Quote:
|
Quote:
intanto ho messo la foto di una che la panca dovrebbe farla bene e comunque dal video di liborio a me non sembra una brutta panca dove si usano spalle o tricipiti in primis ed aveva pure una maglia lui. poi con quei carichi li il petto dovrebbe averlo più sviluppato di come lo ha comunquq no? ah beh certo quindi tutti i pl che conoscete voi sono ipertrofizzati mi stai dicendo perchè i pl si sanno allenare ... sei un po' chiuso mentalmente credo. poi ho detto allenamento bodybuilding e subito hai tirato fuori quella sfilza di luoghi comuni sull' alzare la testa rimbalzo ecc eh si che quando vedo i video dei bodybuilder fanno certi rimbalzi di panca con i loro pettorali ... mi sembra che al massimo non facciano il fermo al petto e non che eseguano la tecnica con il rimbalzo. io poi quando parlavo di allenamenti stile bodybuilder parlavo di allenamenti dove sono presenti anche altri esercizi. quindi secondo il vostro ragionamento se ad uno non gli crescono le spalle facendo la military sarebbe impossibile perchè sicuramente la fa male ahahah vabbè qui si diceva sempre vuoi un grosso petto fai la panca ed aumenta i carichi, un grande carico sulla panca ti fa venire un grosso petto stop. questo si diceva e basta. dave tate il grosso carico lo fa non lo farà bene come dite ma per tutti i kg che solleva lo avrebbe dovuto avere più ipertrofizzato sicuramente. |
Quote:
Quote:
Anche perchè trovatemi 20 atleti che fanno i suoi carichi. Poi, molto tecnicamente guardate che zizze hanno :D |
Ciao Great,
sono Lorenzo, ti risp dal pc di Vale. Ho letto tutto e visto tanti spunti interessanti. Intanto io non credo che sia giusto dire che "su fu dicono x avere il petto grosso bisogna fare la panca"...occorre contestualizzare bene. Vediamo di tirare fuori un po' di concetti che poi potrebbero anche essere presi e sviluppati singolarmente. - x sviluppare massa generale (anche nel petto), al di là di esercizi specifici atti alla volumizzazione etc.., occorre fare anche stacco e squat con cui si può fare forza e massa "generale". - la panca è un multiarticolare quindi è la sinergia di tutti i muscoli insieme (in particolare dorsali, tricipiti, petto e spalle) che fa crescere il petto e lo rendo anche armonico in un certo contesto. hai mai fatto caso che molte persone hanno uno sviluppo non armonico della parte superiore? poco petto, troppi dorsali, poche spalle, troppe braccia...il tutto xké magari è uno di questi elementi ad essere "troppo" avanti rispetto al resto...visto in quest'ottica l'utilizzo della panca all'interno di un programma completo e bilanciato è probabilmente il miglior esercizio, oltre che più completo (naturalmente ipotizzando anche sue varianti, come panca stretta, inclinata e anche panca inversa...visto che la finalità è la costruzione muscolare più che l'aumento del solo carico finalizzato alla panca da gara...). - aumentare il carico nella panca significa generalmente aumentare anche la propria massa muscolare. Qua occorre spiegare un attimo meglio; forza e massa muscolare sono strettamente collegate tra loro...(non lo dico io questo...