FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   quale molossoide vi piace ??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/9388-quale-molossoide-vi-piace.html)

<HULK> 20-11-2009 07:20 PM

il dogo lo ha mio cugino, mi ha raccontato che una volta è salito con le zampe sul cofano della macchina dei vigili e la ammaccata, però lo fa mangiare come un porco ed è un pò grasso, comunque nero esiste ed è pazzesco.

personalmente se non lo vuoi proprio enorme ti consiglio american bulldog (un mio amico lo ha comprato ora ha 4 mesi pesa 20kg, lo ha portato dallo zio in campagna ed ha le foto del cane di 4 mesi che porta 2 polli vivi nella bocca afferrati dalle ali e corre felice :) , è pazzesco come cane)

oppure leggermente più piccolo a me piace troppo l' American bull terrie, esteticamente lo reputo il cane più bello in assoluto, secondo l'american bulldog.


p.s. in pratica è quasi un anno che pensi a quale razza scegliere ? :) mi fa pensare che non hai tutta questa voglia di fartelo il cane !! o aspetti l'occasione ?

<HULK> 20-11-2009 07:26 PM

2 Allegato(i)
quello bianco è l'american bull terrie, il secondo è il pinscher (tutt'altro che quello che cerchi), praticamente un doberman in miniatura, ho quello per motivi di spazio e perchè già io mangio troppo!!! prima avevo un boxer e mangiava come un'assassino, ma in futuro mi piacerebbe questo bull terrie anche perchè è anche sostenibile come grandezza da appartamento, e considera che anche se di grandezza è poco più di un bulldog arriva a pesare 70/80 kg, un toro in miniatura.

Doc 20-11-2009 09:31 PM

Tra i molossi lo Staffordshire bull terrier non è certo il più grande ma io ho scelto questo perchè pur avendo un aspetto rispettabile, è una vecchia razza inglese quindi piuttosto stabile nelle reazioni e nella sua descrizione il difetto che veniva evidenziato era il bisogno di stare con il suo branco-famiglia.
Non sono riuscito a mettere una foto del mio cucciolo, ma l' esemplare adulto è questo:

(Hulk controlla bene il peso del bull terrier perchè 70/80 kg mi sembrano tanti, dai libri che ho a casa risulta 32 max)

Ciao
Doc

LiborioAsahi 21-11-2009 10:25 AM

80kg? No, è vero che è una razza con una taglia non ben definita, ma quel peso è eccessivo (anche la metà lo è ;)). Detto questo, stiamo parlando del cane (logicamente per mio gusto) più brutto della storia (escludendo tutte le pippe sotto ai 15kg che non prendo nemmeno in considerazione)!!!
Mi stupisco sempre per quanti lo apprezzino...a me sembra un frankenstein deforme...
Staffordshire bull terrier moolto bello invece!


P.s. Il bull terrier non è americano.
Al massimo ci sono gli american pitbull terrier...ma non sono altro che i comuni pitbull!!

<HULK> 21-11-2009 01:09 PM

quoto per lo Staffordshire bull terrier è stupendo, di aspetto di testa somiglia leggermente al rottwailer, come grandezza e peso è come un boxer o di meno ??

scusate ho fatto un pò di confusione con il peso, da alcuni siti danno per il bull terrie circa 25/40kg, ho scritto quello perchè lo ha il mio vicino di casa e pesa 65kg a meno di un anno, ma non sapevo fosse un incrocio del bull terrie, ecco perchè è più grosso, per quanto riguarda il muso informe a "banana" diciamo che forse spaventa un po i bambini :) però l'aspetto mostruoso della testa lo rende visibilmente più feroce.


cmq il peso dei cani è molto relativo, anche il boxer lo danno come peso max 60kg ma il mio che era di razza 100% non era assolutamente grasso e pesava circa 70 kg, però era un viziato, non voleva sentire ne crocchette ne altro, il veterinario dice che i cani sono onnivori come noi ma quello se non gli davi carne digiunava, era l'unica cosa che mangiava.

