FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   quale molossoide vi piace ??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/9388-quale-molossoide-vi-piace.html)

PO-OL 27-08-2012 01:00 PM

A me piace perchè con la barbetta sembra un saggio :D
E poi non è il classico cane che sembra uscito dai combattimenti clandestini.

Poi chiaramente è un cane da mezzo quintale, bisogna avere esperienza e non possiamo farci pregiudizi su una razza per ogni si il aggressione che si sente... se no facciamo prima a prendere un gatto :D

greatescape 27-08-2012 01:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Xavier (Scrivi 374426)
Ad un mio conoscente uno snauzeze gigante gli ha staccato (letteralmente) il mignolo.....

sarà per questo motivo ma a me non piace per nulla

saluti

staccato e riattaccato o staccato e ingoiato?
anche io conoscevo uno che aveva questo cane e dopo un bel morso alla mano lo ha dato via.
il cane era sempre stato equilibrato solo che un giorno si è rivoltato all' improvviso e lo ha morso senza motivo, dato che aveva un bambino piccolo ha preferito darlo via.

incroci tra mastini e pastori si sono usati in passato l' avevo scritto nel 3d.
mi ricordo di uno in puglia che faceva questi incroci, aveva un' allevamento di cane corso funzionali e su richiesta faceva anche altri accoppiamenti.

un cane poderoso come incrocio ma non so quanto gestibile tra i due tipi sarebbe pastore del caucaso e mastino tibetano.
anche se alla fine anche il pastore del caucaso è un molossoide quindi ...

questo mastino tibetano sembra un incrocio tra i due



certo che se un cane cosi poi perde la testa sono problemi.

a me il san bernardo piace molto, se abitassi in un posto con grandi spazi con inverni rigidi lo prenderei.
anche il terranova mi piace ma li dovrei abitare al mare o vicino al lago per farlo sfogare :D

comunque se non avessi la possibilità di avere il cane corso come piace a me con quel look non lo prenderei sicuramente.
è come se uno avesse amato il dobberman, ora è lo stesso cane si ma con quell' aspetto per me ha perso molti punti.
e questo molti allevatori lo sanno, ed è un gran peccato perchè certi cani sono proprio belli fisicamente.

comunque con certi cani non si scherza bastano pochi errori per avere un cane ingestibile.
anche molti addestratori che si definiscono tale non sanno approcciarsi con certi cani.

PO-OL 27-08-2012 01:42 PM

L indole di un cane è decisa solo in parte dalla razza, poi molto fa il carattere del singolo esemplare e le esperienze che ha vissuto.


Altrimenti è come dire che sotto il po non hanno voglia di lavorare.

Più che altro ci vorrebbe un patentino prima di poter avere cani di questo tipo.

PO-OL 27-08-2012 01:45 PM

Comunque non volevo convincere libo, era solo un alternativa!

Può essere che lo s. gigante sembrando meno aggressivo di altri cani venga sottovalutato dai padroni. Con un mastino tibetano solo un fesso lo potrebbe prendere sotto gamba :D

greatescape 27-08-2012 02:04 PM

quello che non vorremmo mai vedere ... un cane che salta il recinto

The Rottweiler takes a barrier.avi - YouTube

LiborioAsahi 27-08-2012 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 374433)



anche il terranova mi piace ma li dovrei abitare al mare o vicino al lago per farlo sfogare :D

Il mio primo cane era un mezzo terranova, anche se per me allora era un cavallo. Andavamo sempre a fare il bagno nelle briglie dei torrenti, mi ricordo che pativo un freddo bestia :D
Ecco quello è un vero cane bambinaio, quando mi sgridavano e io mi mettevo a piangere mi si mettava davanti, fra me e i miei genitori, e poi piangeva anche lui :D



comunque con certi cani non si scherza bastano pochi errori per avere un cane ingestibile.

Secondo me non è vero.
Gli errori sono sempre tantissimi, costanti e ignoti al proprietario. Quei piccoli e costanti atteggiamenti non notati dal padrone, quei piccoli gesti diseducativi fatti decine di volte al giorno, il non farlo socializzare adeguatamente... non sono mai pochi gli errori.

anche molti addestratori che si definiscono tale non sanno approcciarsi con certi cani.

