FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Home Gym (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/10494-home-gym.html)

gian90 28-08-2009 02:18 PM

Home Gym
 
Forse riesco a ricavare lo spazio per farmela prossimamente...pero' volevo avere un'idea dei prezzi!

Allora, come attrezzature pensavo a:
Powerrack: Su lacertous l'ho visto a meno di 400 euro (powerline)
Barra trazioni (gia' presente nel rack)

Poi...sicuramente un buon bil, sempre sul medesimo shop a 90 euro da 220cm e portato 200kg..pochi?

Per i dischi invece...non saprei quali prendere! Foro grande? Foro piccolo?
E soprattutto...da dove?
Per i manubri pensavo sempre componilbili...
serve altro?

Guru 28-08-2009 02:45 PM

Non dimenticare la panca regolabile.

Per i dischi, direi che i fori piccoli sono la scelta più pratica visto che puoi utilizzarli ovunque.

Call 28-08-2009 02:57 PM

guarda qua:

Olympian's post-shop - Catalogo online

vai su ATTREZZATURE --> POWERTECH e vedi le offerte! Non è spam, ma tanto per farti capire i prezzi in giro....poi su lacertosus non sempre conviene...

Baiolo Karonte 28-08-2009 03:01 PM

dischi sempre con fori da 50mm.

una coppia di manubri caricabili.

se poi vuoi avere tutto ti basterebbe una postazione x i cavi tipo

Body-Solid Powerline Lat Machine

gian90 29-08-2009 11:16 AM

no bhe i cavi non li uso nemmeno i palestra!
Non mi è chiara la scelta del foro...io sarei orientato per quelli grossi...
Grazie delle risposte!

Trokji 29-08-2009 12:55 PM

Prendi pesi da 50 mm.
La base normalmente è power rack (meglio se con barra per trazioni e parallele tipo il powertec), bilanciere da 220 cm 50 mm , manubri da 50 mm caricabili, panca "utility " (l'accessorio per le gambe può essere utile ma nemmeno poi tanto), 200 kg di pesi (mi raccomando 2 coppie e pezzi piccoli per i manubri), copertura per il pavimento in gomma spessa, cintura sovraccarico, magnesite.
Più o meno è tutto per avere le cose indispensabili per iniziare :o

Shade 31-08-2009 11:24 AM

come manubri prova a vedere i powerblock, sono manubri di nuova generazione,praticamente con 2 solo manubri hai da 5 a 40 kg, tutto in uno (a secondo di quanto vuoi spendere, ci sono varie categorie di peso con prezzi differenti, es da 5 a 25kg costerà un tot, più sono pesanti più costano) il prezzo è abbordabile se pensi che hai risolto in in solo colpo tutti i vari pesetti da utilizzare e da comprare......
PowerBlock Sport 5.5 questa è l'immagine
questa è la descrizione di un tipo
Sport 5.0 $299/pair ($59 S/H
The Sport 5.0 equals/replaces 10 pairs of dumbbells or 550 lbs of free weights. The weight range for the 5.0 is 5-50 lbs per hand in 5 lb increments. Weight increments achieved are; 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 and 50 lbs per hand. The 5.0 can be further expanded to 65 lbs per hand with the optional Sport 5.0 Set 20 lb cores. Sport 5.0 value at $299/set- cost per lb on the Sport 5.0 (replaces 550 lbs) is 54¢. Compare to hex heads at 99¢ lb costing $544.

Trokji 31-08-2009 01:02 PM

I power block te li sconsiglio..
prima perché costano parecchietto.. secondo perché non c'è molto feeling col manubrio.. non è come con i manubri normali (utenti che l'hanno usato affermano questo).
Direi che uno li potrebbe provare e vedere come si trova e decidere.
Inoltre la selezione del peso non è così immediata come da pubblicità.
Ah quelli sono i prezzi in dollari.. ovviamente in euro per queste cose devi moltiplicare X2 in pratica.. :(

gian90 31-08-2009 04:26 PM

non mi interessa avere pesetti sparsi in giro, perchè se decidero di comprarla avro' una stanza tutta dedicata alla mia home gym...
I pesi da dove mi consigliate di prenderli, anche usati?
Pensavo di prenderne due da 10kg usati tipo WL per avere l'altezza regolare dello stacco e di prendere gli altri "normali"