è spiegato e dimostrato in decine di testi importanti)...se la massa muscolare non fosse correlata alla forza allora perché mai nelle discipline di forza un 69Kg non gareggia con un 90KG? Ovviamente ci sono persone molto forti anche senza avere masse spaventose (non è impossibile trovare una persona di 80kg che è piu forte di una di 100kg, se si prende a caso), ma in gruppi omogenei di persone (ad esempio dei PL che fanno PL) allora la variabile diventa la massa muscolare. Ovviamente le assunzioni sono che all'interno di un gruppo di riferimento ci siano persone con un bagaglio genetico "simile" e che tutti siano" bravi", cioè che abbiano una buona tecnica. Fare un esercizio bene(che sia la panca o qualcos'altro) significa fare un movimento completo e capace di reclutare le fibre nel modo corretto, quindi essere coordinati. - Quindi se uno è diventato sufficientemente bravo e "coordinato", allora la risposta del corpo, all'aumentare dei carichi, sarà quella dell'ipertrofia. Ecco perché i pochi BB natural che hanno masse importanti sono anche molto forti: perchè anche chi vuole aumentare la massa deve aumentare la propria forza nei tre esercizi base. Sembra la solita tiritera quella dello squat-panca-stacco ma nella pratica è così. se uno diventa bravo tecnicamente in questi tre esercizi e migliora i carichi, allora insiema ad un'alimentazione adeguata aumenterà anche la massa. Poi vuoi l'extra? l'extra per esempio di un "disegno" della parte alta della schiena con qualcosa di extra...bene, impara slancio e strappo (non facile..), magari partendo da uno squat sopra la testa...perchè ti dico questo? vai a osservare la densità media della parte alta della schiena di chi fa WL decentemente e capirai perchè. - In definitiva: non ho seguito per filo e per segno il tuo diario aperto x migliorare il tuo massimale sulla panca, ma l'idea di base non era sbagliata: cioè aumentare carichi e migliorare la panca x aumentare la massa nel petto...Occorre tenere presente tutto il resto di cui ho parlato però... ;-) ciao Lorenzo |
Great alla fine della storia tu quale esercizio reputi migliore, che non sia la panca piana con bilanciere e varianti, per ipertrofizzare il petto?
|
Quote:
Io ti ho detto che la panca da sola non puo' bastare per lo sviluppo del petto completo, portando motivazioni anatomico funzionali... Per l'intrarotazione boh non mi saro' spiegato bene, fatto sta che è una delle funzioni del pettorale...e con i cavi e le impugnature giuste riesce benissimo! |
Cercare di rafforzare la propria tesi dicendo che la panca piana non è sufficiente per il petto perchè non si ha modo di intraruotare è una cosa assurda.
|
era solo un esempio! il succo è che non esercita tutte le funzioni del muscolo.
visto che tu l'hai trasposto alle gambe io lo faccio alle braccia, è come dire che il miglior esercizio per i bicipiti è il curl con bilanciere, quando esegue solo due funzioni su tre del bicipite. sto aspettando ancora le mie risposte! |
Mi sembra di avertele date le risposte.
Vuoi sapere se sono meglio i manubri del bilanciere? Se ritieni che sia più utile sfruttare tutte le funzioni anatomiche del petto, in modo da allungare/accorciare completamente le fibre, piuttosto che usare un bilanciere che ti permette di RECLUTARE molte più fibre senza magari portarle a completo accorciamento allora la risposta è SI'. Però mi sembra scontato che sia più un no. |
No non erano quelle le domande!
Vorrei inoltre sapere da quando è un esercizio a definire quante unità motorie vengono reclutate e non l'intesità di carico (riferendosi ad un muscolo in particolare della catena)! Sinceramente quello che hai scritto puo' anche essere la verità assoluta ma finche non motivi quel si vale poco per me.. |
Non è tanto difficile il passaggio bilanciere->più carico->più intensità.
