Boh D. Ace io resto del parere che il vino è meglio evitarlo per salute.. al posto del vino al limite mangiati un grappolo d'uva.. se poi è per il resveratolo ci sono già integratori che lo contengono (a concentrazioni molto più alte del vino e senza esserci alcool).
Se poi è perché piace il vino e fa parte della nostra cultura ok, ma da qui a dire che è salutare ce ne corre.. Se comunque la pensi diversamente posta pure degli studi articoli o altro.. posso benissimo cambiare opinione se vedo che le tue idee hanno solide basi. Per la birra sarà anche ricca di polifenoli ma come già detto queste sostanze puoi trovarle abb facilmente anche senza sorbirti alcool etilico.. tra l'altro la birra (nera soprattutto tipo guinness) lessi che secondo alcuni scienziati conterrebbe sostanze che inibiscono il DHT e secondo loro è per questo che in Irlanda ci sarebbero meno persone calve che negli altri posti :D .. in realtà sono molto scettico perché la quantità sarà minima.. però magari dato che c'è gente che si beve una pinta dietro l'altra tutto è possibile :D.. anche se probabilmente è il solito sport pubblicitario |
Infatti io, CHE HO APPENA PASSATO PATOLOGIA GENERALE, mi son bevuto 100 spritz per migliorare la mia idratazione e il sistema cardiovascolare :D:D:D.
Penso si possa ritenere la birra un buon idratante se l'unica alternativa è l'urina. Ma ti sei mai idratato con 3l di guinness? Io un po di volte l'ho fatto e non funziona troppo...magari è soggettivo ;) Quello che voglio sottolineare è che prendere un prodotto complesso come può essere il vino e esaminare un solo aspetto positivo (ad esempio quello dato dal resveratrolo) non considerando tutti gli altri negativi o comnuque da contestualizzare (variabili quantità di zuccheri spesso elevate, etanolo, metanolo, composti dello zolfo ecc) è fuorviante. Non si può fare analisi a compartimenti stagni. Se no tutti a prendere nitroglicerina come vasodilatatore e metanfetamina per stare "carichi". |
Quote:
|
Quote:
senti a me non importa nulla di convincervi che il vino fa bene, non lo bevo nemmeno io, ne che la birra reidrati, non la bevo nemmeno io, ne che assumere resveratrolo sotto forma di integratore prodotto n laboratorio è diverso che assumerlo tramite vino, non lo faccio nemmeno io.. Io vi ho detto quello che ho letto mediante diverse ricerche, e, come è ovvio che ogni cosa ha sia benefici che no, questo vale anche per vino e birra e tante altre cose. Ogniuno è libero di fare quello che vuole. Per il ragazzo di sopra (scusa non ricordo il nick), non ti posto ricerche perchè dovrei perdere troppo tempo che non ho, a trovarle, ma ti dico che IO le ho lette, poi oh, non fidarti..ma tanto una birra o un bicchiere di vino te lo fai ogni tanto o no?! quindi cambierebbe poco, se ci rifletti... |
Quote:
|
Quote:
hai solo detto che "è una cosa di cui dubiti". Basta. :) La mia opione può benissimo rimanere irrilevante, semplicemente perchè IO un opinione in merito non ce l'ho. Qui le opinioni NON SERVONO, servono i fatti. Io ho letto determinate ricerche. Per me quelle sono un fatto. Il resto sono chiacchiere. Poi ripeto, tutto ha un lato + e uno - E ripeto che non devo convincere nessuno. Io NON BEVO! ps:oltre il fatto che non capisco, anche fosse, perchè la tua opione dovrebbe prevalere sulla mia...(qualora ne avessi uno) |
Quote:
Non ho mai detto che la mia opinione dovrebbe prevalere sulla tua.. quello che ho detto è che così se non posti nulla quello che hai detto , che il vino avrebbe notevoli aspetti positivi.. è un discorso che non ha fondamenti credibili.. diverso è se hai la pazienza di dire dove l'hai letto :D |
Quote:
|
Quote:
Mi ricordo in base hai sondaggi, i francesi che bevono molto vino, nonostante l'alto consumo di formaggio, godono di buona salute cardiovascolare... e allora se hai letto le tue ricerche siamo pari. Vuol dire che tu hai letto tutta roba negativa e io tutta positiva :D Fondamenti credibili? Oddio, ma va bene così..il vino fa male! Ma a me fa veramente schifo il vino, figurati che interesse ho a difenderlo...il fatto che faccia di cognome Tavernello, è irrilevante :D |
eh vedi se il tuo cognome è quello c'ho azzeccato :D
Il discorso è che è chiaro che l'uso di alti dosi di alcohol predispone a sviluppare cirrosi epatica e molti altre patologie (perfino alcuni tipi di tumore).. il fatto è piccole dosi invece sono benefiche? da studi come quello di cui hai parlato pare di sì contenendo alla fine sost antiossidanti ed agendo da vasodilatatore.. però basterebbe prendere altri tipi di antiossidanti e tutelare al massimo il proprio apparato cardiovascolare in altro modo e non credo ci sarebbe bisogno del vino :D Anche perché a mio modo di vedere il rischio di cirrosi anche se bevi 2 bicchieri al giorno sarà comunque più alto rispetto ad uno che non beve anche se di poco.. e così delle altre patolgie favorite dal consumo di alcohol!Almeno questa è l'idea che mi son fatto io (che poi potrebbe essere pure sbagliata..) poi considera quando bevo il vino, specie quello rosso, mi viene il mal di testa..:( cosa che stranamente non mi accade se bevo superalcolici.. :confused: |
scusate, eh, ma mezzo bicchiere di vino ogni 1-2 giorni mica uccide, anzi ha il beneficio di avere effetti vasodilatatori anche per il cuore. Mai sentito parlare del "paradosso francese"? :)
|
Call questo è chiaro e si era già detto.. ma si tratta di dati estrapolati di una vasta popolazione.. diverso (forse) sarebbe stato su una popolazione di sportivi con basso rischio cardiovascolare indipendentemente dal vino e che già assumevano altri tipi di antiox e sost vasodilatanti. Certo che non uccide ci mancherebbe altro! solo tra dire che in tutti i casi o quasi che quella quantità di vino non provoca problemi a consigliare a tutti di bere vino perchè fa bene ce ne passa :cool:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013