FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   vino come lo vedete? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/12289-vino-come-lo-vedete.html)

Matty 28-01-2010 08:40 PM

vino come lo vedete?
 
Sto prendendo l'abitudine di farmi mezzo bicchiere di vino rosso a cena... per gusto personale... inizio ad adorare il gusto di vino rosso...

Poi guardandolo dal lato nutrizionale ci sono i polifenoli che sono nostri amici....

che ne dite?

Trokji 28-01-2010 08:44 PM

se lo fai perché ti piace ok, sel o fai per i polifenoli dico che è solo una scusa, certamente il vino ha più lati negativi che positivi (perlomeno dal punto di vista della nutrizione)

jim_a 28-01-2010 09:31 PM

come la vedo io meglio bere 1 o 2 bicchieri a fine settimana anzi che bere poco tutti i giorni.

Alberto86 28-01-2010 09:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 165575)
Sto prendendo l'abitudine di farmi mezzo bicchiere di vino rosso a cena... per gusto personale... inizio ad adorare il gusto di vino rosso...

Poi guardandolo dal lato nutrizionale ci sono i polifenoli che sono nostri amici....

che ne dite?

Matty scusami se mi permetto ma secondo me ti fai troppe fisse mentali..
Un bicchere di vino(anche ogni giorno e non un bicchere da mezzo litro :D ) a tavola non puo' farti che bene...naturalmente se poi i biccheri diventano 2, poi dopo 3, poi 4 ecc allora NO!!! :)

Matty 28-01-2010 10:55 PM

ahahahah te pareva se non erano fisse!


mazza so tutto una fissa!

forse quando non scrivo è perchè ho la fissa di non scrivere!


era per sapere; in un momento di caxxeggiamento.

:-D

Alberto86 28-01-2010 11:49 PM

Spero che non l'avrai presa come un'offesa Matty:)
La mia frase voleva solo essere un consiglio nel prendere la cose con piu' leggerezza dato che la vita molte volte è pesante già di suo(ti parla uno abbastanza pignolo nelle cose, quindi la mia è esperienza)...
Detto questo la tua voglia di sapere è ammirevole tant'è che anche io sono cosi...:)

Guru 28-01-2010 11:57 PM

Ha ragione Trokji.

Il vino, che ne dicano certi nutrizionisti, apporta ben poche sostanze utili.

Per avere, per esempio, un quantitativo accettabile di resveratrolo, dovremmo berne decine di litri :D

Bevete vino solo per gusto e sceglietelo di qualità!
Stessa cosa per la birra, mentre al bando tutti i superalcolici.

Trokji 29-01-2010 12:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 165618)
Ha ragione Trokji.

Il vino, che ne dicano certi nutrizionisti, apporta ben poche sostanze utili.

Per avere, per esempio, un quantitativo accettabile di resveratrolo, dovremmo berne decine di litri :D

Bevete vino solo per gusto e sceglietelo di qualità!
Stessa cosa per la birra, mentre al bando tutti i superalcolici.

Grazie Guru..:D.. il vino direi che è un'abitudine ed un piacere (per chi lo apprezza.. de gustibus non est disputandum).
Per il resveratolo (contenuto tra l'altro anche dall'uva, non solo nel vino, ma immagino semrpe in quantità piuttosto basse..) ci sono integratori che ne contengono in buone quantità.. senza dover assumere alcool etilico.
In realtà l'unico vero motivo per cui i medici suggeriscono un bicchiere di vino a pasto è che, in genere, la gente ne beve di più.. quindi già così è una riduzione della quantità di alcool giornaliera :D
Certamente il vino fa parte della nostra cultura.. io non mi sento di "sconsigliare" in assoluto nè vino nè superalcolici.. così come non me ne privo.. dico solo che se ci si vuole mantenere in salute andrebbero tenuti sempre solo per RARI momenti conviviali.. quindi niente vino tutti i giorni o sbronze tutte le settimane.. questo però è solo il mio punto di vista :)

Alberto86 29-01-2010 12:33 AM

eh Trokji non mi riferivo mica a bere il vino per il Resvetarolo :D:D:D Mica mi faccio tutte ste paranoie quando mangio o bevo qualcosa....Mica voi quando uscite da casa pensate " Mo vado al bar e mi bevo prima un biccherozzo di vino per il Resvetarolo e poi un biccherozzo di birra cosi assumo un po' di luppolo" auhauhauahuahuah:D:D:D sarebbe un po' da fissati dai...

