FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   penso proprio di sbagliare qlc.... (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/3701-penso-proprio-di-sbagliare-qlc.html)

ste 17-04-2008 10:42 AM

penso proprio di sbagliare qlc....
 
Buon giorno a tutti,sono nuova mi sono appena iscritta...ho bisogno di un aiuto....
Ora vi spiego....sono alta 1,70 e peso 74 kg ho iniziato palkestra circa un anno e mezzo fa. La pratico circa 4 volte la settimana per un ora e mezza.
Generalmente faccio un ora di aerobico e mezz'ora di pesi.
Il mio problema è che da quando ho iniziato nn ho buttato giu un kg...vabbe mi sono rassodata abb ma l'ago nn scende ..... sono in crisi,come è possibile?
Ora sto seguendo una dieta iperproteica ormai da un mese,mi avevano detto puoi mangiare tutto ciò che vuoi senza limite di quantità purchè si tratti solo di proteine: carne,latte e latticini,uova, pesce a volontà e molta verdura,niente frutta e niente carboidrati...........
Datemi un parere nn so che fare qui non cambia nulla.......
GRAZIE

terminetoro24487 17-04-2008 11:19 AM

bè, le iper proteiche sono ottime per dimagrire, ma è sbagliato eliminare del tutto i carboidrati, diminuirli va bene, ma assumere solo proteine è pericoloso e dannoso!!!
e comunque considera che il latte è ricco di lattosio e colesterolo, quindi non esagerare!!!
io personalmente cerco di non superare i 40 grammi di carboidrati complessi a pasto, ti scrivo come ho impostato la mia dieta:

colazione:
carboidrati complessi e semplici(esempio 40 gr. di cereali in un bicchere di latte di soia e 1 mela)
proteine(esempio 4 bianchi d'uovo)

spuntino:
carboidrati semplici(esempio mezza ananas)
proteine(esempio 70 grammi di crudo)

pranzo:
carboidrati complessi e semplici(esempio 40gr. di pasta o pane verdura lessa e cruda e due arance)
proteine(200gr. tacchino del quale prediligo la coscia disossata e arrosto, agnello o bovino, cavallo del quale prediligo il diaframma tagliato spesso e scottato eppena sulla piastra)

spuntino:
carboidrati semplici(esempio una mela o dei finocchi)
proteine(70 grammi di fesa di tacchino "affettato")

cena:
carboidrati complessi e semplici(40gr. di pane integrale con abbondanti verdure lesse e due arance)
proteine(200gr. tacchino del quale prediligo la coscia disossata e arrosto, agnello o bovino, cavallo del quale prediligo il diaframma tagliato spesso e scottato eppena sulla piastra)

io faccio anche uno spuntino pre nanna con pro caseine, ma credo che non sia importante nel tuo caso, comunque aspettiamo altri pareri... ;)

Veleno 17-04-2008 12:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 41618)
Buon giorno a tutti,sono nuova mi sono appena iscritta...ho bisogno di un aiuto....
Ora vi spiego....sono alta 1,70 e peso 74 kg ho iniziato palkestra circa un anno e mezzo fa. La pratico circa 4 volte la settimana per un ora e mezza.
Generalmente faccio un ora di aerobico e mezz'ora di pesi.
Il mio problema è che da quando ho iniziato nn ho buttato giu un kg...vabbe mi sono rassodata abb ma l'ago nn scende ..... sono in crisi,come è possibile?
Ora sto seguendo una dieta iperproteica ormai da un mese,mi avevano detto puoi mangiare tutto ciò che vuoi senza limite di quantità purchè si tratti solo di proteine: carne,latte e latticini,uova, pesce a volontà e molta verdura,niente frutta e niente carboidrati...........
Datemi un parere nn so che fare qui non cambia nulla.......
GRAZIE


c'è qualcosa che non mi torna...
Premettendo che se non conti le calorie fai ben poco:

1)Qual'è la tua BF?

2)Cosa fai di aerobico? perchè 1 h per qattro volte/week è tanto per chi non ha preparazione...

3)Posta la tua dieta tipo.


Quando dici che l'ago non scende,non scende per davvero, o non hai avuto il calo che ti apsettavi?

RaiN^ 17-04-2008 12:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 41618)
Buon giorno a tutti,sono nuova mi sono appena iscritta...ho bisogno di un aiuto....
Ora vi spiego....sono alta 1,70 e peso 74 kg ho iniziato palkestra circa un anno e mezzo fa. La pratico circa 4 volte la settimana per un ora e mezza.
Generalmente faccio un ora di aerobico e mezz'ora di pesi.
Il mio problema è che da quando ho iniziato nn ho buttato giu un kg...vabbe mi sono rassodata abb ma l'ago nn scende ..... sono in crisi,come è possibile?
Ora sto seguendo una dieta iperproteica ormai da un mese,mi avevano detto puoi mangiare tutto ciò che vuoi senza limite di quantità purchè si tratti solo di proteine: carne,latte e latticini,uova, pesce a volontà e molta verdura,niente frutta e niente carboidrati...........
Datemi un parere nn so che fare qui non cambia nulla.......
GRAZIE

Ciao ste, ma che consiglio è mangia tutto quello che vuoi purchè si tratti di proteine:eek: spero solo che non si tratti di un dietologo!
Posta il tuo tipo di giornata: colazione, pranzo,i vari spuntini orario di allenamento ecc...così vedremo di correggere e aiutarti;)