Doc 21-11-2009 02:30 PM

Ciao Hulk

Lo Staffy (= Staffordshire bull terrier) è un molosso "tascabile": arriva a 25 kg max, e anche questa è una prerogativa che me lo ha fatto scegliere, quando mi muovo con moglie, figlio, cane e bagagli se il cane fosse più grosso avrei bisogno di un furgoncino, mentre io voglio continuare a usare la mia Impreza.

Ciau e bau
Doc

greatescape 19-09-2010 11:31 PM

non so perchè ma mi è tornata di nuovo la passione del cane naturalmente molosso dato che sono i mie preferiti.
ho visto per caso una nuova razza il bully kutta o mastino pakistano
veramente una bella razza anche se come il kangal non fissata al 100%
da quello che so è stato introdotto in india ai tempi della colonizzazione inglese, anche se altre fonti lo danno per un cane piu antico addirittura ai tempi dei persiani

eccolo ...



a me sembra una specie di corso sarà per il muso ma mi da questa impressione
è una razza che da poco è stata importata anche in inghilterra

greatescape 19-09-2010 11:52 PM

mi sono informato meglio su molte razze quindi sentendo piu' campane e punti di vista e ho letto che ci sono razze non adatte alla vita di città e a socializzare con altre persone e altri cani ma piu votate alla vita in "branco" e del proprio territorio
infatti molte razze particolari vendute in italia sopratutto vengono selezionate per essere piu mansuete e con un carattere piu docile e meno rustico.
questo da una parte puo sembrare un bene pero cosi si rischia di snaturare quella razza
un' altra cosa negativa che ho letto è che molti allevatori stanno selezionando le razze solo per fini estetici modificando e trasformando i cani da come erano in origine
quindi oltre per il carattere anche per l'aspetto e la morfologia
tipo i mastini napoletani sono diventati dei cani inutili e pieni di rughe e pelle cadente lenti e pesanti molto diversi dagli esemplari del passato, molto piu assomiglianti a dei corso in taglia maxi.
infatti molti pensano che i corsi e i mastini napoletani appartengano allo stesso ceppo
molte razze canine si sono estinte con il tempo
una di queste è stata il bulldog inglese completamente diverso da quello attuale ma molto piu simile a quello americano che per certi versi è rimasto puro
anche il mastino inglese non era quello dei celti al tempo degli antichi romani cosi come il corso non è il vero discendente del canis pugnax (i reperti lo danno piu simile al mastino napoletano come aspetto)

ad esempio i tibetan mastiff venduti in europa sono molto diversi da quelli che ci sono attualmente in tibet

che non esiste un cane cattivo è vero ma diciamo che ci sono cani piu portati per istinto a certi comportamenti questo spero che tutti lo sappiano

mastino napoletano di una volta (foto 1977-1980)



mastino napoletano oggi ...



a me sembra quasi completamente un altro cane
si è voluto troppo marcare i tratti di questo cane esagerandolo

Doc 20-09-2010 10:36 AM

Hai fatto un' osservazione assolutamente di attualità, i cani di oggi stanno perdendo le loro funzionalità originali e stanno dventando solo da esposizione.

DesperateGymwife 20-09-2010 11:36 AM

Gesù che brutte bestie...:eek::eek:
Great, se vuoi rimorchiare NON prendere un mastino napoletano!
Premetto che a me non piacciono granchè i molossi e al massimo apprezzo un boxer o un rottwailer o un corso, io sarei per un corso (che ha un fisico molto da bodybuilder e un bel muso ;))

greatescape 20-09-2010 11:57 AM

a me piacciono tutti i cani anche se ho un preferenza verso i molossi e quelli giganteschi pero mi piacciono tutti anche quelli piccolini tipo carlino jack russel ecc :D
il cane piu forte come rapporto peso potenza penso che sia l'american pitbull terrier è un cane incredibile un vero atleta

le mie preferite restano ancora corso, dogo e rottweiller.
pero mi piacciono tanto anche tosa inu, fila brasileiro, boerboel, bullmastiff, dogue de bordeux ecc

se avessi la possibilità e l'esperienza adatta mi piacerebbe creare una razza tutta mia, tanto molte razze che vedi sono state create da qualcuno e in seguito fissati i caratteri e fatti riconoscere. :)
in america esiste un associazione per la creazione di razze miste non riconosciute pensa

se volessi rimorchiare mi dovrei fare un labrador o uno shar pei magari ma non sono questi i generi di cane che mi piacciono :p

