Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Tonymusante Tonymusante Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
Predefinito 22-12-2010, 09:21 AM

Ciclo di Feduleyev per lo squat


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
.................................................. ....
Che poi sia difficile trarne un senso questo è vero. Ma di certo non manca chi le ha interpretate con intelligenza e ne ha colto il succo, visto come è cambiato il modo di allenarsi dopo Sheiko. .................

pienamente d'accordo. Difatti il punto è proprio questo: coglierne i concetti di fondo e interpretarli con intelligenza, come appunto un tecnico può fare.
Tutti gli studiosi e gli allenatori autorevoli (non solo Sheiko), che hanno ottenuto risultati sul campo e sono riusciti ad emergere con le loro opere e pubblicazioni, hanno contribuito - nel corso e nel limite del loro momento storico - a cambiare il modo di allernarsi ed a consentire passi avanti nella scienza della preparazione atletica.
Tutto sta a comprendere la portata di fondo delle loro metodologie, a capirne gli ambiti ed i confini delle conseguenti applicazioni, la particolarità di determinate situazioni territoriali ed epocali, la diversa fattispecie soggettiva di certe individualità cui erano destinate.
A quel punto, scendendo sul pratico, il gioco consiste anche nel farsi un'idea, valutare e discernere su cosa si intenda con 3 o 4 reps x95% ed interpretarlo nella maniera più saggia e proficua per le nostre esigenze.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-12-2010, 04:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Tonymusante Visualizza Messaggio
A quel punto, scendendo sul pratico, il gioco consiste anche nel farsi un'idea, valutare e discernere su cosa si intenda con 3 o 4 reps x95% ed interpretarlo nella maniera più saggia e proficua per le nostre esigenze.
Stringi stringi è quello che maggiormente mi interessa.

Grazie a chi è intervenuto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 22-12-2010, 04:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Stringi stringi è quello che maggiormente mi interessa.

Grazie a chi è intervenuto.
Bhe , Ado ha dato una chiave di lettura interessante :
"ado gruzza.....
1) Il Fedulayev è un programma che è stato fatto seguire allo Smolov.
Siamo però sicuri che la cosa fosse nelle intenzioni di smolov? Non lo so.
Siamo sicuri che non fosse (come alcuni programmi Russi di squat) calcolato sul massimale di Girata (non ci crederete ma ce ne sono a bizzeffe), oppure semplicemente sul 115% della miglior girata fatta in gara (anche questo accade)"

Tu fai WL e quindi potresti adattare le % del Fedulayev ai tuoi massimali( girata) e vedere ( almeno teoricamente) se questo ciclo è fattibile. Io non ho idea di quanto posso fare di girata altrimenti questo calcoletto lo avrei già fatto , anche come mero esercizio "retorico"

Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 22-12-2010, 07:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Ma di certo non manca chi le ha interpretate con intelligenza e ne ha colto il succo, visto come è cambiato il modo di allenarsi dopo Sheiko. Anche nel BB. Non so se avete letto ultimamente Tnation.
Vero questo
Anche se studi in merito ce n'erano da parecchio tempo (frequenza e natural) ma sono molto dubbioso sul fatto che si diffonda come metodica
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 22-12-2010, 11:11 PM


Sei dubbioso ceh si diffonda???
Guardati attorno. Nei forum di BB ci sono i ragazzini di 20 anni che parlano di multifrequenza, buffer, MAV e tutto il resto.
Direi che si è diffusa da un po'.

Io sono abbastanza convinto, senza averne le prove, che il F. è basato su una % fissa in relazione alla miglior girata. Cosa che è ad esempio nei programmi sovietici postati da Takano nel suo sito.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 23-12-2010, 02:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Io sono abbastanza convinto, senza averne le prove, che il F. è basato su una % fissa in relazione alla miglior girata. Cosa che è ad esempio nei programmi sovietici postati da Takano nel suo sito.
Ti riferisci a Robert (Bob) Takano?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 22-12-2010, 03:57 PM


il problema è proprio che molti prendono questi allenamenti e pensano di poterli fare tranquillamente
non avendo la visione e l'esperienza per poterne valutare e capire meglio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gladionar_lakon gladionar_lakon Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Nov 2010
Età: 35
Predefinito 22-12-2010, 05:43 PM


ado se non sbaglio lo smolov lo ha fatto tutto!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 22-12-2010, 06:17 PM


Io ho fatto lo Smolov Jr per BP, tosto è dire poco
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
sebser sebser Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 1
Data registrazione: Jan 2011
Predefinito 26-01-2011, 01:33 PM


