![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Maaa la panca STRETTA???Appunto, interpretandio le parole di ebbubba postate degli esempi della vostra tesi, almeno ci possiamo capire. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() La mia è così il più delle volte |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Yashiro sicuramente cosi' lavori meglio i tricipiti ma non la vedo molto shoulders firendly ![]() anche perchè quella tenuta dei gomiti verso il corpo è forzata... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si in praticala fai come la facevo io sbagliando... cioè i gomiti sono troppo stretti e qindi vanno fuori asse di spinta, dovresti allargarli maggiormente in modo da tenerli sotto il bilanciere (non sotto i polsi) e il bilanciere allora può tranquillamente percorrere la stessa traiettoria della presa larga.. che cmq non deve essere troppo in alto, capezzoli o anche un poco sotto non sono sicuro che come la fai tu lavorino di più i tricipiti cmq di mio recente ho solo questo video: |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
Quote:
|
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
il ragionmento fila m non so se conveniente, cioè io penso che un multiarticlare qualunque esso sia vada fatto nel modo biomccanicamente più favorevole e quindi che consenta di mettere più peso e non pensando a porre enfasi su un determinato muscolo. per far quello ci sono i monoarticoari insomma panca inipendente dalla presa va fatta sempre nello stesso modo, csi come le parallele vanno fatte nella maniera migliore (non cercando enfasi su petto o tricipiti) perchè fare la panc stretta ponendo enfasi sui tricipiti (e quindi facendo un movimento globalmente sfavorevole) è come se facessi lo squat a gambe strette ponendo enfasi sui quadricipiti... non lo vedo affatto utile |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() DCSS Training 25 - Quanto è stretta la panca stretta Rileggevo i vari post e confrontando con quanto scritto da Ironpaolo trovo varie incongruenze...insomma sta panca come va fatta? ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() chi ti vede dall'alto deve vedere i gomiti piazzati sotto al bilanciere. Le spalle son sicuro che fanno male perché non adduci ed abbassi sufficientemente le scapole del sentire il muscolo te ne devi fregare, fai l'esercizio fatto bene e stop quei carichi mi sembrano spaziali, presumo perlomeno che non siano fatti con il fermo al petto e/o alla smith machine |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Oct 2006
Età: 50
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Ma dipende dalla larghezza infatti, é ovvio che se le mani si toccano non si può tenere i gomiti larghi. Infatti per panca stretta intendo "più stretta" ma non strettissima oc come dice ado panca presa media |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Oct 2006
Età: 50
|
![]() infatti, mani larghezza spalle. Mani che si toccano è l'ideale per buttare via i polsi: non è un esercizio, ma una leva articolare del jujitsu! |
|
![]() |