FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Power Tech - Multipress (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/24683-power-tech-multipress.html)

orange 04-01-2014 08:40 AM

Anno nuovo dubbi vecchi

I vantaggi e svantaggi della palestra e della home gym te li abbiamo detti, ora sei te che devi decidere il da farsi.
Finché non scegli noi possiamo fare poco

Route66 04-01-2014 11:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 432338)
Anno nuovo dubbi vecchi

I vantaggi e svantaggi della palestra e della home gym te li abbiamo detti, ora sei te che devi decidere il da farsi.
Finché non scegli noi possiamo fare poco

Ho difficoltà a scegliere in generale nella vita.

Rinfrescatemi la memoria circa Palestra vs home gym

Sinceramente lo svantaggio della home gym almeno nei primi tempi è l'attrezzatura che è composta dall'indispensabile. Sono solo e devo imparare la tecnica corretta degli esercizi.

Route66 05-01-2014 12:24 AM

In concreto devo ridurre la Bf e devo imparare a gestirmi i macronutrienti.
Non posso darmi alla massa.
Non sono un professionista e non ho modo di rivolgermi a pt pertanto devo cavarmela grossomodo da solo.

Yashiro 05-01-2014 12:25 PM

Il vero, enorme limite della home gym è che sei a casa tua.
Se questo è un vantaggio quanto a disponibilità, per molti diventa una sventura per quanto riguarda gli stimoli.

Ho conosciuto diverse persone che hanno speso un capitale per una signora palestra in casa, hanno fatto a fatica 6 mesi e poi hanno sveduto tutto; dicevano che la palestra così non dava loro stimoli. Il problema è che c'è chi ha bisogno di vedere gente, di fare due chiacchiere, di commentare la tizia che passa col tanga a vista, di organizzarsi il sabato sera mentre fanno il tapis roulant... e chi no. Se il primo tipo si fa una palestra in casa, il risultato non può che essere fallimentare perché si troverebbero privati del loro momento sociale nello sport.

A chi invece questa parte non interessa ed è disposto ad allenarsi in totale solitudine senza alcun peso, una palestra in casa può essere una ottima soluzione.

A mio avviso è questa la discriminante principale, a prescindere da cosa acquisterai. Serve convinzione, costanza e capacità di sopportare la solitudine.

Route66 06-01-2014 02:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 432373)
Il vero, enorme limite della home gym è che sei a casa tua.
Se questo è un vantaggio quanto a disponibilità, per molti diventa una sventura per quanto riguarda gli stimoli.

Ho conosciuto diverse persone che hanno speso un capitale per una signora palestra in casa, hanno fatto a fatica 6 mesi e poi hanno sveduto tutto; dicevano che la palestra così non dava loro stimoli. Il problema è che c'è chi ha bisogno di vedere gente, di fare due chiacchiere, di commentare la tizia che passa col tanga a vista, di organizzarsi il sabato sera mentre fanno il tapis roulant... e chi no. Se il primo tipo si fa una palestra in casa, il risultato non può che essere fallimentare perché si troverebbero privati del loro momento sociale nello sport.

A chi invece questa parte non interessa ed è disposto ad allenarsi in totale solitudine senza alcun peso, una palestra in casa può essere una ottima soluzione.

A mio avviso è questa la discriminante principale, a prescindere da cosa acquisterai. Serve convinzione, costanza e capacità di sopportare la solitudine.

Hai colto perfettamente il punto.

Come non darti torto. Questo è il punto però mi piace stare in mezzo alla gente ma amo meno i commenti da bar insomma la ragazza la guardo ma non mi metto a fare la giuria di miss Italia. Non mi sento liberissimo ed a mio agio in palestra anche perchè non amo molto essere osservato.
Abito in un paese piccolissimo e l'unica palestra dista 1 km da me. Palestra in un paese di circa 8.000 abitanti. Sono metà di un tipo che descrivi e metà dell'altro ed è difficile scegliere. Il capitale che ho, non è altissimo quindi devo accontentarmi pure però accontentarsi non significa trascurare la funzionalità e la qualità. Comprerei il minimo indispensabile per allenarmi completamente.

In mezzo agli specchi o troppa gente non mi sentirei a casa, ecco.

Route66 06-01-2014 03:12 AM

dovrò aprire un altro thread forse...


