![]() |
![]() |
|
|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
So seguendo la discussione con interesse e devo dire che trovo gli stessi discorsi che si trovano in molti settori. Per esempio se si va da un produttore di parmigiano ti dirà che il prezzo non può essere sotto i 20 € al chilo, perchè è impossibile con i costi che hanno venderlo a meno. Stesso discorso per l'olio d'oliva, quanto dovrebbe costare una bottiglia per un produttore? Di sicuro non i 3-4 Euro che si pagano nei supermercati. Eppure nella gdo si trova il parmigiano a 10€ al chilo e l'olio a pochi euro per litro. E dubito che qui il discurso delle quantità non abbatta i prezzi, come nel campo dell'integrazione. Non metto in dubbio che certi prodotti dai costi doppi o addirittura tripli siano qualitativamente superiori. Ma il prezzo contenuto che pago è sinonimo di un'eccellenza che non c'è ma sto comunque usando un alimento sicuro e nutrizionalmente di valore o invece è una schifezza che magari fa male? A maggior ragione nell'integrazione dell'eccellenza non mi interessa, ciò che conta è che faccia ciò che mi serve e che sia quello che per cui lo compro. "Pulito" e efficacie, e il basso prezzo non esclude queste due cose. Poi se pagando il doppio potrei avere una proteina con una percentuale maggiore, una solubilità in un dito d'acqua o 2mg di sodio in meno non mi interessa. |
|
|
|