![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Prima volta dall'osteopataan si? non lo sapevo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 194
Data registrazione: Aug 2006
|
![]() I prezzi ruotano intorno a 100 euro per una visita da un chiropratico o un osteopata, giusto? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() La Lamborghina?! ![]() Ma se uno è un LAUREATO allora ti senti automaticamente tutelato? Oppure tu vuoi conversare solo con persone LAUREATE ? P.S. cmq, ciao! ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
Ad esempio il chiropratico mi ha detto che la gamba destra e' leggermente piu corta per via di alcuni muscoli dell'anca che rimangono contratti. Sarebbe stato sufficiente capire questo per evitare l'assottigliamento della cartilagine del ginocchio dx risultato da una Rm del 2000. Questo per dirti che nel mondo sportivo improvvisare e' sbagliatissimo, ma occorre affidarsi a persone competenti, e questo nella grande maggioranza le trovi in laureati in discipline mediche-sportive, anche se tra questi puoi trovare incompetenti. Concluso dicendo che ho fatto attivita' sportiva per stare meglio, invece mi sono ritrovato con un bel infortunio, evitabile, tutto perche', per mia colpa sicuramente, ma se nelle palestre ci fossero degli istruttori seri, dei medici, o altre figure professionali, non sarei arrivato a questo. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
![]() Salve a tutti, mi inserisco x dire la mia. Pienamente d' accordo sull' importanza di uno screening posturale e somato-viscerale su base costante, ma in termini di prevenzione primaria e secondaria...non come atto terapeutico continuo da cui si è dipendenti ! Cerco di spiegami meglio. Nessuno mette in dubbio l' abilità di questi professionisti nel risolvere problematiche legate magari ANCHE all' attività sportiva svolta (a prescindere ke lo si faccia da amatori o da professionisti), ma una fase di "riabilitazione" non deve tendere all' infinito: se possiamo permettercelo ben vengano sedute dall' osteopata o dal chiropratico o chi x loro, (e a mio avisso sarebbe un ottimo investimento in termini salutistici) ma se tali sedute diventano NECESSARIE x continuare a svolgere un' attività sportiva (..ke magari non ci dà neanche da vivere..) mi sembra chiaro ke si sta sbagliando qualcosa o forse (eventualità rarissima) semplicemente quello specifico sport...non fa x noi! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
Ad esempio fare certi esercizi, come stacco/squat/GM, con pesi importanti, necessita di una maggiore attenzione a eventuali effetti sulla struttura muscolo/scherletrica. E l'unica strada a mio avviso e' quella di ricorrere a specialisti come osteo/chiro, in grado di dare respiro al corpo, ed evitare infortuni, anche importanti. Concordo con te che per fare pesi in modo serio occorre valutare la struttura individuale, e la predisposione. Tutto questo si puo' valutare solo rivolgendosi a persone preparate, nn necessariamente laureate, ma che hanno studiato per anni. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
Sono felice per te che tu stia bene, ma alla lunga certi esercizi con i pesi sono solo dannosi, se nn si usa la testa, e si e' seguiti da persone preparate. Le persone che conosco, che hanno praticato pesi per anni, hanno tutti dei problemi fisici. Ma anche persone sedentarie hanno problemi fisici, ad esempio un mio collega di 50 anni ha un ernia cervicale, per cattiva postura protratta nel tempo, e l'unico sport che ha fatto e' il golf! Quindi occorre avere una visione di insieme, praticare esercizi fisico adeguato, e preparato seriamente, senza per questo distruggersi il corpo. Ciao! |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Ricordatevi che la migliore cosa dopo un infortunio è fare un mix di terapie che non si avvale solo di ginnastiche propriocettive e fisioterapie strumentali(laser,ultrasuoni, ionoforesi ecc...) ma se c 'è bisogno perchè no anchel'osteopatia aiuta molto con massaggi, thrust articolari ecc.......... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() mizzica mi state spaventando :-D anche per me non sarebbe male una visita dal chiro o da un posturologo, ma per ora non posso permettermelo.... magari quando riusciro' ad avere un lavoro... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() quando ho parlato al mio chiro dell'ortopedico si è messo a ridere... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Si è gradatamente finiti OT, ma rispondo ugualmente dicendo che la dieta vegetariana non ha alcuna controindicazione per chi fa sport anche a livello agonistico. Non mangiare carne non vuol dire rinunciare a proteine nobili, che puoi trovare nel pesce (se non si è vegetariani veri e propri) e nei prodotti ovocaseari (nel caso non si mangi nemmeno il pesce). Discorso diverso per i vegan, che non mangiano alcun prodotto di origine animale e si nutrono di soli vegetali. In quel caso c'è la matematica certezza di carenze alimentari che possono portare a problemi anche seri. |
|
![]() |