Verissimo, sono un po come i pt da centro fitness :D

LiborioAsahi 27-08-2012 02:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 374439)
Comunque non volevo convincere libo, era solo un alternativa!

Può essere che lo s. gigante sembrando meno aggressivo di altri cani venga sottovalutato dai padroni. Con un mastino tibetano solo un fesso lo potrebbe prendere sotto gamba :D

Bè ma io non credo nel cane con l'indole temibile etc.
Il fatto è che un cane così, che non gli vedi la faccia a causa di quella barba, nno gli vedi orecchie e coda perchè spesso le tagliano...fai anche fatica a capire cosa pensa. Quello non mi piaceva molto, se c'è una cosa bella dei cani è che sono cristallini, questo invece per amputazioni e madre natura è ermetico!

Xavier 27-08-2012 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 374433)
staccato e riattaccato o staccato e ingoiato?
.


Non so se l'ha ingoiato o sputato... sicuramente non gli l'hanno riattaccato perchè non ce l'ha piu....

greatescape 27-08-2012 04:17 PM

Liborio ma il cane della foto è tuo o sarebbe come questo nuovo cane, cioè un po di tutti?
Dal lato della responsabilità e della gestione è meglio forse ma così poi non crei quel rapporto speciale tra uomo e cane.
Prenditi un bel cane così può fargli fare anche i cuccioli.
E comunque due cani per lo scenario detto da te è meglio, accennalo e vedi cosa dicono

LiborioAsahi 27-08-2012 04:41 PM

è di tutti e nessuno, è un membro della comunità :D
In realtà non è ancora venuto in mente a nessuno di volerne la proprietà (forse giusto quando c'è da pagare le spese mediche). Quando vuol star con qualcuno ci sta, amen.
Per quanto concerne la "specialità" del rapporto non devi mai aver avuto dei cani se pensi che sia dato dal tempo di frequentazione o dalle possibilità di condivisione.
Dei cuccioli non mi interessa, son beghe a cui non son interessato e poi lo voglio maschio, ci mancherebbe una cagna che poi dovrei iniziare a girare col mazzuolo per poter passare nel mio cortile fra lupi e allupati a provolarci :D

Ma Great ho detto che devo sentire per uno e già non son certo, tu vuoi che gliene proponga 2? Va bene che dividiamo ma sai nel corso di tutta la vita quanto costa complessivamente:eek:? Se si parla si parla di uno anche perchè è con uno che si lega di più e ascolta di più, non mi servono complicazioni aggiuntive.
E poi di mezzi cani su gia ce ne sono, non soffrirà nessuna forma di solitudine verso i 4zampe.

greatescape 27-08-2012 06:57 PM

beh l' ho scritto qui che non ho mai avuto un cane mio :)
con i cani ci sono cresciuto però fin da piccolo in un modo o nell' altro.
posso dire che ogni cane è diverso dall' altro ma ha delle similitudini.
una cosa bella dei cani che mi fa rimanere sempre colpito è quando loro ti riconoscono subito anche a distanza di un anno senza esitazione vengono ti salutano, ti odorano, ti leccano, ti fanno le feste perchè sanno chi sei.
se poi hai passato un mese o più con loro portandoli fuori e giocandoci questa cosa è ancora più forte, però è bello vedere come loro vogliono stare con te una volta che si è creato un certo rapporto, magari quando i suoi membri della famiglia hanno da fare tu lo prendi e lo porti in giro, oppure lui ti cerchi e voglia andare a spasso con te o giocare con te portandoti la palla o altro.

una differenza marcata che ho notato subito a livello di carattere è con i veri cani da pastore, quei cani che veramente lavorano e tengono le greggi.
sono indipendenti e non cercano molto il contatto umano.

comunque poi un conto è giocare se non li conosci con uno shitzu, un altro con un boxer e un altro ancora con un rotweiller o altri cani particolari.

comunque resto dell' idea che il carattere lo da come base la razza, ad esempio la cosa che mi hai raccontato te del terranova mi ha fatto ricordare molto la descrizione del collie (pastore scozzese), quel cane vuole cosi bene ai bambini da mettersi tra loro e i genitori per difenderli, figuriamoci poi se sono in pericolo.
certi cani percepiscono i bambini come membri piccoli e indifesi del branco quindi da difendere.