Matty 17-04-2008 03:17 PM

ste devi assumere in base al tuo fabbisogno, non sigifica niente "mangia quanto vuoi purchè siano fonti proteiche..."

ste 17-04-2008 03:54 PM

Innanzitutto grazie a tutti...
Effettivamente avevo immaginato che ci fosse qlc che nn andava ma onestamente con la speranza di buttare giu kg,provi di tutto...
Ora vi scrivo ciò che mangiavo prima di cominciare sta cavolo di dieta che per di più mi sono già rotta di seguire.(prevede appunto solo proteine ad ogni pasto)...Non me la consigliata un dietista ma un tipo in palestra...(no comment...!)
Comunque ecco qua:
Ore 7:00 colazione
1 tazza di caffè e latte con cereali o 4 fette biscottate con marmellata o 1 brioches

Ore 10:00 merenda
uno yogurt o un frutto

Ore 12:00 pranzo
o un primo con verdure miste o un secondo con verdure miste

Ore 13:00 allenamento per un'oretta e mezza

Ore 16:00 spuntino
un frutto o uno yogurt

Ore 19:30 cena
generalmente un secondo con verdure o una zuppa di verdure e/o cereali

Teoricamente mi sembrava di nn ingerire troppe calorie ma nn so che succede...
L'indice BF nn lo conosco,come si calcola? con il plicometro?

Per quanto riguarda l'allenamento aerobico solitamente faccio un ora di tapis roulant,però prima ho un programma di macchine e pesi vari...

E per finire nn scherzo dicendo che l'ago nn si muove,anzi a dire il vero un pò si è mosso da quando ho cominciato circa un anno e mezzo fa ho preso un kiletto e mezzo ed è stato ancora più drammatico,fortunatamente nn ho mollato ma ero quasi intanzionata a farlo.

Intanto Grazie 1000 a tutti e aspetto il vostro aiuto

Dark_Lord 17-04-2008 05:48 PM

in effetti serve la BF% per strutturare una buona dieta...

intanto le 2 diete da te postate mancano di un macronutriente essenziale... i grassi: senza di loro il dimagrimento te lo scordi..

nella prima dieta (iperproteica) mancano fats e cho...
nella seconda manca tutto...sono solo carboidrati...veramente penosa...

io ti consiglierei una low carb:
2,2gr PRO x lbm (massa magra)
150gr cho
il resto fats (50% saturi - 35 mono - 15 poli)
kcal decidi tu...consiglierei un -20% sul fabbisogno calorico...

Veleno 17-04-2008 06:30 PM

Quote:

Ore 7:00 colazione
1 tazza di caffè e latte con cereali o 4 fette biscottate con marmellata o 1 brioches

Ore 10:00 merenda
uno yogurt o un frutto

Ore 12:00 pranzo
o un primo con verdure miste o un secondo con verdure miste

Ore 13:00 allenamento per un'oretta e mezza

Ore 16:00 spuntino
un frutto o uno yogurt

Ore 19:30 cena
generalmente un secondo con verdure o una zuppa di verdure e/o cereali
Potresti essere incorsa nel problema opposto:troppo poche calorie e hai inibito il dimagrimento.

Insisto anche sull'aerobica: dici che fai 1 ora di treadmill che a me sembra tanto: che preparazione hai? A che ritmo cardiaco lavori?

Dark_Lord 17-04-2008 06:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 41703)
Potresti essere incorsa nel problema opposto:troppo poche calorie e hai inibito il dimagrimento.

Insisto anche sull'aerobica: dici che fai 1 ora di treadmill che a me sembra tanto: che preparazione hai? A che ritmo cardiaco lavori?

per me con quella dieta praticamente senza proteine si e' mangiata solo massa magra...

ste 18-04-2008 10:18 AM

"Potresti essere incorsa nel problema opposto:troppo poche calorie e hai inibito il dimagrimento.

Insisto anche sull'aerobica: dici che fai 1 ora di treadmill che a me sembra tanto: che preparazione hai? A che ritmo cardiaco lavori"

E quindi...in tal caso si può intervenire in qualche maniera...che potrei fare?

Premetto che nn sono mai stata una gran sportiva,anni addietro facevo solamente un pò di cyclette a casa,la classica mezz'oretta a giorni alterni...come vi ho detto pratico palestra più regaolarmente da un anno e mezzo...per quanto riguarda il battito cardiaco lo imposto a circa 140/145 battiti...

Un altra cosa che nn detto in precedenza,e nn so se vi può essere d'aiuto,è che all'età di 23/24 anni ero arrivata a pesare circa 89 kg,in seguito ero riuscita a perdere circa 20 kg nel giro di 6/7 mesi ma praticamente in maniera molto stupida,quella che usano tante ragazze,diminuendo drasticamente le porzioni poi appena ho ripreso a mangiare qualcosa in più nel giro di poco ho ripreso alcuni kg.

