FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Smaltire grasso, a palate.Allenamento. (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/7968-smaltire-grasso-palate-allenamento.html)

LiborioAsahi 07-02-2009 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 98536)
stress .. iperallenamento ... si allungano e tempi di recupero dei muscoli
per questo si evita il cedimento soprattutto in allenamenti di forza con multifrequenza

Capisco...maaaaa quindi si da per scontato che sia meglio un lavoro meno stremante ma con sessioni più ravvicinate fra loro?
Ma questo è legato all'ipertrofia o al miglioramento della prestazione?!

greatescape 08-02-2009 10:34 AM

per la forza si fa multifrequenza con buffer soprattutto
la massa l'importante e' dare il giusto tempo di recupero e fare esercizi base con rip medie max 5-6 e complementari con rip piu alte dalle 8 alle 12
in massa devi mangiare anche in un certo modo

scrfx 08-02-2009 10:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 97868)
Dato che alleneresti, ad ogni sessione, tutti i gruppi muscolari, se lo facessi sempre con la stessa intensita' dopo un po' arriveresti allo stallo, invece utilizzando carichi e protocolli differenti ed evitando il cedimento come la morte :D, potresti andare avanti per parecchio tempo.
Come intensita' potresti provare una sessione con carichi del 90% dell'1RM, una al 80%1RM e una al 65%1RM; i protocolli da usare potrebbero essere rispettivamente: 8x3, 5x6, 4x10.
Riguardo gli esercizi nelle sessioni al 90 e 80% usa solo i multiarticolari, mentre nell'ultima mi concentrerei sui complementari (magari vai anche a cedimento).

Sessioni di aerobica di 30 minuti (e anche piu') possono andare bene nei giorni in cui non ti alleni, mentre dopo il workout sono sufficienti anche 20 minuti.

Il consiglio è ottimo Gundam ma soprattutto un protocollo 8x3 con 90% di intensità prevede cmq una certa dimistichezza e preparazione fisica poichè trattasi cmq di forza massimale,non conosco ne le condizioni ne l'esperienza del soggetto ma non credi nel caso fosse alle prime armi sia meglio un approccio 5x5 max 80% di intensità per 3 sessioni settimanali?Potrebbe fare anche un ciclo russo in maniera più blanda partire inizio 65% fine 85%(potremmo programmarlo insieme)gli permetterebbe cmq di allenarsi bene negli esercizi base e non sottovalutare i complementari.

LiborioAsahi 08-02-2009 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 98642)
Il consiglio è ottimo Gundam ma soprattutto un protocollo 8x3 con 90% di intensità prevede cmq una certa dimistichezza e preparazione fisica poichè trattasi cmq di forza massimale,non conosco ne le condizioni ne l'esperienza del soggetto ma non credi nel caso fosse alle prime armi sia meglio un approccio 5x5 max 80% di intensità per 3 sessioni settimanali?Potrebbe fare anche un ciclo russo in maniera più blanda partire inizio 65% fine 85%(potremmo programmarlo insieme)gli permetterebbe cmq di allenarsi bene negli esercizi base e non sottovalutare i complementari.



Non mi ritengo uno alle prime armi, mi sono allenato svariati anni poi dopo un lungo stacco ho riniziato ad agosto scorso.
Però devo ammettere che seerie da 3 ripetizioni le avrò fatte 2 volte in vita mia, quindi legato all'ambito dei massimali sono totalmente impreparato...
Non so, consigliatemi voi...
Intanto guardo che cosè un ciclo russo!

