benzodiazepine
houn sonno molto disturbato da quando ero piccola e da mesi dormo massimo 6 ore ma NON consecutive...
il medico mi ha prescritto 7 gocce di un farmaco a base di benzodiazepine a sera....non ho fatto il nome x nn fare pubblicita ecco..ma questi farmaci che effetti hanno sulle performance? io che mi alleno al mattino, circa 12 ore dopo l'assunzione del farmaco, posso avere risvolti negativi? la mattina adesso mi sento stordita.... ho trovato anche questo:Le 'benzo' tamponano la produzione di cortisolo da parte dell'organismo durante uno stress. Questo significa che l'equilibrio testosterone/cortisolo viene lievemente sbilanciato in favore del primo. E cioé: le benzodiazepine hanno un lieve effetto anticatabolico che va quindi a vantaggio della muscolatura e soprattutto del recupero dall'allenamento. NON SO SE CREDERGLI:eek: |
Generalmente rimangono poche ore nell'organismo,servono come ipnoinducenti,non dovresti avere problemi.
Prova comunque,nel caso riferirai al medico le tue impressioni. |
Io ti consiglio solo di sentire più campane.
Se dormi male, non è che l'ausilio di Xanax&co sia l'ideale. E poi se le 7 gocce non basteranno più?Ti tocca di aumentare. Senza poi inizierai a non dormire proprio... A dirla tutta, le benzodiazepine non sono mai l'ideale imho, se non per tamponare qualche crisi in alcune tossicodipendenze imho. Io sinceramente non mi preoccuperei molto dell'allenamento, darei priorità al tuo problema. Che per me non è neanche la difficoltà nel sonno. Per me sono le benzodiazepine, farmaci dalle molte controindicazioni, farmaci che danno una forte dipendenza(anche in funzione della loro emivita), droghe pesanti legalizzate imho. Quello che ti volevo chiedere è, ma sono proprio l'ultima spiaggia x te?Perchè se no ci sono tante altre cose da "tentare", anche solo fra gli integratori mi vengono in mente 5oh-triptofano e teanina(quest'ultima è molto più un'incognita). Soprattutto bisognerebbe capire le cause del tuo sonno disturbato... So che qui si sprofonda nella sfera personale e non vorrei averti infastidito, ma mi dispiace sempre quando sento di situazioni come la tua o similari. Anch io ho avuto il tuo problema(a 16anni) e il medico senza pensarci, senza farmi domande, senza mandarmi da nessun altro anzi vi era andata mia madre a dirle che avevo problemi a dormire, lei non mi aveva nemmeno visto, mi prescrisse delle benzo. SONO SITUAZIONI ASSURDE. Se accetti un consiglio, invece che ostinarti a curare un sintomo (molto fastidioso) andrei a cercare di scoprire dove nasce questo disagio. Secondo me uno psicologo, difficilmente fa dei danni ma molto spesso è utilissimo. Da quel che so in quasi tutte le città puoi andarci tramite mutua a poco più di 15€...vedi tu. |
no tranquillo non mi hai creato problemi....anzi è bene parlarne. purtroppo io ne ho sempre sofferto, a 8 anni dormivo si e no 3 ore la notte per MESI ero ridotta a pezzi, stavo male tutto il giorno.
camomille, melatonina, valeriana, le ho provate tutte...ma solo i farmaci mi aiutano... anke perche mi sa che perdo più forza muscolare senza dormire che assumendo i farmaci.... |
mio padre ha spesso lo stesso problema e purtroppo non è riuscito ancora a risolverlo..
|
Quote:
La valeriana anchio la prendevo e solo a manciate serviva ma nemmeno sempre, la camomilla in quelle situazioni non serve a nulla, melatonina e oh-triptofano assieme forse si(ma li faresti bene a parlarne con un dottore;)). Devi tener conto delle altre possibili soluzioni secondo me... Bisognerebbe capire perchè ti svegli... La causa più comune(o il calderone dove spesso viene messo dentro tutto) è l'ansia, tornando sul tasto psicologo (per caso, hai già tentato?), spesso non risolve la cosa, ma ti da dei mezzi ulteriori per imparare a gestirla. Te la potresti risolvere tu, ritagliandoti un po di tempo per lavorarci... A me fu preziosissimo l'aiuto di una psicologa. Te lo riconsiglio,insisto:D. |
ci sono andata nel 2006...mi hanno aiutata parecchio...ma purtroppo il problema sussiste...dovrei liberarmi di tante ansia, di tante cose....dovrei mollare universita e curare il mio stress...ma non posso permettermelo!!!
ne prendo poche gocce...non ho intenzione aumentarle...spero facciamo almeno effetto placebo...il medico dice "meglio le gocce che il non dormire" |
il medico ha ragione:in presenza di un sintomo invalidante (se non dormi bene, durante il giorno sei da buttare...) meglio i side dei farmaci.Altrimenti si innesca un circolo vizioso dal quale non si esce: mancanza di sonno-->ansia--->mancanza di sonno.