tornando nel discorso di prima sul morso del cane posso dire che anche il pastore tedesco non è cosi sicuro, una storia che ho sentito è di un pastore tedesco che ha azzannato una bambina che già conoceva e con cui giocava.
non so cosa gli abbia fatta la bambina al cane ma lui l'ha sfigurata.
scommetto che con cani tipo boxer o san bernardo (faccio due nomi) non sarebbe successo.

greatescape 01-09-2012 11:42 AM

ho visto un documentario davvero interessante, "la terra dopo l'uomo".
in pratica parlano di cosa succederebbe alla terra se l'uomo sparisse all' improvviso.
diciamo che per certi versi sarebbe meglio, dato che il mondo ritornerebbe ad essere di nuovo verde e rigoglioso.
per quel che riguarda i cani dicevano che molte razze non sopraviverebbero, il perchè è che molte sono state create dall' uomo quindi non adatte in un ambiente selvaggio e competitivo contro altri cani.
i primi a farne le spese sarebbero i cani piccoli, i cani con gambe corte o canna nasale corta, questo perchè in caso di cibo sarebbero quelli che ne avrebbero meno e quindi quelli a morire e sparire.
questo è per dire che molte razze esistono per intervento del' uomo come abbiamo già detto ed in natura per molte non ci sarebbe posto.

gianni1879 01-09-2012 11:46 AM

canale 56 Focus?

cmq su cielo trasmettono "uno psicologo da cani" (dog whisperer), guardatelo è molto interessante ed istruttivo. Lo fanno verso ora di pranzo:

Dog Whisperer Cesar Millan | Dog Training DVDs, Books, Dog Supplies. Articles & Video Tutorials

Doc 01-09-2012 12:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 375496)
canale 56 Focus?

cmq su cielo trasmettono "uno psicologo da cani" (dog whisperer), guardatelo è molto interessante ed istruttivo. Lo fanno verso ora di pranzo:

La cosa non è univoca, molti lo considerano un cialtrone, maltrattatore di cani.
(io sono tra questi :mad:)

gianni1879 01-09-2012 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 375503)
La cosa non è univoca, molti lo considerano un cialtrone, maltrattatore di cani.
(io sono tra questi :mad:)

si ho letto in giro le varie opinioni, però ho visto un pò le puntate e non mi sembra, anche se avrà dei metodi un pò particolari i risultati si vedono. Poi chiaro che non sono un esperto.

IcedTears 02-09-2012 02:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 375492)
ho visto un documentario davvero interessante, "la terra dopo l'uomo".

Nuuuuu avrei voluto guardarlo anch'io (ho visto la pubblicità una volta). Devo controllare giorno e ora in cui lo trasmettono e devo ricordarmi di accendere la tv soprattutto :D

greatescape 02-09-2012 10:27 AM

Lo conosco il tipo la trasmissione mi piace è interessante
Lui usa un collare a strozzo per farsi ubbidire, delle volte è capitato che qualche cane gli si è rivoltato e lui col collare li ha fatti calmare subito.
Magari non sarà perfetto ma ha salvato tanti cani e le cose che dice molte volte sono vere.
Molti consigli che da me li dimentico dovrei segnarmi i migliori :D
Iced quel documentario lo trovi su youtube :D
Io l'ho visto li :)

LiborioAsahi 02-09-2012 12:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 375503)
La cosa non è univoca, molti lo considerano un cialtrone, maltrattatore di cani.
(io sono tra questi :mad:)

sì, la penso così anche io.

greatescape 03-09-2012 02:20 AM

su plastik hanno fatto vedere un mastino napoletano che per colpa delle pieghe stava rischiando di diventare cieco.
un occhio cecità 90% e per non far diventare anche l'altro cosi gli hanno fatto un intervento di chirurgia estetica alle palpebre.
quindi che dire grazie all' intervento dell' uomo questo splendido cane è diventato sempre più delicato.
e pensare che questi cani una volta erano rustici ...