LiborioAsahi 08-02-2009 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 98641)
per la forza si fa multifrequenza con buffer soprattutto
la massa l'importante e' dare il giusto tempo di recupero e fare esercizi base con rip medie max 5-6 e complementari con rip piu alte dalle 8 alle 12
in massa devi mangiare anche in un certo modo

Grazie del chiarimento!

leopally 08-02-2009 04:30 PM

Forse ho capito male ... state consigliando un protocollo di forza per dimagrire?
Su quali basi?

greatescape 09-02-2009 08:24 AM

no non stiamo consigliando uprotocollo di forza per dimagrire abbiamo risposto a una sua domanda precedente sul buffer

GundamRX91 09-02-2009 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 98642)
Il consiglio è ottimo Gundam ma soprattutto un protocollo 8x3 con 90% di intensità prevede cmq una certa dimistichezza e preparazione fisica poichè trattasi cmq di forza massimale,non conosco ne le condizioni ne l'esperienza del soggetto ma non credi nel caso fosse alle prime armi sia meglio un approccio 5x5 max 80% di intensità per 3 sessioni settimanali?Potrebbe fare anche un ciclo russo in maniera più blanda partire inizio 65% fine 85%(potremmo programmarlo insieme)gli permetterebbe cmq di allenarsi bene negli esercizi base e non sottovalutare i complementari.

8x3 al 90% potrebbe farli, e comunque anche un 8x2 ci sta bene, l'importante e' l'intenstita'.

GundamRX91 09-02-2009 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 98695)
Forse ho capito male ... state consigliando un protocollo di forza per dimagrire?
Su quali basi?

Diciamo di si ;)

La base di partenza e' un allenamento full body da eseguire tre volte la settimana a differenti % di intensita'. Siccome lavorare solo in termini di massa mi sembrava riduttivo, ho proposto due sessioni orientate alla forza e una alla massa.

Lo scopo, oltre allo stimolo muscolare con conseguente aumento della forza/massa, e' quello dell'aumento metabolico che dovrebbe portarlo in breve ad una riduzione della sua BF.
Evitando il cedimento, se non nella sessione di massa, dovrebbe permettergli un recupero agevole, sia a livello del SNC che muscolare.

L'unico dubbio e' per quanto tempo farlo lavorare a questa intensita'.... io penso non piu' di un mese circa, poi converra' andare su altro.

LiborioAsahi 09-02-2009 08:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 98915)
Diciamo di si ;)

La base di partenza e' un allenamento full body da eseguire tre volte la settimana a differenti % di intensita'. Siccome lavorare solo in termini di massa mi sembrava riduttivo, ho proposto due sessioni orientate alla forza e una alla massa.

Lo scopo, oltre allo stimolo muscolare con conseguente aumento della forza/massa, e' quello dell'aumento metabolico che dovrebbe portarlo in breve ad una riduzione della sua BF.
Evitando il cedimento, se non nella sessione di massa, dovrebbe permettergli un recupero agevole, sia a livello del SNC che muscolare.

L'unico dubbio e' per quanto tempo farlo lavorare a questa intensita'.... io penso non piu' di un mese circa, poi converra' andare su altro.

Ma per i due allenamenti di forza conviene fare unicamente squat stacchi e bench?!
Mentre nel giorno65% lo farcisco di complementari evitandi i 3 suddetti? Se sì, quanti complementari sarebbe meglio metterci per te?!

GundamRX91 10-02-2009 08:34 AM

Allora nella sessione 8x3 farei: stacchi GF, panca, military press e addominali.
Nella sessione 5x6: squat, spinte manubri su declinata, rematore unilaterale, tirate allo sterno, addominali.
E per finire, nella sessione 4x10: stacchi GsT, panca inclinata, trazioni alla sbarra presa prona e supina, lento avanti, parallele e addominali.

Ricordati anche la/e sessioni di aerobica ;)

LiborioAsahi 10-02-2009 10:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 99022)
Allora nella sessione 8x3 farei: stacchi GF, panca, military press e addominali.
Nella sessione 5x6: squat, spinte manubri su declinata, rematore unilaterale, tirate allo sterno, addominali.
E per finire, nella sessione 4x10: stacchi GsT, panca inclinata, trazioni alla sbarra presa prona e supina, lento avanti, parallele e addominali.

