Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 24-01-2008, 06:10 PM

Scheda massa di [Koala]


panca alta petto alto panca declinata petto basso
cmabia anche se usi manubri o bilanciere ... cmq con le croci isoli molto
io in palestra faccio anche la french press su declinata lo sento lavorare diversamente


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 25-01-2008, 08:58 AM


Nella panca declinata, stando alle misurazioni elettromiografiche, vengono coinvolte il maggior numero di fibre muscolari dei pettorali, a differenza della piana o dell'inclinata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 25-01-2008, 10:23 AM


il curl con manubri per i bicipiti è meglio in piedi o seduto?

le tirate allo sterno come sono ? quelle con cavo basso o con bilanciere non trovo video o immagini però continuo a cercare

Ultima Modifica di [Koala] : 25-01-2008 10:29 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 28-01-2008, 08:50 AM


Ragazzi Spettacolo!!!!

ho fatto il primo splitt "Pettorali-Bicipiti"
e devo dire che è una cannonata le spinte su declinata sono veramente belle, e mi permette di usare un carico notevole !!
crea un volume muscolare notevole a fine sessione d'allenamento !!
complimenti "gundam"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 28-01-2008, 08:51 AM


Come sempre, dipende. Il curl con i manubri son buoni da seduto con la panca leggermente inclinata, in modo da avere un rom completo.
Le tirate allo sterno le puoi fare sia con i cavo basso che con il bilanciere e, ovviamente, devi arrivare a tirare l'attrezzo sino allo sterno e non oltre.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 28-01-2008, 11:26 AM


non riesco a trovare un filmato che mi faccia capire la perfetta esecuzione delle tirate allo sterno!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 29-01-2008, 04:44 PM


L'esercizio e' questo:

Barbell Upright Row

solo che devi arrivare sino allo sterno e non al mento, ok.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 29-01-2008, 05:17 PM


ma è normale quel movimento che esegue dando un colpo con la schiena?? credo di no devo usare solo le spalle per alzare il bilanciere!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 29-01-2008, 05:22 PM


poi avrei un'altra piccola domanda

ma se invece della panca piana presa stretta per i tricipiti eseguo il frenchpress su piana fermando il bilanciere quello ondulato alla fronte è molto diverso il risultato finale!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 29-01-2008, 06:38 PM


Quote:
ma se invece della panca piana presa stretta per i tricipiti eseguo il frenchpress su piana fermando il bilanciere quello ondulato alla fronte è molto diverso il risultato finale!!
si è diverso... panca stretta è un multiarticolare, oltre a coinvolgere meglio le tre porzioni del tricipite rispetto alla frenc (che coinvolge maggiormente il capo lungo), allena anche spalle e petto...

panca stretta può al limite essere sostituita da dip strette.

la frenc usala al massimo in più come rifinitura......
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 29-01-2008, 09:04 PM


ok tnx
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 30-01-2008, 09:33 AM


Si, concordo con gianlu riguardo i tricipiti.
Riguardo le tirate allo sterno, in effetti l'esecuzione del tipo nel video non e' delle migliori... tu cerca di fare un movimento "pulito", quindi niente rimbalzi o posizioni della schiena strane: braccia distese con distanza delle mani quanto quelle delle spalle (piu' o meno), mantenendo la schiena ben dritta solleva il bilanciere, facendolo scorrere sul corpo, sino allo sterno; ora mantieni le spalle e il trapezio ben contratti e poi ridiscendi lentamente, e cosi' via.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 30-01-2008, 01:26 PM


A ok mi sembrava troppo sollecitata la schiena! nel video che hai linkato!
Per i tricipiti farò la piana con bilanciere presa stretta allora!
ed eventulmente rifinisco con il french press.

per le spalle potrei rifinire con le scrollate coi manubri allora? seguendo il filo di questo ragionamento?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Talking 31-01-2008, 08:14 AM


ok dopo varie vicissitudini sono riuscito a provare tutti e tre gli step della scheda !!!
allora
lo step petto e bicipiti direi che è una bomba!!
lo step dorsali tricipiti (anche se non ho fatto panca piana a presa stretta ma il freench) direi che è buonissima!
per quanto riguarda il terzo step gambe e spalle ho avuto un fastidioso problema con le tirate allo sterno ovvero, quando tiro il bilanciere all'altezza dello sterno ho uno scatto fastidioso nel polso destro ho provato sia ad allargare o stringere la presa ma resta lo stesso.
per il resto è buona ho aggiunto anche le scrollate con manubri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
[Koala] [Koala] Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Nov 2007
Località: Trezzo Sull'Adda
Invia un messaggio via ICQ a [Koala] Invia un messaggio via MSN a [Koala]
Predefinito 04-02-2008, 11:16 AM


ho risolto pare che lo scatto al polso sia dovuto ad una presa troppo stretta devo allargare la presa sul bilanciere quasi più delle spalle per non sentire lo scatto del polso!!
comunque il movimento non cambia
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0