FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Fituncensored- il thread delle biciclette (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18291-fituncensored-il-thread-delle-biciclette.html)

Trokji 23-06-2011 01:19 PM

Fituncensored- il thread delle biciclette
 
Su FU non c'era nessun thread sulle biciclette, per questo ho deciso di aprirne uno. Voi come vedete le biciclette? mezzi di locomozione ecosostenibili o semplicemente sport? Solo uno svago, una competizione, o una necessità economica e di comodità ed ecosostenibilità per la mobilità urbana? Postate qui le vostre idee se ne avete, mettete anchei modelli che vi piacerebbero oppure quelli che vi fanno ribrezzo.. insomma tutto quello che vi viene in mente su tale argomento :p. Grazie a tutti quelli che parteciperanno e soprattutto se qualcuno lo farà :p

LiborioAsahi 23-06-2011 01:27 PM

Io ci devo girare. Perlomeno fino a che non mi ridanno la patente. Detto questo mi sto interessando a bici "da corsa" e fixed, essendomi rotto il cazzo di rompere le bici che ho in garage. Venerdì ho rotto la seconda bici in qualche mese, entrambe da donna. Mentre "spingevo" ho piegato il mozzo in entrambe:confused: solo che in quest ultima-che era dotata di cambio-ho parzialmente strappato le corone posteriori ( tipo così: ):mad:.
Non escludo di tornare a armeggiare con chiavi e morcia, per avere una bici decente a prezzo indecente :p.

Trokji 23-06-2011 01:30 PM

ma perché usi bici da donna?
è solo una curiosità la mia..:D:D
Cmq sulla grosseto marina c'è un tipo che va sempre sui pedali, cioè non si siede mai.. e andrà quasi a 40 con una bici da donna da passeggio.. :D

LiborioAsahi 23-06-2011 01:38 PM

bè uso bici da donna perchè quelle mi ritrovavo in garage. Esclusa una mia vecchia mtb, con cerchi facilmente sgamabili, sellino smembra-ani e il cambio rotto.
Avevo una vecchia gloria, da uomo, freni a bacchetta etcetc, che ora sarebbe perfetta. Ma il marocchino di turno me l'ha fregata quando ero pischello. Vorrei ancora incontrarlo per dirgli la mia...:rolleyes:
E poi ho una graziella, ma non mi sembra il caso ;)

orange 23-06-2011 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294804)
ma perché usi bici da donna?

Lo eccitano:p





Comunque tornando IT per me la bici è un ottimo mezzo per muovervi. Per le distanze che devo fare posso fare a meno della macchina e ne sono contento. Niente traffico e risparmio una marea di soldi per la benzina. (20-30 euro a settimana)
Per sfruttare la patente la uso come documento, non ho rifatto la carta d'identità quando scaduta, giusto per renderla utile.:D

Per lo sport mi piace i primi 20 km, poi inizia a farmi male culo e attrezzatura varia quindi per quel motivo la uso raramente. L'unico motivo che mi spinge a uscire in bici... è la bici da corsa di mio papà, spettacolare. Ma vista la mia poca attitudine al ciclismo come sport mi riduco ad affiancare altri ciclisti per ostentare l'attrezzatura come un pirla qualunque su di una Porsche.:D

Molto meglio il running, li l'unico rischio è che mi faccio prendere e sto in giro per ore.

Trokji 23-06-2011 01:45 PM

Anche io la bici lo vedo come un modo economico e non inquinante per spostarsi. Poi è bello puoi anche ammirare il paesaggio se vuoi. E' vero il running è più tosto ed anche secondo me più allenante, però con la bici hai comunque più possibilità di movimento.. mentre col running a meno di essere un maratoneta professionista la possibilità è molto limitata

gianni1879 23-06-2011 01:46 PM

eccomi quì:


Allura come detto se vuoi una bici resistente una bella MTB risolve il problema alla base, di contro a seconda del modello scelto il peso sale e la fatica per spingerla idem.

