Io è da un po' che mi sono "fissato" col 99% di cacao, che prendo marca Novi che è quella più economica del supermercato dove vado.
Lo alterno ad altri fondenti di altre % sempre Novi, per gli stessi motivi di prezzo. Anche un 80% dopo essere abituato al 99 sembra dolcissimo:D La pecca è che manca un nocciolato ad alte % di cacao, in genere il massimo che si trova è il 70%, e non sempre è così alta. Pochi giorni fa ho visto che la Lindt ha fatto altri cioccolati fondenti "strani" oltre a arancia e peperoncino, per esempio pistacchio, che credo verrà testato a breve. (Per inciso, il 99% di cacao è un po' insulso da mangiare da solo, per quello prendo anche altre tipologie di fondente, abbinato ad altro invece ha un suo perchè) Comunque per aggiungere un tema caldo del periodo, le castagne, ottime "puciate" nella nutella, ancora meglio con una fonduta di cioccolato, ma la pigrizia rende la nutella la scelta migliore. |
Le sfoglie al 99% di cacao sono il primo punto della lista della spesa :D
Quando ho detto che ultimamente mi sto ammazzando è perchè mi sto lasciando andare anche ad altri tipi, anche se generalmente difficilmente scendo sotto il 60%. Più che altro, quando scendi sotto queste percentuali, la differenza tra uno buono e uno no diventa molto minore perchè comunque sono molto dolci e lo zucchero appiana un po' le differenza (a meno che uno non è eccessivamente dolce, è impossibile fare una tavoletta di cioccolato al latte che non sia buona :D) Ultimamente mi son preso bene con quello della Venchi, per questo chiedevo quali sono secondo voi le migliori, voglio allargare i miei orizzonti :D |
Io il 99 me lo ricordavo immangiabile, invece ora mi piace molto.
Non so se è merito della Novi, magari per altri questo fa schifo, ma a me piace, e costando quasi un euro in meno della Lindt non mi pongo il problema di quale sia il migliore. Al 99 o giù di li c'è anche le sfoglie perugina, ma sono troppo sottili, impalpabili e a rischio "castigo" in troppo poco tempo...:D |
A me invece il cioccolato al 99% di cacao fa proprio cagare, detta con eleganza...non sa per niente di cioccolato :eek:.
La mia percentuale preferita è il 70%, e come marche la Novi, ma anche tutte le altre vanno benone. Un'altra squisita è la Zanni, che fa dei megablocchi in teoria nati per essere fusi e farci i dolci, ma io li rompo col coltello da parmigiano reggiano e li mangio a pezzetti. Mi piace anche la Lindt all'80% ma un po' meno, è già un po' troppo amara e la gradisco solo in certi momenti. Vanno bene anche tutte le percentuali più basse, anche se effettivamente fra un 50% e un 70% non c'è paragone. Al momento nel mio frigo ci sono: - una tavoletta di Novi al latte e panna - una di Primitivo fondente al 80% - una di fondente Solidal Coop che devo ancora assaggiare e altri in dispensa. Fra gli aromatizzati Lindt adoro quelli alla pera, all'arancia, al caramello, mentre non amo peperoncino e menta, nè proverei mai quello al sale :eek:. Molto degne di nota anche le Sfoglie Nero Fondente Perugina, solo che finiscono subito. |
Non so se era zanni, ma una volta mia mamma aveva preso una megatavoletta con blocchi quadrati di dimensioni e durezza abominevoli.
Per mangiarlo la mettevo sull'assetto e facevo le scaglie con un colettllaccio e pesatabistecche!!:D:D Il 99% non sa di cioccolato perchè in pratica non lo è, è cacao quasi puro, però molto più mangiabile di quello in polvere che necessita per forza qualcosa dove metterlo, a meno che non ti piaccia mangiare polvere appiccicosa:p lindt al caramello mi ispira, mi ricorda il magnum double caramel, che la algida non fa più:mad: |
anche a me piace il 70% oltre diventa troppo amaro.
