![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5 
				 Data registrazione: Mar 2016 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Consigli homegymSalve a tutti, ho deciso di iniziare ad allenarmi a casa, ho già acquistato una panca, un bilanciere, circa 100 kg in dischi e due manubri, riesco a fare un "buon" allenamento, se non fosse che quando devo fare gli squat, devo arrangiarmi bloccando il bilanciere tra due librerie  , con ovvi rischi, vorrei sapere qual è un buon rack abbastanza resistente per i carichi che utilizzerò nel tempo e che, ovviamente non costi uno sproposito.Altra pecca nel mio allenamento è nei dorsali, mi sapreste consigliare un buon attrezzo per fare trazioni o, se esiste, una lat machine che si possa caricare con i dischi? (anche questa non eccessivamente costosa)  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 142 
				 Data registrazione: Jun 2015 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao, qual è il tuo budget?! Per quanto riguarda i dorsali? Basta una qualsiasi barra su cui appenderti e macinare ripetizioni quasi ogni giorno curando la tecnica senza arrivare a cedimento.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 142 
				 Data registrazione: Jun 2015 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao, qual è il tuo budget?! Per quanto riguarda i dorsali, basta una qualsiasi barra su cui appenderti e macinare ripetizioni quasi ogni giorno curando la tecnica senza arrivare a cedimento.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5 
				 Data registrazione: Mar 2016 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Attualmente potrei spendere tra le 300-400 euro. Riguardo alla sbarra, preferirei avere un attrezzo simile a una lat machine almeno per potenziare un po' i dorsali prima di passare alle trazioni  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per quanto riguarda il rack si trova in quella fascia di prezzo senza problemi sul sito delle donne guerriere, se però vuoi il massimo dell'economicità puoi comprare dei ritti per lo squat, 80-100 euro e passa la paura ma non avrai alcuna protezione se fallisci l'alzata. Per quanto riguarda la lat machine io ti propongo, solo per oggi, una soluzione casalinga. Metti due carrucole sotto al rack che comprerai, usi una fune bella grossa o un cavo d'acciaio rivestito, una sbarra piccolina e hai fatto. ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5 
				 Data registrazione: Mar 2016 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 grazie del consiglio, avevo valutato la possibilità di acquistare i due supporti, ma sembrano poco resistenti e temo che se non faccio attenzione rischio che si cappottino con tutti i dischi. sul sito delle donna guerriera (credo di essere andato sul sito giusto), ho trovato questo che rientrerebbe nel mio budget: ![]() cosa ne dite? è sufficientemente resistente? i dettagli sono questi: 
 p.s. non viene specificato se può supportare i dischi con foro da 26 mm  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Dice che possono andarci quelli da 1".  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5 
				 Data registrazione: Mar 2016 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ok, nel frattempo ho anche scoperto che le spese di spedizione superano i 100 eurizzi... è decisamente fuori dalla mia portata. i prezzi sono più o meno questi ovunque oppure c'è la possibilità di trovare qualcosa di provenienza italiana che rientri nel mio budget? Ho anche trovato un'altra soluzione che potrebber rientrare nel mio budget: ![]() il prezzo è abbordabile. dice max 180kg... spero sia abbastanza resistente. e poi questa: potrebbe andare bene per allenare anche i dorsali?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Però la devi fissare bene altrimenti di cade addosso. Il primo rack lo usano molti, però non avendo le barre di sicurezza tanto vale la pena che prendi i ritti che risparmi e reggono sicuramente più di 180 kg.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 10,945 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao, sulla questione squat e sicurezza, se prendi i soli ritti avrai probabilmetne bisogno di una pedana. Con i ritti, se l'alzata fallisce l'unica via di uscita e' sfilarsi da sotto la sbarra, lanciandola dietro di se'. Il che vuol dire che se sotto c'e' il pavimento, rischi di fare dei buchi. Buona serata.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,414 
				 Data registrazione: Feb 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 E non è detto che l'uscita sia agevole  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 E se non hai i bumpers pieghi il bilanciere.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5 
				 Data registrazione: Mar 2016 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ringrazio tutti per i consigli, rifletterò ancora un po' prima di procedere all'acquisto, magari riuscirò ad aumentare un po' il budget nel frattempo oppure troverò qualche buona offerta, in ogni caso attualmente preferirei acquistare un rack simile a quello. Solo un'altra domanda: cercando in internet ho notato che spesso viene indicato lo spessore dei tubi, 2 mm sono sufficienti?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Sì, anzi te lo risparmi di peso per portarlo in casa. Se vuoi protezione e risparmio, ti consiglio di prendere i ritti e di usare i cavalletti da gessatore come barre di sicurezza. 120 € i ritti 60-80€ i cavalletti Lo usava un nostro vecchio utente questo sistema.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#15)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 37 
				 Data registrazione: Apr 2016 
				Località: Lazio 
				Età: 63 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Per i dorsali, perché spendere denaro e ingombro per una (poco utile) lat machine quando puoi effettuare un esercizio superiore usando il bilanciere? Il vecchio, buon REMATORE! Stacco+Rematore hanno costruito le schiene più formidabili nella storia dei pesi.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |