![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() farina post woLa stessa fine che fa il glucosio se non viene convertito in glicogeno muscolare. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Quote:
Beh,il percorso è un pò diverso tra i due,così come la velocità di assimilazione,di molto superiore nel caso del glucosio. Il fruttosio è ottimo quando abbiamo bisogno di una fonte glucidica a lento rilascio ma non lo assumerei mai individualmente se non da frutta fresca. Sapendo che il glicogeno muscolare di un uomo è mediamente 4 volte quello epatico e che quest'ultimo se le riserve sono piene viene convertito in trigliceridi e finisce nel tessuto adiposo te la senti di rischiare un'assunzione di fruttosio postwork? Io personalmente no. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Sapendo che il glicogeno muscolare di un uomo è mediamente 4 volte quello epatico e che quest'ultimo se le riserve sono piene viene convertito in trigliceridi e finisce nel tessuto adiposo te la senti di rischiare un'assunzione di fruttosio postwork? Io personalmente no.[/quote] Infatti non devi assumerne in quantità industriali ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
e cmq e' un carboidrato piu lento quindi non serve nel post workout insomma alla fine e' inutile |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Quote:
Insomma non ci siamo spiegati. ![]() Il glucosio in situazioni di necessità va anche a rispistinare il glicogeno epatico per poter controllare la glicemia ed è la principale fonte energetica dell'organismo,la prima che viene utilizzata in un work di pesi e la prima quindi che deve essere ripristinata velocemente dopo il work. Il fruttosio viene assimilato troppo lentamente per divenire utile in questo caso e comunque il glico epatico viene intaccato solo in caso di sforzi molto prolungati nel tempo,una gara ciclistica ad esempio,non un workout di pesi. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Quote:
Il glucosio sicuramente in situazioni di necessità va a ripristinare il glicogeno epatico, ma è troppo veloce per farlo ottimamente quindi lo zucchero preferito dal fegato è il fruttosio, (ribadisco ne bastano quantità irrisorie) poi se ti alleni intensamente in palestra lo intaccherai di sicuro non c'è bisogno di fare il tour de france per consumarlo, comunque intaccarlo non significa consumarlo definitivamente, ciò non accadrà mai (se non in determinate condizioni fisiologiche) così come non si esaurirà del tutto il glicogeno muscolare durante gli allenamenti. Il glicogeno epatico viene utilizzato anche di notte, durante il riposo notturno per mantenere la glicemia stabile, per questo la mattina bisogna fare una colazione con cho ad alto IG. Il fruttosio viene utilizzato anche dagli agonisti durante la ricarica pre gara, un esempio:gallette di riso e miele, proprio per via del suo assorbimento lento riesce a rifornire il glicogeno in modo più accurato. Ripropongo col dire che il fruttosio non è il solo zucchero ad essere utilizzato a tale scopo, ma per avere effetti migliori (visto che ne deve essere usato in pochissime quantità) deve essere abbinato ad altri carbo, ad alto IG. L'importanza del fruttosio è che il corpo solo dopo che avrà riempito le scorte di glicogeno epatiche inizierà a riempire quelle muscolari, per questo è importante abbinare qst carboidrato, il ke vuol dire un più rapida spinta anabolica. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Sarebbe bello se fosse così semplice... In un postwo l'organismo in deficit utilizzerà la fonte primariamente disponibile,il corpo umano non funziona a compartimenti perciò se assumi 50 gr destrosio e 5 gr fruttosio non pensare che quel fruttosio finisca nel fegato e tutto il destrosio vada nei muscoli perchè è solo teoria...probabilissimo che il destrosio essendo rapido venga utilizzato tutto e dirottato anche al fegato mentre il fruttosio essendo molto più lento arrivi "tardi" e venga convertito in trigliceridi. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|