Capisco il seguire bene tutte le regole d'oro per un BB ma questo mi sembra esagerato....:cool:

Alberto86 29-01-2010 01:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 165618)
Ha ragione Trokji.

Il vino, che ne dicano certi nutrizionisti, apporta ben poche sostanze utili.

Per avere, per esempio, un quantitativo accettabile di resveratrolo, dovremmo berne decine di litri :D

Bevete vino solo per gusto e sceglietelo di qualità!
Stessa cosa per la birra, mentre al bando tutti i superalcolici.

la cosa giusta che ho sentito da quella specie di Nutrizionisti con la panza nel salottino di Vespa è stato dire che un bicchere di vino a pranzo aiuta la circolazione...Ma il problema è che questo effetto si deve attribuire a tutto l'alcol essendo quest'uiltimo un vasodilatatore naturale.

MOLLOTUTTO 29-01-2010 03:16 PM

Io due bicchieri a pasto nei week-end , se no solo a cena ..... ormai da anni , mi piace troppo , è una delle cose piu buone che abbiamo possibilità di godere ..... inoltre rinfranca l'animo e impreziosisce il gusto degli altri alimenti ....... Perciò w il vino ....

silver 29-01-2010 03:20 PM

Quello che rende scettici è diffondere le qualita' di determinati alimenti o bevande con usi moderati,quando invece poi le loro proprieta' sono troppo basse se non insignificanti rispetto al quantitativo richiesto per poterne veramente usufruire...

squattoso 29-01-2010 06:07 PM

Io lo vedo benissimo

Trokji 29-01-2010 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 165693)
Quello che rende scettici è diffondere le qualita' di determinati alimenti o bevande con usi moderati,quando invece poi le loro proprieta' sono troppo basse se non insignificanti rispetto al quantitativo richiesto per poterne veramente usufruire...

già è questo il discorso.. una cosa è dire l'aliemento x contiene le tali sostanze che hanno funzioni interessanti (quindi le aziende farmaceutiche o di integratori si mettono a studiarle e magari a pensare di tirar fuori prodotti contenenti quelle sostanze), una cosa è assumere un alimento perchè contiene x sostanze per lo stesso motivo.
Purtroppo in molti casi c'è questo "fraintendimento".. vale ad esempio anche per il tè verde..l'italiano medio che ne sente parlare ne assumerà 2 tazzine a settimana.. mentre per avere i benefici dichiarati dovrebbe assumerne una quantità molto superiore ogni giorno e per anni ;)

Stargate 04-02-2010 07:53 PM

un altro effetto spesso sottovalutato del vino, è il "surplus calorico" ;)

Buuurp!

greatescape 04-02-2010 07:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 167342)
un altro effetto spesso sottovalutato del vino, è il "surplus calorico" ;)

Buuurp!

superalcolici sono peggio
+ gradazione + calorie

LiborioAsahi 04-02-2010 08:38 PM

tenete conto che diversi superalcolici dry sono quasi a 0 carbo però.
Dipende dalle necessità di ognuno.

