FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Fituncensored- il thread delle biciclette (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18291-fituncensored-il-thread-delle-biciclette.html)

LiborioAsahi 06-06-2012 11:36 PM

Ho addocchiato una Battaglin Stealth:



Il proprietario dice:

vendo per inutilizzo bici da cora in alluminio e forcella in carbonio

Taglia adatta per 180-185

Battaglin Stealth montata con un Mix Shimano 105/Ultegra
ruote Mavic Cosmic ad alto profilo in alluminio

acquistata usata come bici da rulli
poco usata, da me, ma sicuramente usata dai precedenti proprietari
le condizioni sono discrete, ben funzionante, ma con segni di utilizzo visibili

è della mia città, cosa che mi piace molto, potendola andare a visionare prima di comprarla!
Cosa ne dite?

Trokji 06-06-2012 11:42 PM

Io ti direi corri a provarla, ma aspetta la perizia dei magni biciclettari di questo forum che magari ti istruiranno su eventuali beghe di cotesto velocipede

orange 07-06-2012 08:39 AM

Prima dovresti fare un'ispezione dal vivo per vederne le effettive condizioni.

E ovviamente sul parere incide anche il prezzo.

LiborioAsahi 07-06-2012 08:54 AM

300€.

Cmq oltre a cercare traumi evidenti, dove bisogna saper guardare per capire usura etc? Ci son dei trucchi o no :D ?

orange 07-06-2012 09:05 AM

L'ideale sarebbe avere un amico che ne capisce almeno un minimo da portarsi all'ispezione.:p

Altrimenti è difficile andare oltre a vedere se le ruote sono dritte, i pedali non hanno gioco (traballano anche lievemente), provare il cambio per vedere se funziona correttamente...

PO-OL 07-06-2012 09:07 AM

Non è che esistano maghi...

La prima cosa da fare è un attenta ispezione al telaio, per vedere se ci sono crepe, cricche, segni evidenti di caduta o quant'altro. Non farti problemi a chiedere una pezza e a dargli una passata per vedere com'è sotto lo sporco. Se è furbo gli da una lavata prima di fartela vedere, se te la da con un dito di polvere forse è perchè gli conviene...
Controlla che le ruote girino dritte e che non vi siano raggi che ballano.

Poi servirebbe un occhio allenato per capire l'usura del pacco pignoni e delle corone... se sono da cambiare rischi di andare a spendere 50-100€ . Già che ci sei dai un occhio ai copertoncini per vedere come sono messi, se sono troppo usurati devi mettere in conto altri 50-60€ di spesa...

Nel primo caso se c'è qualcosa che non ti ispira lascia perdere la bici, nel secondo caso se devi mettere in conto di cambiare subito dei pezzi prova a tirare un pò sul prezzo.

Poi ovviamente provala.

Ps: tieni conto che dovrai comprare anche le scarpette oppure cambiare i pedali

LiborioAsahi 07-06-2012 09:19 AM

Bè qualcosa me lo avete fatto capire.
Penso proprio che cambierò subito i pedali. anche se sono indeciso (in quanto sarebbe la bici da "sport" e non quella da passeggio).

PO-OL 07-06-2012 09:33 AM

Per diluire la spesa potresti partire con dei pedali normali... così rimandi l'acquisto delle scarpette a più avanti. Alla fine un paio di scarpe che devi tenere su per ore un pò costano, non te la cavi con 30€ per capirci.

Poi c'è anche la famosa questione pedali da bdc vs pedali da mtb ma non sono sicuro che tu la voglia sapere :D

LiborioAsahi 07-06-2012 10:50 AM

Dai, spiega che mi hai incuriosito!

gianni1879 07-06-2012 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 358301)
Allora dipende cosa intendiamo per "iniziare".

Se libo deve vedere se gli piace, imo non vale neanche la pena spendere 500€ per una bici. Ne spenderei la metà.

Se invece uno sa già che gli piace, meglio partire bene. Un errata posizione in sella (che non è solo la lunghezza dell'attacco manubrio) se tenuta per un anno o due rischia di compromettere le articolazioni.