Più o meno dovrei aver riassunto un pò i miei "precedenti"

Catwoman 18-04-2008 10:48 AM

[quote=ste;41618]Buon giorno a tutti,sono nuova mi sono appena iscritta...ho bisogno di un aiuto....
Ora vi spiego....sono alta 1,70 e peso 74 kg ho iniziato palkestra circa un anno e mezzo fa. La pratico circa 4 volte la settimana per un ora e mezza.
Generalmente faccio un ora di aerobico e mezz'ora di pesi.

ciao Ste, anche io sono una femminuccia!
:)
siccome ti hanno risposto soprattutto sull'alimentazione, mi dici meglio del tuo allenamento?
cosa e come fai aerobica, come è organizzato l'allenamento coi pesi?
ti aspetto...;)

Catwoman 18-04-2008 11:00 AM

cosa e come fai aerobica, come è organizzato l'allenamento coi pesi?
ti aspetto...;)[/quote]

ecco, ho visto solo adesso che davi maggiori spiegazioni riguardo all'allenamento aerobico.:D

140-145 bpm senza variazioni, mi sembra di capire...ovvero mantenendo quel battito costante. Bisognerebbe comunque vedere qual è la tua frequenza a riposo e in che rapporto è con la tua età, così posso ipotizzare lapercentuale di lavoro cardiaco ma non esserne certa...:) Comunque, un'ora è tanto, dal mio punto di vista, se la mezz'ora precedente hai fatto per bene lavoro con i pesi. Tu hai una struttura fisica più a "pera" o "a mela"? e con i pesi fai un allenamento con le diverse parti del corpo divise per giorni o con, a rotazione, tutte le parti del corpo incluse in modo vario in ciascuna seduta? Una serie sola di ogni esercizio o più serie?Con pause o senza pause tra le serie..? Ti faccio tante domande per capire come ti hanno organizzato l'allenamento...MI scrivi anche che esercizi hai?

terminetoro24487 18-04-2008 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 41676)
Innanzitutto grazie a tutti...
Effettivamente avevo immaginato che ci fosse qlc che nn andava ma onestamente con la speranza di buttare giu kg,provi di tutto...
Ora vi scrivo ciò che mangiavo prima di cominciare sta cavolo di dieta che per di più mi sono già rotta di seguire.(prevede appunto solo proteine ad ogni pasto)...Non me la consigliata un dietista ma un tipo in palestra...(no comment...!)
Comunque ecco qua:
Ore 7:00 colazione
1 tazza di caffè e latte con cereali o 4 fette biscottate con marmellata o 1 brioches

Ore 10:00 merenda
uno yogurt o un frutto

Ore 12:00 pranzo
o un primo con verdure miste o un secondo con verdure miste

Ore 13:00 allenamento per un'oretta e mezza

Ore 16:00 spuntino
un frutto o uno yogurt

Ore 19:30 cena
generalmente un secondo con verdure o una zuppa di verdure e/o cereali

Teoricamente mi sembrava di nn ingerire troppe calorie ma nn so che succede...
L'indice BF nn lo conosco,come si calcola? con il plicometro?

Per quanto riguarda l'allenamento aerobico solitamente faccio un ora di tapis roulant,però prima ho un programma di macchine e pesi vari...

E per finire nn scherzo dicendo che l'ago nn si muove,anzi a dire il vero un pò si è mosso da quando ho cominciato circa un anno e mezzo fa ho preso un kiletto e mezzo ed è stato ancora più drammatico,fortunatamente nn ho mollato ma ero quasi intanzionata a farlo.

Intanto Grazie 1000 a tutti e aspetto il vostro aiuto

ci credo che ti sei stufata, anche perchè la totale assenza di carboidrati, ti ha fatto andare in tilt il cervello(che in parole povere va a zucchero), e quindi sicuramente ti sentivi anche più nervosa, e dormivi anche male...

Veleno 18-04-2008 12:52 PM

Quote:

come vi ho detto pratico palestra più regolarmente da un anno e mezzo...per quanto riguarda il battito cardiaco lo imposto a circa 140/145 battiti...
Perdonami...sarò anche de coccio, ma qualcosa non quadra...

Mi vuoi dire che fai quattro ore di treadmill a settimana a 140 bpm?
1h a seduta, senza soste o interruzioni?

Ho capito bene?

A che velocità?

ste 18-04-2008 03:02 PM

Catwoman...nessun problema riguardo le domande che mi fai,chiedi(o meglio chiedetemi) pure tutto ciò che vi serve a capire qlc,purchè possiate aiutarmi...

Per quanto riguarda la mia struttura credo sia a mela,il più è concentrato nell'addome e sui fianchi...

Cmq ora vi spiego meglio il mio allenamento:

innanzitutto ci vado 4 volte la settimana (mi è capitato anche 5)...
il programma mi viene sostituito ogni mese e mezzo circa,purtroppo nn è mai preciso perchè frequento la palestra in orari in cui nn è presente un istruttore quindi devo attendere di beccarlo per farmelo sostituire...

Cmq questo a parte la prima mezz'ora è tutta dedicata a pesi e esercizi tipo addominali,glutei ecc con e senza attrezzi. Alleno tutte le parti del corpo,ogni giorno,prima addominali-gambe-addominali-braccia, 3 serie da 15/20 volte ciascuna a seconda dell'esercizio..(lunedì lo porto con me e così ve lo posso postare nome per nome,preciso preciso).
Dopo,appunto, proseguo con l'aerobico. Vi spiego da inesperta della materia,quindi in parole povere,spero di risultare il più chiara possibile...io imposto sul tappeto la frequenza cardiaca a 140 circa dopo di che questo aumenta e diminuisce la velocità a seconda del mio battito quindi ogni tanto arriva a 160 ogni tanto scende a 130 quindi mediamente si aggira attorno al valore impostato...
Di conseguenza,Veleno, la velocità varia,ora come ora nn la so di preciso ma lunedì verifico.

