Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-02-2012, 08:57 AM

Da weightlifter a powerlifter: preparare la mia prima gara raw


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Caro milo comprendo la tua scelta...
...Nel PL lavorare al limite è forse più frustrante, perché lotti con la sensazione di disagio per diversi secondi; nel WL invece forse aiuta un pizzico di "lucida follia" nell'affrontare a testa bassa un muro di pietre, non sapendo se andrà giù appena sfiorato o se rimarrà inscalfito...
Capisco cosa vuoi dire, grazie!


Quote:
Originariamente inviato da 123CocaButon456 Visualizza Messaggio
Ciao milo, la scelta è tua e merita assoluto rispetto...
...Ora, immagina che la gara fosse andata benino, e che nei test avessi fatto 10 kg in più (fidati, non so nel WL, ma nel PL capitano exploit inspiegabili a volte).......saresti giunto alla stessa conclusione?
Hai ragione, grazie!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-03-2012, 02:55 PM


Non vorrei sbagliarmi ma credo siano spariti alcuni ultimi post di questa discussione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-03-2012, 03:09 PM


Quest'estate pensavo di tralasciare lo stacco per focalizzarmi in una specializzazione di un paio di mesi nello squat.

Un'idea è quella di proseguire nell'alternanza dello schema ladder/ramping con quattro sedute a settimana (due di back squat e due di front squat).

Somoja, pensi che sia fattibile o che diventi troppo oneroso? In pratica alternando i due tipi di squat mi troverei a testare due ladder/ramping a settimana mentre le altre due sedute restano fisse con le doppie all'80%.


Un'altra idea è invece quella di tralasciare lo squat frontale per allenare tre volte a settimana il back squat con un ciclo russo (lo smolov non penso di reggerlo con le temperature del mio garage in piena estate).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 07-03-2012, 04:47 PM


ciao milo
ti ringrazio per la fiducia
non ho mai provato nulla del genere ma credo sia fattibile (mi riferisco alle 4 sedute di squat\front)
però alternerei le metodiche sui 2 esercizi lavorando in ramping su uno mentre alleni i ladder nell'altro
in questo modo hai la possibilità di settare meglio le % di carico controllando l'intensità di ogni mesociclo (che in realtà sarà costituito da sole 3 settimane)

forse beneficeresti di uno schema simile sulla military (o su un push press con poca spinta delle gambe) alla luce delle tue carenze specifiche
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-03-2012, 05:03 PM


La prima parte della risposta è chiara.

Mi spieghi meglio questa:
Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
forse beneficeresti di uno schema simile sulla military (o su un push press con poca spinta delle gambe) alla luce delle tue carenze specifiche
In particolare a quali carenze specifiche ti riferisci (visto che ne ho molte)?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-04-2012, 10:01 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Quest'estate pensavo di tralasciare lo stacco per focalizzarmi in una specializzazione di un paio di mesi nello squat.

Un'idea è quella di proseguire nell'alternanza dello schema ladder/ramping con quattro sedute a settimana (due di back squat e due di front squat).
Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
non ho mai provato nulla del genere ma credo sia fattibile (mi riferisco alle 4 sedute di squat\front)
però alternerei le metodiche sui 2 esercizi lavorando in ramping su uno mentre alleni i ladder nell'altro
in questo modo hai la possibilità di settare meglio le % di carico controllando l'intensità di ogni mesociclo (che in realtà sarà costituito da sole 3 settimane)
Riallacciandomi a quanto scritto sopra che cosa ne pensi della possibilità di alternare ladder e ramping, nei diversi esercizi (nel mio caso strappo, slancio, squat e panca), senza stabilire un termine di durata e trovandomi ad eseguire uno o l'altro in maniera caotica (per modo di dire) a seconda dell'esercizio e della settimana (riferendomi ad un periodo lontano dalle gare)?

Mi spiego con un esempio:

Per le prime tre settimane faccio i ladder negli OL's (strappo e slancio) e i ramping nei PL's (squat e panca).
Mettiamo che decido di proseguire con il ladder nello strappo, perchè ho margine, mentre nello slancio passo al ramping, lo stesso può accadere nello squat dove sento di poter sfruttare ancora una-due settimane di ramping prima di tornare ai ladder.

In pratica mi troverei a gestire ogni esercizio, con uno o l'altro metodo, senza darmi un limite temporale e indipendentemente dagli altri esercizi e nel corso delle settimane (mesi) può capitare la settimana dove faccio (è un esempio e le combinazioni possibili e casuali sono molte):

- strappo: ladder 90%
- slancio: ramping 2RM
- squat: ladder 75%
- panca: ramping 1RM

Spero di essermi spiegato .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 07-03-2012, 05:34 PM


ahah
mi sembrava di capire che fossi "debole" nella fase di spinta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-03-2012, 09:35 PM


Si, ma la carenza di spinta (jerk) nello slancio ha poco a che fare con la forza dei muscoli estensori degli arti superiori, è più un deficit di coordinazione/tecnica e/o degli arti inferiori (per questo voglio alzare i carichi allo squat, non è mai abbastanza).

Avevo anche pensato di inserire il push press ma secondo me rischio di peggiorare nella capacità di infilarmi sotto velocemente e preferisco potenziare con un movimento diverso ma ad alto reclutamento (come la panca piana) mentre proseguo il lavoro tecnico dell'esercizio di gara.

Anzi, penso proprio che continuerò a concentrarmi esclusivamente su strappo e slancio completi, variando l'intensità ed il volume, senza varianti e relegando il lavoro di supporto ai PL's e niente altro (snatch, clean & jerk, squat (front e back), stacco, panca).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 07-03-2012, 10:40 PM


Ciao Milo,sai dove reperire materiale didattico valido sulle alzate olimpiche,vorrei studiarmele un pò.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-03-2012, 12:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
Ciao Milo,sai dove reperire materiale didattico valido sulle alzate olimpiche,vorrei studiarmele un pò.
Ciao INDIO79, penso che questo libro sia un ottimo punto di partenza:



Se cerchi bene lo trovi .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 07-03-2012, 10:56 PM


si, il tuo ragionamento non fa una piega
anche se non sono convinto dell'efficacia della panca come "potenziamento" di quei gruppi muscolari
però vale la pena provare
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 08-03-2012, 01:19 PM


Grazie Milo,trovato,è proprio il caso di dirlo hai dato perle ai porci,e sono pure una frana in inglese.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-03-2012, 02:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
sono pure una frana in inglese
Anch'io .

In italiano ci sono i libri di Ermanno Pignatti (come "corso di pesistica", introvabile).

Ultima Modifica di milo : 08-03-2012 02:11 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 08-03-2012, 02:20 PM


passatemi il link in pm please :P
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 08-03-2012, 02:36 PM


Roman, The Training of the Weightlifter
io l'ho scaricato dal mulo
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0