LiborioAsahi 03-09-2012 12:35 PM

è diventato delicato, bruttissimo ed handicappato.
Secondo me chi apprezza cani del genere deve ammetere di aver una perversione.

greatescape 04-09-2012 01:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 375794)
è diventato delicato, bruttissimo ed handicappato.
Secondo me chi apprezza cani del genere deve ammetere di aver una perversione.

ahahahah a me piacciono quasi tutti i cani e a dirti la verità mi sta simpatico anche il mastino napoletano :D
ha l' aspetto dolce e poi sembra un cane molto antico ... cioè a guardargli quelle zampone :D

comunque avrei preferito che si fosse creato un mastino a parte questo e tenuto l' originale, stesso discorso per il corso.

ad esempio mi piacciono pure certi bandog, come aspetto molti somigliano al vecchio mastino, dato che nell' incrocio c'è il mastino napoletano.

LiborioAsahi 04-09-2012 09:28 AM

Dai non è dolce, al massimo sembra lessato :D

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...mN_HMj53jA&t=1

Povere bestie, io avrei preferito non gli avessero mai dato vita in queste orride fattezze. Poi contando che partivano da questo, sono stati proprio degli idioti.

orange 04-09-2012 09:30 AM

Con un po' di mollette qua e la torna come nuovo

LiborioAsahi 04-09-2012 09:45 AM

Quella pelle schifosa è una patologia costante, che va curata ogni giorno della vita del cane. Un po come lo sharpei nell'ultimo "modello" interdetto che invece dovrebbe essere così:






Doc 04-09-2012 12:10 PM

Lo shar pei così è stupendo, un gran cane.

greatescape 04-09-2012 12:25 PM

c'è da dire però che la pellè in eccesso ha una sua utilità, certo non davanti agli occhi :D
la pelle in eccesso cosi come il pelo folto, servono anche in caso di combattimento, che in natura sono presenti quindi parliamo di combattimenti naturali, insomma la pelle aiuta come difesa perchè l'altro cane mordendolo non arriverebbe ad organi vitali.

il problema di quel mastino li era che la pelle davanti l'occhio ormai diventata troppa in questo razza gli sfregava contro l'occhio, portandolo poi alla cecità.

tu lo sai che sono d'accordo anche io sul mastino napoletano, che sicuramente ai tempi degli antichi romani era ancora diverso, pure se a detta di un esperto una volta mi disse che era uno dei cani che era cambiato meno (riferendosi credo all' originale e non a questo qua).

purtroppo l'uomo molte volte prende il posto della natura, ad esempio in australia l'uomo inizio ad allevare gli emù, solo che allevandoli scelse solo gli esemplari di dimensioni maggiori, facendo cosi sparire la maggior parte degli altri tipi di emu.
o come sempre in australia negli anni 30 per salvare la canne da zucchero introdusse un certo tipo di rana, che risulto poi velenosa, andando cosi a far morire numerose specie animali originali dell' australia.
è come i pesci siluro del po' o altre specie ....

tornando al mastino vedi l'uomo ha rovinato la razza e lo si permette questo, come si permette in questo caso di intervenire chirurgicamente per salvaguardare la salute dell' animale da un comportamento causato dall' uomo.
però chirurgicamente tagliarli la coda no perchè serve per comunicare ...
allora ci sono cani come mastino del tibet o altri che hanno la coda sempre alta oppure proprio poggiata sul groppone senza quasi mai muoverla dando solo degli accenni.
ecco allora questi animali come farebbero a comunicare?
la coda giu in segno di sottomisione non gli va mai e nemmeno su delle volte

per il mastino napoletano si dice che quello vero ci sia ancora, sopratutto tra quelli che organizzano combattimenti tra animali ... non so se sia vera questa cosa.
certo è un peccato perdere questa razza.

ma ormai sarebbe solo da amatore, perchè l'enci ha classificato cosi questo cane, quindi presentare un mastino come nelle vecchie foto non verrebbe riconosciuto.
anche se credo nel mondo sarebbero felici di iniziare ad allevare questo tipo di razza.

perchè mastino e corso all' estero sono molto apprezzati

greatescape 04-09-2012 12:29 PM

guardate cosa ho trovato :D

(è—ç’多å‰)The Tibetan Dog - YouTube

the tibetan dog (2011)
purtroppo i sottotitoli sono in cinese o giapponese :)
la storia mi sembra ambientata in mongolia o magari nelle regioni della cina con paesaggio e usi e costumi simile ... le grandi praterie della mongolia somigliano al paesaggio

il protagonista è un mastino tibetano dorato :D
c'è anche quello argentato ... e poi quelli normali :D

a me piace come cane è troppo forte con quel pelo enorme e la testa come un leone.

certo che a trovare pulci e zecche con questa razza sarebbe un problema, voi come fareste se ne aveste uno? :D
a passare il frontline li ce ne vuole eh

LiborioAsahi 04-09-2012 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 375971)
Lo shar pei così è stupendo, un gran cane.

