injury Clinic
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#5)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 23-09-2015, 02:02 PM


ciao ugo
la diagnosi differenziale nel tuo caso è variegata anche se sembrerebbe trattarsi di un problema funzionale (dovrei comunque vedere la RMN per dirlo).

non voglio confonderti ma partendo dal ginocchio e andandoci ad allargare nelle ipotesi diagnostiche direi:

- sindrome da conflitto femoro-rotuleo (la rotula non scorre bene nella doccia intercondiloidea del femore), nel tuo caso potrebbe trattarsi di una rotula alta. La diagnosi è clinica ed eventualmente radiografica (servono delle proiezioni specifiche, la risonanza invece vede solo le alterazioni strutturali per esempio quelle derivanti da un'infiammazione)

- dolore riferito da trigger point (bisognerebbe cercare questi punti trigger e trattarli cercando di arrivare il più possibile vicino al primario). La diagnosi è clinica (si identifica il trigger point che riproduce il dolore lamentato da te) e ex adiuvantibus, vale a dire che il trattamento del punto trigger riduce o risolve il problema.

- dolore riferito da disturbo intervertebrale minore (ad esempio L3-L4)
che può dare un dolore riferito al ginocchio, accompagnato a vari trigger sui muscoli delle cosce.
La diagnosi anche in questo caso è ex-adiuvantibus (individuazione del disturbo intervertebrale minore e dei segni associati, eventuale manipolazione vertebrale o altro tipo di trattamento manuale o strumentale, risoluzione del problema).

- varie (purtroppo questa categoria non può mancare)
tra cui un problema localizzato altrove che modifica il tuo modo di squattare, ad esempio un'inibizione del medio gluteo (il gluteo mediale non esiste) può essere di natura antalgica o dipendere da una causa vertebrale (non necessariamente ernia). La diagnosi è .. complessa

- un difetto nell'esecuzione di squat dovuto ad una tecnica inadatta alle tue leve o semplicemente ad un vizio
ad esempio una tendenza a chiudere le ginocchia in salita (anche se alcuni non lo ritengono un difetto, può essere dannoso in base al ginocchio su cui lo si fa).
anche in questo caso bisognerebbe vederti squattare dal vivo per capire.

questo per darti un quadro generale anche se mi rendo conto non ti aiuti più di tanto.
In ogni caso vale sempre il buon consiglio di seguire la regola del non dolore, sia in termini di esercizi che di carico utilizzato.

per una sindrome femoro-rotulea lieve potrebbe bastare anche una ginocchiera con stabilizzatore rotuleo o un bendaggio fatto ad-hoc anche con kinesio tape (applicato non in modo antalgico ma con funzione stabilizzante).

un'ipotesi possibile ma improbabile è una tendinopatia quadricipitale senza infiammazione in atto (altrimenti si sarebbe vista alla risonanza)

Ultima Modifica di sOmOja : 23-09-2015 02:06 PM.
Rispondi Citando
 
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0