Salve a tutti, sono un neofita in tutto e per tutto... pratico esclusivamente lo squat, e per partire mi sono affidato... al caso, scegliendo proprio questo ciclo, che sto completando ora (mi manca l'ultima sessione). Il mio sport primario è la bici, ed ho scelto lo squat per potenziare il core e migliorare la forza massima, avendo come obiettivo l'esplosività. Ho iniziato la palestra ad Ottobre al peso di 80kg, praticamente senza allenamento specifico (prima sessione a corpo libero, DOMS per una settimana...), facendo qualche piramidale per capire come stavo messo. Poi sono partito con il mesociclo generale, al termine del quale ho settato il massimale a 140kg; su quello ho basato tutti i calcoli. Ho trovato questo ciclo perfetto per le mie esigenze di tempo e di obiettivo, nonchè per il miglioramento della tecnica (volumi tutto sommato gestibili e carichi importanti ma non allucinanti) che ho comunque curato a parte con il box ed integrato con il front: ho riscontrato notevoli difficoltà nelle sessioni di volume, e molte meno in quelle ad alta %. Non so però quanto la mia esperienza possa essere applicabile a chi ha anni di pesi sulle spalle (letteralmente ) ed un massimale di 220kg; di sicuro NON replicherò questo programma in cascata, con massimali aggiornati. Il mio obiettivo immediato è 1RM = 160kg, ma il mio obiettivo di fondo rimarrà l'incremento dell'1RM e le ricadute su forza rapida e forza esplosiva.
Spero di aver fornito qualche spunto interessante per chi si vuole avvicinare a questo ciclo... e naturalmente avrei piacere a ricevere commenti e suggerimenti (sono il TIPICO neofita ).
A rischio di andare un pò OT (spero non troppo), Vi chiederei se possibile anche qualche suggerimento per il "dopo".
Grazie!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 27-01-2011, 12:22 AM


ciao sebser e benvenuto, grazie per la testimonianza. Il mio consiglio è di aprire un topic specifico per la tua richiesta, lasciando questo solo per i commenti del Feduleyev
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Training65 Training65 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 28-01-2011, 10:11 AM


ma nn c'e' un programma-Fedulayev
modificato x Powerlifter?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito Cosa fare dopo? - 02-07-2011, 03:51 PM


Ho appena concluso il Feduleyev, facendo due sedute di squat frontale e una di squat tradizionale, basandomi sul massimale di girata (in pratica è come se avessi tagliato quasi un 10% di intensità).

Anche se il massimale non è aumentato (mi mancavano le serie sub-massimali sopra il 90% effettivo) sono migliorato nell'esecuzione.

Questo il primo post del mio diario:
Olympic weightlifter (#990)

e questo l'ultimo:
Olympic weightlifter (#1070)

Ora, visto che tra dieci settimane ho una gara di weightlifting e che nelle ultime cinque volevo allenare lo squat in simil-bulgaro (quattro allenamenti a settimana alternando i due stili, doppie a salire fino all'85% e poi singole fino al massimale del giorno), chiedo consiglio su come allenare lo squat per le prossime cinque settimane.

Io ho pensato a tenere una frequenza di 3 x week ma allenando 2 volte il back e una volta il front, ad un lavoro a carichi costanti con un buon volume e intensità tipo (rip x serie x intensità):

4x2x75%-80%; 3x2x80%-85%; 2x5x85%-90% (nella stessa seduta).

e per rendere la cosa più interessante servirmi delle catene in modo da creare una variazione del carico di + o - del 5%-7% tra il punto alto ed il punto basso del movimento.

Grazie in anticipo per chiunque voglia intervenire

Ultima Modifica di milo : 02-07-2011 03:58 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-07-2011, 03:29 PM


Un'alta idea che ho partorito, prima che mi si fondesse il cervello , è un ciclo di cinque settimane con squat in 4x week (back-front-back-front) che sfrutta una rotazione di intensità e volume basata sull'indice INOL:
Files Allegati
Tipo di File: zip Pesante - medio - leggero - rivisitato.zip (5.7 KB, 38 visite)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 04-07-2011, 12:23 AM


non capisco, hai scritto che vuoi allenare lo squat in simil bulgaro alternando i due stili ma poi chiedi cosa fare di squat? intendevi dire gli OLs in bulgaro alternando slancio e strappo?

perchè non provi proprio a fare un periodo tipo jhon brozz?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0