Ciao e grazie 1000 a tutti

homer 18-04-2008 07:47 PM

4 volte a settimana è abbastanza..ovviamente dipende l'intensita etc.
l'attrezzo che usi per fare aerobica qual'è?
ci puoi scrivere i vari esercizi che fai? nome, serie, ripetizione, peso usato.
x l'alimentazione.
la colazione non mi piace. per il tuo problema io farei cosi:
appena sveglia: buon te verde senza zucchero (Fai, se puoi, passare 30')
yogurt magro (meglio se fage), + frutta.
se non puoi far passare mezzora, fai bianco d uovo + frutta.
x il pranzo, verdure a volonta, proteine magre, 1 po d'olio. usa patate e carote solo se ti vai a allenare.
post allenamento: se puoi whey, + qualche galletta di riso, o patate.
cena: verdure a volonta, 1 po di frutta. 1 secondo 1 po + grasso.
se cosi non dimagrisci, ti consiglio di fare 1 visita endocrinologica :p
a questo proposito ti chiedo, fatte analisi ultimamente? problemi fisici o endocrinologici?

se puoi usa te verde a + non posso (erboristeria, buona qualita, mai con latte, latticini e affini).
1 giorno a settimana concediti degli sfizi.
se "sgarri" 1 giorno non ti abbattere, il giorno dopo torna a mangiare cosi e non ti preoccupare.
se ti senti stanca la mattina aggiungi avena o cereali (controlla che siano veramente magri, spesso le pubblicita ingannano)

ste 21-04-2008 03:20 PM

Le ultime analisi che ho fatto risalgono a circa un mese fa e tutto risulta a posto,solamente il colesterolo è alto pari a circa 229 per il resto anche le analisi che mi ha fatto fare l'endocrinologo sono tutte ok...(come vedete ho tentato anche con l'endocrinologo)...

Solitamente inizio con mezz'ora di esercizi:
4 x 10 addominali a terra
3 x 25 slanci delle gambe all'esterno (hip abduction machine)
3 x 10 prona su una palla slanci verso l'alto di una gamba per volta
2 x 25 distensione delle gambe leg press con 55 kg
3 x 10 addominali prona su una palla
2 x 25 da posizione eretta slanci di una gamba per volta indietro con zavorra di 5 kg
3 x 10 flessioni del bacino verso il torace sospesa alla spalliera
3 x 12 slanci delle braccia in avanti e laterale (6 e 6) stesa prona sulla panca con pesi da 2 kg
e per finire sulla "easy chin dip" faccio tre diversi tipi di esercizi per le spalle 3 x 10 ognuno con un peso di 45 kg cioè 30 inferiori al mio.

Conclusi gli esercizi salto sul tapis roulant.ù

Ecco questo è il programma che mi han dato da seguire questo periodo.
Che ne pensate? che vi sembra?

PrinceRiky 21-04-2008 04:02 PM

entra una donna........ il delirio!

in ogni modo io ti consiglio di fare solo aerobica e una buona dieta, no magio tutto quello che mi pare basta che sia proteico che nn conta una ceppa.

comincia a fare 6 pasti al giorno
bilanciati
è facile

poi fai della gran ellittica e step e vedrai che se sei determinata i kili calano eccome.


poi quando sarai piu prossima al tuo peso forma gli esercizi ti saranno d'aiuto per tonificare e migliorare la muscolatura

non ascoltare chi ti propone allenamenti da atleti o diete folli, non sei un'atleta hai bisogno di tornare in carreggiata e le cose si fanno per gradi

Catwoman 21-04-2008 06:37 PM

Ciao Ste, aspettavo la tua scheda!
Fermo restando che ciascuno ha il suo punto di vista, e che la stessa soluzione non è valida per tutti, io proverei a modificare anche l'allenamento. Non mi perdo in considerazioni sull'alimentazione perchè in tanti ti hanno dato consigli ed in linea di massima concordo con l'idea che non sia l'approccio migliore"proteine senza limiti".
Per quanto rigurda l'allenamento direi che la strada dell'aerobica in quantità l'hai già provata, e non ci sono stati- anche per via dell'aleimentazione non ideale, di certo!- risultati eclatanti.
Proverei con un allenamento che dura meno, combina insieme esercizi muscolari e cardio e che si chiama PHS:il principio è quello di spostare il sangue in giro per il corpo e produrre un forte debito di ossigeno .

RISCALDAMENTO come vuoi, anche sul tapis roulant o ellittica 5/10’
a BIKE (RITMO MEDIO) 1.30
b BIKE (RITMO ELEVATO) 0.30 a+b RIPETERE 3 VOLTE

SQUAT 1x8
DISTENSIONI SPALLE CON MANUBRI 1X8
STACCO G. TESE 1X8
PULLEY 1X8
a BIKE (RITMO MEDIO) 1.30
b BIKE (RITMO ELEVATO) 0.30 a+b RIPETERE 3 VOLTE

CRUNCH GAMBE IN SCARICO 1X15
ESTENSIONI PER GLUTEI AI CAVI 1X15
CRUNCH INV 1X15
PONTE PER GLUTEI 1X15
a BIKE (RITMO MEDIO) 1.30
b BIKE (RITMO ELEVATO) 0.30 a+b RIPETERE 3 VOLTE
SUMO SQUAT (gambe molto divaricate punte ore 10 e ore 14)1X8
FRENCH PRESS CON BILANCIERE 1X8
LEG CURL 1X8
LAT MACHINE PRESA INVERSA 1X8
a BIKE (RITMO MEDIO) 1.30
b BIKE (RITMO ELEVATO) 0.30 a+b RIPETERE 3 VOLTE

CRUNCH GAMBE IN SCARICO 1X15
ESTENSIONI PER GLUTEI AI CAVI 1X15
CRUNCH INV 1X15
PONTE PER GLUTEI 1X15

DEFATICAMENTO camminando o su bici con schienale, intensità bassa 5/10’

Non ci sono pause tra gli esercizi!

