![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() cedimento: sì o no?Dipende come ti alleni. Non hanno tanto senso questi discorsi. Io uso prevalentemente il buffer, per me sul natural non c'è proprio paragone per almeno 5 buonissimi motivi. Però spesso vedo gente preparata che in nome del buffer si sottoallena. IO credo nel buffer ma propongo allenamenti massacranti. Massacranti è la parola giusta. Senza questa non c'è risultato buffer o no. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma questo è ovvio il buffer un minimo va programmato. Se non programmi nulla col cedimento qualcosa ottieni, mentre il buffer fatto a caso è quasi inutile.. ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Io però ci vedo un controsenso nel definire massacrante un allenamento con buffer... Poi un altra cosa: Con quale volume è più opportuno eventualmente il cedimento: entro 5 reps entro 15 reps entro 25/30 reps |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 41
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Quote:
Quali sono gli almeno 5 motivi sencondo te per cui è meglio il buffer che il cedimento? grazie |
|
|
![]() |