![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() quale molossoide vi piace ???Ma vedi, il fatto è che se non si approfondisce bene l' argomento è facile essere abbagliati solo da un aspetto appariscente. Io per primo, quando ho comprato il mio Rock, sapevo poco o nulla sulla differenziazione cane da lavoro/cane da expò. Sono stato fortunato e il mio cucciolo è comunque molto funzionale, però ci sono anche dei bei soprammobili. Però finchà la richiesta del grande pubblico è quella di cani "spettacolari" da vedere, gli allevamenti produrranno cani sempre più estremi e sempre meno funzionali. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 43
|
![]() Non c'è cosa peggiore che scegliere un cane solo ed esclusivamente per la sua estetica.. Un buon allevamento quando ti rivolgi a lui.. e gli dici una cosa del genere , non te lo affida il cane. E perdonatemi , fa pure bene.. Cmq il PT moderno , nasce nella fine degli anni 70. Con l'apparizione , non voluta , di due cani molto diversi dal Pastore T. che fino a quel momento si era conosciuto.. Da li in poi , le linee di selezione si divisero in due correnti ; lavoro ed expo. L'ultimo cane campione di bellezza , usato anche come riproduttore nelle linee da lavoro , risale infatti al 1967. (Bodo van Lierberg). Poi basta.. arrivarono quei due fratelli unici e mai visti prima , Nick e Palma... due soggetti molto simili al nostro pastore attuale..Alcuni tra gli appassionati della razza iniziarono a credere che il PT dovesse essere quello , in futuro , e quindi dalle cucciolate di palma , siamo arrivai al moderno PT... Da li in poi , quel tipo di cane lo si è esasperato.. ci si è lucrato sopra...Mentre invece su quello da lavoro ; NO. Il profano dovrebbe riflettere davanti a questi fatti , se ci sono due linee di selezione diversa , se quelli da lavoro si sono discostati d quelli da expo , vuol dire qualcosa , di serio... Il PT è un cane involuto , non c'è storia che tenga... c'è uno schifo attorno alle esposizioni di questa razza.. gente che compra cani a 500 mila euro anche.. Convinti che poi ne possa fruttare il triplo , con le monte.. e a quel punto cosa fanno se un cane (per loro) stupendo m ah dei problemi gravi di salute ?? Li occultano... e te lo fanno pagare migliaia e migliaia di euro.. Se da grande ti diventa zoppo ?? Ti dicono che i PT soffrono di displasia ecc. ecc. ________ Un altra cosa : I cani nordici , non sono dominanti , è una definizione sbagliata. Sono cani poco sociali , molto indipendenti. La dominanza è un po' diversa.. Anche i Terrier di tipo bull sono cani dominanti , come i Dobermann , i Rottweleir , i Corso.. ecc. Ma questi cani amano essere complici dell'uomo .. I cani nordici : No. Poco e niente.. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]()
E' il motivo per cui abolirei le razze, e relative selezioni.
|
||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 43
|
![]() La socialità nei confronti dell'uomo è quell'aspetto del carattere che rende il cane più o meno "amico" dell'uomo.. e che da sempre permette all'uomo di utilizzare il cane nell più svariate mansioni , compagnia inclusa..La dominanza la gestisci con delle semplici regole , stabilire delle gerarchie con un molosso è abbastanza "semplice".. e puoi anche esserlo di manica larga (bisogna vedere cosa intendi), io lo sono sempre stato e coi miei cani ci ho vissuto e vivo in sempre simbiosi .. Con un Alaskan Malamute non avrei potuto farlo , ma non tanto per la sua dominanza , che ripeto sarebbe facile da inibire , ma per la sua poca socialità.. La mia cagna di adesso pure è dominante. Ma ho fatto presto a imporre la mia leadership. Semplicemente perchè si tratta di un cane con una forte attrazione sociale.. Un mio amico che ha l'Alaskan maschio , ha dovuto mettergli accanto la femmina da quanto si sentiva solo con gli uomini della famiglia.. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() La parte a 5'30 me la son sognata stanotte ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() anch io sono per una suddivisione in razze, ma come una volta, molto più eterogenee, solo in base alla funzionalità, senza stupidi standard preimpostati. Senza fondamentalismi del cazzo. Come dire che un essere umano di sesso maschile deve essere 183cm al massimo, colore occhi azzurri, spalle larghe e piedi di 33cm eccecc... Ha del ridicolo se ci si pensa. Bisognerebbe mettersi d'impegno a selezionare i padroni, quello sì (ma anche gli allevatori, come quella cagna nel filmato che tentava di darsi delle arie da buona samaritana per aver sempre e cmq ucciso i suoi rodesian ridgeback senza la "riga di contropelo"...da affogare nel sisso ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() ![]() E' la logica conseguenza di chi considera l'animale come pura fonte di lucro e bene di consumo. Malati di mente. E grandissimi infami. Capito perchè sono da sempre contro l'acquisto di cani di razza? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]()