Yashiro 04-02-2010 10:05 PM

Il vino è consigliato perché è l'unico "vasodilatatore di massa" presente nel mercato che le persone sedentarie di ogni età consumino. Essendo i problemi cardiocircolatori in italia la prima causa di morte cercano di tamponare 'con quello che hanno'. Visto che gli sportivi sono una minoranza schiacciante (scusate l'ossimoro) rinunciano a convincere le masse a praticare un pò di sport, tentanto la prevenzione nell'unico posto in cui tutti si recano: la tavola.
Personalmente il vino lo bevo, senza problemi, solo alle cene con amici o occasioni particolari. Non ne vado pazzo, alcuni mi piacciono, mi faccio anche un paio di birrette nel weekend ma non c'è giustificazione: è uno sgarro, uno sfizio e c'è ben poco di salvabile :D al massimo l'effetto diuretico ed un pò di vasodilatazione.

killbill 04-02-2010 11:08 PM

io non bevo mai...vino (cit.):D
comunque di certo un bicchiere a cena non ti ammazza;) ne ti fa crescere la panza... ma con l'indice glicemico? come è messo il vino rosso?:confused:

Alberto86 05-02-2010 12:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 167371)
Il vino è consigliato perché è l'unico "vasodilatatore di massa" presente nel mercato che le persone sedentarie di ogni età consumino. Essendo i problemi cardiocircolatori in italia la prima causa di morte cercano di tamponare 'con quello che hanno'. Visto che gli sportivi sono una minoranza schiacciante (scusate l'ossimoro) rinunciano a convincere le masse a praticare un pò di sport, tentanto la prevenzione nell'unico posto in cui tutti si recano: la tavola.
Personalmente il vino lo bevo, senza problemi, solo alle cene con amici o occasioni particolari. Non ne vado pazzo, alcuni mi piacciono, mi faccio anche un paio di birrette nel weekend ma non c'è giustificazione: è uno sgarro, uno sfizio e c'è ben poco di salvabile :D al massimo l'effetto diuretico ed un pò di vasodilatazione.


quoto e approvo :)..Amen :D

Yashiro 05-02-2010 07:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 167387)
quoto e approvo :)..Amen :D

Grazie reverendo, troppo buono :D :D

greatescape 05-02-2010 10:13 AM

a me il vino piace pero solo in compagnia e li ne bevo anche un bel po' a volte
l'importante è sapere che non è salutare come dicono e cmq anche se uno si bevesse uno o due bicchieri durante al giorno non la vedrei cosi tragica
sempre meglio quello che farsi dolci o cose fritte tutti i giorni

Bulge 05-02-2010 10:27 AM

Mezzo bicchiere al giorno lo vedo benissimo, a pranzo o a cena che si voglia, ma solo per il puro piacere di berlo, per il gusto, perchè esalta il sapore dei cibi, rallegra etc e non certo per le blandissime proprietà. Basta che ne valga la pena, ovvero sia di buona qualità!

Gianlu..... 05-02-2010 01:37 PM

aaahh...un bel bicchiere di tavernello nel cartone.... :rolleyes::D

LiborioAsahi 05-02-2010 06:10 PM

te Gianlu fra carbonara e vino mi stai perdendo punti ;) :D :D :D

Yashiro 05-02-2010 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 167500)
aaahh...un bel bicchiere di tavernello nel cartone.... :rolleyes::D

Un cartone bisognerebbe tirarlo a quelli che lo fanno il tavernello, spacciandolo per vino :D :D

luxor 06-02-2010 09:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 167500)
aaahh...un bel bicchiere di tavernello nel cartone.... :rolleyes::D

appero'............e me lo chiami vino il tavernello? :mad::) c'e' di meglio dai;)

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 167592)
Un cartone bisognerebbe tirarlo a quelli che lo fanno il tavernello, spacciandolo per vino :D :D

hahaahahahaha yashi:D

Matty 06-02-2010 02:27 PM

sono mie fissazioni che però fanno sempre minimo due pagine di topic!

maledetti!

:-D

Stargate 07-02-2010 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 167344)
superalcolici sono peggio
+ gradazione + calorie

Beh sì, parlando di calorie sono peggio per chi ingrassa o è già grasso di default. Non vale per gli altri.

