panca piana = petto?
una cosa che qui sul forum molti hanno risposto alla domanda vuoi un petto grosso? aumenta il carico della panca.
più hai un carico alto sulla panca e più i tuoi pettorali saranno grandi. ecco metto una foto di dave tate che ne dimostra il contrario come avevo sempre pensato ... non è detto che se uno ha un grande carico nella panca ha grandi pettorali. ![]() |
Vabbè soggetto sbagliato , ha na ginecomastia più grande della mia testa o.O ...
Poi entra in gioco la genetica , io di gente che fa numeri con la panca e ha il petto piccolo non ne ho visti tanti :) ... probabilmente il tipo anche facendo altro non cresceva di petto . |
l'equazione da fare è corretta, ma mal interpretata
se vuoi un petto grosso devi aumentare i carichi di panca che in parte stimola anche il petto, ma se cerchi ipertrofia pura di quella zona per me i metodi da ricercare sono altri, leggi esercizi di isolamento.. |
L'ampiezza dei pettorali dipende dalla genetica, così come la forma. Per lo spessore e la "massa accumulabile" la panca ne fa di lavoro...se la sai fare.
Io dopo 6-7 anni di lavoro ho notato la differenza correggendo la tecnica: passare 3/4 del lavoro dal petto alle spalle è un attimo, guarda caso Tate ha due spalle da paura. |
Va bè, ma poi sto tate è un bombato.
Sappiamo benissimo che su "atleti" avvezzi a ciò, le dinamiche di ipertrofia subiscono importanti variazioni. Non per nulla si trovano bb enormi che crescono di più a battere le mani 100 volte che facendo delle croci in 6x6 con 40kg per manubrio :D |
Quote:
Farei anche notare che tate fa panca coi gomiti "tucked in" con traiettoria forzatissima a parabola...anche questo influisce imo Detto questo great io da quando sono passato alle parallele ho visto cambiamenti evidenti di forma...in termini positivi intendo. La parte ascellare è piu' ampia e da un'effetto migliore alla vista.. |
beh però qui si diceva spesso che se una voleva un petto grande doveva fare la panca piana con bilanciere, e in base al carico il petto aumentava di conseguenza.
ora dave tate non mi sembra che sollevi poco anzi. il fatto che uno assuma aas dovrebbe far capire che comunque aiutano si ma in base ad una certa genetica ognuno di noi è predisposto. yashi fare la panca non ti porta ad avere spalle mostruose. qualche pl non grosso ma forte l' ho visto, si sono magari quelle eccezioni che non confermano la regola se non si riesce a crescere nel modo voluto con i classici esercizi è normale che uno deve trovare altre strade |
Quote:
|
A parte che non è nemmeno vero che la panca non ti porta spalle mostruose..se fatta bene ovviamente. Almeno questo quello che mi han detto i coach. Comunque Great è sempre li il discorso: se Tate la facesse meglio ste panca? Magari il massimale che lui ha (che non so nemmeno quele sia) è ridicolo in confronto alle sue potenzialità.
Allora cosa dovrebbe fare? Cercare di aumentare il carico di croci ai cavi? |
secondo me la panca è l'unico modo per ingrossare il petto...
poi il soggetto in questione è svantaggiato geneticamente dai.... magari ha quelle braccia non allenandole direttamente e ha quel petto facendo panca tutti i giorni.... |
cavolo adesso siamo arrivati a dire che dave tate fa la panca male perchè non ha il petto sviluppato.