Doc 20-09-2010 12:12 PM

Guarda parlando del Pit bull hai detto la sacrosanta verità,il Pitbull ADBA è uno dei pochi cani in cui ancora la forma è subordinata alla funzione, guarda che meraviglia. Sono macchine da guerra:

Spirito Kamikaze 20-09-2010 02:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 223054)
infatti molti pensano che i corsi e i mastini napoletani appartengano allo stesso ceppo

Già...in realtà da quanto ne so corso e mastino napoletano erano in passato identificati con lo stesso nome (cane 'e presa?mastino italiano?)
uno più pesante e l'altro leggero...insomma praticamente cugini...
Diciamo che l'autentico mastino napoletano dovrebbe essere più simile a un corso odierno che a un mastino napoletano come lo si vede ora.

Io se fossi in te prenderei un rott...purtroppo per il cane corso devi avere la fortuna di capitare in un ottimo allevamento (visto che solo da pochi anni, dopo un lungo declino della razza, si è ricominciato il recupero della razza) e i dogo che si trovano in europa sono in realtà molto diversi dall'autentico dogo argentino.

David23 20-09-2010 02:36 PM

great prendi un bel alano...

è il cane piu grosso che ci sia...
è super affettuoso..
nonostante la mole..vive tranquillamente in appartamenti piccoli..
quando lo porti in giro ha una atteggiamento elegantissimo..









NAK 20-09-2010 02:46 PM

i amo gli american staffordshire terrier, ho avuto parecchie razze di cani ma l'amstaff è quella ke mi ha stupito di più, difatti ho un allevamento amatoriale:D di mia proprietà ma è dura gestirli serve esperienza e polso, attaccamento al padrone fortissimo, in nessun cane l'ho mai riscontrato così come nell'amstaff

Doc 20-09-2010 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da NAK (Scrivi 223157)
i amo gli american staffordshire terrier, ho avuto parecchie razze di cani ma l'amstaff è quella ke mi ha stupito di più, difatti ho un allevamento amatoriale:D di mia proprietà ma è dura gestirli serve esperienza e polso, attaccamento al padrone fortissimo, in nessun cane l'ho mai riscontrato così come nell'amstaff

Ma che meraviglia, mettimi qualche foto dei tuoi cani, io ho uno staffy (il mio primo cane), ma gli amstaff mi affascinano, e sto pensando come prossimo cane a uno di loro.

@ Spirito Kamicaze: vicino a dove abito io c'è un allevamento di Dogo argentini selezionati e usarti per la caccia al cinghiale, sono molto funzionali.

Spirito Kamikaze 20-09-2010 06:39 PM

Anche tu scrivi dalla lombardia:)
Meno male che ce ne sono anche qui, purtoppo la tendenza generale è un'altra...
Purtoppo la gente sceglie i cani solo per moda o per l'aspetto (che non sempre riflette quello che ci si aspetta dal cane) sorvolando sulle loro vere capacità...Infatti come fai a selezionare dei dogo senza vedere quanto valgono nella caccia alla grossa selvaggina, ma solo per l'aspetto?

greatescape 20-09-2010 07:39 PM

quella dei dogo è vera in argentina sono diversi piu piccoli fisicamente
ma tanto la gente che se li compra mica li usa per andarci a caccia
poi la caccia fatta in argentina qui è vietata e servirebbe comunque una muta :D

in ogni caso come avevo scritto sopra molti allevatori stanno trasformando le varie razze per conquistare il mercato cambiando un po' i tratti fisici (vedi mastino napoletano o bulldog) e anche comportamentali (facendoli diventare di solito piu mansueti)

il tipo di cane è una scelta importante

Doc 20-09-2010 08:27 PM

@ Spirito kamikaze
questi sono alcuni dei dogo a cui facevo riferimento "in azione":


orange 20-09-2010 09:56 PM

Io non sono un cacciatore però se lo fossi non li vorrei mai, io cosa faccio...fanno tutto loro:D
Dovrei solo raccogliere le carcasse da portare a casa