Trokji 31-08-2009 04:48 PM

La maggior parte delle home gym sono così.. pesi sparsi in giro.
Se hai soldi per i powerblocks e sei sicuro che facciano per te.. procedi!
Controlla bene quale serie compri perché ci sono varie generazioni (l'ultima mi pare sia in uretano) trovi tutte le info sul sito ufficiale.
Per l'usato in generale non è facile da trovare.. l'ideale è rivolgersi a qualche vecchia palestra (ma quelle che fanno WL sono rare), altrimenti c'è il nuovo nei noti siti

Shade 03-09-2009 11:42 AM

cmq se conti, quelli che ho detto io che costano 233 dollari ni euro sono 163 euro, un prezzo a dir poco ottimo per avere un carico fino a 50libre, poi ci sono quelli molto più pesanti, dipende da cosa ti serve....... cmq se cerchi in rete può anche darsi che li trovi usati, anche se il presso per averli nuovi non mi sembra eccessivo, considera anche lo spazzio che occupano e la comodità di avere tutto in uno e non 10 manubri diversi sparsi per casa.....

Trokji 03-09-2009 12:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 135357)
cmq se conti, quelli che ho detto io che costano 233 dollari ni euro sono 163 euro, un prezzo a dir poco ottimo per avere un carico fino a 50libre, poi ci sono quelli molto più pesanti, dipende da cosa ti serve....... cmq se cerchi in rete può anche darsi che li trovi usati, anche se il presso per averli nuovi non mi sembra eccessivo, considera anche lo spazzio che occupano e la comodità di avere tutto in uno e non 10 manubri diversi sparsi per casa.....

Come ho detto hanno pro e contro.
Comunque i powerlocks ovunque li compri costano ben più di 163 euro.. ;)

gian90 30-09-2009 09:09 PM

sicome la cosa si fa quasi sicuro...pensavo:
o Questo rack BODYCRAFT, con lat e pulley:

650 euro

o questo BODYSOLID:

444 euro (!) con lat e pulley compresi! sembra un po' piu' piccolo e meno robusto pero'

Sempre BODYSOLID piu' costoso 679 euro


Li conoscete? che consigliate?

Per il bilancere e dischi:

140 kg (20 di bil olimpico) della KROON (?)
275 euro
  • Olympic bar: 20 kg
  • 2x 20kg
  • 2x 15kg
  • 2x 10kg
  • 4x 5kg
  • 2x 2.5kg
  • 4x 1.25kg
  • 2 x fasteners
ai quali aggiungerei due dischi da WL

Al tutto mi mancherebbe l'appoggio per le DIP, i manubri componibili e la panca (che non deve essere troppo bassa, seno vado male!)...che dite?

Call 30-09-2009 11:56 PM

ti consiglio quello che ti ho consigliato io....è tutta roba che usano bber e pler seri!! ;)

Trokji 01-10-2009 12:05 AM

Della bodysolid ce n'è un altro più economico sempre sul noto shop tedesco che ha la barra per trazioni dritta..
Per bilanciere e pesi li prenderei tondi, quadrati non mi piacciono :p

gian90 01-10-2009 12:12 AM

beh ma anche questi ce l'hanno dritta!
nessuno li conosce?

i dischi costano poco mi pare, poi son belli colorati :O

Luca T 01-10-2009 12:23 AM

Io l'ho preso della PowerTec, mi sembra abbastanza buono e solido!

Trokji 01-10-2009 12:28 AM

cerca il modello body solid PR-200X

Shade 01-10-2009 11:53 AM

Fossi in te prenderei Super Offerta PowerRack Pack costo 997€ tutto compreso,
questa e l'offerta
1 Set Bilanciere Econo Olympic (portata 150 kg)con collari fermapesi a molla e 115 kg di Pesi Olympic Regular 3D
1 Power Rack con accessori sbarra per trazioni e parallele, predisposto per l'accessorio lat machine/pulley.
1 Utility bench senza accessorio per leg extension

non sembra male.....