quello al 99 l'ho in frigo da un anno quasi |
Vedo che non sono il solo ad amare il cioccolato :)
Io preferisco quello al latte, possibilmente con le nocciole intere (buono il Novi e il Ritter), però ogni tanto prendo anche un buon fondente (almeno al 70%). Io invece del cioccolato vorrei farmi la crema alle nocciole/cacao, ma non trovo il macchinario adatto per tritare/impastare le nocciole... Nel caso proverei a fare una crema spalmabile, tipo quella della Novi che mi piace molto, al... 70, 80% di nocciole :D |
Quote:
Quello non è fatto per essere mangiato ma per essere utilizzato nella pasticceria casalinga. Se devi fare una torta e ti serve 0,5-1kg di cioccolato mica puoi prendere le tavolette, alla fine ti costa meno prendere una torta in negozio :D Per usarlo di solito o si fa come hai fatto tu oppure lo si fa sciogliere a bagnomaria, dipende cosa ci devi fare. |
Io lo usavo in sostituzione dei complementari per le braccia
A bagnomaria faccio dei dolcetti con i cereali e/o con la farina di cocco In pratica sciolgo il cioccolato, aggiungo corn flakes, riso soffiato o altri cereali e lo metto a cucchiaiate nei pirottini tipo muffin a solidificare |
Solitamente in questo periodo mi mantengo sulla retta via del mio piano alimentare, sgarrando solo di Domenica con pranzo e cena liberi. Oggi ho fatto un eccezzione.... :D :D
Sono andato con degli amici ad un nuovo locale aperto da poco dove con 10€ puoi ingozzarti fino ad esplodere. Dopo 2 ore abbondanti: Striscette di petto di pollo e manzo fritti, gamberetti sottaceto, lattuga e cetrioli, mozzarelle, sushi e sashimi crudi e fritti, involtini primavera, patate al forno (in totale erano 3 piatti pieni). Piatto di spaghetti al sugo di gamberi + gamberoni, pesce spada (erano almeno 10 fette :D ), 8 salsicce, fette di petto di pollo e tacchino, fettine di maiale tutti alla piastra (6 piatti in totale) + 12 ravioli al vapore + contorno di melanzane e peperoni sempre alla piastra. Coppa finale di panna e cioccolato. C'è da dire che ieri sera ho mangiato leggero e oggi non ho mangiato nulla fino alle 13, ora in cui è iniziata la devastazione :D La cosa assurda è che il cibo era buonissimo e carne/pesce davvero freschi. Ero strapieno ma felice come una pasqua. Sono cose come queste che rovinano (non tanto per oggi ma per tutte le volte che ci tornerò :D ). |
quindi nessuno qui mangia cose cosi di tanto in tanto ?
![]() |
Ovvio :D però se devo fare lo sgarro preferisco altre cose
|
Il fritto misto? Se fatto bene ed asciutto non è male, poi ne ho trovato uno (alla "baracchina" ai lidi ferraresi) che era unto e buonissimo, te lo danno con la pala e non costa un ghez :D
|
Quote:
Anche io ho fatto sgarro (oh ma che novità lalalala). Qualche giorno fa mia cugina è andata all'ikea e le ho chiesto di comprarmi le famose polpettine svedesi + pacco di patatine al gusto di panna acida + 2 pacchetti di daim (mmmmh che buoni....) + bevanda ai mirtilli :) Se continuo a mangiare ste robe, morirò a 40 anni. Ah però devo dire ai miei di mettermi nella bara qualche cibo ipercalorico, non si sa mai :rolleyes: |
All'ikea fanno pizza o hotdog a 1 Euro...altro che fast food:D
|
Quote:
che poi non capisco come possano fare il fritto uno, quando basta usare l'olio giusto e alla giusta temperatura. le patate fritte a me non piacciono più ma li è colpa essenzialmente della qualità della patata. ne ho assaggiate certe dall' abbruzzo fritte ed arrosto fenomenali, quelle in busta o anche normali del supermercato non valgono più niente. e poi ormai le patate in busta le fanno tutti, nessuno le taglia più a mano. io se posso cerco di mangiare pulito, però se vado a mangiare fuori e mi servono pasta alla norcina con salsicce e altre cose buone le mangio :p per fortuna che di dolci non sono goloso, adesso mi mangio di tanto in tanto un pezzetto di kinder cioccolato (1 quadretto). ![]() qualche mese fa stessa cosa ma con la cioccolata fondente e questa estate mi mangiavo metà cremino o uno intero a giorno, mi ricordava il sapore di quel gelato che c'era una volta le bomboniere ![]() |
@orange oppure i gelatini a € 0,50 se hai la card ikea :D
@great omg quanto ti dura una barretta kinder?! :eek: a me qualche secondo :p |
Una volta non c'era il gettone, e il cono lo riempivi quante volte volevi...:D
Ma la barretta Kinder è monodose! Comunque con me dura anche mesi visto che il simil cioccolato kinder non mi piace più (da piccolo era diverso, ma era l'effetto "ovetto") |
Vado a far fallire un "all-u-can-eat" jappo.