Doc 20-09-2010 10:00 PM

Neanche io sono un cacciatore e non amo la caccia, anche se forse lo scontro Dogo - Cinghiale è più sportivo dello scontro Cacciatore con doppietta - Cinghiale.
Ho messo queste foto per far vedere come in Italia ci siano ancora cani funzionali e non solo delle fighette da esposizione.

orange 20-09-2010 10:08 PM

Quello sicuro, anzi, se tenessi al cane per quanto forte sia non lo manderei mai contro un cinghiale.
La mia battuta era riferita al fatto che se nemmeno cacci allora è doppiamente stupido, visto che ti togli il gusto di cacciare in prima persona e in più mette a rischio la salute del tuo cane, perchè dubito che un cinghiale pensa solo a scappare

LiborioAsahi 20-09-2010 10:51 PM

Mi sembra una sadica deviazione mentale. Il termine "sportivo" a quel tipo di barbarie non riesco proprio ad abbinarlo. Se sportivo è utilizzato con connotazioni positive allora trovo più "sportiva" la caccia con la doppietta. La maggior parte delle prede muoiono sul colpo almeno. Questa è un'agonia per il porco.

Doc 20-09-2010 11:17 PM

Ribadisco la mia premessa che non sono un cacciatore e non mi piace la caccia, ma la mia concezione che sia più "sportiva" è che un cinghiale contro un Dogo ha una possibilità (anzi qualcosa di più... hai mai visto un cinghiale...); contro un cacciatore con il fucile non ne ha nessuna (o quasi).

LiborioAsahi 20-09-2010 11:29 PM

Sì doc avevo inteso e non era una critica a te o casomai ad orange. è che trovo aberrante addomesticare una specie animale che agli albori avrebbe istintivamente e naturalemente attaccato per nutrirsi un cinghiale o chi per lui e una volta addomesticato, una volta abituato a mangiare la "pappa" riutilizzarlo per un nostro vezzo, una tantum, a fare una cosa che non fa più e per di più che non ha un utilità (non è che è un metodo comodo o economico per procurarci del cibo, è proprio una cazzata inutile) :confused: ...Che strani noi Homo Sapiens Sapiens.

greatescape 20-09-2010 11:54 PM

i migliori cani da cinghiale sono i segugi italiani e francesi :D
anche il corso come cane da presa cosi come il dogo è un cane da cinghiale ma con compiti diversi
loro non devono stanare ma occuparsi di bloccarlo in attesa del cacciatore
la caccia che si fa in argentina da noi è vietata
e poi tanti cani contro un solo cinghiale non è sportivo anche se il cinghiale è grosso insomma nel 1vs 1 vincerebbe il cinghiale.
penso che non esistano ancora cani capaci di affrontare un cinghiale nel 1vs1 neanche i vari kalgan, gli alabai ecc
forse se il cinghiale non avesse le zanne sarebbe piu facile magari, ma non sono un esperto su questo

parlando di cani lo sapevate che esiste il pastore tedesco bianco ??
non è una razza albina quindi con difetto



metto dei video

cani corso (incredibile quanto questa razza sia apprezzata all'estero sopratutto da quello che ho usa e russia )

YouTube - CANE CORSO PUPPIES DELUXE by EDUARDO DURÃN HAEDO

pastore centrale dell'asia alabai (enorme !!!)

YouTube - Cane Corso vs Central Asian Shepherd Alabai

un cane che mi sta incuriosendo molto è anche il tosa sopratutto rileggendo le sue caratteristiche veramente un cane eccezionale

LiborioAsahi 21-09-2010 12:16 AM

tosa senzaltro eccezionale.
Per quel che riguarda i cinghiali...dipende. Svariate razze (come quelle originali qui da noi) non superano gli 80kg. Quindi un cagnone ce la potrebbe anche fare.

Devilman 21-09-2010 12:16 AM

Su tutti il Corso, un cane magnifico con una storia lunghissima alle spalle.

Lo dico da amante ed ex proprietario di 2 boxer.