Trokji 01-10-2009 11:54 AM

però prendendo quello che ho detto io spenderebbe meno ed avrebbe circa le stesse funzioni..

Shade 01-10-2009 11:59 AM

Trokji non sono riuscito a trovarla???????

Trokji 01-10-2009 11:59 AM

com'è possibile? cerca meglio. comunque è powerline

gian90 01-10-2009 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 141623)
cerca il modello body solid PR-200X

guardo, di quelle postate che ti sembra?
sinceramente non ho parametri per decidere!
so solo che il powertec ha una barra per le trazioni di merda...


Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 141679)
Fossi in te prenderei Super Offerta PowerRack Pack costo 997€ tutto compreso,
questa e l'offerta
1 Set Bilanciere Econo Olympic (portata 150 kg)con collari fermapesi a molla e 115 kg di Pesi Olympic Regular 3D
1 Power Rack con accessori sbarra per trazioni e parallele, predisposto per l'accessorio lat machine/pulley.
1 Utility bench senza accessorio per leg extension

non sembra male.....

non ci siamo :|

gian90 01-10-2009 02:26 PM

il PR 200x lo avevo postato, è quello low cost da 444 euro compresi pulley e lat! è buono?!

Supertizio 01-10-2009 02:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 141723)
so solo che il powertec ha una barra per le trazioni di merda..


si in effetti le trazioni supine non vengono granchè..
è l'unica pecca che ho notato finora.. per il resto mi pare ottimo! ;)

Luca T 01-10-2009 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 141723)
guardo, di quelle postate che ti sembra?
sinceramente non ho parametri per decidere!
so solo che il powertec ha una barra per le trazioni di merda...




non ci siamo :|

A parte quell'offerta tutto compreso, ci sono anche offerte per i set di dischi e poi il bilancere ne prendi un'altro, anche io ho fatto così!

Trokji 01-10-2009 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 141725)
il PR 200x lo avevo postato, è quello low cost da 444 euro compresi pulley e lat! è buono?!

No, il pulley lascialo perdere.. di quella fattura è assolutamente inutile.
il Pr 200X non ha alcun pulley e costa sui 200 euro, anche meno se cerchi bene

Trokji 01-10-2009 02:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 141727)
si in effetti le trazioni supine non vengono granchè..
è l'unica pecca che ho notato finora.. per il resto mi pare ottimo! ;)

io ho il powertec e sono il primo a dire che la barra per trazioni non è ottimale.
però non è ottimale paragonata ai power rack oltre oceano eh (parlo tipo quelli di Efts o come si chiama), per il resto è usabile senza problemi

Luca T 01-10-2009 03:20 PM

Io per le trazioni e per le flessioni alle parallele ho un'altro attrezzo a parte che costa sui 190 mi pare!

gian90 01-10-2009 04:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 141741)
No, il pulley lascialo perdere.. di quella fattura è assolutamente inutile.
il Pr 200X non ha alcun pulley e costa sui 200 euro, anche meno se cerchi bene

propio questo volevo sapere...costa 275 euro solo il rack..perchè niente pulley e lat?!
Per le dip come faccio? non ha l'attrezzo applicabile mi pare...

Trokji 01-10-2009 05:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 141775)
propio questo volevo sapere...costa 275 euro solo il rack..perchè niente pulley e lat?!
Per le dip come faccio? non ha l'attrezzo applicabile mi pare...

Perché puley e lat di quel tipo ed in quegli spazi a mio modo di vedere non valgono la pena. Ti conviene prendere qualcosa di più serio (che non vuol dire necessariamente più costoso) magari in un secondo momento.
No le dips non le ha, ti devi organizzare diversamente.. cioé prendere una stazione separata, oppure dips da fissare al muro, o ancora puoi trovare /costruire delle dips da appoggiare sulle barre del rack

gian90 01-10-2009 07:30 PM

ho capito...nessuno di questa serie anche piu' costoso le ha vero?
peccato per pulley e lat...

