Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Injury Clinic
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 18-06-2015, 05:49 PM

Infortunio al bicipite - strappo muscolare?


ahaha ragazzi! dai, avete capito a cosa mi riferisco

il posizionamento nello squat può comportare una abduzione con extrarotazione e il bicipite può (dipende dal setting) essere contratto

anche chi squatta con bilanciere alto e braccia "rilassate" può contrarre involontariamente i bicipiti durante una ripetizione tirata

@ugo: ma tu non potevi chiedere se fosse il caso di approfondire con un altro esame, visto che NON hai alcun dolore durante la contrazione volontaria? (perchè tu non hai alcun dolore, vero? per questo pensi di non aver subito uno strappo)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 19-06-2015, 07:23 AM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
ahaha ragazzi! dai, avete capito a cosa mi riferisco

il posizionamento nello squat può comportare una abduzione con extrarotazione e il bicipite può (dipende dal setting) essere contratto

anche chi squatta con bilanciere alto e braccia "rilassate" può contrarre involontariamente i bicipiti durante una ripetizione tirata

@ugo: ma tu non potevi chiedere se fosse il caso di approfondire con un altro esame, visto che NON hai alcun dolore durante la contrazione volontaria? (perchè tu non hai alcun dolore, vero? per questo pensi di non aver subito uno strappo)

Si, l'ho chiesto ma hanno scansato la domanda con molto talento.

No, dolore non ne averto. Non nella zona dello stappo quantomeno.
Devo dire che ieri mi sono accorto che contraendo e intraruotando un po' male lo fa, ma una cosa molto leggera che normalmente nemmeno noterei.

Fa male se tocco la zona interessata, quello si. Ma mi ha detto che è normale...

Ad ogni modo sono stato a riposo fino a oggi e lo starò ancora fino a lunedì visto che vado via per un weekend lungo. Al mio ritorno vedrò di non fare sforzi per i tre giorni che mi rimangono, poi dal prossimo giovedì sono di nuovo in vacanza per una settimana, quindi come riposo direi che sono a posto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 10-07-2015, 01:37 PM


concordo con principe
e mi dispiace che tu non abbia preso la cosa seriamente quando ho cercato di attirare la tua attenzione sulla probabile gravità del fatto.

idealmente avresti dovuto fare della fisioterapia per favorire la formazione di una cicatrice morbida e ben orientata ma è anche vero che il braccio non è stato immobilizzato quindi, con le dovute proporzioni, hai fatto una sorta di chinesi. Sono abbastanza ottimista, credo che non sia un infortunio grave e la lesione sarà stata piuttosto superficiale.

la cicatrice che senti ora non è quella definitiva, a 4 settimane deve ancora completare il modellamento
ti consiglio di concentrarti adesso sullo stretching blando (non forzare troppo) e su eventuali esercizi contro resistenza (pesi\cavi\elastici) anche molto leggeri nei movimenti di spinta e per i bicipiti

probabilmente tra poco potrai allenare in modo più intenso alcuni movimenti che reclutano i flessori del gomito (pulley, rematore con presa prona, forse bicipiti a martello o curl inverso), non ci sono controindicazioni.
nel corso delle prossime due settimane puoi cercare anche un movimento di spinta in cui il bicipite non fa male e allenare quello.

in sostanza il consiglio è quello di ricominciare ad allenarti con cautela (meglio una frequenza moderata\alta a bassissima intensità che una monofrequenza in cui cerchi di caricare) evitando i movimenti ad angoli estremamente aperti.

Mobilizzazioni pre-allenamento (non stretching statico), stretching statico (perchè è il più semplice da eseguire) 3x30'' per distretto dopo l'allenamento e se possibile altre 2 volte nel corso della giornata (molto soft).
volendo si potrebbe agire anche direttamente sulla cicatrice muscolare ma se non hai le competenze o se non conosci nessuno che le abbia è meglio evitare.

Ultima Modifica di sOmOja : 10-07-2015 01:42 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-07-2015, 01:57 PM


Ciao Somoja,
mi sono annotato tutto, e provvedero' a fare del mio meglio

Come esercizi di spinta ho notato che la panca fa un po' male, il lento avanti meno.
Volendo posso fare anche esercizi a bassa intensita' giornalmente, come una sorta di terapia.
Stessa cosa per lo stretching, non credo sia un problema farlo in piu' sessioni quotidiane.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 10-07-2015, 05:34 PM


Cosa stavi facendo esattamente? Non pensavo fosse possibile strapparsi con l allenamento a peso libero
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-07-2015, 06:37 PM


Quel giorno avevo fatto una sessione ad alto volume (ma peso ridotto) di panca piana, trazioni e flessioni sulle braccia.
Quando mi sono accorto dell'infortunio stavo invece facendo la verticale sulle mani, o meglio stavo ripetutamente cadendo sul pavimento nel tentativo di trovare l'equilibrio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 10-07-2015, 07:19 PM


Strano ti sia capitato in quel wo, però non sono un esperto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-07-2015, 07:49 PM


Anche io mi sono stupito.

L'unica spiegazione che mi sono dato è che nelle settimane antecedenti l'infortunio avevo aumentato molto l'intensità di allenamento a carico dei bicipiti. Stavo facendo molto lavoro agli anelli, con serie corte ma intense. Forse, ma potrei star sparando idiozie, ho accumulato stress e a un certo punto il muscolo ha ceduto. Ripeto, è solo una teoria, anche io non sono di certo un esperto quando si tratta di queste cose
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 10-07-2015, 07:55 PM


Se le fibre muscolari seguono la stessa dinamica dei metalli... può essere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-07-2015, 08:20 PM


Mi stavo esattamente rifacendo all'effetto della fatica sui metalli

Dubito sia un paragone azzeccato, ma, ripeto, è l'unica spiegazione che mi posso dare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 10-07-2015, 08:49 PM


Più che altro capire bene per evitare che si ripeta in futuro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 11-07-2015, 07:55 AM


non credo che le caratteristiche meccaniche del tessuto muscolare siano assimilabili a quelle dei metalli ma non sono un esperto di materiali
però le lesioni "da fatica" esistono, non sono altro che il risultato di micro traumi cumulati che il corpo non ha avuto il tempo di riparare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 11-07-2015, 10:18 AM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
non credo che le caratteristiche meccaniche del tessuto muscolare siano assimilabili a quelle dei metalli ma non sono un esperto di materiali
però le lesioni "da fatica" esistono, non sono altro che il risultato di micro traumi cumulati che il corpo non ha avuto il tempo di riparare.
E allora l'analogia con i metalli non è poi cosi tanto campata in aria (con l'ovvia differenza che non hanno capacità rigenerative )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 20-08-2015, 06:13 PM


Aggiornamento: Il bicipite va meglio. La cicatrice e' quasi sparita del tutto. Fa ancora un po' male facendo trazioni (ho appena provato adesso) non tanto dove si è strappato quanto piuttosto nella zona di attacco del tendine.
Insomma, tutto sommato non mi lamento 😊
Grazie ancora dei vostri consigli!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-08-2015, 08:37 PM


Bene Ugo, non ti resta che metterti alla prova con qualche power clean leggero
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0