Però non sono cani alla portata di tutti, necessitano di un padrone esperto.

greatescape 21-09-2010 12:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 223310)
tosa senzaltro eccezionale.
Per quel che riguarda i cinghiali...dipende. Svariate razze (come quelle originali qui da noi) non superano gli 80kg. Quindi un cagnone ce la potrebbe anche fare.

bello il tosa pero come aspetto mi piace piu cosi cioe una specie di mastiff/mastino napoletano mi sembra piu imponente e bello



Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 223311)
Su tutti il Corso, un cane magnifico con una storia lunghissima alle spalle.

Lo dico da amante ed ex proprietario di 2 boxer.

Però non sono cani alla portata di tutti, necessitano di un padrone esperto.

non sapevo che ti piacesse il corso da quando è stato aperto il 3d mi sembra che non ti eri mai espresso in merito
avevo capito che per te il boxer era il cane per eccellenza
anche a me piace molto come cane anche se poi alla fine mi affascinano un po' tutte le razze

cosa ti piace del corso, magari sai qualche aspetto che ancora non ho letto e non conosco :p

Devilman 21-09-2010 01:21 AM

Il boxer è il cane che più di ogni altro è sicuro per chiunque, anche un padrone maldestro ed inesperto, poichè ha una sensibilità ed una intelligenza che gli fanno "leggere" correttamente qualsiasi situazione, anche nuova, adeguandosi agli stati d'animo del padrone.

Mantiene la voglia di giocare fino all'ultimo giorno e può subire ogni sorta di angheria o dolore dai bambini e rimanere immobile per paura di far loro del male, si butterebbe nel fuoco o attaccherebbe un leone per le persone che ama e che silenziosamente sorveglia e protegge, sempre.

Ha dei limiti dovuti alla giovane età della razza che riguardano principalmente la salute, è privo di sottopelo ed il suo carattere va curato sin da piccolo, per evitare di ritrovarsi con un cane che soffre troppo la solitudine anche breve.

Però è come avere un marine armato che fa da babysitter...non c'è nulla di meglio!

Il Corso, pur simile nell'aspetto, è diverso come storia, cane da guerra prima e da caccia poi, con un carattere fermo ma che in determinate situazioni lo fa agire senza considerare le conseguenze, retaggio della necessità di sopravvivere che ha sviluppato nei secoli.

Cane più rustico, dalla salute più sana, necessita di poco per stare bene, al contrario del Boxer che è più delicato.

Meno giocherellone e più autonomo del Boxer, rimane tuttavia un ottimo compagno anche per i bambini, poichè tende a proteggere le creature più deboli, caratteristica di svariati molossoidi.

Assieme al mastino napoletano è il miglior guardiano di una proprietà (il Boxer si cura solo delle persone, del territorio frega poco) ma il pericolo sta nel fatto che manca la fase deterrente, ovvero non abbaia, osserva in silenzio e se necessario attacca direttamente, perciò serve un padrone che sappia come educarlo.

Un domani che dovessi prendere un cane, tra corso e boxer, sarebbe una gran bella scelta.

orange 21-09-2010 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 223293)
non era una critica a te o casomai ad orange.

Scusa ma cosa ho detto?:confused:

Nei miei post non mi pare di aver mai approvato ne la caccia tradizionale ne quella con il cane. Forse ho scritto male qualcosa ma non mi pare di aver mandato altri tipi di messaggi:confused:

greatescape 21-09-2010 10:15 AM

guardate quanto era diverso il mastino napoletano qui addirittura era bianco un colore andato perso, sembra quasi un dogo
veramente un peccato per questa razza



Nel libro di Felice Cesarino “Il Molosso”, a pag. 21 si può osservare “ Guaglione 1° ” di Ciro Magno: soggetto completamente bianco.<br>
Il Mastino napoletano bianco, ormai non esiste più. Negli anni 'Settanta e 'Ottanta, ancora si potevano vedere alcuni esemplari. Non essendo
riconosciuto dallo standard ufficiale, questo tipo di mantello è stato
abbandonato da tutti gli allevatori del Mondo.<br>
Ci sono stati alcuni allevatori che hanno dedicato molti anni alla selezione
di questo particolare tipo di Mastino, ma con scarsi successi.