Luca T 01-10-2009 10:16 PM

Scusate ma mi sembra che il PowerRack della Powertech le parallele per le dip le abbia!

Trokji 01-10-2009 10:54 PM

sì che le ha.
Ma mi pareva che gian volesse risparmiare.
Se non è così è chiaro che le alternative sono tante.. se vuoi risparmiare invece segui il discorso PR 200 o come si chiama.
Comunque a far 2 parallele non ci vuol niente

gian90 02-10-2009 12:27 PM

se io in linea di massima vorrei spendere poco, ma se è per uavere una carioal tanto vale...chi piu' spende meno spende :D
Pero' alla fine il rack sono 4 tubi di ferro...forse meglio investire di piu' sul bilancere!
Secondo voi i dischi della foto hanno diametro di 22.5cm?

Peccato per lat e pulley pero'...avrebbero potuto far comodo cosi' poteva allenarsi tutta la famiglia :D

Luca T 02-10-2009 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 141950)
se io in linea di massima vorrei spendere poco, ma se è per uavere una carioal tanto vale...chi piu' spende meno spende :D
Pero' alla fine il rack sono 4 tubi di ferro...forse meglio investire di piu' sul bilancere!
Secondo voi i dischi della foto hanno diametro di 22.5cm?

Peccato per lat e pulley pero'...avrebbero potuto far comodo cosi' poteva allenarsi tutta la famiglia :D

Quella è la scusa che ho usato per giustificare la spesa maggiore!:D

Comunque in generale ho optato per spendere un po' di più ma essere più sicuro, comunque nella scelta tra i due io prenderei il bilancere migliore!

Ma il carico massimo sopportato da quel rack che dice Trokji?

Trokji 02-10-2009 12:55 PM

dipende se ti vuoi allenare seriamente o no.. . il rack alla fine basta regga il peso che deve, non ci sono grossi problemi.. in molti quel modello lo hanno e nonostante non sia il non plus ultra fa il suo sporco lavoro. per le parallele come ti ho detto puoi sistemarle in un secondo momento, di soluzioni ce ne sono tante.
il bilanciere migliore costerebbe molto ma molto.. quindi io dico che un bilanciere qualsiasi che regga sui 250-300 kg va bene (trattalo con delicatezza :D).
Il problema del pulley è che se è fatto male te lo tieni, occupa spazio inutilmente, si rompe, ci carichi poco, eccetra.
Quel rack regge sui 300 kg, comunque basta che fare un search

Luca T 02-10-2009 01:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 141961)
dipende se ti vuoi allenare seriamente o no.. . il rack alla fine basta regga il peso che deve, non ci sono grossi problemi.. in molti quel modello lo hanno e nonostante non sia il non plus ultra fa il suo sporco lavoro. per le parallele come ti ho detto puoi sistemarle in un secondo momento, di soluzioni ce ne sono tante.
il bilanciere migliore costerebbe molto ma molto.. quindi io dico che un bilanciere qualsiasi che regga sui 250-300 kg va bene (trattalo con delicatezza :D).
Il problema del pulley è che se è fatto male te lo tieni, occupa spazio inutilmente, si rompe, ci carichi poco, eccetra.
Quel rack regge sui 300 kg, comunque basta che fare un search

Ho cercato PR200 ma non l'ho trovato!:(

@Gian90 il bilancere e i dischi nella foto che hai postato sono con foro 50mm, in genere tutti i bilanceri "Olympic" sono così!

gian90 02-10-2009 04:03 PM

si ma non è detto che il diametro sia giusto!
300kg per me bastano e avanzano...cioe\' voglio dire!
in piu\' mi alleno con buffer..

Trokji 02-10-2009 04:09 PM

è questo modello : body solid power line power rack PPR200X .
Dovrebbe averlo qualunque rivenditore italiano o estero della body solid :confused:
Sì come carico per allenarsi è sufficiente.. chiaro se lanci un bilanciere da 300 kg ad un metro di altezza sulle barre non credo che il bilanciere e le barre non subiscano danni.. ma penso che nel 90% dei casi per allenarsi vada bene


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013