![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Da weightlifter a powerlifter: preparare la mia prima gara rawCiao Enrico e grazie della specificazione, evidentemente è stata fatta confusione tra CIO e CONI! Avendo l'affiliazione per la FIPE (federazione italiana pesistica), ed essendo iscritto ad una società della stessa come agonista (fondazione marcantonio bentegodi), posso partecipare al trofeo raw di powerlifting semplicemente pagando una tassa, anche fuori classifica? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Just say NO to Yodas !!!
Messaggi: 677
Data registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Età: 54
|
![]() le norme per le iscrizioni ed affiliazioni le trovi sul sito nella sezione documeni--->regolamenti. La società per cui gareggi deve essere affiliata fipl oppure puoi partecipare da esterno, ma non ti conviene. Visto che hai tempo contatta una società della tua zona (l'elenco lo trovi sempre sul sito) e chiedi di partecipare per loro. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Si, avevo guardato l'elenco delle palestre affiliate e la più vicina a me è a Brescia, proverò a contattarli. Ciao e grazie |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() è un pò azzardato utilizzare il ladder (soprattutto se immagini di arrivare ad alte ripetizioni) in esercizi come strappo e slancio lo avrei immaginato in esercizi come il clean + push press (1 solo clean e tanti push press quanti ne richieda il ladder) però se hai voglia di sperimentare perchè no? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ricordo il tuo pensiero al riguardo, se non sbaglio avevi commentato una delle occasioni nelle quali mi ero spinto fino a 5 rip nello strappo. A differenza dei PL's, dove è possibile rubacchiare qualche ripetizione, negli OL's è vero il contrario: all'aumentare della fatica devi essere ancora più preciso e veloce nell'alzata, pena il fallimento! Le % di lavoro sono 75%, 80%, 85%. Onestamente nello slancio è impossibile che, nell'ordine, vada oltre le 5, 4, 3 ripetizioni, nello strappo invece sono arrivato a fare 5 rip al 90% e questo secondo me significa semplicemente che è l'esercizio dove relativamente ho più margine. Si, sono curioso ed ho voglia di sperimentare la cosa ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Finisce qui la mia sperimentazione con i PL's e con essi l'idea di gareggiare nel powerlifting. Ho capito di non avere il carattere per tirare pesi massimali quando il gesto diventa molto lento e non sono capace di rubacchiare sporcando l'esecuzione. Inoltre, questo fine settimana, ho visto di persona ragazzi più leggeri e meno costruiti fisicamente di me (non che io sia grosso) che in allenamento non hanno mai fatto esercizi di distensione, ne tanto meno di stacco, e tuttavia strappano oltre il 150% del peso corporeo e fanno quasi il doppio in slancio. Nonostante l'età io resto un principiante del sollevamento pesi olimpico e mi sono reso conto che l'aggiunta della panca e dello stacco, ai normali allenamenti di strappo e slancio, non ha fatto altro che disperdere le mie energie e togliermi tempo prezioso per curare la tecnica degli OL's. Proseguo con il ciclo di Somoja per quanto riguarda lo squat (e la sperimentazione nelle alzate olimpiche), l'unico esercizio che faccia veramente da motore alla routine, fino alla prossima gara di weightlifting per fare un bilancio. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() Ciao Milo,un pò mi dispiace perchè sei molto tecnico e alcune tue considerazioni in merito potevano tornare utili un pò a tutti,ma se ciò ti toglie tempo a quelli che sono i tuoi veri obbiettivi non posso che farti il mio in bocca al lupo per il tuo proseguo nel wl,tua vera passione, indistintamente da quelli che saranno i tuoi risultati l'importante e non paragonarsi agli altri, abbiamo solo uno scopo quelli di conoscere e superare i nostri limiti e non quelli degli altri. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Indio, aggiungo che all'inizio il dedicarmi ad altri esercizi ha dato una sferzata di fresco alla mia motivazione ma ora che le cose si fanno serie non mi diverto più e preferisco tirare (in senso letterale ![]() ![]() Per quanto riguarda il confronto con gli altri trovo che arricchisca se si riesce ad essere costruttivi ![]() Ti ringrazio ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Mi piaceva vederti allenare nelle alzate del PLing, c'era da imparare; però trovo che il rimanere concentrati su un solo obiettivo sia una scelta matura. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie Doc, dopo questa mia piccola esperienza, anche se non completata da una competizione, ho ancora più rispetto per te ed i tuoi colleghi agonisti capaci di lottare con tanta caparbietà contro la forza di gravità. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() ciao milo mi spiace che tu abbia deciso di smettere con le alzate PL anche perchè, essendo molto tecnico, mi piaceva guardarti e lo trovavo utile poi ero proprio curioso di vedere a che pesi saresti arrivato per giugno ti conosco poco ma mi sono fatto l'idea che sei una persona molto riflessiva e perciò sono sicuro avrai ponderato bene i pro e contro... in ogni caso credo sia stata una digressione interessante e proficua per te ciao |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Caro milo comprendo la tua scelta. In effetti una gara di PL poteva starci giusto come esperienza di divertimento, ma se l'idea non ti diverte più è meglio abbandonarla. Sono d'accordo con te sul tralasciare le alzate tipiche del PL perlomeno per quanto riguarda la panca, mentre personalmente terrei squat ma anche stacco. Li ritengo complementari l'uno all'altro e basandosi la tua disciplina sullo squat potrebbero tornarti utili anche per il tuo fine ultimo. Ciò che puoi e dovresti trarre come profitto dal PL non è tanto il rubacchiare chili sporcando la tecnica, quanto la tenacità ed aggressività mentale che a volte ti manca anche nelle alzate OL's. Perché chiunque quando spinge troppo oltre sporca la tecnica, io un'alzata "virga canis" da te non l'ho mai vista ![]() ![]() Nel PL lavorare al limite è forse più frustrante, perché lotti con la sensazione di disagio per diversi secondi; nel WL invece forse aiuta un pizzico di "lucida follia" nell'affrontare a testa bassa un muro di pietre, non sapendo se andrà giù appena sfiorato o se rimarrà inscalfito... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
![]() Ciao milo, la scelta è tua e merita assoluto rispetto...xò vorrei fare una semplice osservazione. Puoi addurre 10mila motivazioni assolutamente plausibile x continuare solo con il WL (l'unica che poi conta davvero, è il divertirsi nel fare ciò che fai) , però io -da osservatore esterno - ho constatato che l'annuncio della fine della tua esperienza nel PL è arrivato dopo una 2 giorni in cui, in realtà a meno di 24 ore di distanza, hai partecipato ad una gara con risultati deludenti in assoluto ma tutto sommato accettabili date le condizioni, ed hai poi testato i tuoi massimali nel PL, con un esito di....stress. Ora, immagina che la gara fosse andata benino, e che nei test avessi fatto 10 kg in più (fidati, non so nel WL, ma nel PL capitano exploit inspiegabili a volte).......saresti giunto alla stessa conclusione? Non voglio fare lo psicologo de noantri, xò ho avuto l'impressione che tu, inconsciamente, dopo la delusione della gara, abbia voluto quanto prima "dimostrarti" che hai sbagliato tutto.....beh, scusa, saranno anche cazzi tuoi, ma ti pare il caso di testare lo squat il giorno dopo la gara?????? ...o meglio, lo puoi fare, io ho fatto cazzate peggiori, purchè però tu prenda un simile test come un gioco, una sfida, un esperimento....non come un metro di giudizio reale !!! ..vabbè, tutte 'ste chiacchiere non vogliono nè farti cambiare idea nè sottintendere che la tu scelta non sia stata ben ponderata o cmq meritevole di assoluto rispetto, semplicemente, non vorrei che ti fossi infilato in un loop negativo solo xkè hai avuto un paio di giornate (neanche tanto) storte. Con affetto ![]() Alessandro |
|
![]() |