D'accordissimo.
La mia idea infatti è che fino a che non si è iniziato a selezionare cani per essere fantocci con determinate caratteristiche estetiche, non esistevano cani brutti. Negli ultimi 50anni se ne sono viste di tutte.
L'enci standardizza degli handicappati in molte razze.
Cani che non riescono a correre, cani che DEVONO avere il morso prognato etc.
Il cane deve essere funzionale a qualcosa, non di certo a sfilare in passerella o tantomeno deve risultare identico spiaccicato ai suoi genitori. Avessero mantenuto selezioni a livello caratteriale potrei anche capire, ma le hanno decisamente messe in secondo piano (rispetto a un tempo).
Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 375981)
c'è da dire però che la pellè in eccesso ha una sua utilità, certo non davanti agli occhi :D
la pelle in eccesso cosi come il pelo folto, servono anche in caso di combattimento, che in natura sono presenti quindi parliamo di combattimenti naturali, insomma la pelle aiuta come difesa perchè l'altro cane mordendolo non arriverebbe ad organi vitali.

il problema di quel mastino li era che la pelle davanti l'occhio ormai diventata troppa in questo razza gli sfregava contro l'occhio, portandolo poi alla cecità.

tu lo sai che sono d'accordo anche io sul mastino napoletano, che sicuramente ai tempi degli antichi romani era ancora diverso, pure se a detta di un esperto una volta mi disse che era uno dei cani che era cambiato meno (riferendosi credo all' originale e non a questo qua).

purtroppo l'uomo molte volte prende il posto della natura, ad esempio in australia l'uomo inizio ad allevare gli emù, solo che allevandoli scelse solo gli esemplari di dimensioni maggiori, facendo cosi sparire la maggior parte degli altri tipi di emu.
o come sempre in australia negli anni 30 per salvare la canne da zucchero introdusse un certo tipo di rana, che risulto poi velenosa, andando cosi a far morire numerose specie animali originali dell' australia.
è come i pesci siluro del po' o altre specie ....

tornando al mastino vedi l'uomo ha rovinato la razza e lo si permette questo, come si permette in questo caso di intervenire chirurgicamente per salvaguardare la salute dell' animale da un comportamento causato dall' uomo.
però chirurgicamente tagliarli la coda no perchè serve per comunicare ...
allora ci sono cani come mastino del tibet o altri che hanno la coda sempre alta oppure proprio poggiata sul groppone senza quasi mai muoverla dando solo degli accenni.
ecco allora questi animali come farebbero a comunicare?
la coda giu in segno di sottomisione non gli va mai e nemmeno su delle volte

per il mastino napoletano si dice che quello vero ci sia ancora, sopratutto tra quelli che organizzano combattimenti tra animali ... non so se sia vera questa cosa.
certo è un peccato perdere questa razza.

ma ormai sarebbe solo da amatore, perchè l'enci ha classificato cosi questo cane, quindi presentare un mastino come nelle vecchie foto non verrebbe riconosciuto.
anche se credo nel mondo sarebbero felici di iniziare ad allevare questo tipo di razza.

perchè mastino e corso all' estero sono molto apprezzati

Great i cani da combattimento hanno la pelle ben adesa, ci sarà un perchè. Come potrebbe una pelle lassa, più facile da afferrare essere favorente la difesa dell'animale? Favorisce solo il decubitare e da assistenza ai parassiti.

Poi tutti i cani fanno capire il loro stato emotivo con la coda, magari lo fanno in modo diverso a causa di una diversa conformazione, ma vedrai che tutti scodinzolano manifestano tensione etc. non c'è kangal o tibetan mastiff che hanno la coda impagliata.


Questo è un video bello che fa capire qualcosa di più sui cani:
Tibetan Mastiff - Vicious? - YouTube


Questo invece fa capire un po come vedo certe selezioni:

cadaboms ghost worlds no.1 neapolitan mastiff - YouTube

Doc 04-09-2012 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 376001)
Great i cani da combattimento hanno la pelle ben adesa, ci sarà un perchè. Come potrebbe una pelle lassa, più facile da afferrare essere favorente la difesa dell'animale? Favorisce solo il decubitare e da assistenza ai parassiti.