Sono confuso e non so cosa iniziare a prendere...guardavo questa:



ma la migliore soluzione sembrerebbe essere proprio la palestra oppure accontentarmi :(

Una panca regolabile per fare panca inclinata e panca piana.

Una panchetta del genere



Poi ghisa varia. Vorrei iniziare a fare una piccola home gym. Non ho voglia di home gym supercompleta e da copertina. Prediligo l'utilità e i risultati.

Shade 06-01-2014 09:31 PM

Route il regolamento vieta esplicitamente l'inserimento di link che riportano ad e-commerce o ad altri forum (un po di buon senso tra l'altro -_-), cerca di evitarlo perchè al prossimo giro mi toccherà prendere provvedimenti...

Ho sostituito i link del tuo messaggio precedente con le immagini dei prodotti a cui ti riferivi.

Cmq per l'eterna indecisione che ti ritrovi fossi in te io una home gym non me la farei, poi ti sono stati dati talmente tanti consigli (una vera e propria lista di tutti i pro e i contro, con tanto di eventuale attrezzatura da comprare per spendere il minimo) che ogni altra parola sarebbe superflua, sembra quasi che tu stia aspettando qualcuno che decida per te :/ ....

Yashiro 06-01-2014 10:07 PM

...il che vuol dire che non sei convinto. Mi accodo ai consigli di Shade, ti conviene aspettare. Dato che non sono proprio 10€ da tirar fuori, se non sei arcisicuro conviene non fare il passo.

Route66 16-01-2014 04:11 AM

Inizio
 
Ho iniziato ad allenarmi a corpo libero. E' noioso e sono fuori allenamento ma lo faccio per il mio bene. Certo, con quel programma di allenamento, fra gli altri esercizi, sono previste 5 serie da 20 e non sono una passeggiata SE fatte bene ossia arrivando a toccare con il petto a terra.
Ho iniziato l'allenamento ma con esso ho iniziato a seguire uno sano stile di vita ma sono consapevole che iniziare pesi a 27 anni, è ridicolo.
Anche in questa disciplina, si inizia da ragazzini e almeno di non avere una genetica divina direi che è imbarazzante. Conosco natural che hanno iniziato a 22 anni, non sono professionisti ma a 32 anni, hanno un signor fisico. Io non ho seminato nulla :(
Cercherò di essere costante. Sgrassare in quei punti laddove è depositato il grasso sicuramente è un'impresa ardua. Incrociate le dita per me.
Non ho ambizioni elevate ma almeno un fisico di tutto rispetto e magari che superi la media di poco, non mi dispiacerebbe.

IlPrincipebrutto 16-01-2014 10:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da Route66 (Scrivi 432990)
Ho iniziato l'allenamento ma con esso ho iniziato a seguire uno sano stile di vita ma sono consapevole che iniziare pesi a 27 anni, è ridicolo.

Dillo a Doc, che ha cominciato a 40, e detiene un record italiano di categoria (stacco).
E questo solo per fare un esempio.

Inoltre, se non hai mai fatto nulla, cominciare con una serie da 20 di flessioni e' sciocco. Comincia a fare cinque singole. Si, cinque singole. Quando senti di farle bene, aumenti a cinque doppie. E via cosi'.

Buona giornata.

Doc 16-01-2014 10:24 AM

Bisogna parlare di meno e fare di più.

Io dai 14 anni fino ai 30 anni ho fatto Judo e nuoto. Passati i 30, a causa del lavoro (facevo tre lavori), il matrimonio, il figlio, ho smesso di fare quasi qualsiasi attività.
Arrivato a 39 anni mi sono guadato in giro e ho visto che c'erano 50enni che sembravano dei 30enni a altri che sembravano dei vecchietti. Mi sono chiesto come volevo diventare io e ho ripreso ad allenarmi da solo.

Al inizio non avevo bilanciere , rack e 300kg di ghisa, ma solo due manubri e 40 kg di ghisa e una sbarra intraporta da 8 euro.
Mi allenavo nel bagno facendo piegamenti sulle braccia e sulle gambe con la ghisa in uno zainetto, cercavo di fare i pistol per incrementare il carico sugli arti inferiori, di fare i piegamenti sulle braccia portando i piedi più in alto possibile, facevo tante trazioni alla sbarra e mi inventavo tutti i modi possibili per sfruttare quel poco che avevo.
Ho fatto tante minchiate, ma la prima cosa era provarci. Non sapevo cosa avrei ottenuto, ma l' importante era ottenere il massimo possibile per me.
(Poi sono venuti Il rack il bilanciere etc...)

