Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 15-12-2009, 03:08 PM

Qualcuno conosce l'HST training?


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
trokji butta una scheda qua che sono interessato anche io ad una cosa cosi
ma tra hst e ovt che differenza c'e' ??
ora mi vado a leggere pimp my hst (il nome mi fa un po' ridere mi ricorda il prog di mtv )
volevo sapere dato che l'ovt eè un evoluzione del hst sia come forza e pompaggio le differenze che c'erano e come mai non lo hai preso in considerazione

se userai poi metodi del WS solo allenamento o anche tecniche ???
cioe catene elesatici
mi sembra che il WS faccia cose molto specifiche come fatbar bench press floor
Allora Great vai a vedere l'altro post che ho aperto.
Sì il WS prevede sedite dinamiche, così anche de franco le mette.
Secondo me si può mettere 1 seduta dinamica non in HST ma leggera (quindi 55-60% dell'1 RM come mi pare dev'essere per l'esplosività) a settimana.. poi 2 sedute di GPP o di aerobica a settimana (io alterno kettlebells e corsa ma andando avanti se prendo altri gadgets cambierò un po') ed 1 giorno di riposo.. oppure no riposo.
è tanto ma con un po' di coscienza ci si può allenare così secondo me.
per la dinamica De franco la mette solo per il lower body.. secondo me ha più senso mettere pochi esercizi ma sia lower che upper (come se non abaglio fa Simmons)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 15-12-2009, 02:58 PM


Io l'ho fatto spesso, seguito anche da spike, come ricondizionamento...nel mio diario ci sono i dettagli. Naturalmente dovrebbe essere un meso ipertrofico e fatto dopo un ricondizionamento apposito. Non credo tanto nelle modifiche... se un metodo è nato in quel modo ci sarà un motivo nel senso se è nato con 15rip, 10rip, 5rip + le negative, ammeno di non averlo prima provato perchè cambiarlo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 15-12-2009, 03:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da kokito Visualizza Messaggio
Io l'ho fatto spesso, seguito anche da spike, come ricondizionamento...nel mio diario ci sono i dettagli. Naturalmente dovrebbe essere un meso ipertrofico e fatto dopo un ricondizionamento apposito. Non credo tanto nelle modifiche... se un metodo è nato in quel modo ci sarà un motivo nel senso se è nato con 15rip, 10rip, 5rip + le negative, ammeno di non averlo prima provato perchè cambiarlo?
Qui ti sbagli.. vai a chiedere nel forum dell'hst o allo stesso Bryan, e poi vediamo se non è un metodo che si presta a modifiche..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 15-12-2009, 05:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Qui ti sbagli.. vai a chiedere nel forum dell'hst o allo stesso Bryan, e poi vediamo se non è un metodo che si presta a modifiche..
trokji son daccordo, ma per chi non l'ha mai provato neanche una volta trovo sbagliato partire da delle modifiche che non si sa nemmeno da che parte dovrebbero andare. Tu lo hai fatto almeno 2 volte e probabilmente hai l'esperienza necessaria per personalizzartelo.

@great: ma guarda che per il WS non servono per forza catene ed elastici, Gian90 ha fatto un bel meso scritto da gianlu e non aveva nessuna attrezzatura strana
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 16-12-2009, 11:38 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
trokji son daccordo, ma per chi non l'ha mai provato neanche una volta trovo sbagliato partire da delle modifiche che non si sa nemmeno da che parte dovrebbero andare. Tu lo hai fatto almeno 2 volte e probabilmente hai l'esperienza necessaria per personalizzartelo.
esatto, è quello che volevo dire... e aggiungo che sempre secondo me, un buon ciclo hst va fatto quando si hanno dai carichi importanti. Ecco il motivo per cui io lo eseguo solo come ricondizionamento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 36
Predefinito 15-12-2009, 05:11 PM


@great: provalo è davvero fantastico!

per discorso HST sono d'accordo con Spike...la prima volta il migliore è il metodo classico...le modifiche vanno bene dopo, quando il calssico HST inizia a perdere colpi, in quanto appunto mantenendo il concetto di base dell'HST, vanno a stimolare diversamente i muscoli
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 15-12-2009, 06:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lord Rymort Visualizza Messaggio
@great: provalo è davvero fantastico!

per discorso HST sono d'accordo con Spike...la prima volta il migliore è il metodo classico...le modifiche vanno bene dopo, quando il calssico HST inizia a perdere colpi, in quanto appunto mantenendo il concetto di base dell'HST, vanno a stimolare diversamente i muscoli
Chiaro che avete ragione.. l'incomprensione è nata dal fatto che credevo che quell'affermazione fosse rivolta a me.. invece da quanto ho capito era rivotla all'autore del thread
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 15-12-2009, 06:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Chiaro che avete ragione.. l'incomprensione è nata dal fatto che credevo che quell'affermazione fosse rivolta a me.. invece da quanto ho capito era rivotla all'autore del thread
mi spieghi cosa ti è piaciuto dell'originale e come mai vuoi continuare su questo ma modificto e come mai ovt non lo hai preso in considerazione

io sono indeciso tra hst ovt o 5x5 per il prox
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 15-12-2009, 08:45 PM


Non ho capito come sia l'ovt.
Come continuare ho già continuato, basta che vai a vedere sul mio diario o guardi il mio thread "Pimp my HST" di pochi giorni fa.
Piaciuto dell'HST il fatto che mi ha fatto uscire dallo stallo, che mi ha permesso di raggiungere buoni livelli di forza e la forma migliore di sempre, sia come massa magra che come capacità di allenarmi.
Alla base però c'è il discorso che credo che gli studi che utilizzò haycock siano validi, per cui sono alla ricerca dell'allenamento più ipertrofico..risposta HST, magari con qualche modifica per migliorarlo.
Aspetti negativi: allenandosi frequentemente i traumi si accumulano, anche se i doms si riducono o scompaiono.. quindi ci vuole un'attenzione particolare per evitare di infortunarsi o anche solo di logorare articolazioni tendini ecc.
Il fatto di rotare gli esercizi dovrebbe aiutare anche in questo senso!
Altro asp negativo è quello proprio delle full.. dovendo colpire tutto il corpo puoi ritrovarti a tralasciare alcuni esercizi "secondari".. che magari in una split metteresti.. puoi risolvere allenanedoti 6 volte a settimana con split A/B (altra variante dell'HST) ma secondo me non è il max . Anche qui comunque credo che variando spesso si possa includere molti esercizi e molto vari in un ciclo HST
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 15-12-2009, 05:47 PM


ma io voglio le catene e gli elastici
voglio fare la panca loaded o con gli elastici dall'alto
ho visto il metodo west side raccontanto da paolo con vari video e usavo gli elastici messi dall'alto cosi da poter caricare di piu
se non mi sbaglio in un mese solo aveva aumentato i suoi massimali
ho visto anche qualche allenamento di defranco dove lui usa certe cose derivate dal west side insomma mi ha colpito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 04-01-2010, 03:19 PM


già patiraicome un cane le settimane da 15 se poi vai di antagonisti muori.

in generale troppi esercizi, non perdere tempo con scrollate curl ecc...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 04-01-2010, 03:41 PM


Quoto spike... i 15, almeno per me sono devastanti.
Io farei solo i principali senza fronzoli varie, se a maggior ragione è la prima volta che affronti l'hst... squat, panca, military, trazioni (o lat) e basta...ed è già tanto. Forse vanno bene i calf.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 04-01-2010, 04:21 PM


Il mio dubbio è che comunque dovendo fare molte serie e poi pure super serie sullo stesso muscolo si vada ad usare carichi irrisori.
Inoltre le croci penso non siano il massimo dell'utilità (magari sbaglio) ed un allenamento solo di spalle su 4 forse è dare un po' troppa importanza all'allenamento specifico delle spalle
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 28-03-2010, 11:56 PM


anche io ho deciso di provare hst una versione fortemente modificata di 6 settimane

in pratica sara un allenamento settimanale 3 x week hst e i giorni di mezzo qualcosa per il core (addominali ed esercizi particolari) e corsa 30'-45'
dopo ogni allenamento di hst faro 30 minuti di cardio

l'allenamento come ho detto sara di 6 settimane ogni settimana cambiano le ripetizioni (15,12,10,8,5,3+2 rest pause+ rip finale negativa), le percentuali di carico a seduta sono 80%-90%-100% con tecnica simile max stim di 5 rip in piu rispetto alla serie target
le rip da 15 e 12 saranno da 1 serie, le 10-8 da 2 serie, e la 5 qualcuna da 3 e altre da 4 serie
quando inizieranno a essere 2 serie la tecnica simile max stim la usero solo su una serie

l'allenamento sara full body tenendo squat e stacco come esercizi anabolici
l'ultima sett quella con la negativa sostituiro lo squat con la pressa

l'allenamento iniziera lunedi prossimo dato che voglio avere 9 giorni di riposo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-03-2010, 12:25 PM


great ma perchè devi fortemente modificare tutto??

e fallo un pò normale sto hst. altrimenti finisce che fai sempre cose molto simili.

la tua versione non va bene perchè è troppo tirata, ogni settimana arrivi a tirare al massimo sul range di ripetizioni specifico. mentre nell'hst questo avviene ogni 2. una bella differenza.
poi peggiori la tecnica per mantenere il numero di serie?? una caxxata pazzesca

Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
anche io ho deciso di provare hst una versione fortemente modificata di 6 settimane

in pratica sara un allenamento settimanale 3 x week hst e i giorni di mezzo qualcosa per il core (addominali ed esercizi particolari) e corsa 30'-45'
dopo ogni allenamento di hst faro 30 minuti di cardio

l'allenamento come ho detto sara di 6 settimane ogni settimana cambiano le ripetizioni (15,12,10,8,5,3+2 rest pause+ rip finale negativa), le percentuali di carico a seduta sono 80%-90%-100% con tecnica simile max stim di 5 rip in piu rispetto alla serie target
le rip da 15 e 12 saranno da 1 serie, le 10-8 da 2 serie, e la 5 qualcuna da 3 e altre da 4 serie
quando inizieranno a essere 2 serie la tecnica simile max stim la usero solo su una serie

l'allenamento sara full body tenendo squat e stacco come esercizi anabolici
l'ultima sett quella con la negativa sostituiro lo squat con la pressa

l'allenamento iniziera lunedi prossimo dato che voglio avere 9 giorni di riposo

Ultima Modifica di Gianlu..... : 30-03-2010 12:27 PM.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0