ognuno ha il suo stile di panca, è come vedere uno che stacca sumo o classico o fa un tipo di squat diverso dal solito. la panca da sola non potrà sviluppare grandi masse sulle spalle questo mi pare ovvio. non è che se vediamo uno con bicipiti paurosi che fa solo trazioni inverse dobbiamo pensare ah allora le trazioni inverse fanno venire bicipiti paurosi, no ci sono persone che sono portate geneticamente più a sviluppare certi muscoli e poi la conformazione del corpo e della muscolatura in ognuno di noi è diversa. insomma basta vedere le varie gare pl o wl nella stessa categoria, mica hanno tutti lo stesso tipo di fisico, come anche in categorie diverse, ognuno ha un tipo di muscolatura. altrimenti dovremmo vedere tutti i pl come yashiro o altri che non conosco i nomi dovreste essere tutti uguali a batteria. |
Quote:
come pt sai che non è che puoi allenare tutti allo stesso modo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
beh però qui si diceva spesso che per avere un petto grosso bisognava fare dei numeri alla panca ... insomma la memoria ancora va :D
ho detto che sicuramente ognuno di noi è più predisposto ad avere un certo tipo di fisico. ricordo ad esempio francesco curro che aveva seguito un ragazzo che il suo problema era sviluppare bene le spalle, mica gli ha detto vuoi spalle grosse fai la military, insomma mica è cosi scontato. gli ha trovato il giusto set di esercizi da fare per sviluppare bene le sue spalle. e questo ragazzo poi ha anche gareggiato, aveva messo le foto francesco. insomma stai sicuro che se uno è portato usando anche gli aas per assurdo i muscoli li sviluppa anche di più. se nemmeno con gli aas riesce a sviluppare bene certe parti del corpo sicuramente di base ci sarà un perchè. di certo non mi sento di dire che uno come dave tate faccia male la panca ... se no dovremmo dirlo ad ogni atleta top .. dato che non mi sembra che i professionisti che fanno grandi numeri abbiano la tecnica perfetta anzi. |
Quote:
D'altro canto pero' una persona che legge solo questo forum potrebbe arrivare facilmente a questa conclusione. Una frase del genere è frutto veramente di una non conoscenza (ignoranza mi sembra brutto) dall'anatomia...del tutto legittima per carità, mica bisogna essere laureati per far pesi...pero' di solito un'affermazione va anche motivata. Se il petto ha le seguenti funzioni: flessione,adduzione e rotazione interna dell'omero mi spieghi come fa un esercizio svolto con bilanciere ad essere "l'unico" modo per ingrossare il petto? quante funzioni di quelle che puo' svolgere esercita durante la panca? Da questo ragionamento se ne deduce che la panca da sola non puo' bastare ad un sviluppo completo del muscolo pettorale mentre i manubri sembrano la scelta piu' sensata permettendo anche di intraruotare l'omero a fine concentrica ed a extraruotarlo a fine eccentrica. La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale? |
Quote:
io ormai è da un po' che non tocco manubri perchè nel programma che stavo facendo e forse anche dopo continuerò ad usare il bilanciere per incrementare la mia panca. di sicuro non mi sento il petto ipertrofizzato anzi, ci sono stati esercizi e metodi di allenamento più proficui per sviluppare meglio i pettorali le parallele pure è un po' che non le tocco. come sensazioni erano positive anche se con un certo carico sentivo andare a caricare un po' sulla parte anteriore della splla, poi il fatto che uno non possa decidere l'ampiezza mi ha sempre dato sui nervi. se uno potesse scegliere l'ampiezza e anche il tipo di impugnatura sarebbe meglio |
Dave Tate 700x1 1-Board and Ensuing Insanity - YouTube
Cmq aparte "l'eccezione Tate", in quanti che tirano quei kg hanno il petto piccolo? (poi piccolo una mazza, è solo meno enorme del resto) |
Quote:
Spiegami poi la storia dell'intrarotazione coi manubri...nella fase finale delle croci o delle distensioni con manubri il movimento di intrarotazione lo fai contro la forza di gravità? No. Devi solo vincere l'inerzia del manubrio, cosa che riusciresti a fare anche con un manubrio da 300kg. Quindi vedo dura aumentare lo stimolo con l'intrarotazione (addirittura alcuno fanno l'extrarotazione perchè dicono che accorcia maggiormante il pettorale). Great ma sbaglio o tu questa fissa ce l'hai da quando hai aperto il tuo diario, dove si è creata una discussione accesa?:D Cioè se te ti trovi meglio coi manubri non vedo il problema nel cercare di dimostrare che la panca non è così valida come fan credere qui su FU. Però a me piacerebbe vedere qualcuno che ha migliorato il petto passando dalla panca (con tecnica ottima) alle dist/croci con manubri, senza aiuti ovviamente e che non sia un principiante con il petto di un babbuino. |
ma infatti,non trovo il nesso della discussione... è una campagna contro l'uso della panca alla fine dell'ipertrofia?
Tuttavia mi espongo e mi assumo ogni responsabilità di questa affermazione: una panca fatta BENE con finalità sportive porta una notevole massa nei pettorali. Il problema è che la panca BENE la fanno in POCHISSIMI. Oltre a farla bene,farla 3-4 volte a settimana dà un notevole stimolo. Poi,anche nei programmi di allenamento stile PL si trovano numerosi complementari per i pettorali: spinte manubri,panca inclinata,dip, croci... Tutti esercizi che aiutano e servono, ma senza la base sono insufficienti. Forse chi ha un ROM di panca di 15cm non ne beneficia a livello di pettorali in quanto c'è un allungamento mimimo dei muscoli,in tal caso il fattore limitante è la conformazione dell'utente,ma in linea di massima una panca classica è un esercizio molto utile. |
Lo penso anche io.
|
Quote:
Stiamo parlando di ipertrofia del pettorale, perchè mi dici di reclutare piu' muscoli possibili? perchè reclutare piu' muscoli oltre al petto mi dara' risultati maggiori sul petto? |
veramente io ho aperto il diario per spike e ho messo i video sempre per lui.
