Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-02-2013, 06:11 PM

allenare il trapezio alto anche se si ha l'ipercifosi??


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
non esiste piu la palestra audax
scusa se ti ho dato info sbagliate, evidentemente sono rimasto un pelo indietro
Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Pettorali e dorsali sono legati al tronco e "tirano" entrambi verso il basso le braccia e quindi la schiena alta si inarca verso il basso.
è questo il punto!! chi pensa di compensare il petto con il dorso in realtà facendo trazioni riallena entrambi questi muscoli intrarotatori!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 08:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
è questo il punto!! chi pensa di compensare il petto con il dorso in realtà facendo trazioni riallena entrambi questi muscoli intrarotatori!
Questo è il caso della ipercifosi, nel caso della sola anteposizione delle spalle (che è simile ad una ipercifosi) i responsabili sono solo i muscoli anteriori, infatti quello che essenzialmente cambia tra le due tipologie è che nel primo la spalla è più in basso e in avanti, nel secondo appare solo un pò più avanti, proprio perchè il pettorale tende ad agire perlopiù sul piano orizzontale.
Lo ripeterò fino alla nausea, allenare un muscolo non lo accorcia, si possono benissimo fare poichè la trazione è un movimento che consente un'ottima distensione del dorsale, che si ritroverà addirittura allungato, mentre gli adduttori ed extrarotatori della scapola, essendo contratti durante tutta l'esecuzione del movimento si accorciano.
La strategia di correzione può quindi prevedere esercizi ad alta distensione per i muscoli che intraruotano gli omeri e/o antepongono le spalle, mentre gli esercizi che riguardano gli adduttori/extrarotatori devono essere a distensione nulla (contrazione statica durante rematori, trazioni) o minimo (esercizi specifici).

Ultima Modifica di cicciodila : 14-02-2013 08:52 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Thumbs up 14-02-2013, 09:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Questo è il caso della ipercifosi, ...
cicciodila sei il fisiatra che non ho mai avuto, dove sei stato in tutti questi anni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Thumbs up 14-02-2013, 09:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Questo è il caso della ipercifosi, ...
cicciodila sei il fisiatra che non ho mai avuto, dove sei stato in tutti questi anni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 11:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
cicciodila sei il fisiatra che non ho mai avuto, dove sei stato in tutti questi anni?
Ora mi lusinghi , la bravura e la professione di fisiatra stanno nella diagnosi non lo dimenticare mai.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 12:15 PM


Spalle anteposte non implica ipercifosi. E' qualcosa sul piano orizzontale nel caso dell'ipercifosi che impica anche le spalle anteposte è qualcosa sia sul piano verticale che orizzontale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 12:59 PM


Boiata? Il dorso tira dalla bassa schiena agli omeri, se è troppo corto tira verso il basso le spalle ed essendo la colonna vertebrale incomprimibile questa si flette in avanti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 02:24 PM


Nel punto 3 volevo far capire come non è in se l'allenamento del dorsale a migliorare l'assetto di una spalla anteposta. Il dorsale retropone la spalla in condizione particolari ma la posizione a riposo (detta postura) della spalla è dettata dalla condizione dei muscoli direttamente collegati ad essa. Non è come un pettorale appiccicato dietro. Il pettorale lavora meglio sul piano orizzontale (ma anche un pò in verticale), il dorsale su quello verticale (ma anche un pò in orizzontale) ecco che un pettorale corto avanza le spalle, un dorsale corto invece di tirarsele indietro le abbassa e fa flettere la colonna vertebrale in avanti più del dovuto (dovuto anche all'effetto intrarotatorio di questi muscoli). Ma perchè una strategia di allenamento con alto rapporto tirata/spinta migliora la situazione? In un allenamento di tirata vanno sempre tenuti contratti gli adduttori della scapola, sia in concentrica che in eccentrica, e si assiste ad un accorciamento degli stessi dato che non vengono estesi. Sulla base di cosa dico che non è un dorsale allenato (perchè lo andremo ad allenare in tutti i tipi di tirata più o meno) a retroporre le spalle? Gli allenamenti di tirata sono tutti fatti a completa (o quasi) estensione di questo muscolo cosa che provoca un allungamento dello stesso; in sintesi con gli esericizi di tirata andiamo addirittura ad allungare il dorsale, ma se doveva intervenire a riposo spostando le spalle indietro, come può farlo ora che si ritrova addirittura allungato? Non lo fa, sono altri i muscoli che correggono la postura tramite l'allenamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
gianlu9292 gianlu9292 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
Predefinito 14-02-2013, 09:49 PM