|
Quote:
IO non posso dire quale è la mia visione...io cresco solo con la panca..se tu cresci con croci e flessioni a me non frega nulla..siamo tutti diversi...e non tutte le metodologie hanno lo stesso effetto su persone diverse... io non ho mai visto nessuno che fà split del cazz con croci da 10 kg e curl da 16 che diventi grossi.. con yashiro hai fatto l'esempio sbagliato.. si sarà pur allenato per tantissimo tempo con le split..ma che carichi aveva?200 in squat e 150kg di panca piana? quindi in definitiva quello che ti fà diventare grosso sono i pesoni? SI..è l'unica strada a meno che non ti dopi... e i pesoni li fai con che esercizi? con le croci e le flessioni? |
Quote:
Dove stia la realtà assoluta non lo so...frequentando questo forum ad alta frequenza di PL leggo di tanta gente che si allena bene e migliora (nei parametri di preferenza) con multifrequenza e i big e pochi complementari. Dico anche che altrove con più BB leggo schede leggermente diverse, certo spesso incentrate sui big, ma con schemi di ripetizioni-serie e una attenzione ai complementari molto diversa. Non so se tutti loro sono partiti facendo 2 o 3 anni di schede 5x5 per la forza o se sarebbero diventati grossi prima così facendo, sinceramente me ne frega anche poco 1, certo è però che se generalmente la maggior parte delle persone (ragionanti etc) si coordina su schede non di pura forza sui 3 big quando punta al BB tenderei a non pensare che si sbaglino tutti. Tendo a credere che i parametri da "intermedio" che qui citate siano ok ma che non sia detto che tutti debbano aspettare di arrivare a quei carichi per giocare con le tecniche di intensità etc da bb per divertirsi un po'/vedersi pompati/... |
Quote:
Il secondo punto è stabilire cosa intendi per bb, spesso la famosa scheda incentrata sui big e da utilizzare fin quando si è principianti/intermedi la si consiglia a chi si presenta con la classica scheda in cui si usano 99 macchine e neanche un bilanciere. A parte questo, non sono in disaccordo con te. Di gente "grossa" ce n'è sempre stata, anche quando ci si allenava in 4x10 al cedimento e questo per il semplice fatto che quando si è in ipercalorica vera (e in ipo, all'occorrenza) e si ha costanza buona parte del proprio potenziale lo si sviluppa (cosa che pone già al di sopra della media). Rimarrebbe la questione del tempo che ci metti ma se dici che certi allenamenti sono più divertenti può anche passare in secondo piano. Comunque prendere ad esempio i professionisti, come è stato fatto a inizio 3d, non ha mai senso... |
Ma la domanda su cui vi state "confrontando" amichevolmente qual è?
Qual è il miglior allenamento per far crescere il petto? Qual è il miglior esercizio per far crescere il petto? Come si fa per far crescere il petto? Sembrano tutte uguali, ma non tutte hanno come risposta la panca piana. Comunque vorrei sapere se c'è qualcuno che fa SOLO panca piana, quindi non fa mai panca inclinata, croci, spinte, dip ecc... |
cavolo però quanti loghi comuni e frasi fatte che sento sui pesi ....
croci con poco peso e manubrietti. le croci sono un esercizio a parte e un complementare e i manubri quanti di voi hanno usato veramente manubri pesanti per fare qualche esercizio ? quanti hanno avuto la possibilità di usare manubri da 40-50-60 kg? non credo molti qui dato che vi allenate molti a casa e nelle palestre non si hanno manubri cosi pesanti. allora le vostre espereinze dove sono? vi allenate in un solo modo quindi potete portare solo la vostra esperienza ma non potete dire che sia giusta o vedere come unica strada. ora rispondo a lorenzo che mi ha scritto ... Quote:
l' ipertrofia non è solo il carico sollevato. non cresciao tutti allo stesso modo solamente con quei pochi esercizi che si vedono quasi sempre qui. il petto, le spalle la schiena non vengono a tutti uguale facendo panca, military e stacco ad esempio. allenarsi da "bber" vuol dire allenarsi bene e intensamente proprio come uno si potrebbe allenare da pl. un allenamento da pl cosi come uno da wl sarà il milgiorare il proprio gesto tecnico e il totale dell' alzata. a chi gareggia frega niente dell' aspetto fisico se è bello o brutto, se l'allenamento lo porta ad essere bello esteticamente. se a un wl gli dici si però sei carente di petto oppure io fare le braccia hai pochi bicipiti ecc quello ti dirà chissene frega. a lui interesserà fare solo gli esercizi che gli servono per migliorare la prestazione. poi quando si parla di allenamento bber dite sempre che è per dopati che se no normalente non si cresce ahahahah eh si quindi quelli che fanno le gare natural che si fanno un mazzo cosi allora si allenano tutti da pl magari ? oppure che certi allenamenti famosi da pl non sono per doped o che nel mondo pl siano tutti puliti vero? io almeno ho una visione diversa, vedo che se voglio aumentare con i miei carichi e in un esercizio specifico devo fare un certo tipo di allenamento, mentre se vorrei migliorare le masse in un certo modo dovrei cercare di fare altro. però ripeto voi parlate senza avere tante altre esperienze dietro. dite che solo il bilanciere per la panca è valido ... provate ad allenarvi pesantemente con i manubri ad usare quasi lo stesso peso che usereste con il bilanciere. |
Quote:
Sul tempo impiegato: boh, a meno di fare delle prove statisticamente significative e con un campione variegato non saprei. Ma tanto io non voglio diventare grossa, come tutte le donne ho paura di diventare grossa :) (mh, a dirla tutta no, non mi dispiacerebbe mettere su un po' di carne, ma per me la strada passa di sicuro tramite un aumento dei carichi nei big..oltre al fatto che prima di mettere carne magra vorrei toglierne di grassa). |
Ma qui sembra che i BBer non facciano i Big quando anche per loro sono fondamentali e specialmenti agli inizi dovrebbero essere alla base dell'allenamento.