Le bdc le trovo scomodo, quindi secondo me un buon compromesso è una MTB con telaio rigido o al max una front, con ruote da semicorsa (senza tassellatura) e dimensioni del battistrada ridotte. Ci sono molto city car di questo tipo.

Io personalmente ho una mtb full, ma ci faccio tutt'altre cose

Trokji 23-06-2011 01:48 PM

A me invece piacciono le bici da triathlon o da pista, oppure le recumbent carenate perché ci vai anche a 100 all'ora! ma capisco che siano 3 soluzioni scomode per la vita di tutti i giorni.
Cosa fai con la mtb full? hai foto del tuo veicolo?

orange 23-06-2011 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294808)
Anche io la bici lo vedo come un modo economico e non inquinante per spostarsi. Poi è bello puoi anche ammirare il paesaggio se vuoi. E' vero il running è più tosto ed anche secondo me più allenante, però con la bici hai comunque più possibilità di movimento.. mentre col running a meno di essere un maratoneta professionista la possibilità è molto limitata

Preferisco la corsa non per l'efficacia, ma per sensazioni, pedalare alla lunga mi rompe e poi mi fanno male le chiappe.

Preferisco sedute intense in piedi sui pedali in montagna, devastante ma appagante al massimo. Specialmente per i panorami che ti godi (quando arrivi, perchè durante sei in apnea)

Io in genere il rpimo giorno che riprendo dopo l'inverno faccio circa un ora di corsa. Dopo mesi di nulla.
Sarà predisposizione sarà insensibilità al dolore ma corro...tipo forrest gump:p

Trokji 23-06-2011 01:56 PM

Beh ma il fastidio dello stare sulla bici può dipendere sia dalla sella non adeguata (ci sono sedie più moderne ergonomiche e comode per esempio) oltre che dall'abitudine.

orange 23-06-2011 01:59 PM

Uso di tutto, da quella da corsa, alla mtb alla city bike. Se sto in sella per motlo è inevitabile...Conta che un uscita in bici come si deve è di almeno un paio d'ore.

Poi magari è anche psicologia, non amo avere oggetti vicino al sedere:D

LiborioAsahi 23-06-2011 02:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 294809)
eccomi quì:


Allura come detto se vuoi una bici resistente una bella MTB risolve il problema alla base, di contro a seconda del modello scelto il peso sale e la fatica per spingerla idem.

Le bdc le trovo scomodo, quindi secondo me un buon compromesso è una MTB con telaio rigido o al max una front, con ruote da semicorsa (senza tassellatura) e dimensioni del battistrada ridotte. Ci sono molto city car di questo tipo.
cos è una front? immagino non volessi dire city car :p
Io personalmente ho una mtb full, ma ci faccio tutt'altre cose

.

Trokji 23-06-2011 02:37 PM

Sì ma ci sono selle nuove, per esempio quelle della SMP, fatte apposta per poggiare solo su una parte del gluteo e non schiacciare le parti basse.
Poi come detto in parte è questione di abitudine, però penso che con questo tipo di selle, anche a sentirei feedback su altri forum, non ci siano più quel tipo di problemi.
Quindi orange hai vari tipi di bicci?

rockclimber 23-06-2011 02:40 PM

Lavorando a Milano ho una (l ultima di una lunga serie) di bici scassone. Poi quando torno dalle mie parti o mi alleno a milano ho una bici da triathlon e MTB per le scorrazzate montane.
Quindi per me sono sia un mezzo economico e veloco per spostarmi in citta (anche se respiro merda) sia allenante

Trokji 23-06-2011 02:42 PM

Io avevo preso pure una maschera anti smog coi carboni attivi ma ebbi una reazione anafilattica.. per fortuna dove abito io l'aria non è purissima ma cmq accettabile

gianni1879 23-06-2011 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294811)
A me invece piacciono le bici da triathlon o da pista, oppure le recumbent carenate perché ci vai anche a 100 all'ora! ma capisco che siano 3 soluzioni scomode per la vita di tutti i giorni.
Cosa fai con la mtb full? hai foto del tuo veicolo?

