Quote:
|
un conto dire che il vino è un piacere e va bene berlo una volta ogni tanto un altro e dire che fa addirittura bene
peccato che per avere il dosaggio giusto di rasveratrolo nel vino ne servono litri e ancora di piu in quello bianco il problema sai qual'e' che quando fanno le ricerche non ti ricordano mai i dosaggi adeguati e in che quantita le ritroveresti in certi alimenti |
E' la stessa cosa per il tè verde..o per la cioccolata..:D
So di alcune mie conoscenti che bevono 1 tazza di tè verde 2 volte a settimana, anche per le sue proprietà benefiche. Peccato come già detto che gli studi condotti sui giapponesi si riferivano a persone che consumavano ogni giorno più volte al giorno dosaggi da cavallo (nel nostro modo di vedere, non nel loro..) di tè verde di qualità pregiate :p |
come tutte quelle bevande vitaminiche o arrichite di altre cose a dosaggi ridicoli
basta cosi poco ora che c'e' internet a vedere se una cosa funziona perche e a che dosaggi questierrori di solito le fanno le donne che leggono sui giornali tipo donna moderna |
Quote:
io sono dell'opinione che quello che è assumibile dall'alimentazione, è meglio assumerlo con questa...poi ognuno è libero di integratorizzarsi come vuole. Ma l'integratore è pur sempre una roba sintetica (pura quanbto vuoi, titolata quanto vuoi, salubre quanto vuoi, ma sintetica) e le cose naturali sono sempre naturali (purchè naturali siano) L'esempio che hai addotto è poco pertinente. si parla di situazioni "normali" non in fin di vita. Ovvio che, grazie al progresso è possibile nutrirsi con le soluzioni ( a proposito, ma sai cosa contengono quelle soluzioni? maccheroni al parmigiano, insalata e una bistecca disciolti? è glucosio arricchito di vitamine potassio e bla bla..Non è alimentaresi, è mantenere in vita, appunto. è vero, un conto è la biologia...tra l'altro, per esempio, la vit. C sintetica ne viene assorbita la metà di quella che ne viene ingerita...quindi pensa te come, il corpo riconosce ciò che è sintetico e cosa no. Poi oh, ripeto, io non devo convincere nessuno, fate vobis, questa è davvero una mia opinione..tranne il fatto della vit. C passo e chiudo. |
scusa si tratta di parlare normalmente e scambiare opinioni.. nessuno pretende di convincere nessun altro.
Il fatto della vitamina C spesso dipende dalla forma nella quale è presente.. ad esempio in molti integratori è presente sottoforma di bioflavonoidi e questa sicuramente è più assorbibile di quella tradizionale sintetica (anche nella frutta è presente in forma simile). Nel bene o nel male oggi di naturale nell'alimentazione c'è poco.. spesso c'è solo l'illusione che lo sia. Frutta coltivata in serra , usando concimi chimici, pesticidi eccetra..carne ottenuta da animali fatti crescere con mangimi studiati ad hoc e trattati con vari tipi di farmaci perché non si ammalino.. che spesso non hanno neppure lo spazio per muovere un passo..;) Allo stesso modo i biscotti o le merendine che magari prendi al supermercato anche se hanno ingredienti salubri di certo non sono ottenuti con ingredienti ottenuti attraverso lavorazioni industriali.. è chiaro che in quest'ottica nell'alimentazione di oggi di naturale vi è ben poco.. questo non ha accezione nè positiva nè negativa è solo un dato di fatto ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sai, potrei sbagliarmi ma non sei uno molto cortese...non stai cercando uno scambio di opinione, stai cercando di convincerci che la tua è l'unica valida. Comunque chiudo qui, non c'è nulla di più noioso dei flames. |
Quote:
detto ciò, non ha prorpio capito. Se c'è una cosa che non sto facendo, e l'ho ripetuto per 3 post, è cercare di convincere! Non me ne verrebbe niente ne mi interessa. Se pertanto è passato un messaggio di persuasione, allora vogliate scusarmi, non era mia intenzione. Ps: x il flame, d'accordissimo ;) |
Quote:
Quote:
|
questa cosa della guinness dopo l'attivita' aerobica la mise in mezzo lo scrittore andy mcnab in un suo libro (libro che con il fitness non centra un cavolo) dopodiche' tutti a bere birra dopo la corsa:rolleyes:...nei militari e' ancora di moda (e li ho visti proprio di persona:eek: poi tutti stare con mal di testa, cali di forza e sbornia perche' non reggevano l'alcool).
Ma nessuna legge vieta di bere o di mangiare uno snickers al giorno (io lo faccio....tanto chi me lo deve vietare il medico? mi concedo pure qualche birra + tarallo napoletano e vodka una volta all' anno:D) l' importante e' essere a conoscenza dei pregi e difetti di questi alimenti e non sperare nei miracolosi nutrieti che contengono:p |
Quote:
@Yashi: a cagher :D |
Quote:
Non lo sono per niente e la differenza con gli integratori è sottile e quasi pari a 0.. a meno che non vivi ancora in una società agricola pre industrializzata.. ma questo oggi esiste solo in alcune regioni dell'africa ;) |
...in africa fanno 1000 sperimentazioni, non mi stupirei se ci fossero contaminazioni estese di coltivazioni ogm.
Cmq ci proverò anch io a fare una ricarica a base di birra una di 'ste volte. Alla fine il maltosio ha un indice glicemico pauroso...e poi è più buona delle malto ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013