Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 19-07-2012, 01:24 PM

EAA in sostituzione BCAA


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
scusa ma quando dici 3 amino acidi in croce non pensi che ogni amino acido svolge delle funzioni.
se ti serve la tirosina prendi la tirosina, non è che dici aspetta tanto sta nelle whey la prendo da li, che poi quantità e dosaggi di molti amino acidi sono bassi, basta che vai a vedere per 100gr di whey il contenuto in amino acidi.

Questo è l'elemento principale che ho sempre letto a riguardo dei bcaa.
Per assumere 10gr di bcaa bisogna assumere magari 60gr di proteine che, per assurdo, è come mangiare 200 e passa grammi di cibi proteici.
La "botta" di bcaa, se non è una panzana, dovrebbe stimolare la sintesi proteica (la stimola e basta) che avviene poi con le pro che vengono assunte successivamente.

Questo è quello che ho sempre letto, poi se è vero non lo so.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 19-07-2012, 02:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
no non ho detto che gli studi sono delle stronzate.nemmeno io, ho detto che tu hai detto che possono anche esserlo. Ed è così, non c'è nemmeno da discutere sul fatto che possano esistere gli studi "vaccata".
ci sono studi che fin da subito capisci che possono essere viziati, tipo studio su prodotto x sponsorizzato da detentore brevetto, prodotto x sponsorizzato dal produttore ecc ...
Lì non c'è nulla da capire, lo sai già. Capisci se invece esce un'informazione viziata quando valuti studio per studio.
ma se più studi dicono la stessa cosa allora un motivo ci sarà.Siam sempre sullo stesso discorso. Sono 8 pagine e non ne è apparso nemmeno un uno di studi.
dei carboidrati during allenamento io sono sempre stato a favore per varie ragioni.
i bcaa li utilizzo pochissimo.
però se stessi a dieta e dovessi andare a correre la mattina a stomaco vuoto li prenderei o prenderei un prodotto con bcaa + altre cose come ce ne sono già molti.

i tempi di assorbimento delle idrolizzate avresti solo dei vantaggi pre e post

scusa ma quando dici 3 amino acidi in croce non pensi che ogni amino acido svolge delle funzioni.
se ti serve la tirosina prendi la tirosina, non è che dici aspetta tanto sta nelle whey la prendo da li, che poi quantità e dosaggi di molti amino acidi sono bassi, basta che vai a vedere per 100gr di whey il contenuto in amino acidi.
Lo so benissimo che è un discorso che può valere per determinati aminoacidi. Ma qui stiamo parlando di bcaa, vorrei sapere allora le funzioni specifiche di Leucina, Isoleucina e Valina che possono essere inibite dalla presenza di altri aminoacidi. Secondo me stanno a 0
vogliamo fare i tecnicismi ?
non comprate più integratori che vi possono fregare sia dalle whey che da altro mangiate solo cibo solido, che tanto loro possono giocare con le percentuali fino a un massimo di tollerabilità per legge.
QUesto lo stai dicendo tu, qua nessuno lo ha sostenuto.


Cmq Great non capisco più il punto del discorso.
Se si vuol dire che possono funzionare come fonte energetica quando uno deve svolgere un'attività fisica a stomaco pseudo-vuoto, son d'accordissimo. Lo fanno a un prezzo evidentemente elevato cmq per essere del combustibile.
Se invece si vuol parlare di doti anaboliche...vorrei vedere degli studi allora.

Ultima Modifica di LiborioAsahi : 19-07-2012 02:29 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 20-07-2012, 07:49 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
QUesto lo stai dicendo tu, qua nessuno lo ha sostenuto.


Cmq Great non capisco più il punto del discorso.
Se si vuol dire che possono funzionare come fonte energetica quando uno deve svolgere un'attività fisica a stomaco pseudo-vuoto, son d'accordissimo. Lo fanno a un prezzo evidentemente elevato cmq per essere del combustibile.
Se invece si vuol parlare di doti anaboliche...vorrei vedere degli studi allora.
Come sempre sono d'accordo...
mao
il blog di mao +Watt
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 20-07-2012, 09:03 AM