In realtà un po' di eccesso di pelle nello shar pei aveva effettivamente quel motivo, permetteva al cane, anche se afferrato dall avversario, di rivoltarsi e attaccare a sua volta.

greatescape 04-09-2012 03:43 PM

la pelle abbondante non serve proprio sul tutto il corpo ma intorno alla testa sopratutto la gola, la famosa giogaia che molti cani hanno serve appunto ad impedire che gli altri cani colpiscano direttamente la gola.
lo shar pei originale assomiglia piu a quello messo da te, anche se la razza originale ammetteva un po' di pelle abbondante, certo non come quello che si vede di solito.
diciamo che lo shar pei è stato selezionato e salvato da degli esemplari che stavano ad honk kong, poi gli americani da quello che avevo letto hanno iniziato a crare quel tipo.

i cani funzionali ormai fatti da allevatori sono pochi.

p.s. si è vero doc

ecco un immagine antica del mastino notare la giogaia


LiborioAsahi 04-09-2012 04:03 PM

Sì ma infatti quello sharpei (che è il tradizionale cinese) ha un po di pelle in eccesso.
Poi non mi riferivo espressamente alla pelle nella "giogaia", bensì in tutti gli altri distretti corporei.

E anche fra le "giogaie" queste sono accettabili, non le mostruosità di cui si parlava:

http://desmond.imageshack.us/Himg291...&res=l anding
http://desmond.imageshack.us/Himg291...&res=la nding


orange 30-03-2013 09:43 AM

Home

cicciodila 30-03-2013 10:24 AM

A me piace il corso, lo tiene il mio meccanico in officina (come guardia, non come operaio :D). Ha un instinto per la guardia eccezionale, non abbaia mai, ma te lo ritrovi a cinque centimetri dalle caviglie, zitto zitto, pronto a fare il suo dovere mangiandoti (mi è stato raccontato, per fortuna mai verificato di persona). Poi è bello e non ha mai lo sguardo aggressivo, sempre serio ma gioca con tutti quelli che conosce, un pò diffidente all'inizio, meglio non avvicinarsi la prima volta senza la presenza del padrone.

Solo un consiglio, più un cane è grosso, più dovrebbe stare con la madre anche dopo lo svezzamento. Nell'anello di re Salomone, Konrad Lorenz consigliava di staccarlo dalla madre a 3 mesi.

orange 30-03-2013 10:37 AM

Ma quando ho preso io il cane mi è stato detto che quello dovrebbe essere l'iter per tutti, se te lo danno prima non lo stanno seguendo.

Non so se c'è anche qualche legge, ma vedendo la tutela verso gli animali dubito.

cicciodila 30-03-2013 10:48 AM

Nel caso lo prendesse dalla cucciolata di un amico o parente.

orange 30-03-2013 10:51 AM

Purtroppo li si va a buon senso, anche se spesso non è nemmeno quello perchè magari nemmeno si sa (non che sia una giustificazione perchè basta un minimo di logica per capire che un lasso di tempo è necessario, per sapere quanto basta informarsi)

cicciodila 30-03-2013 10:59 AM

Si c'è anche una legge, ma non così precisa. Dice che il cane deve essere vaccinato, vaccinazioni che si concludono al 3° mese ma si può dire che nessuno li vende dopo 3 mesi, i cuccioli ne hanno quasi sempre 2, perchè sono più cucciolosi e teneri e facili da vendere.

Veleno 30-03-2013 12:54 PM

In genere si osservano i 60 giorni, che sono un tempo più che sufficiente allo svezzamento di qualsiasi cucciolo.
Non c'è poi nessuna legge che obblighi a vaccinare il cane, eccetto per la rabbia e limitatamente alle zone a rischio.

LiborioAsahi 30-03-2013 05:17 PM

Cmq si confermo che spesso per malcostume ed ignoranza i cani vengono dati troppo giovani. Proprio un mio amico si trova con un corso enorme che ha problemi comportamentali probabilmente incrementati da quel trauma.

greatescape 30-03-2013 07:41 PM

che tipo di problemi ?
non c'era l'obbligo dei 90 giorni ?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013