Non è molto diverso da squat e stacco il principio di base...

infatti, non ha senso neanche se si spendono 100€, perchè buttarli via?

Poi l'errore più comune è quello di cominciare con poca spesa, pur sapendo che la cosa potrebbe piacere, vi ritroverete con una bici che maliderete ogni istante.

PO-OL 07-06-2012 11:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 358422)
Dai, spiega che mi hai incuriosito!

:)

In due parole, i pedali da bdc sono quelli che vedi in foto e si agganciano solo da un lato, quelli da mtb si agganciano su due lati.
Le scarpe da bdc sono completamente piatte con la tacchetta che sporge, quelle da mtb hanno la tacchetta incastonata nella suola.

Pro e contro reali:
il sistema da corsa è più leggero, quello da mtb è più facile da agganciare perchè hai sempre il lato giusto (mentre l'altro tende per via del peso a far girare il lato di attacco sotto), inoltre con le scarpe ci puoi benissimo camminare, mentre quelle da corsa hai la punta sollevata e sono totalmente lisce quindi è un pò come andare sul ghiaccio.

Pro e contro presunti:
il sistema da corsa è più difficile che si sganci accidentalmente e offre un impronta più grande.
Secondo me sono del tutto teorici perchè non ho mai visto nessuno che perdesse una scarpa in mtb e il fatto che le scarpe da mtb hanno una suola fa si che non serve una grande pedale dato che comunque non si flettono, anche se l'area di contatto è più piccola.

Non so se sono stato chiaro :o

Edit: metto foto

scarpe da mtb



scarpe da bdc (dove vedi i 3 fori, si fissano le tacchette che si incastrano nel pedale)


gianni1879 07-06-2012 07:59 PM

ma sono le tue scarpe mtb? :D


Cmq oggi mi sono fatto 20km di test nella solita salita con la nuova bici, ancora non completa, inutile dire che c'è già adesso un abisso.

Ho inoltre un bel file excell con tutti i pesi dei vari componenti, ed alcuni li devo ancora pesare, ma ho scoperto che il rotore anteriore da 200mm pesa con le 6viti oltre 200g. Il che non è affatto bene.

Trokji 07-06-2012 08:08 PM

scusa ma se hai una bici da 12 kg il problema non è in un coso da 200 g
poi certo tutto fa
diverso è se vuoi una bicicletta possente e che avanza inesorabile, una bici - tank corazzata, ma consuma molte energie per pedalare :D

gianni1879 07-06-2012 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 358533)
scusa ma se hai una bici da 12 kg il problema non è in un coso da 200 g
poi certo tutto fa
diverso è se vuoi una bicicletta possente e che avanza inesorabile, una bici - tank corazzata, ma consuma molte energie per pedalare :D

il discorso dei pesi serve per capire dove intervenire in caso di upgrade, per evitare di spendere soldi in componenti in cui non è necessario.

PO-OL 07-06-2012 10:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 358529)
ma sono le tue scarpe mtb? :D


Cmq oggi mi sono fatto 20km di test nella solita salita con la nuova bici, ancora non completa, inutile dire che c'è già adesso un abisso.

Ho inoltre un bel file excell con tutti i pesi dei vari componenti, ed alcuni li devo ancora pesare, ma ho scoperto che il rotore anteriore da 200mm pesa con le 6viti oltre 200g. Il che non è affatto bene.

Ahahaha no, sono le prime che ho trovato su google per spiegarmi :P

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 358533)
scusa ma se hai una bici da 12 kg il problema non è in un coso da 200 g
poi certo tutto fa
diverso è se vuoi una bicicletta possente e che avanza inesorabile, una bici - tank corazzata, ma consuma molte energie per pedalare :D

In realtà ha ragione... i primi 2 kg dalla bici li togli a 3-400 grammi alla volta... come da ruote e forcella... poi si va davvero a limare i grammi, tieni conto che togliendo 50gr da 10 componenti fa un altro mezzo kg... poi si va a togliere i 30 grammi dove si può e così ad andare...

C'è chi arriva a cambiare le viti in inox con quelle in ergal per risparmiare 3grammi a vite :eek:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013