Quote:
|
secondo me il problema in ogni caso, dando una possibilità di utilità a questa cosa, è cmq il nonn capire che ci sono fattori più determinanti pr fare una buona panca, diventare forti e non infortunarsi all spalle.
ossia usare una tecnica correta e avere un attivazione ottimale! ottenere ciò non è certo facile. ma è la cosa in assoluto più mportante. sta proprio in un piano diverso in quanto ad importanza rispetto a tutti gli esercizi riabilitativi/preventivi del mondo. quindi viene spontaneo dire che "è una cazzata" quando si vede uno che non sa fare la panca normale (perchè quello del video non la sa fare) cercare stratagemmi strani per prevenire o curarel'instabilità delle spalle |
Hai detto in maniera più saggia quello che penso anche io.
|
si ho capito ma non è che se vedi uno che fa una panca di mmerda dici che la panca è un esercizio che non serve a niente.
A me incuriosice, se non altro per la condizione di instabilità che si viene a creare. Non penso che simmons usi questa cosa a scopo riabilitativo, anche perchè il rischio di farsi male è alto. |
io prima di dire che sia un pessimo metodo di allenamento lo proverei o cercherei di capire meglio anche perchè quello che lo ha creato è simmons magari sara anche per vendere ma cmq questo esercizio porta il suo nome e se inizia a mettere in giro boiate queste diventano tutta cattiva pubblicità per lui
insomma il beneficio del dubbio lo darei certo che voi tutti avete ragione dicendo che se uno non sa fare le basi o come in questo caso la panca piana è inutile che inizia a guardare stratagemmi a volte una cosa per quanto strana puo essere buona |
Oh enrico, non devo mica insegnarti nulla, può darsi che sia un buon esercizio. La mia impressione l'ho detta.
|
LOL, adesso per colpa vostra mi fate sorgere il dubbio. Hai visto mai che abbia ideato una mandrakata senza essermene accorto?
Ritornando alla questione squisitamente tecnica: questo esercizio fatto con le canne (di bamboo) non mi convince molto. mmmm per quale recondito motivo uno domani dovrebbe andare a Taiwan per recidere e procacciarsi una canna (di bamboo)? O_o Apparte il fatto di riscuotere meraviglia nelle persone introducendo un aspetto nuovo ed esotico, ok va bene - apparte questo, cosa rimane di sfruttabile...: - Se l'intento era quello di sfruttare un'ipotetica caratteristica di flessibilità di una canna di bamboo, in questo caso credo sia più flessibile il mio bilanciere da 2,5 cm che quella canna di 5/6 cm. E cmq esisterebbero anche altri materiali oltre al bilanciere: rettificabili, misurabili etc. - esige una presa con la mano più aperta rispetto al bilanciere, questo potrebbe già essere interessante, onde evitare notori tranciamenti delle mani quando sono sotto sforzo continuo... - poi il bamboo è caldo il metallo e freddo (ultimamente gelato). Quello che rimane, elastici e palle appese non mi piacciono perché è tutto un caos. Come l'ho concepito io è diverso, mi servo del bilanciere e poi ho aggiunto due tondi dello stesso diametro del bilanciere, con dischi regolabili in altezza nel caso volessi regolare l'oscillazione. È possibile caricare e variare i pesi in 4 punti, quindi si può variare indipendentemente sia peso che instabilità. L'ho provato poco. Io poi come le faccio queste cose così le accantono. Non so se serve e a cosa serve. Il mio voleva essere un obbiettivo "antinfortunistico" e mi sono ritrovato con le oscillazioni. Immaginatevi i pesi che sfiorano il pavimento, oltre il pavimento non si può andare. Ecco quello è il famoso punto di non ritorno! Se ricordo bene, si deve calcolare circa un 10% del peso in meno rispetto all'allenamento su panca piana classico, poiché le oscillazioni smorzano la forza. Anche se non è molto confortevole farlo, tutto sommato lo propinerei come prova negli sport da combattimento, arrampicata e simili, perché richiedono improvvisazione. Più che altro perché le sensazioni sono simili. Viceversa lo trovo abbastanza comodo nello squat, perché ti consente di cambiare presa ed evitare, per chi come me ha la pessima abitudine di fare trazione sul bilanciere stesso.... |
Se faccio le flessioni su una palla svizzera con un zainetto da 20kg sulle spalle, ottengo lo stesso effetto?
...potrei risparmiare il viaggio in cina per prendere la CANNA di bamboo per fare l'exe. :cool: |
per chi è interessato vendo canne di bamboo (nel boschetto vicino a casa di mia zia crescono spontanee):D
non sia mai che apro un business:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013