ieri sera ho visto una psuedo trasmissione su rai 2, in pratica hanno raggiunto la velocità max di 100 KM/h con una bdc ma sfruttando la scia di un grosso camion :D

Quindi Trokji se vuoi una bici veloce sfrutta la scia :D

orange 23-06-2011 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294832)
Io avevo preso pure una maschera anti smog coi carboni attivi ma ebbi una reazione anafilattica.. per fortuna dove abito io l'aria non è purissima ma cmq accettabile


Ne ho almeno 10...dovrei fare un censimento. :D

Però siamo in 5 in casa

Ne ho pure una così:p



L'ho vinta, altrimenti non ci avrei speso soldi...però è molto comoda da mettere nel baule. Un paio di volte sono andato a Milano (abito in provincia) ho parcheggiato lontano dal caos dove ho trovato parcheggio e giravo con il bolide.

Anche un paio di settimane fa ho fatto un paio di giorni al mare e me l'ero portata dietro. Mamma quanto facevo brutto su quel bolide:D

M.Ivanko 23-06-2011 02:45 PM

Io ho una city bike, che uso solo raramente da quando ho cominciato a portare all'asilo mio figlio.
Il seggiolino che va montato dietro rende difficilissimo salire e scendere, quindi un giorno ho visto una city bike da donna in offerta al Decatlon e me la sono presa, non essendoci il cannone è tutto molto piu semplice.
Adoro la bici come mezzo cittadino, agile, no problem coi parcheggi, mentre gli altri genitori flippano a parcheggiare in doppia fila io arrivo l'appoggio al muro, smollo il cinno e riparto per il lavoro:D.
Qui a Bruxelles l'amministrazione si sta muovendo bene, i marciapiedi larghi vengono divisi in due e una parte è per le bici (quella verso la strada) l'altra per i pedoni, ci sono, dove possibile, abbastanza piste ciclabili e la maggior parte dei sensi unici si possono fare contromano (è segnalato con un cartello).
Insomma cercano di incentivare l'uso.

gianni1879 23-06-2011 02:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 294819)
.

si volevo dire city bike :D

una front, intendo una bici con la sola forcella anteriore ammortizzata, per full intendo una bici ammortizzata sia davanti sia dietro (rear shock).

davanti ho una forcella con corsa da 100mm Rock Shox J3 con poplock sul manubrio (premendolo blocchi la forcella), mentre dietro sempre Rock Shox Monarch H.V. 4.2 da 190mm, con corsa da 48mm si gonfia ad aria, regoli la pressione come vuoi e poi dai vari controlli ti puoi sbizzarrire con le regolazioni.

Poi vedo di farvi qualche fotina ed altri dettagli, unica cosa ci sarebbe da cambiare il telaio con uno decisamente migliore, ma per ora mancano le €€ :D


Parlando di velocità a pari di bici, si può optare per delle gomme molto scorrevoli, io ho montato delle michelin mountain dry2 da 2.15 sia davanti sia al posteriore, anche se era meglio all'anteriore la 2.30


Rispetto alle mie vecchi tassellate, che ogni tanto monto in inverno, la velocità è decisamente diversa, ma in condizioni di bagnato/fango sono un pò pericolose, in quanto non adatte

orange 23-06-2011 02:50 PM

E' tristemente noto come qui in Italia non riusciamo a prendere d'esempio i paesi del nord in quanto a piste ciclabili e "cultura del pedale."

gianni1879 23-06-2011 02:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 294838)
E' tristemente noto come qui in Italia non riusciamo a prendere d'esempio i paesi del nord in quanto a piste ciclabili e "cultura del pedale."

hai pienamente ragione, nel mio paese non ho nemmeno piste ciclabili. Motivo per cui me ne vado fuori città nei posti abbandonati e mezzo i dirupi :D

In compenso ho scoperto posti meravigliosi, che non conoscevo prima dove c'è quasi natura incontaminata

LiborioAsahi 23-06-2011 03:04 PM

eh...ma io vivo nella pianura padana, tutto smog e fabbriche :mad: altro che luoghi incontaminati :mad:
Perfortuna che ho casa anche in appennino:) (anche se , non avendo più la patente non è molto fruibile :mad: e in bici col cazzo che ci riesco ad arrivare!)

gianni1879 23-06-2011 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 294843)
eh...ma io vivo nella pianura padana, tutto smog e fabbriche :mad: altro che luoghi incontaminati :mad:
Perfortuna che ho casa anche in appennino:) (anche se , non avendo più la patente non è molto fruibile :mad: e in bici col cazzo che ci riesco ad arrivare!)

mmm dovresti optare per una city bike allora o una bdc.

