![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#34)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Qualcuno pretenderebbe di imporle, ma lo stato è laico, quindi le leggi passano attraverso il parlamento, espressione della volontà popolare. La chiesa ed i suoi esponenti, a torto o a ragione, a seconda dei casi che siano, possono affermare una propria opinione su un argomento o sull'altro, ma alla fine rimane il governo a decidere, eletto dal popolo italiano salvo prova contraria. Se vi ritrovate delle leggi che sembrano essere l'ingerenza della chiesa sulla vita di tutti, questo è per scelta del popolo, casomai quindi ci sarebbe da prendersela con questo. Su una proposta di legge o su un referendum la chiesa può esprimere una posizione (o più posizioni perché spesso si divide in merito a certe questioni), così come possono esprimerle altri, o la esprimerei io se mi intervistassero e lo farebbero se per esempio fossi il sindaco di una città. Ma poi la decisione di votare il referendum in un modo o l'altro o non votare affatto spetta ai cittadini, così come sono loro a scegliere i loro rappresentanti. Un dubbio che in fondo mi viene è che molti che sostengono a spada tratta l'ateismo per fervore e, da certi punti di vista, chiusura mentale, sono simili ad alcuni religiosi. Cioè vogliono fare proselitismo anche con modi poco docili, tendono a denigrare chi la pensa diversamente ed a non accettare posizioni diverse. Sicuramente sono più vicini ai religiosi estremisti di quanto ci si aspetterebbe da persone che pensano di impostare il proprio credo sulla concretezza o sulla ragione o sulla scienza.Sicuramente è molto diverso dall'atteggiamento di chi è agnostico o di chi è un laicista, che poi creda o meno |
|
![]() |