L'unico superalcolico che mi concedo quest'anno, è l'anice nel caffè. Con questo freddo ne sento la necessità.

Ricordo che tanti anni fa, per strada, un passante disse: io non bevo molto: due litri a pranzo e due litri a cena, AZZ! :D

Bere il vino è una questione di abitudine, di circostanze etc.
Ci possono essere tanti paricolari momenti nella vita di una persona, o di un gruppo di persone collegate tra di loro che portano ad avvicinarsi a tale sostanza.
Considerando solo persone normodotate, da bambini e spesso da adolescenti non piace il vino. Da grandi i meccanismi cambiano.
L'importante che uno non è assuefatto o assuefabile in generale.
Io non bevo molto e né a intervalli scanditi, poiché non mi piacciono le dipendenze, ho un limite biologico. Nonostante questo, e forte di questo, se faccio il calcolo calorico dell'anno appena trascorso, sicuro ottengo una cifra indicibile. Tanto per fare un esempio, in alcuni giorni, già ipocalorico, i carboidrati del vino sono stati superiori a quelli del pane e della pasta...

D. Ace 09-02-2010 01:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 165576)
se lo fai perché ti piace ok, sel o fai per i polifenoli dico che è solo una scusa, certamente il vino ha più lati negativi che positivi (perlomeno dal punto di vista della nutrizione)

questo non è affatto vero.
I benefici a livello cardiovascolare di 1 bicchiere di vino sono decisamente maggiori rispetto ai "danni" dovuti alla metabolizzazione dell alcol.

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 167371)
Il vino è consigliato perché è l'unico "vasodilatatore di massa" presente nel mercato che le persone sedentarie di ogni età consumino. Essendo i problemi cardiocircolatori in italia la prima causa di morte cercano di tamponare 'con quello che hanno'. Visto che gli sportivi sono una minoranza schiacciante (scusate l'ossimoro) rinunciano a convincere le masse a praticare un pò di sport, tentanto la prevenzione nell'unico posto in cui tutti si recano: la tavola.
Personalmente il vino lo bevo, senza problemi, solo alle cene con amici o occasioni particolari. Non ne vado pazzo, alcuni mi piacciono, mi faccio anche un paio di birrette nel weekend ma non c'è giustificazione: è uno sgarro, uno sfizio e c'è ben poco di salvabile :D al massimo l'effetto diuretico ed un pò di vasodilatazione.

sbagli molto a vederla così. Innanzitutto la birra è ricchissima di polifenoli e spesso sento di gente che dopo il cardio intenso beve una guinness, perchè reidrata meglio dell'acqua, quasi al livello del latte magro, e combatte i radicali liberi.
Inoltre, lessi una volta un articolo su THE ROCK, che diceva come lui si concede ogni tanto uno scotch (si scrive così?) o un wisky perchè 1) in questo modo il corpo si abitua a tutto e 2) perchè gli piaceva.
Sgarri sono gli snickers, i twix, i gelati...non questi. Poi oh, uno deve farlo per gusto. Io odio il vino, e la birra e tutti gli alcolici, tranne un limoncello che fa il padre di un mio amico con i limoni di sorrento che, diavolo, è la fine del mondo...

Trokji 09-02-2010 02:20 PM

Boh D. Ace io resto del parere che il vino è meglio evitarlo per salute.. al posto del vino al limite mangiati un grappolo d'uva.. se poi è per il resveratolo ci sono già integratori che lo contengono (a concentrazioni molto più alte del vino e senza esserci alcool).
Se poi è perché piace il vino e fa parte della nostra cultura ok, ma da qui a dire che è salutare ce ne corre..
Se comunque la pensi diversamente posta pure degli studi articoli o altro.. posso benissimo cambiare opinione se vedo che le tue idee hanno solide basi.
Per la birra sarà anche ricca di polifenoli ma come già detto queste sostanze puoi trovarle abb facilmente anche senza sorbirti alcool etilico.. tra l'altro la birra (nera soprattutto tipo guinness) lessi che secondo alcuni scienziati conterrebbe sostanze che inibiscono il DHT e secondo loro è per questo che in Irlanda ci sarebbero meno persone calve che negli altri posti :D .. in realtà sono molto scettico perché la quantità sarà minima.. però magari dato che c'è gente che si beve una pinta dietro l'altra tutto è possibile :D.. anche se probabilmente è il solito sport pubblicitario