Io l'anno scorso mi facevo a volte anche 60km in un giorno :p

quest'anno invece un bel pò di apatia e complice cattivo tempo

Trokji 23-06-2011 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 294833)
ieri sera ho visto una psuedo trasmissione su rai 2, in pratica hanno raggiunto la velocità max di 100 KM/h con una bdc ma sfruttando la scia di un grosso camion :D

Quindi Trokji se vuoi una bici veloce sfrutta la scia :D

Sì visto anche io ieri.
Ma la scia non è che ce l'hai sempre!
Le recumbent completamente carenate possono andare a più di 100 anche senza scie.
Una bici da triathlon o da pista in pianura può andare più di una bdc normale ma in quel caso si tratta di pochi km/h in più.
Aspettiamo le foto dei bolidi!
Gianni un'idea sarebbe avere dei set di ruote con le gomme già montate a seconda delle necessità :D
Qui da noi un po' d'attenzione per questa tematica c'è, purtroppo però penso non sufficiente per quel che riguarda l'importanza della cosa. Sono però in cantiere nuovi tracciati di pista ciclabile, speriamo riescano a realizzarli in tempi breve e non ci siano le solite fregature dietro

LiborioAsahi 23-06-2011 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 294847)
mmm dovresti optare per una city bike allora o una bdc.

Io l'anno scorso mi facevo a volte anche 60km in un giorno :p

quest'anno invece un bel pò di apatia e complice cattivo tempo

Avevo pensatoa tante soluzioni, dalle più patetiche ed economiche a quelle meno sostenibili economicamente. Anche perchè i ciclisti di soldi ne spendono a valanghe :eek:

Ora sto cercando una bici da corsa in acciaio (non si piega, non si dovrebbe spezzare, si trova a prezzi allettanti etc) o almeno il telaio. Ieri me ne hanno soffiata una (una ghirardelli, se vi dice qualcosa, per me è turco) dei primi anni 90 al prezzo di 50€:cool:. O al massimo almeno un telaio. Il problema è trovare la misura per me. Sono 1.83, da quel che ho capito dovrei considerare telai dal 57 al 58 circa...:confused:

Trokji 23-06-2011 03:45 PM

A me hanno consigliato di cercare una bici con telaio in acciaio e cambio v8 campagnolo.. solo questo :confused::confused:

gianni1879 23-06-2011 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294848)
Sì visto anche io ieri.
Ma la scia non è che ce l'hai sempre!
Le recumbent completamente carenate possono andare a più di 100 anche senza scie.
Una bici da triathlon o da pista in pianura può andare più di una bdc normale ma in quel caso si tratta di pochi km/h in più.
Aspettiamo le foto dei bolidi!
Gianni un'idea sarebbe avere dei set di ruote con le gomme già montate a seconda delle necessità :D
Qui da noi un po' d'attenzione per questa tematica c'è, purtroppo però penso non sufficiente per quel che riguarda l'importanza della cosa. Sono però in cantiere nuovi tracciati di pista ciclabile, speriamo riescano a realizzarli in tempi breve e non ci siano le solite fregature dietro

lo sgancio rapido serve a questo, cambi velocemente la ruota, però quella posteriore è un pò più complessa dato la presenza del pacco pignoni.