e con quelle poche fibre non voglio certo dire che adduca le scapole eh!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 16-02-2013, 05:40 PM


tornando al thread, il trapezio alto in chi ha la gobba è corto o troppo lungo????
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 16-02-2013, 05:41 PM


Mi è capitato oggi di leggere un articolo di un professore di londra (ma non credo sia di una università famosa cmq ) che dice che il trapezio alto è debole e allungato come tutto il resto e che quindi i fisiatri devono smettere di sconsigliare a chi ha la cifosi di rinforzarlo, anzi per lui và rinforzato eccome, così il dolore si fermerà e la postura migliorerà.

L'articolo mi è sembrato logico, da ignorante dico che chi ha la cifosi ha la testa più in avanti, quindi lontana, dall'asse delle spalle, infatti io cammino anche guardando leggermente a terra, quindi la testa è ancora più lontana...con questa lontananza della testa in avanti non è più logico pensare che il trapezio alto si allunghi come dice questo professore?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 17-02-2013, 09:26 PM




@cicciodillia
volevo chiederti un'altra cosa, facendo lo stretch che mi hai consigliato (http://www.fitnesspeople.it/sites/fi...raccia-009.jpg) a terra, non sento assolutamente allungare i pettorali, sento allungare solo i bicipiti!

Ora come unico stretch pettorale faccio quello classico allo stipite della porta, ma sento allungare sempre meno, e quando lo forzo mi fà male l'articolazione della spalla
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 17-02-2013, 11:51 PM


Prova a tenere le mani ad una 15 di centimetri dal sedere, e punta il petto verso l'alto, prova anche ad extraruotare le braccia.
Durante lo stretching non devi sentire dolore, è normale che tira sempre meno, anzi se non è così vuol dire che lo stretching che fai non funziona, ricorda che comunque non è che ci vogliono anni di stretching per allungare un muscolo, ma ci vogliono mesi per rafforzarli, quindi concentrati sopratutto sul secondo aspetto.
Per il trapezio tieni presente che lo stacco lo solleciterà parecchio, quindi più che alla scrollata, pensa a migliorare di molto su quello.
I fisiatri hanno studiato quella che è la medicina convenzionale, anni di ricerche e test prima di confermare qualcosa che non possono essere smentite da una frase buttata lì. Non ti fidare dell'articolo o di qualcuno che scrive qualcosa su internet (neanche di me ), ma fidati di ciò che la medicina sa e lo sa da anni, con quello puoi confrontare se un fisiatra, dottore, professore è valido o no. Quello che ti consiglio io lo troveresti su google, o qualsiasi libro che solamente accenni all'anatomia del corpo umano. Altrimenti ti sbatti a destra e sinistra come un pollo senza testa, devi seguire un percorso, quindi segui quello che hanno battuto in tanti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 18-02-2013, 10:30 AM


certo la mia postura in queste 3 settimane di stretching è migliorata, di molto anche, ma non credo di non sentirli allungare perché hanno raggiunto il limite di lunghezza, sempre che ci sia.
Secondo me sono atrofizzati e freddi, per questo pensavo che uno stretch dove si possa progredire per creare più tensione sensa che questo sforzi l'articolazione della spalla potrebbe giovarmi.
Ti ringrazio per i consigli, ciao!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0