Quote:
No le dips non le ha, ti devi organizzare diversamente.. cioé prendere una stazione separata, oppure dips da fissare al muro, o ancora puoi trovare /costruire delle dips da appoggiare sulle barre del rack |
ho capito...nessuno di questa serie anche piu' costoso le ha vero?
peccato per pulley e lat... |
Scusate ma mi sembra che il PowerRack della Powertech le parallele per le dip le abbia!
|
sì che le ha.
Ma mi pareva che gian volesse risparmiare. Se non è così è chiaro che le alternative sono tante.. se vuoi risparmiare invece segui il discorso PR 200 o come si chiama. Comunque a far 2 parallele non ci vuol niente |
se io in linea di massima vorrei spendere poco, ma se è per uavere una carioal tanto vale...chi piu' spende meno spende :D
Pero' alla fine il rack sono 4 tubi di ferro...forse meglio investire di piu' sul bilancere! Secondo voi i dischi della foto hanno diametro di 22.5cm? Peccato per lat e pulley pero'...avrebbero potuto far comodo cosi' poteva allenarsi tutta la famiglia :D |
Quote:
Comunque in generale ho optato per spendere un po' di più ma essere più sicuro, comunque nella scelta tra i due io prenderei il bilancere migliore! Ma il carico massimo sopportato da quel rack che dice Trokji? |
dipende se ti vuoi allenare seriamente o no.. . il rack alla fine basta regga il peso che deve, non ci sono grossi problemi.. in molti quel modello lo hanno e nonostante non sia il non plus ultra fa il suo sporco lavoro. per le parallele come ti ho detto puoi sistemarle in un secondo momento, di soluzioni ce ne sono tante.
il bilanciere migliore costerebbe molto ma molto.. quindi io dico che un bilanciere qualsiasi che regga sui 250-300 kg va bene (trattalo con delicatezza :D). Il problema del pulley è che se è fatto male te lo tieni, occupa spazio inutilmente, si rompe, ci carichi poco, eccetra. Quel rack regge sui 300 kg, comunque basta che fare un search |
Quote:
@Gian90 il bilancere e i dischi nella foto che hai postato sono con foro 50mm, in genere tutti i bilanceri "Olympic" sono così! |
si ma non è detto che il diametro sia giusto!
300kg per me bastano e avanzano...cioe' voglio dire! in piu' mi alleno con buffer.. |
è questo modello : body solid power line power rack PPR200X .
Dovrebbe averlo qualunque rivenditore italiano o estero della body solid :confused: Sì come carico per allenarsi è sufficiente.. chiaro se lanci un bilanciere da 300 kg ad un metro di altezza sulle barre non credo che il bilanciere e le barre non subiscano danni.. ma penso che nel 90% dei casi per allenarsi vada bene |
Perchè consigliate solo dischi da 50mm?
Anche io vorrei prendere dei dischi per la homegym, ma ho il bil di 25mm...la scelta è obbligata verso i dischi da 25mm? |
eh si...altrimenti ti ballano nel bilancere e li paghi di piu' per nulla!
|
Ma perchè quasi tutti consigliavano -nei post precedenti- quelli da 50mm? Intendo in via generale...
|
Quote:
Se hai già il bilancere per dischi da 25mm prendi i dischi per il tuo bilancere, io siccome per casa dovevo comprare da zero ho preso il bilancere standard olimpico ed i dischi corrispondenti da 50mm! |
Gian, altrimenti potresti anche provare a fartelo fare il rack da un fabbro, ci puoi anche mettere le parallele e la barra per le trazioni. Secondo me spendi mooooolto meno, poi il bilanciere e il resto li prendi dove vuoi. Nella mia palestra il mio istruttore se lo e fatto costruire ed e' molto resistente te lo assicuro.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013