LiborioAsahi 09-02-2010 02:28 PM

Infatti io, CHE HO APPENA PASSATO PATOLOGIA GENERALE, mi son bevuto 100 spritz per migliorare la mia idratazione e il sistema cardiovascolare :D:D:D.

Penso si possa ritenere la birra un buon idratante se l'unica alternativa è l'urina. Ma ti sei mai idratato con 3l di guinness? Io un po di volte l'ho fatto e non funziona troppo...magari è soggettivo ;)


Quello che voglio sottolineare è che prendere un prodotto complesso come può essere il vino e esaminare un solo aspetto positivo (ad esempio quello dato dal resveratrolo) non considerando tutti gli altri negativi o comnuque da contestualizzare (variabili quantità di zuccheri spesso elevate, etanolo, metanolo, composti dello zolfo ecc) è fuorviante. Non si può fare analisi a compartimenti stagni. Se no tutti a prendere nitroglicerina come vasodilatatore e metanfetamina per stare "carichi".

Trokji 09-02-2010 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 168562)
Infatti io, CHE HO APPENA PASSATO PATOLOGIA GENERALE, mi son bevuto 100 spritz per migliorare la mia idratazione e il sistema cardiovascolare :D:D:D.

Penso si possa ritenere la birra un buon idratante se l'unica alternativa è l'urina. Ma ti sei mai idratato con 3l di guinness? Io un po di volte l'ho fatto e non funziona troppo...magari è soggettivo ;)


Quello che voglio sottolineare è che prendere un prodotto complesso come può essere il vino e esaminare un solo aspetto positivo (ad esempio quello dato dal resveratrolo) non considerando tutti gli altri negativi o comnuque da contestualizzare (variabili quantità di zuccheri spesso elevate, etanolo, metanolo, composti dello zolfo ecc) è fuorviante. Non si può fare analisi a compartimenti stagni. Se no tutti a prendere nitroglicerina come vasodilatatore e metanfetamina per stare "carichi".

Complimenti per l'esame ;)

D. Ace 09-02-2010 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 168562)
Infatti io, CHE HO APPENA PASSATO PATOLOGIA GENERALE, mi son bevuto 100 spritz per migliorare la mia idratazione e il sistema cardiovascolare :D:D:D.

Penso si possa ritenere la birra un buon idratante se l'unica alternativa è l'urina. Ma ti sei mai idratato con 3l di guinness? Io un po di volte l'ho fatto e non funziona troppo...magari è soggettivo ;)


Quello che voglio sottolineare è che prendere un prodotto complesso come può essere il vino e esaminare un solo aspetto positivo (ad esempio quello dato dal resveratrolo) non considerando tutti gli altri negativi o comnuque da contestualizzare (variabili quantità di zuccheri spesso elevate, etanolo, metanolo, composti dello zolfo ecc) è fuorviante. Non si può fare analisi a compartimenti stagni. Se no tutti a prendere nitroglicerina come vasodilatatore e metanfetamina per stare "carichi".

ahah, che cazzo di ridere 3 LITRI DI GUINNESS..ahaha che ridere :D
senti a me non importa nulla di convincervi che il vino fa bene, non lo bevo nemmeno io, ne che la birra reidrati, non la bevo nemmeno io, ne che assumere resveratrolo sotto forma di integratore prodotto n laboratorio è diverso che assumerlo tramite vino, non lo faccio nemmeno io..
Io vi ho detto quello che ho letto mediante diverse ricerche, e, come è ovvio che ogni cosa ha sia benefici che no, questo vale anche per vino e birra e tante altre cose.
Ogniuno è libero di fare quello che vuole.
Per il ragazzo di sopra (scusa non ricordo il nick), non ti posto ricerche perchè dovrei perdere troppo tempo che non ho, a trovarle, ma ti dico che IO le ho lette, poi oh, non fidarti..ma tanto una birra o un bicchiere di vino te lo fai ogni tanto o no?! quindi cambierebbe poco, se ci rifletti...