Ma l'assunzione dovrebbe essere limitata al superamento di una fase acuta. Il problema principale delle benzo è proprio la dipendenza fisica: appena le interrompi, anche a basso dosaggio, ti becchi la sindrome da rebound. E poi ritardano i riflessi e abbassano significativamente la soglia di vigilanza.In poche parole, ottundono. Prendile se proprio la situazione è insostenibile. |
Io lascerei stare i farmaci e l'assunzione cronica, a lungo andare ti sfibrano e non di poco, e parlo d'esperienza... Piuttosto andrei a cercare i motivi veri di questa presunta insonnia, i farmaci di questo tipo rimandano i problemi (creandone altri però), assolutamente non li curano...
Poi provocano una forte dipendenza e a lungo andare una forte tolleranza, per cui si devono aumentare le dosi... Non c'è da scherzare con quella roba e non va presa alla leggera, i dottori non capiscono un cazzo, li prescrivono troppo alla leggera... |
secondo me e' colpa del tuo tipo di sport e allenamento
sarei curioso di sentire qualche parere a riguardo |
no ho avuto questi problemi anke quando non mi llenavo, anzi era molto peggio quando non facevo sport agonistico...
|
io proverei altro che qualcosa che agisca a livello ormonale se puoi
anche perchè cmq il tuo medico che ne sa che hai del cortisolo in eccesso hai fatto delle analisi ?? ti ha fatto fare delle analisi ormonali prima ?? anche perche' come ti e' stato detto il cortisolo poi appena smetti avrai un effetto rebound ce l'hai anche quando usi la fosfadilserina pensa con i farmaci parlano bene di questo farmaco per chi soffre di jet lag Tasimelteon controlla i livelli di melatonina se no potresti prendere della melatonina |
Quote:
|
Ragazzi occhio a consigliare dei farmaci,vi ricordo che Pussy è seguita dal suo medico ed è bene che faccia riferimento a lui per tutto che riguarda la cura del suo disturbo.
Per quel poco che posso aiutare ti consiglio innanzitutto di riuscire a dormire,anche col farmaco se serve,parallelamente attivarti per risolvere alla radice il problema. Una domanda,la tiroide come va? |
si scusa hai ragione mea culpa .... mi spiace se sono stato frainteso
pero era sottointeso sempre dietro controllo e parere medico (magari di un altro anche), il mio era un consiglio |
Quote:
Pussy, ti forzi a dormire, ti forzi a mangiare una quantità smisurata di cibo...ho l'impressione (spero di sbagliarmi) che hai una ferrari (sei una vera atleta non c'è che dire) e la stai spingendo al massimo....ma con il freno a mano tirato |
Quando e per quanto tempo ti alleni?
Prima di ogni allenamento ti senti stanca perchè non hai recuperato o hai recuperato solo in parte? Quante ore ti prefissi di dormire? Fai pisolini durante il giorno? Fai spuntini prima di dormire? Il letto è comodo? La camera è soggetta a particolari rumori che ti mettono ansia o che ti disturbano? Bevi molto caffè? Alcolici? Parlacene, così sarà più facile identificare il problema! |
ragazzi grazie dei parere, stiamo mettendo su una bella discussione! io ovviamente preferisco sentire molti pareri per crearmi una mia idea e non seguire passivamente il medico, ma rispondergli in maniera attiva!!
Quando e per quanto tempo ti alleni? la mattina per circa 1 ora e mezza Prima di ogni allenamento ti senti stanca perchè non hai recuperato o hai recuperato solo in parte? mi sento stanca anche se sto ferma per 4 giorni Quante ore ti prefissi di dormire? vorrei dormirne almeno 7 Fai pisolini durante il giorno? no Fai spuntini prima di dormire? si si, yogurt e whey oppure frutta secca Il letto è comodo? La camera è soggetta a particolari rumori che ti mettono ansia o che ti disturbano? letto in lattice...rumori, bè la mattina c'è traffico... autobus ecc ecc Bevi molto caffè? Alcolici? niente caffè (massimo 1) e niente alcolici.... spike, spiega un attimino ciò che intendi.... |
intendo che hai un volume di allenamento impressionante, non riesci a dormire, sei strutturalmente piccolina, hai un battito cardiaco molto lento ma mangi come un uomo più alto di 20 cm più di te ed in massa, il peso degli studi si fa sentire, sei in amenorrea...
