![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,425
Data registrazione: Mar 2005
Località: Venice, CA
Età: 53
|
![]() Viso pallido, help!Quote:
leggi "the power of now" di Eckhart Tolle in italiano il "potere di adesso" e ...RISORGI |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
Stefano, ci sono situazioni oggettive in cui una consulenza esterna e' d'obbligo. Ora non e' il caso di effect, pero' ci sono persone che senza l'aiuto di un medico specialista rimangono fossilizzate in se stesse per sempre, ed alcune fanno di peggio.... Cerchiamo di dare il giusto valore alle cose, alle persone e ai professionisti ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
Permettete una piccola divagazione: Personalmente penso che qualsiasi persona con problemi abbia provato a risolverli leggendo un libro o guardando un film o un documentario abbia alla fine amaramente constatato che non è servito a niente... Queste cose possono dare un sollievo temporaneo, l'illusione di aver trovato ciò che cerchiamo, ma è una sensazione che lascia il tempo che trova... Il fatto è che nulla è efficace se manca l'esperienza pratica, reale dei propri limiti, e questo è possibile solo in un ambiente psicoterapeutico. Spesso chi ha problemi indugia per anni prima di bussare alla porta di un professionista proprio perchè cerca la soluzione con espedienti banali, crede di aver trovato la frase definitiva in un libro, o nelle parole di un amico,si illumina per un giorno, due,ma poi tutto torna come prima...Il punto è che puoi leggere o ascoltare tutte le frasi fatte di questo mondo, ma non ne comprenderai mai il reale significato se non ne fai l'esperienza..."vivi qui e ora..."...che significa? Se cerchi conforto in una frase del genere è evidente che non sai vivere qui e ora, e sicuramente non lo imparerai da un libro...tuttavia, evidentemente serve vivere questi fallimenti e toccare il fondo prima di prendere una decisione più seria... Peraltro,senza offesa, ma credo che non abbiate neanche la più pallida idea di cosa sia una psicoterapia altrimenti non fareste tali sparate; Vale anche sapere con quale atteggiamento ci si pone nei confronti del terapeuta e quali sono le aspettative sulla terapia: Se si decide di andare in terapia solo per compiacere qualcuno, perchè si è stati in qualche modo obbligati, e quindi ci si pone con atteggiamento di sfida e chiusura, la terapia non funzionerà. Se si ripongono aspettative irrealistiche sul terapeuta o la terapia, essa non funzionerà. Se non si è disposti ad operare i cambiamenti necessari suggeriti dalla terapia, essa non funzionerà. Lavorare su sè stessi è una cosa lunga e faticosa,un impegno che può durare mesi,o anni, scanditi da appuntamenti ai quali non ci si può sottrarre,è un viaggio nella propria sofferenza al fine di coglierne le radici ed acquisire un grado di consapevolezza superiore che ci guiderà in futuro. Dubito che a tale risultato si pervenga attraverso frasi fatte o pacche sulle spalle, e spesso è più comodo rinunciare e dire che non serve a niente... |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
sai quante persone sono andate dallo psicologo e ne sono state contentissime? il punto lo riassunse 1 mio professore: "se uno psichiatra/psicologo sbaglia, tutti dicono: "ha fatto suicidare a quello" "non serve a niente andare".Se uno psichiatra risolve il problema:"vabbuo quell'era na stronzata" "è stato il paziente che l'ha risolto". pero se il cardiologo fa morire a 1 è colpa della malattia, se lo salva è merito del cardiologo |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Quote:
certo, mica ho scelto il libro anzichè lo specialista, però in questo libro ci sono quei punti che ti fanno tanto riflettere. Per quanto riguarda lo specialista, di sicuro non ci andrò mai, mi spiace, mi conosco troppo bene, sò che il loro aiuto non mi potrà mai bastare. Sto cercando piano piano di migliorare in quei difetti che mi riconosco. Sono convinto di farcela da solo, la vita è lunga, prima o poi, arriverò a trovare un giusto equilibrio. Sono nella giusta via. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Attualmente non seguo nessuna cura. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