gli studi che avevo trovato sui bcaa tempo fa dicevano questo.
i bcaa lavorano come: substrato energetico,substrato per la sintesi proteica, precursori per la formazione di altri amino acidi sopratutto alina e gluta, stimolano la sintesi proteica attraverso la secrezione di insulina e l' attivazione del PI3k, la sintesi proteica viene attivata anche attraverso l'attivazione degli mtor, attraverso gli mtor stimolano la leptina negli adipociti ecc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 20-07-2012, 10:49 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
gli studi che avevo trovato sui bcaa tempo fa dicevano questo.
i bcaa lavorano come: substrato energetico,substrato per la sintesi proteica, precursori per la formazione di altri amino acidi sopratutto alina e gluta, stimolano la sintesi proteica attraverso la secrezione di insulina e l' attivazione del PI3k, la sintesi proteica viene attivata anche attraverso l'attivazione degli mtor, attraverso gli mtor stimolano la leptina negli adipociti ecc
Quello che dici scommetto esser vero. Ma non vuol di certo dire che si tramuterà in un vantaggio anabolico percepibile.
E poi sono caratteristiche altisonanti elencate così, ma le fanno tutti.
Trovatemi una pro o aminoacido che non sia:
substrato energetico,
substrato per la sintesi proteica,
precursori per la formazione di altri amino acidi
stimolano la sintesi proteica etc...

Ultima Modifica di LiborioAsahi : 20-07-2012 10:51 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 20-07-2012, 11:06 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Trovatemi una pro o aminoacido che non sia:
substrato energetico,
substrato per la sintesi proteica,
precursori per la formazione di altri amino acidi
stimolano la sintesi proteica etc...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 20-07-2012, 01:11 PM


io dalla discussione deduco

Effetto anticatabolico (PREWO): Glutammina innanzitutto + BCAA (in base a quello che ha detto Guru)

Effetto anabolico (POSTWO): EAA oppure Idrolizzate immediatamente post allenamento.

i BCAA post allenamento sono meno utili.

Gli EAA preallenamento sono meno anticatabolici

nel post allenamento può esser aggiunta della leucina supplementare per stimolare l'anabolismo ma in che quantità non si sa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 20-07-2012, 02:46 PM


L'effetto catabolico lo puoi evitare con della farina, tanto per citare liborio, mentre l'effetto anabolico lo puoi stimolare con una bistecca o se proprio con delle normali whey.

Queste seghe mentali sulle tempistiche imo non fanno altro che costare un mucchio di soldi per un guadagno dello 0.00001%
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 21-07-2012, 03:10 AM


Se fai sport ad alto consumo calorico tipo il ciclismo,nuoto e calcio secondo me sono molto utili, per la palestra sono un vezzo molto costoso. ho fatto una settimana di allenamenti giornalieri di un certo livello ed ho integrato massicciamente i bcaa 2xpeso corporeo e devo dire che in termini di recupero si sono fatti sentire, decisamente poco e niente sulle prestazioni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 21-07-2012, 02:14 PM


140gr di bcaa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 21-07-2012, 02:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
140gr di bcaa?
2x10kg di peso

Ultima Modifica di Evil Popy : 21-07-2012 02:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 21-07-2012, 04:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Evil Popy Visualizza Messaggio
2x10kg di peso
Ah ok

Si più o meno è quello che farei io, però basandomi sulla massa magra
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 14-02-2013, 01:53 AM


primo feedback sugli EAA. Utilizzandoli prima e dopo ho notato che rimangono un po più sullo stomaco rispetto ai BCAA, sembra che vengano digeriti più lentamente. 10gr di bcaa vs 10gr di EAA. Poco indicati almeno nel mio caso per il pre, continuerò un po per aver maggiori conferme ma credo di metterli solo post.

Altra differenza notata come detto il sapore, gli EAA fanno schifo e si sciolgono malissimo, senza succo imbevibili.

Altro feedback sul recupero, funzionano decisamente meglio, ma credo che sia imputabile al fatto che prendo 20gr di EAA fra pre e post contro i 10gr di BCAA, quindi la quantità è doppia. Tuttavia è possibile allenarsi duramente tutti i giorni senza problemi, con i bcaa avevo qualche flessione in più.

Sforo un po sulle quantità, per il mio peso dovrei prendere 7BCAA e 12EAA, però a queste dosi non li sento praticamente niente.

Niente di eclatante, finisco il mio primo Kg poi valuterò, sono un po costosi forse il gioco non vale la candela allenandosi un giorno si ed uno giorno no, magari per un allenamento intensivo 5 giorni a settimana. Prendo anche ALC, e quando mi ricordo glutammina e taurina (giuto per finire il barattolo) ma ho sempre l' impressione che sta roba non faccia veramente una mazza a meno di prenderla a dosaggi mostruosi (doppi), sento solo l' ALC.

Ultima Modifica di Evil Popy : 14-02-2013 02:02 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 14-02-2013, 10:09 AM


Ciao, scusa ma cosa i aspetti di sentire?
mao
il blog di mao +Watt
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 14-02-2013, 02:53 PM


pensavo di uscire arrzillo come un grillo da una sessione di allenamento, dopotutto sono sempre 15gr di aminoacidi porca miseria

tu consigli di metterli tutti nel post ?? 20gr di EAA post ? (visto che mi sembra di capire che a livello energetico=carburante non possano essere usati come i BCAA)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0