secondo me devi metere tutto quanto assieme (anche i medici dovrebbero poter mettere tutto quanto assieme) trovare una causa principe (che potrebbe appunto essere metabolica) dei tuoi malesseri e ristrutturare i tuoi ritmi alimentari e di allenamento in modo che il tuo corpo tragga giovamento |
penso ci siano dei fattori ereditari però...nella mia famiglia molte persone mangiano molto e non ingrassano...
però si...mangio tantissimo....mi sto forzando, oltre a seguire una dieta equilibratissima aggiungo degli spuntini e degli sgarri notevoli...parlo di nutella, burro di arachidi..insomma roba grassa....ma il peso resta quello....stacco gli allenamenti per 4-5 giorni e magno magno...ma niente, sempre 47kg... il bello è che quando rinizio ad allenarmi dopo 4-5 giorni di ozio sono sempre affaticata, anzi pure peggio! cioè, 4 giorni di riposo mi fanno perdere tantissima forma!! il medico nemmeno mi da più ascolto, mi considera bulimica, dice che vomito e che io non voglio dirglielo. e invece non è vero, non ci ho mai nemmeno provato.... |
Mmm...
Tocco un paio di tasti che magari danno fastidio, ma sempre per esperienza, non parlo mai a vanvera... - Vita sociale, sentimentale (in tutti i sensi): come va? - Traumi, fastidi ed eventuali insicurezze repressi e accantonati che a volte tornano a galla (da qui il sonno irregolare e la tensione emotiva non conscia). Naturalmente non c'è bisogno che rispondi per questo punto, è solo un pilota per analizzarti... |
Quote:
nel primo caso il tuo dottore deve forzarti a fartene rendere conto...e a quel punto i passi da fare sono tanti... io da un forum non so qual'è la verità ma mi pare difficie che tu sia buimica e che tu regga un'attività agonistica per così tanto tempo come la tua. perciò posto che non sei bulimica, non puoi farti curare da un medico che non ti crede...vai da uno specialista e fatti controllare la tiroide. una domanda...hai macchie nel corpo? tipo lividi che compaiono e poi scompaiono? |
lividi?? si a volte sì!!! ma non capisco, xkè anche senza sbattere compaiono!
cmq ragazzi se fossi bulimica che senso avrebbe scrivere sul forum, oltretutto in anonimo!! non avrei problemi a mentire, mica ci firmo nome e cognome!! vi assicuro che NON lo sono!!! rispondo alle altre domande: - Vita sociale, sentimentale (in tutti i sensi): come va?sociale bene, sentimentale no.... - Traumi, fastidi ed eventuali insicurezze repressi e accantonati che a volte tornano a galla (da qui il sonno irregolare e la tensione emotiva non conscia). moltissimi...purtroppo ho avuto molti problemi familiari e personali...ma non dormivo nemmeno a 8 anni...nemmeno a 4....cmq si certamente lo stato emotivo incide...ma il fatto è che nn dormo nemmeno quando sono serena e rilassata... |
Sentimentale no, be incide tantissimo, purtroppo, ma non è la chiave di volta per risolvere la situazione, però può essere un fattore più o meno incidente...
...e traumi emotivi e personali riconosciuti e chiari, che rimangono in sospensione subconscia, per cui anche se a livello conscio sei "serena e rilassata", riaffiorano allarmismi e problematiche... E a livello spirituale è innata la tua irrequietezza, te la porti dietro sta cosa... Essenziale lavorare su ste cose, non mi dilungo sul come perchè non è la sezione adatta, ma tornando in 3d, non risolvi nulla con i farmaci, te lo assicuro e parlo per esperienza personale... Che mi smentisca qualsiasi medico, ma su certe cose la medicina è allo stato larvale... Coprire con sedativi i problemi non ce li fa superare, anzi, li rimanda e nel frattempo ne accumuliamo altri... |
Sono d'accordo ;)
|
pussy qualunque sia il tuo problema (o i tuoi problemi ma io ti consiglio come al solito di trovare ilprincipale e poi lavorare con gli altri di fino), devi affrontaro, prova più medici finché non trovi la persona che anche umanamente ti segue meglio. Non trscinarti problemi perché tanto fra un po' avrai più tempo per risolverli, non il tempo è adesso. Se li risolvi adesso domani studierai con maggior facilità, apprezzerai il cibo, correrai più forte...se li risolvi domani oggi correrai con il traino attaccato, butterai giù sempre più roba e nemmeno un barattolo di nutella ti darà soddisfazione, e studierai con maggior profitto e facilità.