Prova a seguirlo 2 volte a settimana, facendo gli altri 2 gg solo 45-50 minuti di attività aerobica:
1 volta a battito costante come sei abituata
1 volta alternando 3 min di attività medio intensa a 1 minuto di attività molto intensa- tra il 70 e l'80% del tuo battito cardiaco max-

Con questo ciclo di lavoro puoi andare avanti circa tre settimane.
Ho ottenuto con metodiche analoghe a queste risultati straordinari con donne che faticavano ad abbattere il peso e a migliorare l'aspetto in generale, credo che avrai soddisfazione, fammi sapere!
;)

ste 22-04-2008 02:49 PM

Grazie Catwoman,
domani stesso lo provo,posso chiederti solo un chiarimento? in che consiste Bike ritmo medio o elevato 1.30 0.30 queste cifre a cosa corrispondono praticamente?(scusa l'ignoranza nel settore) onestamente preferisco chiedere piuttosto di sbagliare.
Intanto grazie poi vi aggiorno sui progressi..

GIANNIBIG69 22-04-2008 05:08 PM

dovresti calcolare il tuo fabisogno calorico ,diminuire le calorie sudividendole in 5/6 spuntini giornalieri.Se non ingerisci carboidrati non avvrai l'energia per affrontare gli allenamenti,opta per i carboidrati complessi cioe pasta e cereali integrali.

Catwoman 22-04-2008 05:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 42540)
Grazie Catwoman,
domani stesso lo provo,posso chiederti solo un chiarimento? in che consiste Bike ritmo medio o elevato 1.30 0.30 queste cifre a cosa corrispondono praticamente?(scusa l'ignoranza nel settore) onestamente preferisco chiedere piuttosto di sbagliare.
Intanto grazie poi vi aggiorno sui progressi..

:)
HAI RAGIONE TU! Mai dar nulla per scontato!

Sono i minuti e secondi: un minuto e mezzo a ritmo medio- se hai come unità di misura le RPM ovvero pedalate per minuto potrebbe essere tra 60 e 80 a seconda del livello di intensità, diciamo liv2-4- e 30 sec a ritmo elevato- oltre i 90- 100 RPM, devi assomigliare a quegli assatanati che fanno spinning :p, o comunque provarci- e moltiplicare per 3 volte questi intervallini, totale 6 min.

Tieni presente che ogni volta in cui passi da ritmo elevato a medio- sì, quando cali e non quando cresci- ti sembra di non aver fiato e sentirai una fatica superiore a quando pedali in fretta, è normale!..per cui quando rifarai per l'ultima volta questo giochino di 6 minuti sarai mooooolto provata, ma cerca di raggiungere i valori che ti ho dato pur sapendo che potresti dover cedere al tuo ritmo soggettivo:se accadesse stai tranquilla, dà il tuo massimo sapendo che va bene!Piano piano andrà meglio!

Riguardo ai pesi degli esercizi, selezionali in modo da adeguarli alle ripetizioni (8 o 15), ma tieni presente innanzitutto la tecnica di esecuzione: che sia impeccabile. Meglio perfetto con meno carico che malfatto con più carico, ok?;)
Aspetto con ansia la tua prova!:cool:

ste 23-04-2008 05:37 PM

Mi ero proposta di iniziare il programma oggi ma ne sono stata impossibilitata,per lavori hanno anticipato il ponte e di conseguenza la chiusura della palestra..
...cmq questo a parte,avevo una curiosità da togliermi,per quanto riguarda l'alimentazione,ho visto che in entrambe le diete propostemi da Terminetore e da Homer,il latte viene eliminato,nella prima sostituito da quello di soia,nella seconda mi viene proposto solo uno yogurth magro...mi sconsigliate completamente latte e di conseguenza latticini vari?

Vedo che Homer post allenamento mi consiglia "WHEY",leggendo in internet ho letto che si tratta di proteine,non pensate che ne abbia assunte abbastanza con quella dieta che ho seguito per più di un mese?

(a voi sembreranno domande stupide ma per una alle "prime armi" dell'ambiente nn lo sono sicuramente...:confused:)

Veleno 23-04-2008 06:30 PM

Quote:

mi sconsigliate completamente latte e di conseguenza latticini vari?
Decisamente i latticini. Potresti tenere il latte a colazione, e basta.

