![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() panca piana = petto?
La panca è la conditio sine qua non per avere un petto grosso ma non sempre/non necessariamente perché già di per sé lo volumizzi, ma perché rafforza il pettorale, fa' reclutare tutto il gruppo muscolare se fatta BENE e permette di effettuare nel modo migliore anche i dovuti complementari (esercizi di isolamento di cui parlava Baiolo già a pag. 1 del thread, voglio ricordarlo) per avere il desiderato pettone. Cioè... per essere forti di pettorale e anche pettoruti esteticamente la panca ci deve essere. A qualcuno basta quella, ad altri ci vogliono X complementari. Il contrario non da' questi risultati. Ci ho capito qualcosa??? PS. in caso di inefficacia alla fine c'è il synthol ![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se si dice "petto grosso" e basta però la panca piana non è più una condizione così fondamentale. Se si parla di ipertrofizzare il massimo possibile il petto allora si. Ma per avere "il pettone" (come vi piace chiamarlo ![]() Ovvio che sarà molto più difficile (o impossibile) arrivare ai propri limiti genetici. (che per me rimangono comunque irraggiungibili ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Anzi no, io penso una cosa leggermente diversa. Che il pettone si può fare anche con le dip, ma se uno si fa il pettone con le dip (quindi comunque con un bel sovraccarico) poi di panca ha comunque un bel numero, e nel giro di poco tempo, aggiustando la tecnica, spara per aria un bel pò di kg anche lì. Perché insomma pochi cazzi, se uno il muscolo c'è l'ha se lo deve esser costruito in qualche modo (parlo di NATURAL ovviamente, e di persone nella media, non gente che ha dei motori elettrici al posto del SNC) P.S. Io quando 150 di massimale intendo per persone nella media, non gente geneticamente dotata nel pettorale, altrimenti vediamo il caso particolare. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() I ginnasti non si può dire che abbiano una muscolatura poco svillupata, eppure per loro la panca è un complementare che neanche è inserito sempre nei wo. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() c'è molto carico sulla spalla Gian e non parlo di carico muscolare, ma di stress articolare |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() io non faccio parte di nessun partito pro e contro panca però qui qualcuno in precedenza anche adesso ha detto che la panca piana con bilanciere è l' unico modo per avere un petto grosso e sviluppato quindi nessun giri di parole o fraintendimenti quindi questo è un messaggio sbagliato, è come se valesse per tutti quando questo non è vero stop. non ho mai detto però che non serve a niente sia chiaro, dato che qui poi ti mettono in bocca cosa che non hai detto. la panca è utile ed è un ottimo esercizio ma non è sempre il migliore per sviluppare buone masse per il petto. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Bè no, invece è indubbiamente il migliore secondo me. Gian io non le vedo male in assoluto le dip. Solo che se dovessero arrivare a "sostituire" la panca dovrebbero iniziare a essere svolte anche a basse rip con sovraccarichi importanti e spesso. Pensa di fare un programma per la panca e sostituirlo con le dip. Secondo me lo stress a carico della spalla è eccessivo (anche facendole a rom limitato "sopra al parallelo" per quanto riguarda l'omero). Poi secondo me, dando per assunto la panca come es principale, le dip sono il secondo migliore esercizio ma non per questo le farei tutti i giorni. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma alla fine non basta ragionare con i carichi? Qual è l'esercizio che ti permette di usare il carico maggiore? Questo non sta a significare che la panca sia l'unica via, ma probabilmente spiega perchè è, se non la migliore, la base su cui costruire un programma per il petto (se ci si "fissa" su quello) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() le dip, ma probabilmente è dovuto al riflesso miotatico Per lo stress articolare, senza scendere troppo il parallelo non mi sembrano cosi' nocive fatte con tutti i crismi del caso... per dire su rawtraining c'è un ragazzo che ci fa lo sheyco sulle dip!! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]()
Dopo un certo livello l'aumento del carico non è dovuto alla massa muscolare ma alla capacità del snc di reclutare le fibre e dalla tecnica impeccabile (non sono parole mie e spero di aver capito bene). Quindi, passatemi il gioco di parole, diventano fondamentali i complementari per crescere ancora. Il problema è tutto sommato stabilire chi sia dilettante e chi no. |
||||||||||||
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Sì, era ovvio, ma davo un contributo frivolo per sdrammatizzare la disputa... ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() |
|
![]() |