![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Allenamento Iniziale(Sono Nuovo)In generale i tempi devono essere dettati da un concetto fondamentale: Cercare di fare l' esercizio in modo ineccepibile tecnicamente. Quindi, per esempio, se una serie è stata particolarmente dura, si può far passare anche 4 minuti prima della successiva (direi che una pausa tra le serie che vada da 2 a 4 minuti è ragionevole, se per recuperare da una serie ci dovessero volere 6 minuti vorrebbe dire che c'è qualcosa che non va). Un discorso analogo vale per il ritmo delle ripetizioni, tieni anche presente che per esempio nello squat se (durante una serie) fai passare un minuto tra una ripetizione e l' altra puoi farlo, però lo devi fare con in spalla un bilanciere carico, quindi alla fine la cosa si limita da sola. Spero di essermi spiegato. |
|
![]() |