Quote:

Vedo che Homer post allenamento mi consiglia "WHEY",leggendo in internet ho letto che si tratta di proteine,non pensate che ne abbia assunte abbastanza con quella dieta che ho seguito per più di un mese?
Che????
Hai voglia di scherzare...:D
Per soddisfare ilmio fabbisogno pro/die dovrei consumare costantemente quasi un kilo di carne al giorno...
pensi che eri vicina a questi livelli?

ste 26-04-2008 11:44 AM

Veleno non metto in dubbio ciò che dici,nel senso che immagino che tu debba ingerire tutte quelle proteine,ho letto che servono per costruire il muscolo,ingrossarlo,(parlo sempre da inesperta della materia,quindi ne so veramente poco altrimenti nn mi sarei rivolta a voi....:o )quindi penso che a te servano ma nel mio caso,nn ho bisogno,credo,di ingrossare il muscolo bensì calare.
Ho seguito quella dieta solo perchè mi avevano garantito un dimagrimento assicurato ed inoltre che accelerava il metabolismo....Onestamente nn so quanta carne abbia ingerito di preciso ma ti assicuro tanta anche perchè mangiavo solo quello....per questo mi sembrava strano inserirne altre...:confused:
Cmq sono qua per imparare accettare e seguire i vostri consigli.:)

Catwoman 26-04-2008 12:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 43275)
Veleno non metto in dubbio ciò che dici,nel senso che immagino che tu debba ingerire tutte quelle proteine,ho letto che servono per costruire il muscolo,ingrossarlo,(parlo sempre da inesperta della materia,quindi ne so veramente poco altrimenti nn mi sarei rivolta a voi....:o )quindi penso che a te servano ma nel mio caso,nn ho bisogno,credo,di ingrossare il muscolo bensì calare.
Ho seguito quella dieta solo perchè mi avevano garantito un dimagrimento assicurato ed inoltre che accelerava il metabolismo....Onestamente nn so quanta carne abbia ingerito di preciso ma ti assicuro tanta anche perchè mangiavo solo quello....per questo mi sembrava strano inserirne altre...:confused:
Cmq sono qua per imparare accettare e seguire i vostri consigli.:)


Stai tranquilla!
Se si ingrossasse semplicemente a mangiare un sacco di proteine sarebbero tutti dei body builder felici ed enormi, invece...!

Le proteine sono indispensabili anche se fai delle attività di durata - tutta l'aerobica che hai fatto sinora ad esempio...-per preservare l'utilizzo dei tuoi muscoli come combustibile, e permetterti invece di usare il più possibile altre fonti.
Per cui, se usi i grassi e tieni i muscoli stai appunto dimagrendo!

Ti hanno detto che le proteine accelerano il metabolismo perchè per un fenomeno che si chiama Azione Dinamico Specifica per essere digerite richiedono più lavoro al corpo di quanto non ne richiedano gli altri nutrienti.

Distribuisci l'assunzione delle tue proteine lungo i 5-6 pasti del giorno, ricordando che devi guardare quante proteine ci sono in 100 gr di prodotto e non fare l'equivalenza 100 gr fesa tacchino = 100 gr proteine(sono in realtà circa 20): è un errore ricorrente!

Non ti preoccupare delle domande che fai, è giusto farle e non è un problema rispondere!
;)

Veleno 26-04-2008 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 43275)
Veleno non metto in dubbio ciò che dici,nel senso che immagino che tu debba ingerire tutte quelle proteine,ho letto che servono per costruire il muscolo,ingrossarlo,(parlo sempre da inesperta della materia,quindi ne so veramente poco altrimenti nn mi sarei rivolta a voi....:o )quindi penso che a te servano ma nel mio caso,nn ho bisogno,credo,di ingrossare il muscolo bensì calare.
Ho seguito quella dieta solo perchè mi avevano garantito un dimagrimento assicurato ed inoltre che accelerava il metabolismo....Onestamente nn so quanta carne abbia ingerito di preciso ma ti assicuro tanta anche perchè mangiavo solo quello....per questo mi sembrava strano inserirne altre...:confused:
Cmq sono qua per imparare accettare e seguire i vostri consigli.:)

...Ste, guarda che io sono in ipocalorica!
Sto facendo bodyrecomp,proprio come te. ;):)

Il fatto è che quand'anche fosse,non è che le pro le assumi una volta e poi non servono più; la loro assunzione dura per tutto il ciclo di recomp, e anche oltre, a seconda di quali sono i tuoi obiettivi.
Devi,in definitiva, cambiare modo di mangiare.

Le pro,come è stato giustamente ricordato, servono,in associazione con l'allenamento, a prevenire la perdita di massa magra e migliorare la proporzione grasso/muscolo, quindi la composizione corporea,appunto.
Per questo è importante,quando si dimagrisce, tenere in considerazione anche la BF, e non solo il peso,perchè potrebbe essere fuorviante. Magari in una fase perdi grasso e metti muscolo, il peso resta stazionario, e hai l'impressione di non fare progressi,ma se misuri la BF è calata, e quindi, di fatto sei dimagrita.;)
Tra due persone a parità di pesoecorporatura, la più magra è quella con la BF più bassa...

Poi tu dici che pensi di averne assunte abbastanza perchè mangiavi tanta carne,ma cosa significa? quanta? 2 etti,3,etti 6 etti al giorno?

Vedi, se non pesi, non sai.Puoi avere l'impressione di mangiarne tanta ma resti sempre al di sotto del fabbisogno: io prima della dieta,ero abituato a considerare "tanta" 2 etti di carne in un giorno; adesso cometi dicevo viaggio dai 6 agli otto etti, a seconda della giornata, tutti i giorni...capito la differenza?