Una volta che sono diventati dei barili poi possono anche cercare l'isolamento, l'ultimo perfezionamento, la ricerca del dettaglio con cavi, "pesetti", reps su reps ecc... Ma barili lo diventano con i big, poi possiamo discutere sulla tecnica che usano, ma quello è un altro discorso. |
Quote:
|
Quote:
ad esempio io quelle più carine con il fisico fatto in una certa maniera che ho visto non facevano mica solo i classici multiarticolari anzi. se ti alleni in un modo perchè ti piace è un conto se ti alleni anche per uno scopo estetico potresti provare. dovresti farti mettere sotto uno bravo e farti fare un buon allenamento e poi valutare |
Quote:
guardati un allenamento di branch warren, se invece vuoi vedere uno che usa di più le macchine guardati jay cutler. lascia perdere che sono doped, il doping esalta e migliora certe qualità anche se ai livelli loro li trasforma. tanto anche tra i pl e wl il doping gira con la scusa dei controlli uno è come avere le fette di prosciutto sugli occhi, poi quando li beccano si rimane a bocca aperta perchè fino ad ieri li si aveva difesi e li si pensava puliti. ma anche tra allenamenti pl ci sono scuole di pensiero cìè chi il westside proprio non piace ad esempio |
Quote:
|
Quote:
al massimo un sedere duro e un po' muscoloso. ma non è che se ti alleni "bber" diventi grossa come loro. guarda come si allenano quelle che gareggiano nel ifbb pro categoria bikini o la categoria prima che non ricordo il nome. di sicuro non si allenano "pl". comunque anche con il crossfit ad esempio molte donne sviluppano ottimi fisici. |
Quote:
Ma guarda che mica ho detto che usano per forza i pesetti, ho usato quel termine per riprendere il termine che usano tutti i questa discussione, e del doping stai parlando te, mai citato e nemmeno lo farei visto che si sposterebbe la discussione su un livello su cui sarebbe inutile discutere. Tra l'altro i miei interventi non saranno stati "great ha ragione", ma in parte seguivo il tuo punto di vista (evidentemente mi sarà espresso male) quindi fai poco il pignolo che ho cercato di portare un po' di acqua al tuo mulino!:D |
ma io ho cercato di rispondere a tutti non era per fare il pignolo :D
è solo che molte volte si cade nei luoghi comuni |
Great mi spieghi per favore in che modo diverso le distensioni su piana con manubri coinvolgono il petto rispetto al bilanciere? Io lo ammetto non lo so. A me pare che il movimento dell'omero sia bene o male quello ( a parte forse la chiusura finale?)
