![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() in tali circostanze dicevo, succede qualcosa. In genere la semplice rigenerazione muscolare ( il turnover muscolare é lento se paragonato a quello di altri tessuti e la apoptosi programmata é di per se stimolo alla rigenerazione) conduce i macrofagi a dare un up-regulation alla calcioneurina. La Calcioneurina tramite defosforilazione controlla una proteina la MEF2. Questa proteina ha la capacitá di controllare e di agevolare l' espressione genica di fenotipo lento. Perche? É piú economica ed efficiente ( processi ossidativi, neogenesi mitocondriale tramite NO). Pertanto, le cellule satelliti attivate si limitano a sostituire quelle da rigenerare. In una condizione forzata come quella descritta peró ( scompenso del Ca++, acidificazione e danno muscolare) allora entrano in campo i FATTORI DI CRESCITA, che sono moltissimi e agiscono in maniera differente. In realtá la famosa " supercompensazione" é la somma di piccole e frequenti supercompensazioni e sia lo stimolo iperplasico (motoneuronale>P1S>mioblasti) sia quello ipertrofico ( P1S> AKT>mTOR>chinasi> sintesi proteica) giocano un ruolo chiave e sinergico. |
|
![]() |