Poi dopo quantificherò spannometricamente. |
Quote:
![]() speriamo che sia fresco e di qualità certi posti che non hanno preparato bene il sushi in maniera adeguata oltre che essere pericoloso per salmonella si sono verificati anche casi di parassiti andati a finire nel cervello. |
@orange mi avevano detto sta cosa ma non ci credevo! Praticamente potevi riempirlo finché il cono non ti si scioglieva tra le mani???? Nuoooooooo ed io dov'ero?!!?!? :D
@great che fa impressione quell'uomo steso e con gli occhi chiusi... con del cibo sparso sul corpo :eek: Mi sembra un po' l'allegro chirurgo, usano anche le pinzette :D Io non ho mai mangiato del sushi... roba viscida in bocca (anche fredda magari?!) bleah :rolleyes: |
No, anche dopo che finivi il cono, lo bevevi come alle fontanelle:D
Ma anche al con le bevande, come nei fast food americani dove puoi riempirti il bicchiere quante volte vuoi. |
Alla fine non mi sono spanciato, non ho mangiato poco ma nulla di eclatante. Ero troppo preso dagli avvenimenti della scorsa serata per stondarmi il ventre di cibo.
Ho mangiato 20 uramaki misti, 16 nigiri misti, 2 piatti di sashimi da 20 pezzi l'uno, indefinita quantità di hosomaki e "altre bazze" di cui ignoro il nome (cmq in linea di massima sono solidi più o meno regolari con riso+fauna marina+ opzionale flora marina), un piatto di verdure (daikon, alghe varie, insalata etc), mezza bottiglia di un Muller Thurgau non proprio entusiasmante (non mi aspettavo diversamente cmq), 1 litro di acqua. Nel mentre facevo venire le fisime al mio amico, non escludenedo che si sarebbe ammalato :D vabbè che gliele faccio venire pure quando va con la sua morosa :p:D Per quel che riguarda le malattie mi sembra difficile e sicuramente non più facile che in un ristorante italiano, anzi. E poi il pesce congelato costa meno e Anisakis, Opoistorchis, Diphyllobothrium e altri vermetti e patogeni vari muoiono con un congelamento ad hoc. Fondamentalmente darmi pesce non a norma sarebbe illegale, più costoso e pericoloso. Non trovo verosimile infatti che la cosa si verifichi. p.s.: Iced ma prova a mangiarli! Non porta a nulla fissarsi su delle sensazioni immaginate. Poi fai conto che a me normalmente fa schifo il pesce :cool: (tipo quando i miei cucinano pesce io esco di casa per quell'odore terribile che ammorba l'ambiente...oppure negli ipermercati non posso nemmeno avvicinarmi a quelle aree piene di miasmi vomitosi!!!) ma proprio grazie a loro ho capito che crudo mi piace (o al massimo dei filetti appena scottati) |
Essendo anch'io un amante del sushi, ho però notato due cose:
-i jappo all you can eat sono tutti cinesi :D -in queste formule, la quantità di riso è quasi sempre molta di più di quella che dovrebbe essere nel vero sushi e il pesce è sempre poco (chiaramente il riso costa un € al kg e riempie, all'opposto del pesce) Questo è il sushi vero Learning to make Sushi - Gordon Ramsay - YouTube Se vedi tra la quantità di pesce e il tempo che ci vuole a farli, è impossibile che costi poco. E' un po' come le nostre olive ascolane, ci vuole molto a farle e niente a mangiarle :D Quello che hai mangiato, se preso in vero jappo ti sarebbe costano ben più di 50€ |
Da noi non ci sono ristoranti jappo di jappo, da noi tutti i jappo sono dei cinesi :(
Ti dirò, per il sushi che ho mangiato io, la qualità non varia molto(c'è anche da dire che non ho mai trovato dei nigiri con i rapporti pesce/riso del filmato che hai messo). Anzi in realtà secondo me i due migliori ristoranti japponesi di modena sono entrambi ayce! Futomaki, uramaki etc però sono come nel filmato a parte le decorazioni (che ritengo inutili e rallentanti il mio scopo ovvero mangiare con tempi di attesa minimi :D) Il giorno dopo che mi sono scrociato in bici (zoppo, caviglia distorta spalla lussata e testa divelta :D) non riuscendo a uscire e non volendo nemmeno cucinare ho ordinato a domicilio sushi senza badare tanto alla spesa complessiva ma valutando solo di aver preso abbastanza per sfamarmi (ritengo sia meglio prender più del necessario che meno) e mi ritrovai un conto ben sopra i 60 euro :eek: |
Ovviamente hai scacciato il ragazzo delle consegne con uno zoccolo:D
Su groupon c'è un buono per ristorante brasiliano no limit a 29€ con una bevanda E' a buffet con le spade di carne di vario tipo a richiesta senza freni Quasi, quasi... Qualcuno è stato in ristoranti brasiliani? |
Sì, proprio in uno del genere con camerieri armati di spade etc, sempre ayce.