E poi, soprattutto, comprendi bene, ma anche questo ti è stato già detto, che il quantitativo di pro, non coincide col peso dell'alimento,quindi approfondisci bene la conoscenza e la distribuzione dei macronutrienti.;)

Se vuoi qualche spunto, ti linko il mio diario alimentare:

http://www.fituncensored.com/forums/...html#post42627

Trokji 26-04-2008 02:03 PM

Detto tutto ciò, dovresti avere un'idea del tuo metabolismo basale e fabbisogno calorico per regolarti..
Puoi fare quanta aerobica vuoi, ma se introduci di più di quel che consumi non diminuirai mai il peso corporeo (se è questo il tuo fine).
oltre a questo l'approccio più sensato è pesi ed aerobica

greatescape 26-04-2008 02:05 PM

uno o 2 termogenici che possano agire diversamente .... alc e altre cose io le metterei .. sempre se stai facendo le cose corrette ... danno una mano quando si e' in stallo

Veleno 26-04-2008 03:47 PM

ragazzi,non confondiamole le idee...
I termogenici e altre storie lasciamoli stare per ora, Ste non ha dimestichezza, facciamo le cose semplici.
Al massimo potrebbe utilizzare qualche integratore proteico, per ora. ;):)

ste 29-04-2008 04:19 PM

ciao ragazzi,
innanzitutto ho cominciato il nuovo programma di allenamento...catwoman ieri ho seguito quello che mi hai preparato,l'unica cosa l'ho svolto in un'oretta circa,è ok?nn è poco?..oggi invece ho fatto un ora di aerobico...

una cosa come faccio a sapere il mio metabolismo basale ed il fabbisogno calorico?

per quanto riguarda BF sono passata in una farmacia ma loro nn lo fanno mi sono informata nella mia palestra ed una sera provo a passare e teoricamente ho trovato qlc che me la misura.

Riguardo l'alimentazione ho visitato il tuo diario,Veleno,e l'ho preso un pò a modello,ma secondo voi posso tenermi sulle 1400 kcal o devo ridurre?Ho letto che segni tutto cio che mangi su un diario cartaceo,è più utile?

Catwoman 29-04-2008 04:26 PM

Magnifico!
Divresti arrivare a farlo in meno di un'ora!
A mio avviso uno dei problemi del precedente allenamento era l'eccessiva durata.

Reazioni?
Sensazioni?
Non ti chiedo se ti sei "divertita" ma insomma...ce la si fa, no?
E' intenso ma non dovrebbe essere impossibile!

Non metto bocca sull'alimentazione perchè vedo che stai lavorando ci con Veleno, ma se mi volete "triangolare" ci sono;)

ste 29-04-2008 04:39 PM

Davvero Catwoman,potrebbe anche dipendere dal fatto che il mio allenamento precedente durava troppo?
Io che invece pensavo che più facevo più consumavo:o...proprio nn l'avrei mai detto

Cmq guarda onestamente di certo nn è come sono abituata,cmq direi sensazioni molto positive,ce la si fa ce la si fa...è anche meno noioso:D...

Per l'alimentazione se hai qlc da dire penso che anche a veleno nn dispiaccia...

Veleno 29-04-2008 10:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 43823)
Riguardo l'alimentazione ho visitato il tuo diario,Veleno,e l'ho preso un pò a modello,ma secondo voi posso tenermi sulle 1400 kcal o devo ridurre?Ho letto che segni tutto cio che mangi su un diario cartaceo,è più utile?

Ste,

Ti sconsiglio di partire in tromba con sole 1400 cal o meno, considerando anche che fai un bel programmino impegnativo di aerobica...non credo dureresti tre giorni...:p
Tieniti sulle 1800 e vedi come vai, aggiusterai la soglia strada facendo se serve...imho già così dovresti cominciare a perdere peso.
Pesati 1 volta a settimana,sempre con la stessa bilancia, sempre alla stessa ora (pref al mattino appena sveglia), sempre nelle stesse condizioni di idratazione.

Il diario cartaceo mi è utile a questo livello calorico perchè con così poche cal si fa presto a sgarrare ma non credo che a te serva per ora.

Se vuoi fare come me,stabilisci un quantitativo di alimenti da consumare giornalmente restando nel range previsto, nel rispetto delle proporzioni dei nutrienti.

Per il resto dacci dentro con l'allenamento! ;):)

Catwoman 30-04-2008 02:03 AM

Bene, sapevo che anche le sensazioni srebbero state positive!
Rischi che tra un po' ti diverta!
;)

Mi trovo perfettamente d'accordo con Veleno:cerca di monitorare le calorie e semmai oscilla, un giorno 1800 un giorno 1600 o 1400 poi 1800, ma tieni traccia perchè come ti ha detto lui basta davvero poco per arrivare a quota- es: 20 mandorle sono circa 20 gr ovvero 120 kcal, e ti assicuro che scivolano via...

Sei super assistita, vai e colpisci!
:)

PrinceRiky 30-04-2008 11:41 AM

tra un paio d'anni la vediamo in pedana :D

ste 30-04-2008 02:53 PM

Magari la pedana fra un paio d'anni...nn pretendo quei livelli ma raggiungere una bella forma fisica mi basterebbe...:p
Cmq grazie mille a tutti della mano che mi state dando,dovete capirmi ma con il passare dei giorni mi vengono in mente dubbi in particolare sull'alimentazione.:confused:
Sbaglio se spezzo in due il pranzo?(nel senso che mangio qualcosa prima e qualcosa dopo l'allenamento.)