Trokji 09-02-2010 02:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168569)
ahah, che cazzo di ridere 3 LITRI DI GUINNESS..ahaha che ridere :D
senti a me non importa nulla di convincervi che il vino fa bene, non lo bevo nemmeno io, ne che la birra reidrati, non la bevo nemmeno io, ne che assumere resveratrolo sotto forma di integratore prodotto n laboratorio è diverso che assumerlo tramite vino, non lo faccio nemmeno io..
Io vi ho detto quello che ho letto mediante diverse ricerche, e, come è ovvio che ogni cosa ha sia benefici che no, questo vale anche per vino e birra e tante altre cose.
Ogniuno è libero di fare quello che vuole.
Per il ragazzo di sopra (scusa non ricordo il nick), non ti posto ricerche perchè dovrei perdere troppo tempo che non ho, a trovarle, ma ti dico che IO le ho lette, poi oh, non fidarti..ma tanto una birra o un bicchiere di vino te lo fai ogni tanto o no?! quindi cambierebbe poco, se ci rifletti...

No cambia molto invece.. :) io birra e vino non li bevo mai.. salvo se esco con amici al pub oppure pranzi particolari.. si tratta di occasioni limitate e circoscritte e che capitano molto di rado ( e nelle quali sono comunque quasi costretto dalle circostanze.. non che abbia problemi a bere ma sinceramente non è una cosa che in genere mi piace oltre al fattore salute). Quello che invece volevi far passare o sembrava tale era che vino e birra alla fine hanno più effetti positivi che negativi.. cosa di cui dubito! Poi vedi ci sono 90enni che bevono 2 bicchieri di vino a pasto e sono in perfetta salute.. ma questo non vuol dire niente! ci sono anche anziani che hanno sempre fumato (per quanto il fumo ritengo sia molto più deleterio in linea di massima dell'acool). Se non ti va di postare studi pazienza, peccato però che così rimane la mia opinione contro la tua

D. Ace 09-02-2010 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168571)
No cambia molto invece.. :) io birra e vino non li bevo mai.. salvo se esco con amici al pub oppure pranzi particolari.. si tratta di occasioni limitate e circoscritte e che capitano molto di rado ( e nelle quali sono comunque quasi costretto dalle circostanze.. non che abbia problemi a bere ma sinceramente non è una cosa che in genere mi piace oltre al fattore salute). Quello che invece volevi far passare o sembrava tale era che vino e birra alla fine hanno più effetti positivi che negativi.. cosa di cui dubito! Poi vedi ci sono 90enni che bevono 2 bicchieri di vino a pasto e sono in perfetta salute.. ma questo non vuol dire niente! ci sono anche anziani che hanno sempre fumato (per quanto il fumo ritengo sia molto più deleterio in linea di massima dell'acool). Se non ti va di postare studi pazienza, peccato però che così rimane la mia opinione contro la tua

nono, non è prorpio vero...rimane la TUA opinione e basta. Perchè nemmeno tu hai postato quelli che sarebbero i danni dall'assunzione di vino, birra ecc...
hai solo detto che "è una cosa di cui dubiti". Basta.
:)
La mia opione può benissimo rimanere irrilevante, semplicemente perchè IO un opinione in merito non ce l'ho. Qui le opinioni NON SERVONO, servono i fatti. Io ho letto determinate ricerche. Per me quelle sono un fatto. Il resto sono chiacchiere.
Poi ripeto, tutto ha un lato + e uno -
E ripeto che non devo convincere nessuno. Io NON BEVO!