Ma senza l'offerta quanto sarebbe costato ? |
Non lo so, mi aveva mandato un messaggio un mio amico che cercava di reclutare un po' di gente per una missione punitiva per far fallire l'ennesimo all U can eat spavaldo:D...più tardi indago
Comunque anche a me sembrava troppo, non tanto per i 29€, ma perchè in genere i posti con quella formula non costano mai tanto, e se su groupon è a 29 o è una finta offerta oppure è un po' costoso. |
@libo: diciamo che il jappo non è la cucina ideale per le abbuffate :p
@orange: ho sentito diverse persone non trovarsi proprio benissimo con group on |
Io non lo uso molto, ma quel poco che l'ho usato (quasi sempre ristoranti:D) non mi ha mai dato problemi.
Anche perchè prima guardo il posto se è "fidato", tanto è pieno di siti che fanno recensioni, commenti, sia di esperti che di gente comune che racconta come si è trovata. Mentre per i prezzi se hai il coupon loro ci possono fare ben poco. Poi in genere per non rischiare problemi è meglio prendere le offerte a tempo anziché quelle limitate nel numero. Perchè a tempo loro non hanno limiti nell'offerta, se dicono fino al 6 novembre paghi X, che ne vendano 10,100 o 1000 conta relativamente perchè lo hanno messo in conto. I problemi spesso si hanno su quelle numerate, perchè a volte groupon non le "bloccava" al raggiungimento del limite, così l'offerente che magari aveva concordato 100 buoni, si trovava 200 o 300 persone, e così diventando sconveniente non poteva soddisfarle. Poi ha decine di altri problemi, ma per i ristoranti in genere è così, magari c'è chi ha comprato un buono e andando all'indirizzo indicato ha trovato un campo di pannocchie, ma per ora di simili storie non ne ho sentite (i comunque prima controllo:D) |
Quote:
Invece sono rimasta scioccata da Liborio: non mangia il pesce e ha scoperto che gli piace crudo?? A maggior ragione perchè anche io non mangio pesce, ma piuttosto che mangiarlo crudo mangerei molte altre cose poco allettanti. Per curiosità, come ti è venuto in mente di assaggiarlo crudo se ti faceva schifo cucinato? PS qual è il ristorante all you can eat dove sei andato? Io a Modena ero stata una volta all'Aurora in pausa pranzo coi colleghi, e ti assicuro che tornare in ufficio era stata durissima...:D |
Sembra una cosa strana effettivamente, ma a me il pesce crudo sembra insapore, nel senso che mi lascia insoddisfatto rispetto ad un bel ristorante di pesce dove apprezzi proprio ogni singolo ingrediente e differenza tra i vari pesci o crostacei.
Magari è per questo che lo preferisce crudo:p A proposito di ristorante di pesce, ce n'è uno dove vado che ha prezzi un po' alti, ma porzioni titaniche (gli spaghetti allo scoglio sono famosi visto che si parla di almeno 4 etti di pasta:eek:) infatti in molti prendono un primo e un secondo e lo dividono. Visto che dicono che faccia anche una buona pizza un giorno siamo andati solo per quello, io ho provato quella frutti di mare (12€ di pizza:o) ma è impressionante. La pizza è ottima, ma sopra invece che le solite 3, 4 cose mi ha messo una padellatta enorme di pesce, con gamberoni giganti, polipo fresco bello grosso e non moscardini, cozze, un paio di scampi...in pratica è stato complicato solo trovare il modo di mangiarla.(e quasi di finirla) |
Alè mi è appena arrivata il cioccolato plastico per le torte!!!!!!!!!!! :D
Questo weekend credo che proverò a ricoprire una torta, rigorosamente farcita con crema pasticcera e crema di nocciole, con un bello strato di cioccolato plastico ;) |
Quote:
Probabilmente il fatto che il pesce del sushi non puzzi di scoglio o di putrefazione e non sia pieno di lische in quanto filetto, potrebbe avermi dato una mano :p All'aurora ci sono andato anch io, ma non è proprio uno di quelli dove vale la pena andarci per il sushi (anzi in realtà avendoli girati praticamente tutti ho escluso quelli come l'aurora, qualitativamente molto scadenti per quanto riguarda il sushi-vabbè che se togli il sushi puoi comuque mangiare cose diverse per una settimana di fila dentro quel locale :D) Ieri sono stato al Wasabi, ma il migliore è il Tao, infatti bisogna prenotare una settimana prima. Anche il Tajyo non è male (sono entrambi organizzati come ristoranti normali, ti siedi e ti portano i camerieri ciò che ordini, solo che non ci sono limiti). Solo che rispetto a quelle mense enormi come l'aurora (che ho totalmetne escluso da quando hanno tolto i filetti di salmone/tonno perchè gli costava evidentemente troppo) la sceltà è più limitata (e si può prendere un solo piatto, cmq squisito, di sashimi)e vi è quasi solo sushi, esempio il tajo: ![]() |
di solito a molte piace il pesce crudo perchè ha pochissime calorie allora ne mangiano quanto ne vogliono.