Poi c'è il rischio che l'oggi si trasformi nel per sempre e il domani diventi mai...trova il coraggio di cambiar rotta. Pensa a tutte le volte che sei andata a correre e che hai pensato...sì pensare è il bello della corsa...gli allenamenti col maltempo, quando stai così e così, quando è troppo buio...tutti quei pensieri usali come energia e non come scuse. Mi ricordi una carissima amica che, con un altro sport, era spinta all'eccellenza dall'ambiente e dal suo senso del dovere. Magari dico una stronzata, ma mi dà l'idea che anche tu atorno a te abbia persone che hanno alte aspettative su di tè. Ecco ora prenditi un attimo di pausa, gli altri aspetteranno, falla tu come te la sei sempre immaginata la corsa all'eccellenza, ma fala per te stessa. Trova il coraggio di dire o finchè sta cosa non l'ho risolta non ho pace, attacca il nemico da ogni fronte e non lasciargli tregua. Forse non hai il coraggio per iniziare ma sono sicuro che con la tua determinazione arrivi dove vuoi e non con le gambe ma con la mente. Smetti di pensare come abbattere secondi nello sport se non ti curi neanche quelli scenderanno più. questo era per dirti di non pensare alle benzodiazepine alla nutella...vai al nocciolo se ho esagerato mi prendo volentieri le infamate:) a proposito fatti anche un controllo delle feci |
pussy ti rispondo quì:
Continuo a sostenere che manifesti evidenti sintomi di sovrallenamento cronico. Continui infortuni, perdita di peso, scomparsa delle mestruazioni, difficoltà a prendere sonno ecc ecc. Fare pause di 4 giorni non serve assolutamente a nulla. Il sovrallenamento cronico passa con mesi di terapia di recupero. Prima accetti la cosa e agisci di conseguenza e prima lo risolvi. Se il medico non ha trovato altre motivazioni mediche, il problema è evidentemente li. |
devo dire che ti hanno dato tutti ottimi consigli valuta bene la situazione io purtroppo non ho seguito bene le tue vicende quindi molte cose non le sapevo ... ricordavo delle cose che ti diceva armando che poi e' piu' o meno la stessa cosa che ti ha detto guru adesso
devi capire qual'e' il tuo problema e trovare una soluzione intanto magari un bel po' di carboidrati la sera una tisana di valeriana e della melatonina ti potranno aiutare |
ottimi consigli e bellissima discussione, ringrazio tutti e in particolare spike che ci ha messo davvero il cuore e ha colto molti dettagli.
la mia situazione effettivamente fa schifo....ne prendo atto e cerco di agire e di risolverla sin da subito e per quanto mi è possibile. cmq..alcune obiezioni generali: 1)in sovrallentamento le performances migliorano???xkè paradossalmente io miglioro...a periodi ok, vado in stallo, ma in generale il miglioramento c'è. anzi, il fisico si è molto adattato e ho addirittura levato i plantari senza incorrere in traumi 2)a 8 anni ero sovrallenata?non facevo sport agonistico...solo 1po di pallavolo.eppure non dormivo...dormivo 3 ore a notte...questo fino a 11 anni, quando hanno iniziato a darmi dei farmaci che dopo 2 anni ho sospeso. e tutto è ricominciato. |
Ma hai difficoltà ad addormentarti?
Dopo quante ore ti svegli la notte? Al mattino ti senti stanca? Se ce l'hai fin da piccola suppongo che sia un fatto di "chimica" :o |
Ma hai difficoltà ad addormentarti? no mi addormento abbastanza facilmente di solito
Dopo quante ore ti svegli la notte?dopo 3 ore di solito mi sveglio Al mattino ti senti stanca? si moltissimo e se invece di essere sovrallenamento, dipendesse tutto dalla qualita del sonno? |
Si, le prestazioni possono anche migliorare.
Ad ogni modo io valuto, da profano e limitatamente alla mia competenza, quelli che sono i sintomi. Non posso entrare in quello che è il tuo escursus clinico, familiare, sociale, che possono essere tutti la causa di questo problema. Si, anche la cattiva qualità del sonno può portarti al sovrallenamento., ma anche in questo caso si tratta di un sintomo di altro che devi scoprire, o meglio che uno o più specialisti dovrebbero individuare. Se da bambina sei stata sotto cura ci sarà stato un perchè. Se la cura è stata sintomatica, tant'è che all'interruzione si sono ripresentati i problemi, evidentemente bisogna guardare ad altro o non avresti dovuto interromperla. |
Quote:
Come sintomo presente fin dall'età infantile, potrebbe rivelare una componente distimica, che andrebbe indagata sul piano psicologico-psicoterapeutico... |
sai...una bambina di 11 anni non poteva decidere...
prendevo: TALOFEN, ANAFRANIL 75 e SERENASE in dosi alte... stavo in coma tutto il giorno, non riuscivo a scrivere, dovevo scrivere piano e a lettere cubitali...........i farmaci mi impedivano di correre, giocare, ridere e scherzare...smetterli di prendere è stato una salvezza per me..sono tornata a giocare con gli altri ragazzi e a fare sport...però il sonno è subito venuto a mancare... ma io pensavo: meglio senza sonno, che senza vita sociale |
Quote:
Anch io ho avuto un esperienza del genere e devo dire che è stato solo come mettere in pausa, non risolveva un cazzo. Appena mi convincevo di non voler essere detonato tutto il giorno e diminuivo le assunzioni, il problema si riproponeva peggio che mai. e dopo un po le stesse dosi non mi davano gli stessi effetti e allora mi toccava salire...ed ero ancora più rincoglionito. Per fortuna che, essendo stato contrario fin da subito, ne sono uscito nell'arco di poco tempo, se no sarebbe stata un impresa. Probabilmente peggio di ciò da cui doveva "guarirmi". Poi ho visto che hai 20anni...capirei al massimo una donna in menopausa, un neopensionato caduto in depressione, ma per quanto ti riguarda pensi ne valga la pena? Ti sei informata su ciò che provoca o può provocare un assunzione cronica di certi psicofarmaci? Forse dovresti veramente solo prenderti un periodo solo per te, dove il rimanere a letto sveglia comporterebbe solo un risveglio più tardivo, un momento dove pensare hai tuoi problemi, dove puoi davvero rilassarti e analizzare la tua situazione... Poi forse sto solo dicendo cazzate, ma ormai mi sono convinto che sia un problema di natura psicosomatica. Lo so che sono stressanteo;) |
no hai ragione....se io potessi mollare tutto e allenarmi solo x il piacere di farlo, senza studio, senza traffico, senza stress e orari...otterrei grandi risultati...mi è successo a volte..
|
Quote:
Io devo ammettere che ho avuto tutta la disponibilità dei miei familiari nel momento del bisogno, mi hanno permesso un trimestre di "libertà". Questa libertà poi bisogna anche farla fruttare, rimanere sotto le coperte a inveire contro le sfortune della vita sarebbe peggio che continuare così, logicamente. Il fatto è che, può sembrare una grossa cazzata, ma cambiare il modo di vedere le stesse cose è la grossa differenza. Io devo ammettere che prima della mia brutta esperienza non avrei mai capito questo mio discorso. Ma cercare di trovare il lato positivo per quanto minimo o celato può essere la chiave di svolta. Poi che sia un percorso difficile, dove è facile avvilirsi scoraggiarsi e deprimersi è anche vero, ma io credo che quando si parla della propria vita bisogna sapersi dare uno scossone, tirar fuori la della tenacia,grinta ma soprattutto dell'ottimismo. Come sempre parto dicendo una cosa poi mi lascio prendere... |
Quote:
Potrebbe essere distimia o sindrome da iperattività; in questo caso dovresti realmente pensare di farti seguire adeguatamente. |
se adesso mollassi tutto, universita e sport (che fra l'altro sono vincolati uno all'altro) i miei mi sbatterebbero x strada!!!
mi curavano per iperattivita, considera che a 6-7 anni ero una bambina robusta, alta, forte!!ossatura grossa..a 8 anni ero alta 1,65 e pesavo 60 kg! poi però dormendo solo 3 ore a notte, mi sono trovata a 11 anni con la stessa altezza, ma soprattutto con le ossa minuscolee una costituzione esilissima... i medici nn ci hanno capito niente in pratica...e quindi dopo 2 anni ho sospeso le cure, perche volevo vivere...non aveva senso consumarmi dentro e fuori x delle medicine che mi facevano dormire 10 ore e mi tenevano calma... anke stanotte vi descrivo la mia nottata: vado a letto a mezzanotte, alle 2 ero in piedi e circa OGNI 3 QUARTI D'ORA mi svegliavo sperando fosse mattina...alla fine alle 6,30 mi sn alzata.. continuo a mangiare vasetti di nutella dalla disperazione...oltre alla mia dieta equilibratissima.... |
L' ADHD non è curabile. I medici non hanno molto da capire...
Puoi solo tenerla sotto controllo farmacologico. Dovresti però sostenere almeno dei test che confermino la diagnosi in età adulta. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013