![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() colonna ipofunzionale?la domanda che mi sto ponendo da un po di tempo a questa parte è la seguente: meglio avere una buona flessibilità della colonna ma con delle zone di compensazione (dove non si vede la curva, ma solo una retta, come nella foto), oppure avere una flessibilità minore, ma con una curva perfetta? io propendo per il secondo caso, ma solo a livello intuitivo. sicuramente dove ci sono dei blocchi, i carichi si distribuiranno in maniera non corretta, ma le mie osservazioni mi hanno portato a vedere che chi ha una buona curva è perchè ha una pessima flessibilità degli ischiocrurali, invece chi lavora molto con la colonna in iperestensione (facendo gm, stacchi, squat e company con una forma corretta), perde la mobilità del tratto lombare, lombo/dorsale. l'ulteriore domanda è: come si può lavorare per migliorare la situazione? mi interesserebbe se qualcuno di voi facesse le foto con la stessa angolazione con la quale le ho fatte io per vedere come stiamo messi. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ps notare nella seconda foto i calzoni con il mio logo ![]() |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|