ps:oltre il fatto che non capisco, anche fosse, perchè la tua opione dovrebbe prevalere sulla mia...(qualora ne avessi uno)

Trokji 09-02-2010 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168577)
nono, non è prorpio vero...rimane la TUA opinione e basta. Perchè nemmeno tu hai postato quelli che sarebbero i danni dall'assunzione di vino, birra ecc...
hai solo detto che "è una cosa di cui dubiti". Basta.
:)
La mia opione può benissimo rimanere irrilevante, semplicemente perchè IO un opinione in merito non ce l'ho. Qui le opinioni NON SERVONO, servono i fatti. Io ho letto determinate ricerche. Per me quelle sono un fatto. Il resto sono chiacchiere.
Poi ripeto, tutto ha un lato + e uno -
E ripeto che non devo convincere nessuno. Io NON BEVO!

Anche io ho letto le mie ricerche.. libero di credere quello che vuoi.. o di non credere nulla.. credo tu sia il primo agnostico del vino al mondo. Può darsi tu non beva, ma ci credo poco.. a lungo andare penso ti disidrati :confused:

Non ho mai detto che la mia opinione dovrebbe prevalere sulla tua.. quello che ho detto è che così se non posti nulla quello che hai detto , che il vino avrebbe notevoli aspetti positivi.. è un discorso che non ha fondamenti credibili.. diverso è se hai la pazienza di dire dove l'hai letto :D

LiborioAsahi 09-02-2010 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168568)
Complimenti per l'esame ;)

Grazie :)

D. Ace 09-02-2010 03:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168579)
Anche io ho letto le mie ricerche.. libero di credere quello che vuoi.. o di non credere nulla.. credo tu sia il primo agnostico del vino al mondo. Può darsi tu non beva, ma ci credo poco.. a lungo andare penso ti disidrati :confused:

Non ho mai detto che la mia opinione dovrebbe prevalere sulla tua.. quello che ho detto è che così se non posti nulla quello che hai detto , che il vino avrebbe notevoli aspetti positivi.. è un discorso che non ha fondamenti credibili.. diverso è se hai la pazienza di dire dove l'hai letto :D

senti, appene le ritrovo (che diavolo non ho mica le ricerche sotto mano!) te le posto...
Mi ricordo in base hai sondaggi, i francesi che bevono molto vino, nonostante l'alto consumo di formaggio, godono di buona salute cardiovascolare...
e allora se hai letto le tue ricerche siamo pari.
Vuol dire che tu hai letto tutta roba negativa e io tutta positiva :D
Fondamenti credibili? Oddio, ma va bene così..il vino fa male! Ma a me fa veramente schifo il vino, figurati che interesse ho a difenderlo...il fatto che faccia di cognome Tavernello, è irrilevante :D

Trokji 09-02-2010 03:28 PM

eh vedi se il tuo cognome è quello c'ho azzeccato :D
Il discorso è che è chiaro che l'uso di alti dosi di alcohol predispone a sviluppare cirrosi epatica e molti altre patologie (perfino alcuni tipi di tumore).. il fatto è piccole dosi invece sono benefiche? da studi come quello di cui hai parlato pare di sì contenendo alla fine sost antiossidanti ed agendo da vasodilatatore.. però basterebbe prendere altri tipi di antiossidanti e tutelare al massimo il proprio apparato cardiovascolare in altro modo e non credo ci sarebbe bisogno del vino :D
Anche perché a mio modo di vedere il rischio di cirrosi anche se bevi 2 bicchieri al giorno sarà comunque più alto rispetto ad uno che non beve anche se di poco.. e così delle altre patolgie favorite dal consumo di alcohol!Almeno questa è l'idea che mi son fatto io (che poi potrebbe essere pure sbagliata..) poi considera quando bevo il vino, specie quello rosso, mi viene il mal di testa..:( cosa che stranamente non mi accade se bevo superalcolici.. :confused:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013