|
guarda great,
mi sa che non hai letto bene il mio intervento... Quote:
mah.... Quote:
Quote:
Quote:
sono il primo a sostenere l'eccezionalità dei fisici dei WL e infatti traspare dal mio intervento.. (ah...non è vero che i WL non fanno stacco..basti pensare al fatto che lo fanno ogni volta all'interno di un girata o di uno strappo...) notte ;) |
Quote:
Non so se rileggi quello scrivi, tu hai affermato che fare panca piana è l'unico modo per ingrossare il petto...hai chiao il significato di unico? Non serve vero che ti posti la foto si qualche ginnasta che la panca piana non sa nemmeno cosa sia? Veramente con delle risposte cosi' io passo |
Quote:
Quello che dici è condivisibile, ma sebbene per te sia palese....anche quello andrebbe motivato. Per ipertrofizzare un muscolo bisogna allenare le sue funzioni, anche per me è così, ma mica è detto! Sembra incredibile ma tu citi tre funzioni del gran pettorale come se per incrementarlo servisse allenare tutte e tre le funzioni. Ma non è mica così, ci sono dei parametri assoluti e relativi imprescindibili. Ad un sedentario che si mette a fare croci a rom ridottissimo secondo te il petto cresce o no? quante funzioni ha allenato? E se avesse fatto solo delle isometriche avrebbe allenato lo stesso quelle funzioni? Certo perché l'isometria la si può interpretare come il contrasto del movimento opposto. Ma se allora è così quale funzione la panca non allena? Ok ci sono esercizi che ne esaltano un equilibrio maggiore (è da dimostrare se questo equilibrio sia migliore ma prendiamolo per buono) come ad esempio i manubri. attenzione che parlo solo di livelli decenti di esecuzione perché è ovvio che se vai in palestra la panca non la sa fare nessuno, come pure le spinte su piana, però le seconde un po' più di risultati li danno... ah però se si ragiona così forse il discorso vale per tutti, le spinte funzionano di più nel momento in cui colmano il gap esecutivo della panca, più sei bravo più tardi te ne accorgerai....però sono andato fuori perché ho assunto comunque livelli decenti di esecuzione e mi fermo quì. L'intensità? quella conta oppure no? secondo me sì altrimenti vanno pure bene le croci (con i manubri) magari in super set con altri 2 esercizi per allenare tutte le funzioni della panca. Ma l'intensità puoi raggiungerla maggiormente con il bilanciere anziché usare i manubri? ok perdi qualcosa sono daccordo, come perdi qualcosa nella panca se la fai alla smith machine, però a me il compromesso della panca pare ottimale anche perché facendo molta panca è più facile recuperare quel gap esecutivo che ti dicevo prima che non ha nulla a che fare con l'ipertrofia in un primo tempo ma che ce l'ha dopo. Dopo quando? Sedentario che fa le croci cresce. Dopo un po' non cresce più perché non è più sedentario Si mette a fare qualche multiarticolare, cresce un po' e a quel punto se ricomincia a fare le croci ricresce di nuovo. Non voglio entrare nel concetto di crescita perché ho le mie esperienze limitate e mi sono fatto un'idea ben precisa, però il concetto espresso finora è (spicciolandola) che forse la panca non mi incrementerà così immediatamente il petto però me ne aumenta di un bel po' il potenziale. Ora so già che avrai mille critiche a questi ragionamenti ma di uno ti voglio dare ragione: perché la panca e non altri multiarticolari? Va benissimo purché asci dal semplice concetto muscolo funzione. Vanno bene le dip lo dico in modo convinto, non mi sembrano lo stesso compromesso fra stabilità ed intensità ma vanno benissimo. Io personalmente faccio variare i due esercizi ben seapendo che con le dip rischio qualcosina di più sugli infortuni ma non per questo mi limito....anche se sono convinto che anche lì un gap esecutivo c'è. Ma faccio un rapido conto: quanto è grave il gap esecutivo? quanto mi occorre per correggerlo? ecco più è graqve la prima domanda più torno alla panca, più è lunga la risposta della seconda domanda più mi ci allontano (ma non l'abbandono) Poi se mi chiedi se è giusto variare i multiarticolari o inserire ausiliari e complementari, ovvio che ad una risposta così semplificata ti rispondo di sì Ma allo stesso modo, quando in palestra mi chiedono "ma la panca è per il petto?" io gli rispondo "no, ma ora ci vuole troppo a spiegartelo, intanto fai l'esercizio e ne parliamo dopo" |