Route66 16-01-2014 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 432998)
Dillo a Doc, che ha cominciato a 40, e detiene un record italiano di categoria (stacco).
E questo solo per fare un esempio.

Inoltre, se non hai mai fatto nulla, cominciare con una serie da 20 di flessioni e' sciocco. Comincia a fare cinque singole. Si, cinque singole. Quando senti di farle bene, aumenti a cinque doppie. E via cosi'.

Buona giornata.

Beh...non è vero che non ho fatto nulla se ricordi la mia presentazione. E' vero che non ricordo nulla ma dai 6 ai 13 anni, ho fatto arti marziali e ho i diplomi + le cinture. Non ero un asso e mio padre spingeva affinchè io facessi quello che non ha potuto fare lui. Mangiavo male, Ho fatto nuoto da piccolo. Il periodo più lungo è stato quello che vedeva la mia sedentarietà.
HO fatto palestra nel 2008, poi ho smesso e ho iniziato di nuovo. Fino all'anno scorso mi allenavo a corpo libero e le 5 serie da 20 le facevo certamente.

Street 17-01-2014 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Route66 (Scrivi 432990)
Ho iniziato ad allenarmi a corpo libero. E' noioso e sono fuori allenamento ma lo faccio per il mio bene. Certo, con quel programma di allenamento, fra gli altri esercizi, sono previste 5 serie da 20 e non sono una passeggiata SE fatte bene ossia arrivando a toccare con il petto a terra.
Ho iniziato l'allenamento ma con esso ho iniziato a seguire uno sano stile di vita ma sono consapevole che iniziare pesi a 27 anni, è ridicolo.
Anche in questa disciplina, si inizia da ragazzini e almeno di non avere una genetica divina direi che è imbarazzante. Conosco natural che hanno iniziato a 22 anni, non sono professionisti ma a 32 anni, hanno un signor fisico. Io non ho seminato nulla :(
Cercherò di essere costante. Sgrassare in quei punti laddove è depositato il grasso sicuramente è un'impresa ardua. Incrociate le dita per me.
Non ho ambizioni elevate ma almeno un fisico di tutto rispetto e magari che superi la media di poco, non mi dispiacerebbe.

Iscriviti in palestra e cerca di essere costante allora
Per me ti sa sfatica allenarti con i pesi e trovi la scusa dell'età..
Ovvio,iniziare a 27 anni è più "difficile" che iniziare a 22 ma con costanza nel giro di 2/3 ti trasformi comunque

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 433003)
Bisogna parlare di meno e fare di più.

;)

Route66 18-01-2014 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 433140)
Iscriviti in palestra e cerca di essere costante allora
Per me ti sa sfatica allenarti con i pesi e trovi la scusa dell'età..
Ovvio,iniziare a 27 anni è più "difficile" che iniziare a 22 ma con costanza nel giro di 2/3 ti trasformi comunque



;)

Eppure qualcosa mi dice che se abbinassi all'esercizio a corpo libero un po di allenamento in home gym, i risultati li vedrei comunque se fossi costante.
Tu quando hai iniziato seriamente? Io penso che da natural, due anni sono un obbiettivo un po troppo ottimista :D
Pigro lo sono ma c'è un altro motivo un po più serio perchè sto evitando la palestra...mannaggia.
Sappi che qui da me, ci sono pochi professionisti preparati ma soprattutto appassionati in quel che fanno. Molti lavorano li
dopo aver conseguito un semplice attestato ma intanto si pagano. La mia situazione è particolare come ben sapete e non sono uno
di quei magrolini che non ingrassano e vuole andare in palestra per mettere su peso.

orange 18-01-2014 05:40 PM

Ma basta con questo "da natural"

Per vedere i risultati basta già un anno fatto bene, ovvio che se l'obiettivo è ambizioso serve più tempo ma se incominci da zero o quasi i miglioramenti li vedi in poco tempo.

Poi quoterei il messaggio di doc, o uno degli altri svariati arrivati nelle tue discussioni, ma provo a metterla giù in musica...:D

Mina & A. Lupo _ Parole parole _ Live 1972 - YouTube

"Chiamami tormento dai..."


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013