Spirito Kamikaze 21-09-2010 10:41 AM

@doc: bei cani:)

Un altro molosso davvero bello e particolare è il fila brasileiro.Il migliore per impieghi militari nella giungla, sembra un po' un mastino e un po' un cane da caccia...stupendo, riesce addirittura ad arrampicarsi sugli alberi.Se non ricordo male cammina come i gatti e non come i cani
Un eccezionale cane da guardia, inoltre viene usato come cane da fiuto. è un ottimo cane da lavoro.




Doc 21-09-2010 11:08 AM

@ Greatscape: è bellissimo, e sembra veramente un dogo, immagine storica!

@ Spirito Kamikaze: anche il Fila è molto bello (anche se la giogaia così grossa non mi fa impazzire), ma qui da noi è difficle trovarne di originali, il rischio è che ti rifilino qualche "adattamento".

@ Veleno:Il Boxer è un grandissimo cane, sia come aspetto che come carattere, credo che per chiunque voglia incominciare ad avere un cane sia una prima scelta ideale. Io sono contento del mio Staffino, però la mia prima scelta sarebbe stato il Boxer ma mia moglie ha messo il veto sia perchè quando siamo andati all' allevamento, appena fatti uscire dai box i Boxer le sono sembrati un po irruenti (certo poverini erano stati chiusi per la notte) e poi per il timore che sbavassero.

LiborioAsahi 21-09-2010 11:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Spirito Kamikaze (Scrivi 223360)
@doc: bei cani:)

Un altro molosso davvero bello e particolare è il fila brasileiro.Il migliore per impieghi militari nella giungla, sembra un po' un mastino e un po' un cane da caccia...stupendo, riesce addirittura ad arrampicarsi sugli alberi.Se non ricordo male cammina come i gatti e non come i cani
Un eccezionale cane da guardia, inoltre viene usato come cane da fiuto. è un ottimo cane da lavoro.




:D un'altro cane per tutti!!! :D

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 223342)
Scusa ma cosa ho detto?:confused:

Nei miei post non mi pare di aver mai approvato ne la caccia tradizionale ne quella con il cane. Forse ho scritto male qualcosa ma non mi pare di aver mandato altri tipi di messaggi:confused:

No, infatti. Volevo solo dire che era un mio sfogo personale e che voi non centravate nulla ;)

greatescape 21-09-2010 11:21 AM

belli i fila piacciono anche a me per le caratteristiche pero non per l'aspetto :D
a me piacciono cani come i corso o i dogo come aspetto fisico, il max sarebbe un corso alto 90 cm con la muscolatura e l'agilità dell'apbt e magari con le caratteristiche dei fila e dei tosa con la sensibilità e l'intelligenza del boxer e del pastore tedesco :p

i fila sono cani da villa secondo me, un vero fila è difficile da portare a spasso dato che sarebbe molto problematico e dovresti essere molto esperto nel controllarlo
con i padroni e la famiglia sono perfetti ma con gli estranei proprio no

@doc ho letto che gli amstaff appartegono allo stesso ceppo dei apbt solo che i primi furono creati piu per la bellezza mentre gli altri piu per il lavoro e il combattimento
entrambi mi sembrano piazzati bene muscolarmente pero :)
tu sai le differenze di carattere e fisiche tra i 2?

peccato per la fine che hanno fatto fare al mastino napoletano, era una specie di corso gigante e se fosse rimasto cosi come quello della foto forse avrei preso lui che il corso dato che era ancora piu grande e imponente
spero che esista ancora qualche allevatore o amatore con questa razza originale
purtroppo i piu belli per adesso li ho visti in un allevamento in germania ma sembravano una via di mezzo tra il vecchio stile e quello moderno
ho letto su internet che il vecchio tipo lo si dovrebbe vedere a parte in qualche campagna anche se raro, in qualche combattimento clandestino tra cani

sempre girando tra internet ho trovato un'altra razza creata per questo in puglia chiamata se non mi sbaglio lottatore brindisino (Cane Corsos, Rottweilers and Pit Bulls)

Devilman 21-09-2010 12:11 PM

Ma Great non puoi scegliere un cane per la mole o l'imponenza, devi fare i conti con:

