vino come lo vedete?
Sto prendendo l'abitudine di farmi mezzo bicchiere di vino rosso a cena... per gusto personale... inizio ad adorare il gusto di vino rosso...
Poi guardandolo dal lato nutrizionale ci sono i polifenoli che sono nostri amici.... che ne dite? |
se lo fai perché ti piace ok, sel o fai per i polifenoli dico che è solo una scusa, certamente il vino ha più lati negativi che positivi (perlomeno dal punto di vista della nutrizione)
|
come la vedo io meglio bere 1 o 2 bicchieri a fine settimana anzi che bere poco tutti i giorni.
|
Quote:
Un bicchere di vino(anche ogni giorno e non un bicchere da mezzo litro :D ) a tavola non puo' farti che bene...naturalmente se poi i biccheri diventano 2, poi dopo 3, poi 4 ecc allora NO!!! :) |
ahahahah te pareva se non erano fisse!
mazza so tutto una fissa! forse quando non scrivo è perchè ho la fissa di non scrivere! era per sapere; in un momento di caxxeggiamento. :-D |
Spero che non l'avrai presa come un'offesa Matty:)
La mia frase voleva solo essere un consiglio nel prendere la cose con piu' leggerezza dato che la vita molte volte è pesante già di suo(ti parla uno abbastanza pignolo nelle cose, quindi la mia è esperienza)... Detto questo la tua voglia di sapere è ammirevole tant'è che anche io sono cosi...:) |
Ha ragione Trokji.
Il vino, che ne dicano certi nutrizionisti, apporta ben poche sostanze utili. Per avere, per esempio, un quantitativo accettabile di resveratrolo, dovremmo berne decine di litri :D Bevete vino solo per gusto e sceglietelo di qualità! Stessa cosa per la birra, mentre al bando tutti i superalcolici. |
Quote:
Per il resveratolo (contenuto tra l'altro anche dall'uva, non solo nel vino, ma immagino semrpe in quantità piuttosto basse..) ci sono integratori che ne contengono in buone quantità.. senza dover assumere alcool etilico. In realtà l'unico vero motivo per cui i medici suggeriscono un bicchiere di vino a pasto è che, in genere, la gente ne beve di più.. quindi già così è una riduzione della quantità di alcool giornaliera :D Certamente il vino fa parte della nostra cultura.. io non mi sento di "sconsigliare" in assoluto nè vino nè superalcolici.. così come non me ne privo.. dico solo che se ci si vuole mantenere in salute andrebbero tenuti sempre solo per RARI momenti conviviali.. quindi niente vino tutti i giorni o sbronze tutte le settimane.. questo però è solo il mio punto di vista :) |
eh Trokji non mi riferivo mica a bere il vino per il Resvetarolo :D:D:D Mica mi faccio tutte ste paranoie quando mangio o bevo qualcosa....Mica voi quando uscite da casa pensate " Mo vado al bar e mi bevo prima un biccherozzo di vino per il Resvetarolo e poi un biccherozzo di birra cosi assumo un po' di luppolo" auhauhauahuahuah:D:D:D sarebbe un po' da fissati dai...
Capisco il seguire bene tutte le regole d'oro per un BB ma questo mi sembra esagerato....:cool: |
Quote:
|
Io due bicchieri a pasto nei week-end , se no solo a cena ..... ormai da anni , mi piace troppo , è una delle cose piu buone che abbiamo possibilità di godere ..... inoltre rinfranca l'animo e impreziosisce il gusto degli altri alimenti ....... Perciò w il vino ....
|
Quello che rende scettici è diffondere le qualita' di determinati alimenti o bevande con usi moderati,quando invece poi le loro proprieta' sono troppo basse se non insignificanti rispetto al quantitativo richiesto per poterne veramente usufruire...
|
Io lo vedo benissimo
|
Quote:
Purtroppo in molti casi c'è questo "fraintendimento".. vale ad esempio anche per il tè verde..l'italiano medio che ne sente parlare ne assumerà 2 tazzine a settimana.. mentre per avere i benefici dichiarati dovrebbe assumerne una quantità molto superiore ogni giorno e per anni ;) |
un altro effetto spesso sottovalutato del vino, è il "surplus calorico" ;)
Buuurp! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013