Inoltre le ruote o meglio i cerchi dovrebbero esser diversi a seconda delle esigenze, rigide per la città/pista e più flessibili per sterrato/mtb in generale

M.Ivanko 23-06-2011 04:00 PM

Comunque anche qui non è che sia tutto rose e fiori, ad esempio, il governo offre una deduzione fiscale del 15% a chi compra un' auto con emissioni di co2 inferiori a 105gr/km, a cui i residenti in Vallonia possono aggiungere 600 euro fissi di incentivo regionale, se l'auto è sotto i 99gr/km, eccovi un'esempio:

Elles donnent droit à 2 primes : fédérale + région wallonne

Volkswagen Polo Blue Motion 1.2
- 600 € Prime wallonne
87 g - Apd 17.120 €
-15% Prime fédérale


Smart Fortwo 0.8cdi
88g - Apd de 14.193 €
- 600€ Prime wallonne-15% Prime fédérale


Seat Ibiza 1.4tdi Ecomotive
98 g - Apd 14.190 €
- 600 € Prime wallonne-15% Prime fédérale

Kia Picanto 1.0
95g - Apd € 10.189
- 600 € Prime wallonne-15% Prime fédérale


Toyota Prius Hybride
89g - Apd de 28.000 €
- 600 € Prime wallonne-15% Prime fédérale


Ford Fiesta 1.6 tdci Econetic
98g - Apd de 11.290 €
- 600 € Prime wallonne-15% Prime fédérale

Elles donnent droit à la prime fédérale

Daihatsu Cuore 1000 Green
104 g- Apd de 9.649 €
-15% Prime fédérale


Toyota 1.0 VVT-i Luna
104g - Apd de 13.060 €
-15% Prime fédérale

Honda Insight 5d/P 1.3 Hybrid
101g - Apd de 19.730 €
-15% Prime fédérale


Suzuki Alto
103g - Apd de 8.690 €
-15% Prime fédérale


Renault Twingo 1.5dci
104g - Apd de 11.850 €
-15% Prime fédérale


Volvo C30 1.6d Drive
104g - Apd 22.310 €
-15% Prime fédérale


VW Golf Blue Motion
104g - Apd 21.730 €
-15% Prime fédérale



Nissan Pixo
103g - Apd de 8.600 €
-15% Prime fédérale


Peugeot 207 Urban HDI 1.6
99g - Apd de 16.530 €
- 1.000 € Prime wallonne
-15% Prime fédérale

thunderstruck 23-06-2011 04:10 PM

io fino a pochi anno fa abitavo a 6,5 km dal lavoro e tutti i giorni ci andavo in bici, tornando a casa in pausa pranzo, quindi 26 km al giorno, strafregandomene altamente se c'era il sole, la pioggia o la neve, la bici era tassativa (quando nevicava con il traffico paralizzato arrivavo sempre in ufficio 2 ore prima degli altri).
Adesso abito in collina a 17 km dal lavoro e non riesco più ad utilizzare la bici, arriverei troppo sudato.
Avevo una bici fantastica, fatta fare completamente su misura da un artigiano, telaio da corsa ma adattata a city bike con componenti di prima fascia (pagata 2 milioni di lire nel 2000 ma ne valeva minimo il doppio), mi ero fatto fare anche gli adesivi con il nome sul tubolare, si chiamava "The Trooper", SIGH, parlo, al passato perchè me la sono venuta a rubare in cantina, spero che il simpaticone si sia schiantato al primo incrocio.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Adesso ho un'altra city una MTB ma non le uso praticamente mai.
al lavoro ci vado con 3 ruote (Gilera Fuoco 500)

M.Ivanko 23-06-2011 04:12 PM

Lo sfogo non era finito, ma un p.m. mi ha distratto, a me non dispiace che si paghino meno le auto meno inquinanti e che magari si tassino i SUV, ma incentivi sulle bici, che sono davvero il mezzo meno inquinante in assoluto, nemmeno l'ombra, questo mi rompe i maroni di brutto:mad:.
Finito lo sfogo avrei una domanda da porvi, sapete se li in Italia è diventato obbligatorio il casco per i bimbi trasportati nel seggiolino?