Per es. vi segno cio che ho mangiato ieri:
COLAZIONE 7:00 : caffè macchiato,yogurth 150 gr con cereali kellog's extra ca 35 gr
MERENDA 10:00 : bresaola 100 gr
SPUNTINO 12:00 :insalata verde e pomodori con tonno naturale(scatoletta grande) e per sfizio 2 fette d'ananas
ALLENAMENTO
SPUNTINO 14:30 :insalata verde pomodori con fiocchi di latte 1 fetta pane integrale
MERENDA 17:00 : una banana
CENA 20:00 : fettina di vitello (ca 150 gr) zuppa di verdura e 1 fetta pane integrale

Che vi sembra? Cosa ne pensate della frutta,dei cereali,dei legumi?
Veleno,vedo che nel tuo diario alimentare proprio nn consideri questi alimenti e un'altra cosa che ho notato mangi solamente quattro tipi di verdure,c'è un motivo particolare?

Veleno 30-04-2008 06:53 PM

Ciao Ste,:)

Dunque, la tua dieta non mi piace.:o
E ti spiego perchè:

1) poche proteine (sei intorno ai 70gr)
2) presenza di alimenti ad alto ig (pomodori,banana)
3) non vedo fonti di grassi buoni
4) non vedo integrazione di O3
5) Non vedo il computo delle cal


Poi:

- Lo yogurth del mattino è greco? Intero, magro?
- I fiocchi di latte li eviterei

x le verdure,quelle che non considero non mi piacciono,e quindi non le mangio.;)
I cereali e i legumi in genere, sarebbero da evitare a causa del contenuto in carbo (amidi), ecco perchè non li vedi nella mia dieta.
x la frutta invece leggi qua


Valuta attentamente il contenuto in nutrienti di tutto quello che mangi:

ste 03-05-2008 10:54 AM

Ciao Veleno,
come ho citato all'inizio della discussione,sto sbagliando qualcosa ma mi viene spontaneo correggere che sto sbagliando tutto....:(

nn voglio stressare nessuno ma mi devi proprio dare una mano e più di qualche dritta.:o

Onestamente l' unica cosa che io avevo pensato di fare con l'alimentazione era tenere sotto controllo le calorie,calando e basta nel momento in cui il peso si bloccava.
Mi ero informata a riguardo dell'indice glicemico leggendo qualche libro,ho cercato di eliminare gli alimenti con valore molto alto ma alcuni tipo le banane,appunto,nn sono riuscita ad eliminarli perchè mi piacevano parecchio.
Non ho mai calcolato la quantità di proteine ingerite..(da ignorante nella materia pensavo equivalessero al quantitativo di carne ingerita....:confused: )
Per me i grassi erano grassi ed ero convinta di doverli eliminare completamente..

Ho proprio bisogno di una lezione,ma nn di ripasso...da prima elementare....:o..(scusa ma sono una vera e propria principiante)

Per quanto riguarda lo yogurth della colazione sono quelli magri vitasnella oppure activia 0,1,che come ho gia scritto alterno al latte scremato.

Ciao e grazie 1000000 :D

PS: gli unici integratori che avevo ingerito,poco tempo fa sono degli acceleratori del metabolismo,nn ho mai considerato gli omega3.

Veleno 03-05-2008 11:14 AM

Oh, Ste! :)

Pensavo fossi scappata...:)

Non ti stancare mai di fare domande, qui non credo disturbi proprio nessuno; sapessi quante ne ho fatte io (e ancora ne faccio!)...:D
Non sentirti "ignorante": io un anno fa ero nelle tue condizioni, cosa credi ;); solo ora comincio a capire come funziona e molte cose ancora restano da capire...L'importante è tradurre in atto ciò che si apprende.

Dunque:

ig dei cibi:
capisco la difficoltà a rinunciare, ma certi cibi ad alto ig se mangiati da soli, tipo la banana come spuntino, ti sballano la glicemia e acuiscono il senso di fame; quindi o li mangi abbinati a cibi a basso ig o li riduci drasticamente: invece di una banana al giorno,una a settimana per esempio.
Molto meglio invece abbinare i pomodori all'insalata verde così da abbassare l'ig globale del pasto.

proteine:
devi stare come minimo sopra i 100 gr al giorno, detto così a spanne, quindi dovresti praticamente raddoppiare le dosi del proteico o integrare con qualche prodotto apposito.

I grassi:
non vanno eliminati completamente;rischi di ostacolare l'utilizzo dei grassi di riserva. Devi fare in modo che almeno il 20% delle calorie della tua dieta provenga da grassi buoni, ossia, olio EVO o pesce.
Elimina invece i grassi della carne, il burro, i latticini/formaggi e affini.

Lo yogurth:
magro va bene; ma preferisci il greco (marca Fage) poichè molto più proteico: 10 gr contro 3 gr.

O3: migliorano il metabolismo dei grassi e quindi aiutano il dimagrimento (ovviamente non fanno miracoli).

Eviterei qualsiasi altra forma di integrazione, soprattutto presunti acceleratori del metabolismo...che prodotto/i usavi?


A questo punto penso che ti saranno chiare almeno due cose:

1) Dimagrire VERAMENTE è molto più impegnativo di quanto si pensi

2) Ora cominci a capire perchè non perdevi peso


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013