anche a me non piace molto il pesce crudo e non da soddisfazione. insomma non ha mica il sapore di certi primi di pesce o di secondi ... tipo gli spaghetti con le telline che se non li avete mangiati non sapete cosa sono. i cannolicchi gratina, l' orata, la spigola, il rombo ecc ... poi in questi posti mangia quanto vuoi abbondano molto di riso. certo se mi servissero solo pesce spada, salmone e tonno .... solo che andrebbero falliti. |
@Liborio
Uhm, se il menù è quello mi sa che io però pagherei 18,90€ per digiunare. Mi spiace, ma non potrei mai mangiare pesce crudo se non per non morire di fame. Una volta ne avevo sentito un pezzetto, ma mi è bastato...:eek: In effetti, l'unico ristorante che escludo catagoricamente è il giapponese; sarà dietetico, ma per me è ancora più dietetico perchè non mangio niente. L'ultima volta che ci andai (direi nel lontano 2004) mangiai solo un brodino e dei semi di zucca e qualche boccone che non ricordo bene cosa fosse, e fra l'altro mi venne mal di pancia lo stesso...:mad: No no, sarò banale, ma datemi le tagliatelle col ragù e una grigliata di carne...:p |
in realtà il pesce crudo non è proprio pesce crudo ma deve essere prima abbattuto in una macchina speciale dove viene messo per pocchissimi secondi a -20° per il rischio anisakis e altri batteri .... quindi il sapore non è proprio come il vero pesce fresco e crudo appena pescato
in giappone non c'è solo il pesce crudo veramente anzi li uno dei piatti più famosi nei giorni di festa è il sukiyaki, fatto con la carne, un piatto molto speciale e costoso per via del tipo di mucche speciali che hanno in giappone. ![]() io mi ricordo che i primi ristoranti giapponesi (2) a roma erano molto costosi, ogni piatto stava minimo all' epoca più o meno sulle 35 mila\ 50 mila lire nel caso di sushi o sukiaki, quindi sto parlando prima degli anni 2000 e prima del cambio euro lira 1:1 praticato da molti. nei ristoranti di questo genere mangia quanto vuoi di solito lo si fa davanti al nastro trasportatore. ma qualcuno di voi ci va al mc donald quando mettono i panini speciali? a me di solito non mi fa venire mai gola ma quando ci sono questi panini speciali mi viene una voglia e una curiosità molto forte. tipo adesso ci sta il veneto e il calabrese. come gusti mi piace di più il veneto anche perchè il calabrese è calabrese solo di nome ... dato che avrebbero potuto farlo meglio tipo cipolla rossa, salsiccia vera calabrese, peperoni calabresi e patate calabresi questi ultimi due fritti a parte e caciocavallo. sarebbe stato bello se si fosse potuto scegliere di averli a parte in un piatto che tutto dentro un panino ;) ma chiedo troppo da mc donald |
La carne di McD è di cremonini, la vedo difficile che gli possa arrivare della vera salsiccia calabra!
Cmq il McD non riuscirà mai a surclassarsi dopo aver sfornato il Crispy McBaon!!! |
al road house alla domenica a pranzo ci sono le costelette a volontà a 10 euro bevande escluse...è da tempo che voglio provare ad andare!
Recentemente ho preso su groupon un buon per mangiare pizza illimitata, bibita + acqua, caffè e dolce in una pizzeria a 8.5eur. Sto aspettando l'occasione buona (condizione di pozzo senza fondo) per andare...vi sapro' dire se è una fregatura o se si riesce a fare qualche affare con sti coupon! |
Tendenzialmente si, comunque anche per quelli puoi cercare dei feedback in stile ebay o altri siti, se vedi che è consigliato e la gente si trovata bene vai quasi a colpo sicuro.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013