nel diario non ho mai detto niente contro la panca, dato che la mia intenzione era quella di aumentare il carico e non migliorare le masse o il volume del petto, ricordi male :) è da tempo veramente che reputo la panca non sempre il miglior esercizio per i pettorali. ma qui si è sempre detto che era l' esercizio principe per avere un grande petto. è come le spalle mica ti vengono solo con la military anzi. bisogna valutare quello che vuole uno, se ti interessa essere competitivo e fare gare pl te ne freghi dell' estetica l' importante sarà l' incremnto del carico. che poi meglio avere più forza che una massa e peso maggiore. nel video messo da liborio non mi sembra una cosi brutta panca quella di tate poi. e con quel peso dovrebbe avere un altro tipo di pettorale ... |
Quote:
Credevo fossero consolidati certi concetti agli utenti affezionati :) Per quanto riguarda l'intrarotazione, scusa se te lo dico, mi sa che hai le idee poco chiare. Tra l'altro se usi i cavi è ancora peggio perchè non hai nemmeno l'inerzia del manubrio. |
Quote:
tu che complementari hai fatto nei tuoi ultimi allenamenti? sopratutto l' ultimo allenamento come sono state le tue sedute? |
Quote:
|
Quote:
aumentare il carico è un obiettivo le masse o il volume del petto non mi interessano ora altrimenti avrei fatto altro forse non hai letto che ho avuto migliori risultati nei pettorali facendo altri esercizi non hai letto nemmeno l' intervento di altri utenti e leggi solo quello che ti piace o vuoi te. se poi con te funziona meglio la panca questo non vuol dire che va bene per tutti. |
Great non prendertela ;)
Il mio tono è sempre scherzoso. Fidati che le ho letti tutti gli interventi. Vorrei chiederti: hai mai avuto la supervisione di qualcuno che se ne intende mentre fai panca? ( e per qualcuno non intendo il culturista della tua palestra che ti fa 200 kg di panca). Sicuro di farla al meglio? PS I video valgono poco. |
Per quello che posso vedere da quel video vedo tutto tranne che belle panche. Razzolando rapidamente su web ho visto moltissime esecuzioni ideate per il PL americano, che usa maglie da panca che lavorano in chiusura di gomiti. A loro quel sistema funziona, in IPF farla così vuol dire baciarsi il bilanciere in allegria, oltretutto è fortemente impostata sui tricipiti...e spalle.
|
Quote:
|
Quote:
1 voglia di gareggiare contro se stessi e battere certi limiti. è come se uno volesse fare più vasche di nuoto per X tempo, non devi gareggiare ma vuoi migliorare. 2 perchè quando tornerò ad allenarmi in modo diverso da ora, lo farò con un carico maggiore. |
Quote:
ma non abbiamo gli stessi orari, ci vediamo qualche volta. |
Quote:
Quote:
|
quando tornerò a fare gli allenamenti più orientati al bodybuilding lo farò con un carico maggiore.
per l' ipertrofia non basta solo il carico anche se è una componente chiave. |
quello che sfugge da questi discorsi è che più si sale di livello più è indispensabile perfezionare la tecnica, specie nella panca. E non è paranoia da powerlifters, il problema è che per fare tanti chili bisogna bloccare le scapole indietro e stabilizzarle col dorsale, per reclutare bene il pettorale bisogna bloccare le scapole indietro e stabilizzarle col dorsale.... sicché l'unico modo per fare una panca efficace è quella che permette più performance, perché coinvolge i muscoli più grandi alla loro migliore possibilità. Ostinarsi a voler seguire fantomatici programmi sperando di ottenere pettorali spessi 5 dita o la forza di Thor continuando a rimbalzare sul petto, infossare avanti le spalle e staccare la testa dalla panca è un percorso senza uscita che porterà a lanciare cacca sulla panca perché "non funziona".
|
Io non ci capisco niente, ma ricordo che quando andavo in palestra facevo panca "di spalle" e non "di petto". E poi mi lamentavo che il petto non mi cresceva. Quando ho imparato a usare per il 70% il petto e per il restante 30% tutti i muscoli accessori, il petto ha cominciato a crescere.
Ognuno fa panca con una tecnica secondo la quale sfrutta il suo gruppo muscolare più predisposto alla forza e alla crescita. Io usavo le spalle, da sempre più forti del petto (in proporzione) e quindi di petto non crescevo. Se non si apre il petto "a mantice" non crescerà mai. IMHHHO |
Quote:
|
Quote:
al massimo se non adduci le scapole le usi di più ma non potrai mare fare la panca solo di spalle quasi |
Quote:
Capovolgendo il ragionamento, l'unico modo per sviluppare il muscolo grande pettorale alla sua migliore possibilità è fare la panca IMHHHO |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013