![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 79
Data registrazione: Dec 2012
Età: 60
|
![]() Piedi piatti: un problema vero![]() tempo fa non mi avevano causato grossissimi problemi se non dei dolori alle piante dei piedi ma solo in particolari condizioni: dopo una lunga camminata per esempio oppure dopo una lunga permanenza in piedi. Il problema a è "esploso" circa un anno fa con una fascite plantare che tuttora mi porto dietro e dalla quale non riesco piu' a guarire. L'ecografia muscolotendinea eseguita alle piante dei piedi referta:"Fascite plantare bilaterale con tendinosi inserzionale prossimale calcaneare inferiore. Pervio il tunnel tarsale bilaterale con tenosinovite ai flessori. Ptosi epifisaria metatarsale distale bilaterale. Ipertrofia neuromatosa al terzo inter spazio metatarsale bilaterale di 3mm". La visita fisiatrica referta: "Il quadro radiologico dei piedi mostra un piattismo bilaterale" Obiettivamente: "Piedi piatti,con pronazione e valgismo;dolente la digitopressione sulla fascia plantare e sulle teste metatarsali; dolente lo spazio interdigitale del terzo spazio" Il progetto riabilitativo individuale prevedeva ultrasuoni e tecarterapia che ho regolarmente effettuato con discreti risultati(se non altro ho interrotto l'ingurgitazione di antinfiammatori!!!), piu' l'uso di plantari che con grande sacrificio economico mi sono fatto fare su misura ma che non riesco a portare nella maniera piu' assoluta...mi aumentano il dolore alle piante dei piedi e ho la sensazione di avere due grossi sassi sotto le piante... Francamente credo di aver fatto tutto ciò che era possibile fare... C'è qualcuno che puo' darmi altri suggerimenti? ![]() ![]() ![]() Alex |
|
![]() |
Tags: piedi piatti |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|