Io per esempio ho avuto una femmina di carlino, venuta a mancare l'anno scorso, che soffriva di una malformazione congenita alle zampe posteriori... ![]() Il profano se ne frega se un cane ha ottime doti di carattere, semplicemente vuole che il cane corrisponda il più possibile nell'aspetto, al prototipo morfologico della razza. Così si ritrova con un pastore tedesco bellissimo ma caratterialmente instabile, insicuro, inabile alla guardia, e magari poco propenso all'obbedienza...però bello accidenti! Il discorso dominanza... In massima parte dipende da come imposti la fase di apprendimento/socializzazione (entro il 4 mese di vita): se imposti un rapporto gerarchico corretto in questa fase, poi puoi permetterti di essere di manica un pò più larga da adulti; se sbagli qui, il problema te lo porti a vita, e dopo, in linea di massima, non è più possibile correggerlo. Io ho commesso questo errore per esempio, e oggi mi ritrovo un cane piuttosto dominante; fortunatamente ci convivo bene perchè stiamo parlando di un piccolo meticcio di 14 kili, e perchè la sua dominanza è circoscritta solo a particolari comportamenti che ci limitiamo ad evitare, per cui si è stabilito una specie di patto di mutuo rispetto, ma se fosse stato un cane di 50 kili le conseguenze sarebbero state sicuramente altre. L'errore che compie la maggior parte delle persone è proprio questo: inteneriti dal cucciolo, invece di educarlo gli lasciano fare tutto ciò che vuole, ne sono persino compiaciuti, e inavvertitamente lo premiano pure per questo, rinforzandone l'atteggiamento dominante, salvo poi trovarsi con un cane che, raggiunta la maturità sessuale si rivolta o diventa molto pericoloso... Il discorso è delicato...una volta sbagliato i margini di correzione sono esigui, la possibilità di incidenti gravi diventa alta, e l'abbandono diventa l'unica soluzione possibile. |
||||||||||||
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Sì che l'ho capito. Io son combattuto, ho avuto diversi cani , tutti grossi e mai uno di "razza pura". Quest ultimo poi è stato un qualcosa di speciale, mi ha segnato per sempre. Ve lo ripubblico, tanto per farlo vedere ![]() ![]() Ma avere solo questa concezione attuale e deviata di razza non permette la via di mezzo, o perlomeno la rende molto difficile. Trovare cani "bastardi" ma con caratteristiche note non è così facile. Cmq penso che se il padrone non sbaglia, tutti i cani son perfetti. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Bella bestia fiera! Comunque di recente ho scoperto che esistono dei meticci codificati (i lurcher, che sono incrocio levriero + cane da pastore o terrier) per determinate esigenze di caccia e comunque allevatori che, per esigenze specifiche, meticciano i loro cani seguendo certi criteri funzionali e non estetici come dice Liborio |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() . |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Questo un pastore dell'anatolia, MOOOLTO simile al mio. Questa razza è ancora geneticamente florida, non ha ancora dovuto subire nulla di drastico. ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Ricordiamoci che le selezioni hanno sempre i loro "scarti". Chiediamoci dove vanno a finire... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 43
|
![]() Ma dai.. non esagerare Veleno , quest'ultimo post non ha senso.... Ci sono ottimi allevatori , seri e assolutamente appassionati alla razza , alla sua tutela e miglioramento.. Dove ho preso io , la mia per esempio.. Li non esistono scarti , esistono cani che vengono esclusi dagli accoppiamenti e non vedo cosa ci sia di male.. Il fratello della mia ha una coda rotta , difettosa , nonostante sia un bellissimo soggetto.. loro semplicemente non lo faranno accoppiare , perchè potrebbe essere una cosa genetica.. Selezione vuol dire questo. Riproduttori sani , tipici nel carattere e nella morfologia..Niente di più.. poi si sa che c'è lucra.. e ne fa di tutti i colori.. Ma mi pare che tu stia generalizzando troppo.. senza nemmeno avere idea di cosa sia la selezione davvero.. Mica pigli il cane e lo uccidi perchè non ha determinate qualità... !?!? Queste cose col cane di razza non centrano niente.. Io ho frequentato allevatori che selezionano e parlo con cognizione di causa.... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Io ho frequentato canili dove hanno "stivato" cani scartati. Per l'allevatore sono un peso, non hanno alcun valore economico. così come per molti pastori/cacciatori che li "selezionano" per lavoro: questi cani se sono fortunati finiscono in canile, altrimenti una fucilata o una zappata in testa e via nel primo canale di scolo. Fidati, parlo con cognizione di causa. Non dico che siano tutti così, ma poniamoci il problema. |
|
![]() |