Ricordati anche la/e sessioni di aerobica ;)


Se me le ricordo?Ho iniziato ieri e già me le sogno pure di notte:D:D:D
Per quanto riguarda gli ex:
Tirate allo sterno MAI fatte in vita mia...come si eseguono?Immagino come le tirate al mento(che cmq non ho mai fatto per prob alle spalle) ma con un rom inferiore?Se si potrebbero non essere fastidiose come al mento...vorrei provarle in questti giorni così vedo se "ho le capacità per eseguirle subito in un 5x6!
Mentre per stacchi GsT cosa intendi?Gli stacchi normali?!

Gli addominali li faccio 8x3?:D:D:D:D:D
Scherzo, di addome attualmente sto usando panca Salvioli 4x20 con 35kg+ 4x20leg raise(ma sollevando anche la parte bassa della schiena) su inclinata.
Potrei passare a un 8x10 su panca salvioli con un carico adeguato(sempre che riesca bene se no tornerò a serie con +rip!).
Grazie del supporto, da solo non ce la farei proprio!!!:p

GundamRX91 10-02-2009 10:51 AM

Si le tirate allo sterno sono come quelle al mento, solo che avendo un rom minore stressano molto meno le spalle.

Stacchi Gst= stacchi a gambe semitese: soprattutto per la schiena e i bicipiti femorali (che pero' lavorano in allungamento)

Per l'addome... non conosco sta panca savioli (forse intendevi salvioli??), pero' mi butterei sul del lavoro a "corpo libero" come crunch, crunch inverso, toes to sky, side rise on the ground; protocollo 3x15/20 per ogni esercizio.

Il leg rise per l'addome, ti dico la verita', non mi piace molto in quanto mi fa lavorare troppo di "lombi" :D

Luigi71 10-02-2009 12:40 PM

Utilizzando un protocollo ad alta intensita',l'organismo reagisce aumentando il metabolismo basale,innalzando i livelli di testosterone,ed i livelli dei vari fattori di crescita......per cui i lavori di forza abbinati ad un'alimentazione corretta possono gia' essere considerati dimagranti oltre che ipertrofizzanti.... se a questi si abbina poi un lavoro aerobico di tipo intermittente per non piu' di 30 minuti a fine sessione o nei giorni in cui non ci si allena in palestra allora il programma sara' ottimo...

leopally 10-02-2009 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi71 (Scrivi 99067)
Utilizzando un protocollo ad alta intensita',l'organismo reagisce aumentando il metabolismo basale,innalzando i livelli di testosterone,ed i livelli dei vari fattori di crescita......per cui i lavori di forza abbinati ad un'alimentazione corretta possono gia' essere considerati dimagranti oltre che ipertrofizzanti.... se a questi si abbina poi un lavoro aerobico di tipo intermittente per non piu' di 30 minuti a fine sessione o nei giorni in cui non ci si allena in palestra allora il programma sara' ottimo...

Qualsiasi stimolo genera un adattamento; l'alta intensità scatena una serie di fattori (come da te citato) tra i quali l'innalzamento evidente del testosterone (nei maschi, ovviamente ... rimane da capire cosa possono fare le donne, per esempio), gh, ecc.

In sintesi: per dimagrire, di solito, si seguono due filoni; a) restrizione calorica, b) aumento del consumo energetico.
L'aumento del consumo energetico si ottiene con l'aumento del lavoro (consumo diretto) e/o con l'aumento della massa (consumo indiretto); io preferisco lavorare sul consumo diretto in quanto immediatamente fruibile e sostenibile nel tempo con poca fatica ... viceversa, masse "elevate" richiedono apporti alimentari adeguati e strutture articolari adeguate ai sovraccarichi (ROM, integrità muscolo-tendinea, tecnica di escuzione, intervallo di tempo necessario per una "adeguata" crescita muscolare, ecc.).
Insomma, preferisco pensare ai protocolli di forza come elementi che PRINCIPALMENTE allenano la forza e SECONDARIAMENTE possono dare degli effetti dimagranti.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013