![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Integrazione per nuova fase di definizioneQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 210
Data registrazione: Apr 2010
Località: Brescia
Età: 47
|
![]() nessuno ha provato durante i pasti? poco tempo fa ho letto (muscles&fitness oppure su unarticolo di bodyweb vredo) che è stato porvato che è indifferente. Premetto che non so nulla di biochimica. Io sto facendo definizione da 3 settimane e alc prendo con i pasti. Sto avendo buoni risultati ma ho cambiato alimentazione allenamento e integrazione... quindi boh..! Opinioni? sbaglio tutto con ALC? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Si certo la dieta fa sempre da padrona. Gli integratori come dice il nome stesso servono solo per integrare delle eventuali mancanze (un esempio è proprio quello degli w3 che, come detto in precedenza, non ho la possibilità di assumere a sufficienza tramite cibi convenzionali come salmone o pesce azzurro, motivato anche dal fatto che quando mangio il pesce è solo ed esclusivamente cotto, ergo gli w3 risultano essere comunque pochi). Comunque la domanda fatta inizialmente (quella riguardo il tipo di w3 da comperare) è sempre valida ![]() Per quanto riguarda gli eaa ho fatto un search. Ho letto che è necessario prenderli nel caso in cui la dieta sia altamente ipo e una delle poche, se non l'unica, fonte di assumere pro risulti essere proprio tramite questi ultimi. Non credo che questo sia il mio caso; credo che mi soffermerò sui BCAA e gli altri integratori sopracitati. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Hei Devilman non avevo letto la tua risposta. Si la crea mi serve per la forza. l' AAKG allora lo lascio stare. Ora do un occhiata agli integratori che mi ha consigliato. Una cosa sola: io i BCAA li ho sempre presi metà pre e metà post. During non li ho mai assunti. Come mi dovrei regolare? Lascio perdere il post? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Allora. Ho dato un occhiata. Pensavo di prenderne 100g per ognuno e provarli tutti uno per volta per vedere un po che effetti danno su di me (ad esempio alla fine dei 100g di Beta alanina aspettare una settimana e attaccare con la tirosina). Viso che sono integratori che non ho mai preso potrei valutarne bene gli effetti positivi/negativi. Per il resto mi mantengo come detto sulle whey, BCAA, omega3, malto e glucosio ed eventuale creatina (prendendo la Beta alanina, Tirosina e Taurina penso di poterne fare a meno). |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() anche prewo va bene e aakg invece aiuta anche ai fini del dimagrimento dato che l'arginina ha tante funzioni ![]() gli omega 3 servono sempre anche in def e lavorano in sinergia con cla ai fini del dimagrimento e migliorano la sensibilita insulinica prendi un multivit e vitamina c a parte |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() non sapevo che la tirosina compete con la beta alanina peccato perche da una bella carica |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() io taurina, crea e gluta prework le prendo tamponate lontano dal pump booster fatto di arginina, beta alanina,alc, ecc... tirosina è meglio prenderla insieme a crea, gluta e tau con tampone a sto punto? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Anch io sapevo che sostanze che condividono gli stessi carrier (e che quindi sono tra loro competitive) non dovrebbero mai essere assunte contemporaneamente, pena la perdita di buona parte dei loro benefici. Ho fatto una ricerca e questo è il risultato: CARRIER 1: Serina, Treonina, Alanina CARRIER 2: Fenilalanina, Tirosina, Metionina, Valina, Leucina, Isoleucina, Triptofano CARRIER 3: Prolina, Idrossiprolina CARRIER 4: Taurina, Beta-Alanina CARRIER 5: Lisina, Arginina, Cisteina CARRIER 6: Acido Aspartico, Acido Glutammico, Glutammina Attenendomi a quanto scritto sopra effettivamente come detto da Devilman taurina e beta-alanina entrerebbero in competizione esattamente come (sempre nel pre wo) la tirosina e i BCAA. Una cosa che a questo punto mi ha fatto riflettere è: Perchè si consiglia tanto di assumere i BCAA (che contengono leucina, isoleucina e valina) se competono sullo stesso carrier?? Non converrebbe di più a questo punto assumerli separatamente? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() A favore di ciò che ho detto ho trovato questo commento su di un altro sito: La Leucina, considerata tra gli amminoacidi più efficaci nella stimolazione dell'anabolismo cellulare, non può essere assorbita in maniera ottimale se assunta con altri amminoacidi. Curiosamente la stessa combinazione dei tre amminoacidi a catena ramificata non permette un assorbimento ottimale degli stessi, in quanto questi competono tra loro. Ciò significa che, se si ricerca un picco ematico massimale dell'amminoacido Leucina, è necessario optare per prodotti che non contengano Valina e Isoleucina. Il problema è che, sempre su MP, ho trovato singolarmente solo la leucina. Ora non so se mi convenga assumere solo la leucina o comunque mantenermi sempre sui BCAA anche se, come scritto sopra, non vi è un perfetto assorbimento dei 3 ramificati. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Sì, ma a logica la competizione è vincolante in funzione delle quantità. Spiego il mio pensiero. Anzi, ci provo solamente, dato che ho studiato 9 ore filate (quasi) e sono più rintronato del solito ![]() Se il carrier Pinco pallino è presente nel numero di 50, avrà la capacità di trasportare 50"unità" di b-alanina in X tempo. Se aggiungiamo quindi 20unità di Taurina, queste non prendono la navetta in tempo utile... E così dovrebbe essere la favola. Però mi chiedo: se Pinco pallino riesce a trasportare 50 B-ala, non riuscirà certo in tempo utile a trasportare della taurina...ma riuscirà a trasportare più di 50 vunità di b-ala ![]() Ho parlato di spiegare ma in realtà vorrei io dei chiarimenti. Quello che penso io, è che se il carrier 4 trasporta sia Taurina che Beta-Alanina ... a prescindere dalla quantità dei singoli elementi, sarà la quantità totale a interessarci ( per buttare un numero insensato ma chiarificante: 5g). Quindi, da questa mia ipotesi se ne ricava che 5grammi di B-alanina saranno meno assorbiti di una quantità minore di entrambi gli elementi (chessò, 2g di una e altrettanti dell'altra). O no? Poi ci sarà da prendere in considerazione che i carrier, questi maledetti, avranno delle preferenze su chi trasportare (sempre illazioni le mie, ma è spesso così quindi...) ma entro la "capacità portante" della navetta non dovrebbero cmqw esserci problemi. Credo. cosa ne pensate?! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Liborio sicuramente vi sono delle proporzioni entro le quali diversi elementi vengono trasportati entro un determinato carrier (e qui credo di essermi dato da solo la risposta, le proporzioni 2:1:1 dei BCAA di certo non sono una casualità). I BCAA sicuramente vengono preparati in determinate proporzioni proprio per favorire un adeguato trasporto (risultante omogeneo per tutti e tre gli elementi) tenendo conto della competizione tra di essi. Ora non so i termini quantitiativi (la capacità portante della navetta) di un determinato carrier e nemmeno quali siano le proporzioni di trasporto tra la Taurina e Beta-Alanina nel carrier 4 (quale dei 2 venga preferito nel trasporto e in che quantità rispetto all'altro). Effettivamente la tua questione è molto interessante, ma almeno per quanto mi riguarda, dovrò aspettare il parere di qualcuno più esperto in materia. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() anche io sapevo dei crrier in base alle quantita bisognerebbe sapere infatti quanto poter prendere per entrare in competizione |
|
![]() |