![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Banned 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 682 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Abbinare in futuro corsa ai pesiCiao a tutti, ho iniziato da pochissimo (circa un mese) l'allenamento coi sovraccarichi volto all'apprendimento della tecnica e alla contemporanea crescita dei carichi (con un piccolo occhio di riguardo anche alla ricerca di una buona massa). Sono 71kg per 182 e mi piacerebbe arrivare sugli 80-82 kg puliti. Ora la domanda è questa, data la mia conformazione fisica (brucio più calorie di un camino in siberia) e data la mia inesperienza coi sovraccarichi, quanto tempo è giusto aspettare prima di poter inserire nel mio allenamento anche la corsa? Mi piacerebbe inserire qualche cardio leggero e lento e magari qualche allenamento sulla velocità per migliorare su distanze sotto al km Io avevo pensato adesso sicuramente di far passare anche l'estate e la fine del 2012 concentrato solo sui sovraccarichi (3 volte a settimana) in modo da arrivare a circa un anno di allenamento e poi vedere come vanno le cose, cioè se ad esempio mi sento in vena di inserire qualche allenamento cardio per ossigenare i muscoli e magari anche qualche allenamento sulla velocità. O magari aspettare direttamente l'obbiettivo 80kg, ma non so se forse è troppo come attesa, visto che 9 kg puliti non si guadagnano molto velocemente. Che ne pensate? Sottolineo che l'obbiettivo primario è far salire i carichi e quindi con questo futuro inserimento della corsa non voglio certo infierire su quello che è il mio più importante elemento da allenare, cioè la forza muscolare.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |