![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 35 
				 Data registrazione: Aug 2008 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Programma allenamento e dietaAllora...intanto vi dico come sono. Età 39 - altezza 1,70 - peso 72 - bicipite 35 - polso 16,5 - torace 103 (rilassato..si misura così? boh) - vita 88 - fianchi 97 - gambe 57,5 La misura che più mi disturba è ovviamente quella del girovita che proprio non va, ho messo su ciccia e fianchi in modo esagerato per cui il mio obiettivo primario è quello di cercare di eliminare quanto più grasso possibile in quella zona. Purtroppo ho grossi limiti di tempo e non posso andare in palestra. Ho però acquistato un paio di manubri con un po di dischi ed ho un tapis roulant. Ho anche ricavato una "sbarra" sfruttando un letto a castello per fare un po di trazioni. Con questo e due tappetini in gomma devo arrangiarmi. Stavo pensando di organizzare la mia modesta attività fisica su 5 giorni così suddivisi: - Lunedì: addominali, flessioni per il petto , bicipiti , corsa - Martedì: trazioni alla sbarra , tricipiti ,corsa - Mercoledì: addominali, deltoidi , corsa - Giovedì: addominali, flessioni, bicipiti, corsa - Venerdì: addominali, trazioni alla sbarra, tricipiti, corsa I miei orari sono abbastanza regolari, in ufficio dalle 8:30 alle 14:30, attività fisica alle 15:00 Potete aiutarmi a cavarne qualcosa, pur con tutti i limiti evidenziati, sia da un punto di vista dell'allenamento sia da quello altrettanto complicato per me dell'alimentazione? Vi ringrazio ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Sposto in una sezione piu' adatta. Il problema della pancetta e' comune a molti di noi ed impossibile agire localmente ad essa, quindi dimentica il dimagrimento della sola pancia e ragione a livello generale: piu' massa grassa perderai e meno la pancetta si vedra' ![]() Per far questo hai due strade: l'allenamento e la dieta. Per la seconda opzione puoi scrivere nell'apposita sezione (Nutrizione) come e cosa mangi: alimenti, quantita', frequenza. Per l'allenamento anche con cosi' pochi attrezzi puoi fare tanto, e mi sembra tu abbia individuato gli esercizi di base giusti. Pero' dovresti specificare maggiormente cosa vuoi fare per le braccia e le spalle (curl, dips bench, alzate laterali??) e le gambe (corsa lenta, tempo run???)  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 35 
				 Data registrazione: Aug 2008 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Intanto ti ringrazio e mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata. Per quanto riguarda l'allenamento qualsiasi suggerimento è bene accetto, anzi aspetto proprio suggerimenti sia per la tipologia di esercizi sia per ripetizioni e serie. L'unica cosa è, che avendo qualche problemino alla spalla sinistra mi vien male fare alzate laterali preferisco le distensioni (scusa se non conosco i nomi esatti degli esercizi). Per la corsa, ho iniziato da pochi giorni, sto facendo 20 minuti.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per le spalle le distensioni vanno benissimo. Per iniziare puoi provare a crearti una tabella con gli esercizi che hai indicato; per le serie e le ripetizioni farei una cosa del genere: flessioni: 6x10 (2 a presa larga, 2 a presa media, 2 a presa stretta) trazioni: dipende da quante ne riesci a farne.... se sono molte allora puoi fare un 4x max, altrimenti puoi fare tante serie da poche ripetizioni, al limite anche da una singola ripetizioni (ad esempio 10x1) braccia (bicipiti/tricipiti): 3x8 o 3x10 spalle: 4x6/8  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 35 
				 Data registrazione: Aug 2008 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ok, grazie Gundam. Provo ad iniziare così e poi magari ti aggiorno su come vanno le cose. Grazie mille ![]() p.s. per la corsa invece pensi vada bene per ora?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Certo non ci sono problemi ![]() La corsa, per iniziare, va bene, poi magari e' il caso di pensare a qualcosa di piu' articolato, pero' non ne so molto quindi chiederemo ai piu' esperti del forum ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 35 
				 Data registrazione: Aug 2008 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ok, aspetto nuove allora. Per adesso ti ringrazio tanto ciao ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 35 
				 Data registrazione: Aug 2008 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Gundam, per quanto riguarda la corsa, dato che ho letto di metodi ibur (di cosa si tratta?) puoi darmi qualche suggerimento più specifico o vanno bene i 30 minuti tra 120-145 pulsazioni? Ciao grazie ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per il metodo IBUR leggi questo: TESTOSTERONE NATION - Running Man invece se vuoi fare un lavoro "classico" allora corri per un tempo maggiore, almeno sui 40/45 minuti, occhio pero' che in questo caso le pulsazioni ottimali vanno calcolate: il 65/75% di 220-eta' attuale.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 35 
				 Data registrazione: Aug 2008 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ok, grazie ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |