Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Mi sfogo!
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo!

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-11-2012, 07:32 PM

La donna bradipo


Carissima, che dire...
Non intendo ripeterti anche io la "predica" (metto tra virgolette perché un po' di predica sa, ma condivido in toto i discorsi di PO-OL) sul sonno e sul problema continuità di un sonno regolare, probabilmente lo sai da sola, oppure sei convinta che/sai che il problema sia altrove.

Mi hai fatto rotolare quando mi hai citata per due volte, ahahah!
Mi hai fatto ridere e sentita pensata, quindi sono doppiamente contenta del quote. Direi però di concordare solo a metà con le somiglianze che trovi tra noi. E' vero che io mi crogiolo un po' nel mio dolore perché credo al 90% di meritarlo, e sopporto stoicamente, però riguardo al sonno la nostra situazione è piuttosto dissimile; infatti io vado a letto alle 21 la sera, ora sto evitando pump per andare a letto ancora prima, purtroppo non vorrei alzarmi minimo 2 volte a notte e essere più che sveglia alle 5.30 quando suona la sveglia... Al pomeriggio mi metto sul letto a volte e non prendo sonno, insomma fosse per me io dormirei di più.

So che risento molto di questa situazione, forse dovrei indagare di più, diciamo che io cerco con i miei ritmi di vita di fare di tutto per incoraggiare il sonno. C'è da dire che da quando ho terminato di frequentare i corsi all'università e iniziato a preparare gli ultimi esami più la tesi, quindi a stare molto a casa, ho automaticamente regolarizzato gli orari, o meglio, ho iniziato a dormire sempre meno, svegliandomi cioè presto al mattino.
Durante la tesi andavo a un corso di marketing, mi ha impegnato ogni mattina per 6 mesi (tanto per fare un po' di cose insieme ), c'era la palestra, insomma stavo bene, dormivo la notte ma non facevo le ore piccole (poco anche al sabato in realtà) e al mattino non dormivo molto.

Con l'inizio del lavoro ho piano piano domrito sempre meno, ma il II anno di insegnamento ho anche iniziato a manigare meno. Meno mangiavo e meno dormivo, non so, forse le cose sono collegate. Fatto sta che oggi mi sono forzatamente adattata a dormire molto poco, ma quasi tutti i giorni faccio moltissima fatica a guidare per tornare a casa dopo la mattinata a scuola... do' tutto appunto a lezione e poi sono STANCA. Arrivata a casa la fame è superiore al sonno, quindi mangio e il sonno mi passa... è un loop.

Riguardo alla visita con il luminare che ti ha depredato il conto corrente, non ho parole. E' vero, vista dall'esterno la tua situazione così come l'ha descritta PO-OL può suscitare una reazione ironica, però il medico che ti ha visitata doveva a parer mio darti il beneficio del dubbio.
Nessuno ti guarda nel complesso, non so se hai mai visto Malattie Misteriose su Sky, tratta proprio di persone affette da malattie difficilmente diagnosticabili e facilmente confondibili con altre, ognuna individuabile da uno specialista diverso.

Viste le tue competenze da medico in erba e tutti i dati che hai in tuo possesso, hai mai pensato a fare un riassunto di tutti i sintomi che hai e hai avuto in relazione ai vari stimoli e alle varie cure fatte negli anni, in modo da avere un quadro veramente completo (anamnesi giusto?) nel tempo?
Cioè, hai mai avuto TUTTO il quadro davanti nella sua interezza? Potrebbe essere utile in qualche modo?

Parlo di:
Stanchezza
Problemi cardiaci
Mancanza di sonno
Dipendenza da carboidrati
Debolezza
Gracilità
Fascite
Depressione
Difficoltà a gestire gli eccessi con il cibo
Difficoltà a mantenere un qualsiasi piano alimentare e sportivo che comporti molto sacrificio
Collegamento tra umore e senso di benessere

Li ho scritti un po' alla rinfusa. Sai poi tu aggiungere il resto e anche l'età di insorgenza nonché gli sbalzi negli anni, i miglioramenti in base ai farmaci assunti (ricordo gli effetti sull'umore di quell'antibiotico, chissà che tu non abbia una particolare sensibilità a certi principi attivi, boh).
E' solo un'idea, scusa se ho scritto una cavolata.

Bacio darlin'
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-11-2012, 10:09 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Carissima, che dire...
Non intendo ripeterti anche io la "predica" (metto tra virgolette perché un po' di predica sa, ma condivido in toto i discorsi di PO-OL) sul sonno e sul problema continuità di un sonno regolare, probabilmente lo sai da sola, oppure sei convinta che/sai che il problema sia altrove.

Diciamo che sono convinta che il problema non sia solo quello. In certi giorni sì, ed è evidente anche me, ma parchè magari quella notte ho dormito 4-5 ore e per me sono poche. Però secondo me se una persona ne dorme 7-8 e non sono sufficienti significa che ci sono altri problemi. A maggior ragione se le capita di essere delle volte uno zombie dopo averne dormite 10 e altre di stare bene dopo averne dormite solo 4-5.

Mi hai fatto rotolare quando mi hai citata per due volte, ahahah!
Mi hai fatto ridere e sentita pensata, quindi sono doppiamente contenta del quote. Direi però di concordare solo a metà con le somiglianze che trovi tra noi. E' vero che io mi crogiolo un po' nel mio dolore perché credo al 90% di meritarlo, e sopporto stoicamente, però riguardo al sonno la nostra situazione è piuttosto dissimile; infatti io vado a letto alle 21 la sera, ora sto evitando pump per andare a letto ancora prima, purtroppo non vorrei alzarmi minimo 2 volte a notte e essere più che sveglia alle 5.30 quando suona la sveglia... Al pomeriggio mi metto sul letto a volte e non prendo sonno, insomma fosse per me io dormirei di più.

Lo so bene, infatti io e te siamo gemelle diverse, come dico io. Certi meccanismi mentali di fondo sono simili, ma a livello fisico tendono a manifestazioni opposte: tu alla restrizione anti-relax e anti-godereccia, io all'eccesso.


Riguardo alla visita con il luminare che ti ha depredato il conto corrente, non ho parole. E' vero, vista dall'esterno la tua situazione così come l'ha descritta PO-OL può suscitare una reazione ironica, però il medico che ti ha visitata doveva a parer mio darti il beneficio del dubbio.
Nessuno ti guarda nel complesso, non so se hai mai visto Malattie Misteriose su Sky, tratta proprio di persone affette da malattie difficilmente diagnosticabili e facilmente confondibili con altre, ognuna individuabile da uno specialista diverso.

Esatto, nessuno ti guarda nel complesso, ogni specialista controlla solo l'organo di sua stretta competenza : se trova qualche magagna lì ti cura quella senza badare se fa danni da un'altra parte, e se non trova niente ti caccia via dallo studio .
Mo' quasi quasi guardo come si fa a partecipare a Malattie Misteriose.... Se ci capito sopra lo vedo anche io, ma poi mi appassiono troppo!

Viste le tue competenze da medico in erba e tutti i dati che hai in tuo possesso, hai mai pensato a fare un riassunto di tutti i sintomi che hai e hai avuto in relazione ai vari stimoli e alle varie cure fatte negli anni, in modo da avere un quadro veramente completo (anamnesi giusto?) nel tempo?
Cioè, hai mai avuto TUTTO il quadro davanti nella sua interezza? Potrebbe essere utile in qualche modo?

Eh, IO ce l'ho perfettamente chiaro questo quadro, e sono CERTA che questi problemi siano tutti interconnessi. Quello che non so e che vorrei scoprire è:
1) se questo insieme di sintomi è dovuto a un problema di salute particolare che li determina tutti e che non hanno ancora trovato o se è solo "la mia costituzione"
2) in un caso o nell'altro, cosa si può provare per migliorare le cose, visto che al contrario di te io proverei di tutto senza preclusioni, sia integratori che farmaci

Il brutto è che non riesco a trasmettere questo quadro a nessun medico, forse perchè nessuno ha la pazienza di ascoltare tutta l'anamnesi, che in effetti è parecchio lunga e articolata. La cosa assurda è che lo vedi benissimo anche tu e l'hai descritto alla perfezione:

Parlo di:
Stanchezza
Problemi cardiaci
Mancanza di sonno
Dipendenza da carboidrati
Debolezza
Gracilità
Fascite
Depressione
Difficoltà a gestire gli eccessi con il cibo
Difficoltà a mantenere un qualsiasi piano alimentare e sportivo che comporti molto sacrificio
Collegamento tra umore e senso di benessere

Li ho scritti un po' alla rinfusa. Sai poi tu aggiungere il resto e anche l'età di insorgenza nonché gli sbalzi negli anni, i miglioramenti in base ai farmaci assunti (ricordo gli effetti sull'umore di quell'antibiotico, chissà che tu non abbia una particolare sensibilità a certi principi attivi, boh).
E' solo un'idea, scusa se ho scritto una cavolata.

Bacio darlin'
Ma che cavolata, è esattissimamente quello che penso anche io.
E mi hai dato un'idea: poichè a spiegare tutto ci metto troppo tempo e nessuno ha la pazienza di ascoltarmi, dal prossimo medico, che probabilmente sarà un endocrinologo, ci andrò con il tuo elenco scritto,così almeno un'idea se la fa in un minuto.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0