FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   kre alkalin in capsule o liquida (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19470-kre-alkalin-capsule-o-liquida.html)

imennea 01-11-2011 04:08 PM

quando mi alleno la prendo con il brioschi cosi il corpo l'assorbe prima giusto?

LiborioAsahi 01-11-2011 04:58 PM

Vedrai che se la assumi un ora e mezza prima con lo spuntino, la assumi prima senza brioschi ;)

imennea 01-11-2011 05:15 PM

quindi mi stai dicendo che e meglio prenderla un ora e mezza prima dell'allenamento quando faccio lo spuntino che prenderla 10 minuti prima dell'allenamento con il brioschi?

eppure io sapevo il contrario!:confused:

drol76 02-11-2011 12:10 AM

da 30 a 60 minuti prima di allenarsi si puo'prenderla senza problemi.io al posto del brioschi farei creatina+acido r lipoico che ha piu'valenza scientifica dato che e'provato che l' r-ala spinge la creatina e i nutrienti nella cellula muscolare.mi sembra di ricordare che svolga attivita'analoga all'insulina abbassando il glucosio nel sangue e rendendo la membrana cellulare piu'permeabile

LiborioAsahi 02-11-2011 08:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da imennea (Scrivi 316637)
quindi mi stai dicendo che e meglio prenderla un ora e mezza prima dell'allenamento quando faccio lo spuntino che prenderla 10 minuti prima dell'allenamento con il brioschi?

eppure io sapevo il contrario!:confused:

Secondo me sì. Non vedo perchè prenderla all'ultimo momento, dovendo usare un tampone per velocizzare lo svuotamento gastrico e per limitare un eventuale degradazione, quando poco prima si aveva la possibilità di assumerla dopo un pasto, senza dover cambiare pH, rischiare diarree varie etc.

Quote:

Originariamente inviato da drol76 (Scrivi 316699)
da 30 a 60 minuti prima di allenarsi si puo'prenderla senza problemi.io al posto del brioschi farei creatina+acido r lipoico che ha piu'valenza scientifica dato che e'provato che l' r-ala spinge la creatina e i nutrienti nella cellula muscolare.mi sembra di ricordare che svolga attivita'analoga all'insulina abbassando il glucosio nel sangue e rendendo la membrana cellulare piu'permeabile

Sì, l'ala mi piace, ma sarei più per usarlo dopo allenamento assieme a malto e proteine. La crea al massimo, per migliorare l'assorbilmento, la prenderei con una fonte di sodio (normalmente già presente nei cibi).
E poi la crea va ad accumulo, non è così importante la tempistica.

imennea 03-11-2011 02:38 PM

ok raga grazie per la spiegazione ora mi serve un ultima informazzione prendendo 3g quando mi alleno e 3g in giorno dopo per quanto tempo posso andare avanti cosi prima fermarmi? spero di essermi spiegato

LiborioAsahi 03-11-2011 07:12 PM

Per il tempo che ti serve.

imennea 04-11-2011 02:25 PM

quindi posso prenderla anche per 2 mesi di seguito senza mai fermarmi nn si fanno dei cicli?

LiborioAsahi 04-11-2011 04:49 PM

sì, si ciclizza ma un ciclo può essere sicuramente anche di 2 mesi o più.
E poi cmq sta cosa del ciclizzarla sospetto sia una moda.

imennea 05-11-2011 12:09 AM

grazie sei molto gentile LiborioAsahi vorrei un altra informazione se nn e troppo se vorrei prenderla anche dopo l'allenamento quando la dovrei prende dato che dopo 45 min che ho finito l'allenamento ceno?

prima o dopo cena?

newfit 05-11-2011 02:17 AM

sempre a stomaco pieno per non tamponarla con inutili tamponi tipo brioschi....se ti fai le proteine in polvere in acqua ad esempio l'alleghi li e bevi....altrimenti appena dopo cena

LiborioAsahi 05-11-2011 11:26 AM

Sì, dopo cena è perfetto.

imennea 05-11-2011 02:21 PM

ok grazie mille!

imennea 07-11-2011 10:36 PM

ciao ragazzi so che nn centra niente con il titolo del post pero mi serve un informazione chiara a cosa serve la carnitina? serve solo per dimagrire o a anche un effeto volumizzante?
mi anno detto che prende il grasso in eccesso e con quello diciamo nutre il muscolo e vero o e una s.......a?

ringrazia tutti quello che mi risponderanno

newfit 07-11-2011 11:02 PM

La carnitina è un aminoacido che il corpo utilizzza per convertire i grassi in energia. Nonostante non venga considerata un nutriente essenziale (dato che il corpo è in grado di sintetizzarla autonomamente a partire dagli aminoacidi metionina e lisina), la carnitina viene spesso utilizzata come integratore alimentare, con la speranza di aumentare l'ossidazione delle riserve adipose a scopo energetico o dimagrante.
Ruolo biologico della carnitina

La carnitina è un acido carbossilico a corta catena contenente azoto, sintetizzato a livello epatico e renale da due aminoacidi chiamati rispettivamente metionina e lisina (in presenza di ferro, vitamina C, B1 e B6). All'interno del nostro corpo la carnitina si trova concentrata soprattutto a livello muscolare (circa il 95%) e cardiaco. Modeste quantità di carnitina sono presenti anche nei reni, nel fegato e nei testicoli.
La carnitina esiste in diverse forme tra le quali quella biologicamente attiva e generalmente utilizzata come integratore alimentare è la L-carnitina.
Le sue funsioni biologiche:
la carnitna facilita l'ingresso degli acidi grassi a LUNGA catena all'interno dei mitocondri dove vengono ossidati per produrre energia (dal punto di vista biochimico la carnitina svolge le proprie funzioni partecipando ad un complesso meccanismo chiamato carnitina acil-CoA transferasi).

la carnitina mantiene costante il rapporto AcetilCoA/CoA all'interno delle cellule: l'ottimizzazione di questo rapporto favorisce la conversione del piruvato e del LATTATO ad AcetilCoA soprattutto a livello delle fibre di tipo I. Da tale funzione deriva l'ipotesi in base a cui la carnitina limiterebbe l'accumulo di acido lattico e permetterebbe un miglioramento della prestazione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013