Quote:
Quote:
Cerchi una risposta se la panca è la migliore per il petto? L'hai già detto tu: dipende dai soggetti, e su di te hai ottenuto migliori risultati con altri mezzi. A chi sostiene il contrario cerchi di convincerlo dell'opposto. Quindi? |
Quote:
se voi dite che solo la panca fa venire il petto grosso o che la panca è migliore di altre cose che devo dire che avete ragione? come quando si dice vuoi un petto grosso fai panca, panca e carico alto=petto grosso. anzi mi sembra di essere molto aperto invece all' allenamento dato che non è che mi alleno solo in un modo e non penso che l'allenamento efficace sia solo uno. tu fisicamente già stavi messo bene e non ti allenavi come adesso. ora ti stai impegnando ed allenando in un certo modo con tecniche da pl, ma chi ti dice che non saresti migliorato di più esteticamente facendo altro? se magari avessi trovato uno preparato e ti avesse fatto allenare più da bber? la panca ha dei vantaggi e svantaggi, si carica di più rispetto ai manubri è vero ma ha anche meno rom, infatti c'è chi fa anche la panca piana con il bilanciere cambered, ma i manubri hanno più instabilità, che è un vantaggio e svantaggio dipende. con i manubri puoi ruotare con il bilanciere no. per me la cosa migliore infatti è usarli entrambi. poi cosa che qui non si è detta ma anche le tecniche di intensità possono aiutare a sviluppare meglio il pettorale oltre che esercizi di isolamento. che poi qualcuno scrive come se uno dovesse fare solo croci quando invece è chiaro che si parla sempre di esercizi di complemento. essere chiusi mentalmente non mi sembra quindi che si possa dire a uno che si allena sia in split che in multifrequenza. a uno che si allena per un periodo in modo più simile al pl e in un altro a quello bbing, o che magari prova anche via di mezzo come certi allenamenti da power bber. se voi crescete e vi trovate bene ad allenarvi in un modo ok ma non potete dire che sia l' unico modo giusto. se l' obiettivo è l' incremento dei carichi ok ci sono allenamenti più adatti di altri, ma se vuoi migliorare esteticamente anche, tipo spalle più tonde ecc sicuramente c'è altro. magari con la military divento più forte ma esteticamente le spalle sono sempre li. con la panca sono migliorato ma il petto sempre quello è anzi esteticamente è anche meno. di forza con il mio ultimo allenamento sono migliorato sopratutto nella panca e nel dorso (trazioni inverse in primis), cosa ho notato? che una certa parte dei dorsali è aumentata e migliorata ma solo quella che ho sollecitata di più facendo trazioni inverse, perchè le altre le avevo quasi tolte anche se poi ho inserito quelle normali e rematore. |
Io non capisco come tu faccia ad accorgerti così al volo del miglioramento estetico di un gruppo muscolare. O sei un mostro oppure sono solo sensazioni. Da quanto è che stai facendo l'allenamenti di spike? Ti sei già accorto che il dorsale è cambiato? Anzi una parte del dorsale mentre l'altra no?
L'hai visto su di te la risposta delle spalle col military piuttosto che con le alzate lat? |
Cinque anni che si continua a girare sempre sulla stessa domanda.
Quote:
|
con spike è durata 2 settimane, non ricordi dato che eri intervenuto anche nel mio diario?
poi ho continuato da solo tenendo solo la multifrequenza a 5 volte la settimana. le spalle le sento lavorare meglio sopratutto con i manubri, manubri più rest pause sono state molto buone. un' altra combo che ho provato è con bilanciere prima da seduto con una certa inclinazione e poi in ss military sempre con bilanciere. se riempi meglio le magliette, sei più gonfio e grosso lo vedi no? se hai le spalle più tondengianti e dure. |
Allora ti faccio i complimenti. Sei un fenomeno.
|
Io però non credo che nessuno in questo forum dica che per sviluppare il petto basta la panca piana. Ma sicuramente un natural che non ha 150 di massimale sulla panca non sarà mai un BB decente. In questo senso io credo si parli di panca come esercizio per il petto. Se vuoi avere il petto grosso devi avere almeno tot sulla panca, e viceversa, se hai il petto grosso (da natural) sulla panca hai tot kg. Sicuro.
