Tempo di discesa nella panca
Come ho scritto nel diario, oggi alla gara ho notato come più aumento il peso, e più tempo dura la prima parte del movimento della panca...in pratica è come se facessi una negativa. Più o meno mi hanno tenuto il tempo di discesa ed era di circa 4-5 secondi :eek:
Non so se sia giusto, anzi non credo proprio...una singola con 92 ci metto 3 secondi circa a farla...Man mano che salgo con il peso, sale proporzionalmente anche il tempo di discesa, compromettendomi (almeno credo) la prestazioni...Non riesco però a capire il perchè :( |
ciao
probabilmente è un tentativo di controllare adeguatamente il peso (in pratica è fifa) è possibile che con un pò di pratica tu acquisti una maggiore sicurezza velocizzando l'eccentrica (che comunque deve mantenere il controllo del peso senza scaraventarlo sul torace) |
Sì anche io sospettavo quello, anche se ultimamente è un po' troppo lungo come controllo XD Fra l'altro in questo mese mi sono allenato senza fermo (la gara nn lo prevedeva), quindi teoricamente dovevo compiere il movimento più velocemente e invece...Inserire delle negative con alte % potrebbe aiutare?
|
non so, tu cosa ti aspetteresti da un allenamento con negative super-massimali?
in che modo dovrebbe aiutarti a correggere il tuo difetto? |
come la alleni la panca?se la alleni poco è normale...non hai costruito la giusta traiettoria per scendere sicuro
|
Scendere piano immagino possa dipendere solo da una componente psicologica.
Prova a ripartire con carichi più bassi, dove sei più rapido e salendo mantieni le stesse tempistiche nella negativa. |
Ciao Lord Rymort,
ti dico la mia: prova a fare un fermo molto pronunciato, il ke ovviamente potrebbe rendere necessario scaricare qualche kg, e prova se ancora ci sono differenze nella tempistica tra intensità basse ed alte. A mio avviso il fermo ti "costringerà" a ricorrere ad una negativa controllata ma cmq abbastanza veloce e quindi performante, dal momento ke ti troverai a dover "tendere l'arco" prima del fermo, x poter poi essere pronto x la concentrica. Ciao |
per quanto riguarda il mio parere,anche io sto facendo panca con ripetizioni lente,seguite da ripetizioni veloci: 3x 4 lente+6 veloci al 50% circa.Ma quelle lente sono col peso massimo che posso usare fatte con eccentrica che concentrica lentissime.E' un mesetto circa che sono su questo peso,proprio per affinare la tecnica e poi passare a un miglioramento netto del mio massimale al momento in cui rieseguirò una scheda di forza.
|
Già provato tutto...facevo l'allenamento di...Gianlu mi pare (o Ado) che aveva il fermo al petto di 4 secondi, e il altre sessioni la discesa fino a 6 secondi...
Per la panca la alleno 2 volte alla settimana quindi non è quello. Già provato a ripartire..son stato fermo un mese ad agosto quindi son ripartito con carichi bassini. Per le negative, pensavo che partendo con un 90% ed alzando fino a over 100% (mettiamo..nn so, 110%), mi sarei abituato al peso, migliorando il controllo ed eventualmente la componente psicologica :) Ora pensavo di ripartire con l'HST (non avendo molto tempo causa Università ed esami, credo sia il migliore..2 serie per caiscuno e via :) ), quindi all'inizio i pesi saranno bassi, e alla fine avrà le negative. Dopo quello, farà un paio di settimane con negative miste ad alzate più veloce, e poi riproverò i massimali :) Questa era l'idea :) |
E se invece provassi con un miglioramento blando blando?Per esempio,eseguire la solita routine di panca,aumentando di solo 1 kg a settimana.L'incremento è talmente piccolo che non lo sentirai...certo,occorrono le "gemme" di 0,5 Kg adatte per il bilanciere.
E se applicassi il metodo della resistenza progressiva??Aumentare di una rep tutte le serie allenanti....ma qui si fa molta più fatica |
..hmm..ok come non detto, cmq personalmente l'idea delle negative ultramax non mi convince, a mio avviso peggioreresti il problema.
Potresti sperimentare questa cosa: lavori in triple al 70% (in modo da fare molti set) facendo un fermo prolungato nella prima rep, un fermo normale nella seconda, e ultima rep di ogni set senza fermo cercando di fare un'inversione rapidissima ma senza, ovviamente, rimbalzo. Io proverei così, ma non escludo di aver detto una cazzata... |
ciao Lord Rymort, guarda l'iedea delle negative è pessima.. non ti insegnano niente... creano stress e basta..
probabilmente il problema è uno schema motorio non pienamente consolidato. l'unica cosa ch ti consiglio è di lavorare normalmente cercando il massimo controllo del gesto. che non vuol dire fare movimenti lenti ossia devi sempre fare ogni ripetizione come se fosse un massimale... con la stessa cura e cncentrazione quindi imparerai a scendere deciso e veloce ma controllando perfettamente il peso anche a carichi alti, col tempo... |
Quote:
|
alright Gianlu :) allora inizierò con l'HST controllando tutte le ripetizioni :D ala prossima prova dei massimali poi vedrò come andrà :)
|
voglio vederti a tentare di controllare il gesto su 15 ripetizioni! :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013