le ginocchia comunque un po le risparmi, non arrivi alla distensione completa, non so se è questo che ti limita o è proprio il controllo generale del movimento: devi iniziare a spingere dal cambio di direzione come se tu volessi saltare.
Le punte le intraruoterei ancora di più e mi concentrerei sullo sparare in fuori le ginocchia....ma mi sa che quest'ultima osservazione è sempre dettata dal fatto che ti stai controllando troppo. comunque, tante chiacchiere ma il tuo è un bello squat |
Và bene, grazie dei consigli.
Faccio salire un pò i carichi (gradualmente) per mollare un pò il freno a mano e vedere cosa succede. Ciao |
In questo periodo ho allenato lo squat quasi ogni giorno, spesso due volte al giorno, senza contare le serie e limitandomi a 2-3 ripetizioni.
Adesso sono sceso a 3-4 sedute a settimana alternando front e back con lo stesso carico, in questo modo il back è visto un pò come seduta di recupero. Eseguo 6-7 doppie di front e 5-6 triple di back, a carico costante, aumentando di 2,5 kg ogni paio di sedute. Questi i miei ultimi video con 90 kg: YouTube - Gambe avanti 90 kg.wmv YouTube - Gambe dietro 90 kg.wmv |
mi piacciono entrambi
nello squat forse azzarderei un pelo più profondo nel front sei al limite nel senso che un carico così alto non è ottimamente allenante forse è il momento di farli viaggiare sfalzati |
nel back squat muovi i gomiti, non hai un buon incastro. per il resto le esecuzioni (come movimento) mi sembrano identiche.
Il fatto è che hai un buonissimo front squat e cerchi di replicare lo schema motorio nel back, ma dubito che tu abbia molta differenza di peso sul 1RM nei due esercizi. In realtà nel back dovresti risuscire a fare di più. |
mi sa che lo faccia di proposito quel movimento enrico...
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao milo, concordo con quanto detto da spike, sarebbe meglio che cominciassi a prendere misura dei carichi che puoi utilizzare sui due esercizi, di per sè diversi.
Nel frontale sei piu' sicuro, nello squat invece un po' meno e questo limita la profondita' dell' accosciata. Potresti anche provare a fare squat con un box progressivamente piu' basso, in modo da verificare la tenuta dell' anteroversione del bacino e dato che lo utilizzi, se ho inteso bene, come sorta di complementare potresti alternare tra squat su box e senza. |
ragazzi ma nei 2 squat del'utente, non vanno un po troppo avanti le ginocchia? forse perchè non spinge indietro il sedere.
così facendo il peso è anche sulle ginocchia, no? qui Carnera butta indietro il sedere e il peso non è sulle ginocchia.. YouTube - squat dc così imparo qualcosa di nuovo :D |
Quote:
per fare qualcosa di strutturato ti basta un buon occhio: allenati ad alzate dinamiche, senza ST, l'ultimo peso che riesci a fare fluido è quello allenante...magari dopo che ci hai fatto qualche doppia, togli 10kg e ci fai altre 4 triple. uguale fondamentalmente per lo squat che ovviamente non sarà allo stesso carico. @gael: lo spauracchio delle ginocchia in avanti c'è quando uno non sa squattare...fondamentalmente ricerca sempre i quadricipiti senza affrontare minimamente la buca, che per essere evitata fa spostare in avanti le ginocchia. Leve medio lunghe rendono ancora più problematico il mantenimento del ginocchio entro il piede. In generale comunque un sittinback accentuato e un uso massiccio della catena cinetica posteriore tende a non far andare le ginocchia in avanti. Ma uno squat ben fatto non ha l'attenzione sulla posizione delle ginocchia, anzi da un punto di vista performante è bene incastrarsi bene in buca. Ciò che è importante è spingerle bene in fuori. Spesso si ha la sensazione di farlo sufficientemente, ma raramente è così |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Luogo comune..allora il 90% dei pesisti ha squat di cacca :D
Comunque a me piacciono molto i tuoi squat |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013