-La tua esperienza con i cani
-Il motivo per il quale lo prendi (come verrebbe impiegato, compagnia, guardia, ecc...)
-Il tempo che hai da dedicargli quotidianamente
-Il luogo e lo spazio che hai per tenerlo, che sia completamente suo.

greatescape 21-09-2010 04:05 PM

corso e tosa inu andrebbero ancora bene come grandezza
non sono mica esagerati come i leonberger, i terranova o altri bestioni tipo pastore del caucaso
come ho detto a me piacciono tutti i cani sopratutto quelli grandi che esprimono potenza
per adesso mi piace studiare e scoprire le varie razze, cosi magari saro piu preparato e conscio della scelta fatta
se avessi avuto comprarlo lo avrei gia fatto

per il corso metto questo link dove spiega bene cosa è successo alla razza il motivo per cui è cosi difficile trovare corsi autentici sopratutto in certi allevamenti dove fanno gare di bellezza e magari ricercarli in posti rustici

Articoli: il passo del gambero del Cane Corso - AICC

per assurdo i corsi americani sono migliori dei nostri da questo aspetto
i cani corso che ci sono in america sono stati presi e selezionati nel sud italia
poi da come ho capito non c'era solo un tipo di cane corso ma vari in varie regioni del sud come la puglia, la sicilia e la calabria (chiamato Buccirscu Calabrese)

il corso che piace a me ha gli occhi gialli o chiari ma in italia è visto come un difetto mentre una volta era una caratteristica fisica molto ricercata

rimetto la foto del mio corso ideale nero con occhi gialli


David23 21-09-2010 04:09 PM

great l'ultima foto del cane che hai postato sembra uscito da una cura a base di ormoni..:D è stupendo..

l'alano non ti garba??

Doc 21-09-2010 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 223389)

@doc ho letto che gli amstaff appartegono allo stesso ceppo dei apbt solo che i primi furono creati piu per la bellezza mentre gli altri piu per il lavoro e il combattimento
entrambi mi sembrano piazzati bene muscolarmente pero :)
tu sai le differenze di carattere e fisiche tra i 2?

Premetto che di APBT ce ne sono 2 standard: l' ADBA e l' UKC; poi ci sono gli Staffordshire bull terrier e gli American Steffordshire terrier

Ti faccio una storia in soldoni:
Tutti derivano da un "Cane da arena" inglese di fine ottocento che non aveva un vero e proprio standard che derivava dall' unione di un Terrier (per la velocità e la tenacia) e di un Bull dog inglese di allora (che era molto più simile all american bull dog di oggi che non all attuale English Bull dog) di cui ha preso muscoli e mascelle potenti.

Questo "Cane da arena" , nel momento in cui i combattimenti sono stati vietati in Inghilterra ha seguito 2 strade:
- in Inghilterra si è evoluto in una razza pervalentemente da esposizione, diventando lo Staffrodshire Bull Trerrier attuale (anche se io il mio tento di tenerlo più funzionale possibile).
- In America è stato esportato per continuare i combattimenti, quando i combattimenti sono stati posti fuori legge il "cane da arena" si è evoluto in una razza da esposizione che è chiamata Pitbull UKC in america e Amstaff in europa, e solo una razza ha cercato di mantenere le caratteristiche originarie se non di combattenti almeno di cani funzionali con attività tipo il "weight pulling", "Spring pole" o altre e sono i Pitbull UKC

Voglio ribadire che è una storia molto tagliata, ci sono Staffy e Amstaff che sono dei signori cani, molto funzionali, però l' unica razza che ha mantenuto veramente le caratteristiche originali è il Pit bull ADBA

I Pitbull ADBA (non hanno uno standard di peso ma variano circa dai 15 ai 23kg) sono più magri e leggeri rispetto ai loro cugini UKC (che variano dai 20 ai 28 kg) e dagli Amstaff (stesso peso), mentre gli Staffy (pesano dai 13 ai 18 kg)

Pit Bull ADBA (circa 20 kg)


Pit UKC (circa 25kg)


Amstaff (circa 25 kg)


Staffy (il mio Rock 19 kg):


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013