Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 27-11-2014, 11:03 PM

Considerazioni di Christian Thibaudeau sui tre big lifts


il problema del quarto di squat è che per ottenere la stessa intensità bisogna utilizzare carichi maggiori
lo studio non lo dice ma per replicare la fatica percepita di 10 reps di squat pesante sotto il parallelo con 140kg nel 1\4 di squat si dovrebbero utilizzare oltre 200kg e il TUT sarebbe anche inferiore con le implicazioni che ne derivano.
a parità di carico percentuale su glutei\femorali\quadricipiti si ottiene un sovraccarico sistemico (soprattutto della colonna ma non solo) notevole.

personalmente ho smesso di allenare intensamente lo squat sopra il parallelo anni fa quando mi infortunai alla zona lombare lavorando con diverse ripetizioni @200kg nel box squat 45cm
la bontà di uno squat profondo, impostato correttamente (quad dominant se volete lavorare maggiormente sui quadricipiti, hip dominant per il resto) è dato anche dal fatto che si stimola in modo idoneo il distretto target senza iper-stressare il resto.

"lo squat" non esiste, esistono gli squat, cuciti sul soggetto in base alle caratteristiche personali e agli obiettivi
onestamente non conosco esercizi tanto versatili, sicuri ed efficaci per sviluppare in modo eccezionale gli arti inferiori


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 27-11-2014, 11:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
onestamente non conosco esercizi tanto versatili, sicuri ed efficaci per sviluppare in modo eccezionale gli arti inferiori
hack squat e pressa a 45°?
da aggiungere poi affondi, bulgarian dumbbell squat con gamba posteriore rialzata ecc...
ma poi lo squat se voi fate pl o wl è giusto che lo usiate come ritenete corretto nel vostro allenamento, nel pl vi serve perchè è parte della vostra performance ma dire come si è detto più volte qui (qui nel forum) che solo lo squat è l' unico esercizio per sviluppare delle gambe con certe masse è sbagliato ci possono essere altre strade.

molti allenatori ritengono semplicemente che lo squat non sia un esercizio esclusivo delle gambe e che se la finalità è quello di sviluppare una certa massa in quei distretti muscolari è inutile ammazzarsi e caricare l' impossibile.
che poi alla fine si le gambe spingono ma è la schiena a tenere il carico e a detta di molti comunque tanto sicuro non è alla fine se uno vuole sempre spingere e caricare al massimo.

quindi lo squat lo si puo' usare non come unico esercizio o come esercizio principale ma come esercizio da usare insieme ad altri magari abbassando il carico eseguendo il movimento corretto dopo che si è allenato le gambe con altri esercizi.

se vi va potete leggere un po' di pareri qui e non cè solo la parola di Thibaudeau.

T NATION | The Squat: Good Exercise Gone Bad?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 28-11-2014, 09:56 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
pressa a 45°?
Qual'e' la differenza tra una pressa a 45 gradi ed una orizzontale?
A me pare che la posizione relativa di gambe e tronco sia identica in entrambi i casi, e l'unica differenza siano i meccanismi che trasmettono il carico sulla slitta.
O c'e' qualcosa si speciale nel mettersi a 45 gradi (boooni...ho detto quarantacinque).

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 28-11-2014, 10:32 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Qual'e' la differenza tra una pressa a 45 gradi ed una orizzontale?
A me pare che la posizione relativa di gambe e tronco sia identica in entrambi i casi, e l'unica differenza siano i meccanismi che trasmettono il carico sulla slitta.
O c'e' qualcosa si speciale nel mettersi a 45 gradi (boooni...ho detto quarantacinque).

Buona giornata.
che orizzontale va a spingere direttamente sulla colonna vertebrale e le spalle e a questo punto se si carica per me molto meglio lo squat.
orizzontale puo' essere utile con carichi medi o per fare esercizi ad una gambe se realizzata bene.
a 45° invece puo' spingere di più e il movimento è diverso.
poi ci sarebbe un' altra pressa che è quella verticale dove te stai sotto sdraiato e spingi in alto le gambe, ma non l' ho mai provata.
quest' ultima pressa ne parlano anche bene.

quella a 45° so che è anche apprezzata tra gli allenatori di forza come complementare allo squat mi sembra, anche a gianlu piaceva
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 28-11-2014, 10:52 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
che orizzontale va a spingere direttamente sulla colonna vertebrale e le spalle e a questo punto se si carica per me molto meglio lo squat.
Parliamo di presse in cui l'atleta sta fermo e si muove solo la slitta? o viceversa?

Edit: ripensandoci, non fa alcuna differenza. Per presse dello stesso tipo, l'azione su schiena e colonna e' la stessa. Cambia pero' la direzione di applicazione della forza tra un tipo e l'altro.




Buona giornata.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 28-11-2014 10:57 AM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0