voglio dire, all'epoca potevi sentirti teso per il servizio militare, oggi magari è qualcos'altro, domani ancora qualcos'altro... L'ansia spesso ha origine da una percezione "distorta" dell'ambiente che ci circonda, che appare ostile, pericoloso, ambiguo, e che da sempre motivo di sentirsi in qualche modo minacciati... E' normale quindi che chiusa la parentesi militare stavi ancora male, e probabilmente stai male tutt'ora...motivo per cui ti esorterei a prendere contatto con uno psicologo,o meglio,un bravo psichiatra, che potrà associare terapia psicologica e farmacologica, quest'ultima utile anche alla risoluzione dei sintomi "fisici"... ![]() Fa' come ti ho detto: esami clinici e strumentali e valutazione psichiatrica ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() si, fatti 1 valutazione neurologica e psichiatrica e poi ti fai consigliare da loro. qui su un forum...facile è che si prende fischi x fiaschi. mi raccomando anche il neurologo, le vertigini vanno controllate. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Un giorno mi ero quasi convinto ad andare in una seduta psichiatrica... Poi, pensando e ripensando, ho trovato dove sta il "vero" problema, sì, perchè io lo so qualè, conosco, ricordo l'inizio del mio trauma, solo che non ho il coraggio di parlarne con nessuno, anche se credo che quel nessuno sà! Sia chiaro, niente di scandaloso o pericoloso. Avvolte mi vien voglia di parlare, ma solo se quella persona la ritengo valida, una di fiducia... ecco perchè vorrei evitare psicologi e psichiatri, non lo so... non mi convincono, mi sentirei troppo mirato, non vorrei raccontare i miei caxxi ad una persona che non conosco e che non voglio conoscere. Voglio trovare solo un giusto equilibrio alla mia pace interiore. Sto sempre incaxxato, cè l'ho sempre con tutti, mi litigo con tutti, sto sempre con sto nervosismo attaccato allo stomaco, sono sempre in uno stato di allerta, vorrei spaccare tutto quello che mi circonda, faccio finta di stare bene, non mi viene di sorridere apposta, mi fanno incaxxare tante cose, non è vivere questo, lo so, questo è volersi male e non del bene. Mi sono prolungato lo so, ho scritto ciò che pensavo, mi è scappato. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Poi non sò, non credo che una psichiatra mi possa cambiare in qualche modo, ovvero, a migliorare quello che in me non è buono. Non ci credo, parto già da questa idea... io mi sto facendo in quattro per migliorare, non cè la faccio... e non credo che una persona mi possa aiutare. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Prova a dare fiducia ai professionisti. Non hai nulla da perdere e magari risolvi definitivamente. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Guru mi ha anticipato di un soffio... Sono d'accordo.Dovresti provare.A volte un aiuto esterno può essere determinante, non possiamo pretendere di risolvere tutto da soli. Hai consapevolezza del tuo trauma,bene, ma come vedi questo non basta.Ci sono delle dinamiche inconscie che innescano il problema, e che possono emergere solo sotto una guida terapeutica esperta... Nessuno potrà migliorare quello che in te non è buono,come dici, ma ti possono essere dati gli strumenti migliori per gestirlo... So che dare fiducia è dura, ed è un atto importante, ma può valerne la pena. Oltretutto spesso questi professionisti offrono una prima seduta conoscitiva gratuita, per cui non dovresti necessariamente fermarti al primo che capita, ma potresti scegliere molto più serenamente... Prova, che ti costa? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Vi ringrazio, avete ragione, lo so che mi potrebbe essere di aiuto... mah... come dire... mi sentirei preso in giro, già immagino quali saranno le loro mosse... vorrei uscirne da solo. Sapete, ci sono attimi, che mi sento "diverso" cioè benissimo! mi sento in pace con me stesso, mi sento leggerissimo, perdono tutti e me ne frego, non me la prendo se gli altri mi fanno qualcosa, scherzo a destra e a sinistra, và, sono positivo! Ecco, vorrei che questo momento sia duraturo. ( già immagino la vostra risposta ![]() Vedo di fare qualcosa, mi darebbe fastidio anche il fatto di prendere psicofarmaci. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Gli psicofarmaci possono essere utili,soprattutto in fase iniziale,quando è necessario interrompere un circolo vizioso che impedisce di ragionare lucidamente e prendere iniziative,quindi non guardarli con sfavore... Dici di sapere già quali mosse faranno, e francamente non capisco...hai gia provato? Cosa pensi che ti direbbero/farebbero? cmq se riesci ad uscirne da solo, pubblica un manuale, sarebbe d'aiuto per milioni di individui... ![]() ![]() |
|
![]() |