C'è un mio amico che ha il pettone anche se non ha chissà quali numeri sulla panca, è sicuramente genetica, ma se vai a vedere se alzasse di più sulla panca avrebbe il petto ancora più grosso. |
c'era un mio amico che aveva il petto grosso senza fare pesi al massimo qualche piegamento sulle braccia una volta o due a settimana, suo padre aveva il petto grosso senza aver mai fatto palestra.
ho degli zii che sono sempre stati molto forti fisicamente senza aver mai fatto palestra e per forti dico forti veri. un ragazzo che conoscevo in palestra aveva delle spalle enormi e un buon petto e tutti pensavano che fosse doped, non caricava molto con i pesi anzi caricava molto poco perchè aveva paura di infortunarsi e forse aveva avuto anche dei precedenti tipo cuffia dei rotatori non ricordo. un altro che aveva un petto enorme e spesso eppure sollevava davvero poco di panca e anche di altri esercizi. come ci sono quelli che a parità di carico sollevato non hanno masse enormi a giustificare la loro forza anche perchè altrimenti i vari mr O dovrebbero avere dei carichi incredibili, ci sono persone che con carichi normali sviluppano buone masse muscolari. c'è gente che fisicamente sta benissimo allenandosi 2 volte a settimana e chi non riesce a incrementare la propria massa anche allenandosi più volte in multifrequenza e di soli multiarticolari. quindi dire che se uno non fa solleva tot è sbagliato un po', sarebbe come fare un ragionamento che fino a che non fai 100kg di panca non sei un vero uomo, perchè quello è il peso fatto da una donna incinta cit |
Great ma tu hai ragione, però non si può andare avanti a livello induttivo basandosi su zii, amici o quant'altro.
Il succo del discorso è che su 1000 persone, sarà più facile che la maggior parte abbia buoni risultati (o gli stessi ma più in fretta) con un certo tipo di programma piuttosto che con un altro. Almeno, questo è quanto sostengono molti utenti esperti qui sul forum e io ci credo, poi non vuol dire che solo così si cresce così come non vuol dire che non ci sia chi cresca di più in altri modi. Infatti viene proposto ai principianti, perchè se fai la panca con 40kg le croci le fai con i manubri da 8 e ha poco senso. Poi come dice vodka, se uno si diverte di più variando e utilizzando programmi da bb non c'è nessun motivo al mondo per non farli. |
ma guarda che sono d'accordo a pensare cosi sui grandi numeri, solo che rispondevo appunto a giulio dicendo che chi è geneticamente portato risponde subito a certi stimoli.
se le croci hanno un buon buffer hanno senso quasi fin dall' inizio. poi normale che all' inizio si migliora con quasi qualsiasi cosa. se parti da zero pure trazioni e piegamenti sulle braccia ti cambiano. la gente che ha risultati buoni infatti li ha allenandosi in modi differente. per certi è più facile per altri meno. la maggior parte degli utenti che scrive qui si allena principalmente in un certo mdo quindi è un po' limitato come campo visivo per trarre conclusioni. poi di molti non conosci l' aspetto e la condizione fisica e tutto il resto. |
Tra l'altro seguendo il tuo ragionamento uno non dovrebbe fare più niente perchè o ci nasci predisposto o non ci puoi fare niente. Chi ti ha detto che tuo zio non potrebbe raddoppiare il petto facendo panca anche se ce l'ha già grosso? Chi ti ha detto che chi è diventato enorme facendo solo piegamenti sulle braccia non lo sarebbe diventato altrettanto ma in tempi più brevi facendo panca.
Poichè queste cose non si possono sapere a meno che non si faccia un mega studio coi controcazzi, ci si deve basare sull'esperienza e su ciò che funziona meglio per i più. Il resto è aria fritta. Anche se non è al 100% dimostrabile, l'anatomia e la fisiologia fan propendere di più per la panca che per i manubri, per i motivi che ho già detto qualche post fa in risposta a gian. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013