Trokji 23-06-2011 04:18 PM

No non lo so.. penso però anche in bici sia consigliabile portare il casco.
Ma l'incentivo dovrebbe essere la possibilità di pedalare in sicurezza, esempio piste ciclabili ma non solo, ed una politica anti- scippi, ci sono comuni che hanno messo insieme una serie di misure in via sperimentale.
Anche gli eco pass, per adesso presenti solo nell'area di milano e poco più, sicuramente sono una misura che favorisce la mobilità ecosostenibile a livello urbano, seppur poco popolari (anche se a Milano il 30% circa dei cittadini ha detto di essere d'accordo con questa misura, la restante parte non si è espressa)

skjzzo82 23-06-2011 04:38 PM

1 Allegato(i)
Bel thread:)... allora premetto che le bici sono per me una passione e da quando sono nato che ne ho sempre avuta una (per lo più MTB), ne ho anche distrutte tante, soprattutto quelle di mia sorella:p (per ricollegarmi a Libo, quelle da donne sono city bike, quindi per andare a passeggio, se poi ci fai scalate o altro si distruggono è normale:rolleyes:); da quando, poi, mio fratello ha aperto una piccola azienda di bici, le ho provate tutte:p, dalla city alla MTB con freni idraulici, alle più costose bici da corsa (dato che ne ha sponsorizzate alcune)... la mia è pura passione e la mia bici è questa:

orange 23-06-2011 04:42 PM

Ma hai la libreria in garage o tieni la bici in salotto?:confused:

:D

skjzzo82 23-06-2011 04:44 PM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 294888)
Ma hai la libreria in garage o tieni la bici in salotto?:confused:

:D

Ho la bici in salotto:D:D:D...
ecco un'altra foto...

Trokji 23-06-2011 04:45 PM

Ottimo abbiama la foto della prima bici del forum, anche se non a fuoco! :mad: :D
Ma ora ho sentito che anche sulle bdc si stanno diffondendo i freni a disco comunque

skjzzo82 23-06-2011 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294890)
Ottimo abbiama la foto della prima bici del forum, anche se non a fuoco! :mad: :D
Ma ora ho sentito che anche sulle bdc si stanno diffondendo i freni a disco comunque

Sulle bdc si sta diffondendo da tempo l'idea del disco, ma i più ciclisti sono scettici a riguardo, perché hanno paura che nelle staccate, ad oltre 60km/h, il disco e soprattutto i punti di attacco non reggano... inoltre ci sarebbe l'incremento di peso inutile... da qui l'idea per ora non è stata portata avanti.

Trokji 23-06-2011 05:03 PM

Ormai i freni a disco sono molto leggeri. Semplicemente i freni di una bicicletta normale ti rallentano soltanto. Un conto poi sono le normative UCI per le gare dei professionisti, un conto poi uno che si compra una bici per girarci al di fuori delle gare

killbill 23-06-2011 05:13 PM

io avevo una bmx, rossa con rifiniture gialle...
era una vera bomba!! aveva 2 cambi di marce (uno nei pressi dell'impugnatura come tutte, e l'altro sul tubolare centrale del telaio stile leva delle automobili)
ormai non riesco nenache più ad andarci in bici talmente che ho perso la mano XD

skjzzo82 23-06-2011 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 294895)
Ormai i freni a disco sono molto leggeri. Semplicemente i freni di una bicicletta normale ti rallentano soltanto. Un conto poi sono le normative UCI per le gare dei professionisti, un conto poi uno che si compra una bici per girarci al di fuori delle gare

Si io parlavo a livello agonistico, non so nulla a riguardo normativa, ma cmq se non se ne vedono in giro ci sarà un motivo... io ne ho solo dati alcuni;).

Trokji 23-06-2011 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 294897)
io avevo una bmx, rossa con rifiniture gialle...
era una vera bomba!! aveva 2 cambi di marce (uno nei pressi dell'impugnatura come tutte, e l'altro sul tubolare centrale del telaio stile leva delle automobili)
ormai non riesco nenache più ad andarci in bici talmente che ho perso la mano XD

io pensavo perché non c'è più una bici che ti regga xD, ma è perché ti identifico sempre col tuo avatar


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013